Forum leParole
PensieriParole: Cosa ne pensi su... => ...una frase => Topic aperto da: libera - 27 Agosto 2006, 19:24:10 pm
-
Questa frase l'hanno ripetuta nel film Rossella O'hara "va dove ti porta il cuore"
Questa frase in molti la seguiamo ma avolte crediamo che sia il cuore a portaci ma non è cosi avolte...perchè avolte ci porta la testa...
:)
-
:star: .......una bella definizione di carpe diem....... :star:
-
Si ritorna sempre allo stesso punto.... :) :) :)
-
ciao Libera e complimenti per la discussione.
A mio avviso "va dove ti porta il cuore" è completamente diverso dal "carpe diem", come è stato detto.
La frase che hai proposto infatti parla principalmente della scena amorosa della vita e con una visione più accurata di tutta la sfera sentimentale. l'altra frase invece parla di qualcosa di istintivo, certo a volte possono coincidere le due cose, ma nella maggioranza dei casi no.
Inoltre mentre il carpe diem rispecchia qualcosa che a livello temporale spesso è abbastanza corto, e non premeditato, il cuore ci mostra una via abbastanza lunga e spesso premeditata a livello emozionale.
Spero di essere stato chiaro :)
-
va dv ti porta il cuore..........................io la interpreto così: il cuore e la mente sn due cose distinte e separate, il cuore può portarti in situazioni assurde, può farti amare persone lontanissime, se in qll situazione ascolti la mente, essa ti dirà, lascia perdere è troppo lontano, vi vedrete poco, eppure il cuore, il tuo cuore, ti dice, se vuoi amarlo, amalo,amalo,e ancora amalo, e sarai felice, perchè fai ciò che senti di fare:amarlo. INSOMMA IN POCHE PAROLE: SE SECONDO LOGICA è IMPOSSIBILE FARE UNA COSA, SE UNO CI CREDE NEI SENTIMENTI E FA QLL CHE SENTE NEL CUORE SENZA CURARSI DELL CONSEGUENZE, SARà CMQ FELICE, PERCHè HA FTT QLL CHE CREDEVA GIUSTO ED è STATO FELICE!!!! poi c'è una frase che dice nn pentirti di qll che hai fatto, se quando l'hai fatto eri felice di farli, pentiti piuttosto x tt le cose che nn hai fatto, per paura di sbagliare e soffrire, perchè qll è stato il vero sbaglio!!!
a presto :star:
-
Inoltre mentre il carpe diem rispecchia qualcosa che a livello temporale spesso è abbastanza corto, e non premeditato, il cuore ci mostra una via abbastanza lunga e spesso premeditata a livello emozionale.
Ehehehe manfy, proprio qua ti volevo..... Hai appena detto qualcosa che ammazza il concetto stesso di carpe diem.... :(
Mi rendo conto che è cosa diffusa credere che il carpe diem sia un'ottima frase da dire ad un amico durante una festa, proprio mentre il suddetto amico non sa come comportarsi con una ragazza che gli piace e che è li alla festa con voi....cade proprio a pennello.....:D :D
INVECE NO!!!! Qui casca il palco!!! :lol: :lol:
Carpe diem significa vivi ogni momento della tua vita, ma anche una settimana di ferie è identificabile come un momento se lo pensate quando ormai è tutto finito e state lavorando, ogni singolo istante di quella settimana va vissuto, perchè ogni volta che si pensa al passato lo si ricorda per istanti, non per settimane o mesi o anni, si ricordano sempre piccoli frammenti....per quello bisogna sempre stare all'erta, e cogliere tutti i momenti!!! Sia i presenti che quelli che verranno!!! Non è assolutamente vero che il carpe diem significa "adesso o mai più"....certo, vuol dire ANCHE quello, ma il concetto è esteso a tutta l'esistenza, ad ogni nostra esperienza....
Or la squilla dà segno
della festa che viene;
ed a quel suon diresti
che il cor si riconforta.
I fanciulli gridando
su la piazzuola in frotta,
e qua e là saltando,
fanno un lieto romore;
e intanto riede alla sua parca mensa,
fischiando, il zappatore,
e seco pensa al dí del suo riposo.
Poi quando intorno è spenta ogni altra face,
e tutto l'altro tace,
odi il martel picchiare, odi la sega
del legnaiuol, che veglia
nella chiusa bottega alla lucerna,
e s'affretta, e s'adopra
di fornir l'opra anzi al chiarir dell'alba.
Questo di sette è il più gradito giorno,
pien di speme e di gioia:
diman tristezza e noia
recheran l'ore, ed al travaglio usato
ciascuno in suo pensier farà ritorno.
"Il sabato del villaggio" di Leopardi....tutti aspettano con ansia l'arrivo della domenica, e si godono ogni istante del sabato sapendo che domani sarà giorno di festa....poi, quando finalmente arriva la festa, tutti sono tristi perchè sanno che domani ricomincia la vita quotidiana, e ogni motivo di felicità perde significato di fronte alla tristezza insita nella vita.....E QUI SI SBAGLIA LEOPARDI!!!! OGNI MOMENTO è IMPORTANTE!!!!
Non si vive aspettando la felicità, ma godendo istante per istante della vita stessa!!!
(Libera chiedo venia, ho usato questo topic per parlare del carpe diem e sono finito con il discorso della felicità.... :D :rolleyes: :rolleyes: )
-
va dv ti porta il cuore..........................io la interpreto così: il cuore e la mente sn due cose distinte e separate, il cuore può portarti in situazioni assurde, può farti amare persone lontanissime, se in qll situazione ascolti la mente, essa ti dirà, lascia perdere è troppo lontano, vi vedrete poco, eppure il cuore, il tuo cuore, ti dice, se vuoi amarlo, amalo,amalo,e ancora amalo, e sarai felice, perchè fai ciò che senti di fare:amarlo. INSOMMA IN POCHE PAROLE: SE SECONDO LOGICA è IMPOSSIBILE FARE UNA COSA, SE UNO CI CREDE NEI SENTIMENTI E FA QLL CHE SENTE NEL CUORE SENZA CURARSI DELL CONSEGUENZE, SARà CMQ FELICE, PERCHè HA FTT QLL CHE CREDEVA GIUSTO ED è STATO FELICE!!!! poi c'è una frase che dice nn pentirti di qll che hai fatto, se quando l'hai fatto eri felice di farli, pentiti piuttosto x tt le cose che nn hai fatto, per paura di sbagliare e soffrire, perchè qll è stato il vero sbaglio!!!
a presto :star:
Tante volte si usa la testa e quella ci fa ragionare e pensare se stiamo facendo la cosa giusta...ma avolte per usare la testa non usiamo il cuore e allora seguiamo dei sogni che non sono i nostri.
:)
-
"Il sabato del villaggio" di Leopardi....tutti aspettano con ansia l'arrivo della domenica, e si godono ogni istante del sabato sapendo che domani sarà giorno di festa....poi, quando finalmente arriva la festa, tutti sono tristi perchè sanno che domani ricomincia la vita quotidiana, e ogni motivo di felicità perde significato di fronte alla tristezza insita nella vita.....E QUI SI SBAGLIA LEOPARDI!!!! OGNI MOMENTO è IMPORTANTE!!!!
Non si vive aspettando la felicità, ma godendo istante per istante della vita stessa!!!
Albert, concordo con il tuo discorso iniziale, ma sulla frase qui citata ti sbagli. Leopardi infatti non sostiene che la felicità perda ogni suo motivo di esistere alla fine del sabato, ma solo che il sabato sia il momento più gradito della settimana, quello che precede il giorno di festa, che ci fa attendere con ansia e diciamo che dà un po' più di "gusto"!
E poi lo sanno tutti che Leopardi era un pessimista preistorico e ultracosmico.... :D :D
-
Si che lo dice!!!!
diman tristezza e noia
recheran l'ore, ed al travaglio usato
ciascuno in suo pensier farà ritorno.
Proprio qui sta il problema del pensiero del Leopardi!!
-
Beh, è una tua libera interpretazione, così come lo è la mia... :)