Forum leParole
Piccoli Scrittori... => ... scrivono racconti... => Topic aperto da: pierluigi cavarra - 26 Agosto 2006, 17:42:51 pm
-
L'ho vista nuovamente! Non avrei voluto ma non mi aspettavo di trovarla anche li. Ho chiuso gli occhi ma oramai era troppo tardi. L'effetto e' sempre lo stesso, si ripete ogni maledetta volta. Lei sembra un tunnel nel tempo, sembra un richiamo ormai andato, lei e' una macchia sbiadita in un presente troppo colorato. Cerco di non andare via col pensiero, di non ricadere nel solito errore ma è difficile, troppo, e cosi parto... parto con la mente verso tempi lontani, verso tempi che han sapore di morte. Eppure quei momenti erano pieni di vita! Come puo' essere quindi? Cosa rende la vita morte? il tempo! Gia' il tempo... e lei! Lei che per un tipo come me, troppo delicato per certe cose, spunta ovunque e in posti impensati, dalle camere da letto degli amici alle case degli sconosciuti, dai negozi di moda ai musei e poi al cinema e sempre al cimitero. Lei, immobile, ti sbatte davanti la cruda realta' sempre e allo stesso modo e ti fa star male! Eppure sono in molti ad amarla...maledetta foto antica.
P.
-
:D GRANDIOSO!!!!
-
Che strano sto racconto.... ;)
Il passato è parte integrante della nostra vita, a volte basta poco, una persona che non vediamo da tempo, un vecchio vestito, una vecchia canzone, una vecchia foto appunto, a farci ricordare cose che credavamo sepolte nei meandri della nostra mente....:rolleyes:
-
bello!!!! mi piacciono queste righe^^ :D :D bravo!!!
-
Puierluigi
ti feci i complimenti per il racconto precedente ma ciò nn toglie che non debba poterteli ancora fare. Perchè se La macchina del tempo era un racconto semi-inventato, questo è una riflessione, pesante, cruda e ben gestita su un oggetto semplice come una foto.
Non vuoi fare lo scrittore, ma nn dedicare questo tuo lavoro solo a noi. Hai un dono, che nn è quello di saper raccontare una storia come uno scrittore, ma di saper usare le parole corrette al momento giusto, per creare una cosa che nn imita nulla e che mai potrà essere imitata, per quanto vaga e varia è!!!
Tutto questo per farti i complimenti. Sei bravo e nn voglio essere oppressivo, ma te li meritavi davvero!!! ;)
-
Puierluigi
ti feci i complimenti per il racconto precedente ma ciò nn toglie che non debba poterteli ancora fare. Perchè se La macchina del tempo era un racconto semi-inventato, questo è una riflessione, pesante, cruda e ben gestita su un oggetto semplice come una foto.
Non vuoi fare lo scrittore, ma nn dedicare questo tuo lavoro solo a noi. Hai un dono, che nn è quello di saper raccontare una storia come uno scrittore, ma di saper usare le parole corrette al momento giusto, per creare una cosa che nn imita nulla e che mai potrà essere imitata, per quanto vaga e varia è!!!
Tutto questo per farti i complimenti. Sei bravo e nn voglio essere oppressivo, ma te li meritavi davvero!!! ;)
Ciao caro Joe! Come puoi pensare di essere oppressivo solo per il fatto che stai facendo del bene diretto a qualcuno facendogli dei complimenti?? :)
Grazie veramente! In effetti le tue parole mi fanno si riflettere ma anche volendo fare come tu consigli, la mia vita e' cosi' piena di cose da fare (e da risolvere) che metterei altri problemi su problemi (purtroppo). Invece qui apro queste pagine internet leggo qualcosa qui e li di amici e sconosciuti e magari scrivo di getto qualcosa che mi viene SEMPRE sul momento in pochi minuti e.. tutto "finisce" là (o quasi) :) ... e comunque non credo di poter mai diventare uno scrittore.
Grazie sempre!! Alla prox.
P.
-
una precisazione per JOE: "la macchina del tempo" in effetti non e' un racconto ma il risultato di cio' che ho provato mentre ero a letto pochi minuti prima di scrivere durante un vero viaggio nel tempo, ovviamente col pensiero. L'ho scritta infatti di notte alzatomi per l'occasione di scriverla e per distrarmi da quel, credimi, brutto momento.
P.
-
Complimenti Pierluigi.... magnifiche come sempre.... riesci a trovare il modo migliore per sorprenderci di volta in volta!!!
Continua così!!
Effettivamente troppo spesso ci dimentichiamo del passato... ed è giusto riconsiderarlo ogni tanto
-
Avolte pensiamo di dimenticare il passato ma non è cosi...
Almeno per me avolte ripenso al mio passato lo rivivo nella mia mente...
Ripenso ai volti che non ci sono più come quello della mia adorata madre...
Il passato non bisogna dimenticarlo ma ogni tanto viverlo nella nostra mente.
:)
-
Il solito Pierluigi... Semplice, conciso e assolutamente eccezionale!!!
Grandissimo!