Forum leParole

Forum tematici => Di tutto e un po' => Topic aperto da: Joe McFly - 3 Settembre 2006, 21:34:10 pm

Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Joe McFly - 3 Settembre 2006, 21:34:10 pm
Cari utenti,
a questo punto del mio viaggio con Voi, mirato a conoscere nuove straordinarie persone e a divertirmi, sono incuriosito dalle vostre opinioni e vorrei porVi un quesito, al quale vi suggerisco di pensarci un pò sopra prima di rispondere.

Chiedetevi se:
- L'uomo perfetto fa errori?
- L'uomo perfetto ha difetti?
- L'uomo perfetto distrugge o nasconde i difetti?
E cose simili, che possano servirVi a rispondere alla seguente domanda:
Che cos'è, per Voi, la Perfezione?

Sono molto interessato alle Vostre risposte...
Grazie!!!
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Albert - 3 Settembre 2006, 22:55:24 pm
Caro Joe, volevo rispondere dicendo innanzitutto che la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo il tuo post è stata "perfetto rispetto a che cosa?".....

Poi mi sono detto, va bè, intenderà l'uomo perfetto nel senso di uomo moralmente, socialmente e politicamente corretto, cioè un uomo di sani principi, dalla condotta morale encomiabile, rispettoso verso tutti, tollerante, educato, gentile, disponibile, ecc ecc.....

Però poi ho detto....no, non può essere solo così, così sarebbe riduttivo, la perfezione dovrebbe essere presente in lui sotto qualsiasi aspetto, compreso quello religioso, e qui sono sorti i dubbi......se è perfetto dal punto di vista religioso, allora dovrebbe seguire la  religione perfetta....e questa quale sarebbe??  :blink:

Ma aspetta, così sicuramente penserai che me ne sto tornando a rivangare vecchi discorsi, e difatti lascio subito perdere questa cosa.... :rolleyes:

Continuando a pensare sono arrivato a dire: ma come faccio a dire cos'è la perfezione se, essendo io imperfetto, non la conosco e (forse) mai la conoscerò??? Come posso dire cos'è la perfezione essendo essa una cosa puramente utopica, dato che l'uomo sbaglia da sempre e sempre sbaglierà nelle sue scelte?

Ok, mi fermo qui.....ma non ti preoccupare, tornerò...voglio trovare una risposta decente, la cosa mi intrippa parecchio, bella domanda Joe!!!!  B)  B)
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Nocera87 - 3 Settembre 2006, 23:28:57 pm
l'uomo perfetto nn esiste.

però se ci pensiamo 1 pò:

remember that you are perfect, God makes no mistakes!

 Welcome to wherever you are - Bon jovi
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Joe McFly - 4 Settembre 2006, 02:14:35 am
Devo dire, Albert che la tua risposta mi ha molto incuriosito.
Mi è piaciuto seguire il corso dei tuoi pensieri come se fossero miei e mi sono piaciuti i passaggi mentali che hai fatto... Mi ha incuriosito anche il fatto che ci riproverai nel dare una risposta decente e, nel tentantivo di aiutarti, ti darò già qualche risposta ai tuoi dubbi.
MA NON TEMERE!!! Non te li risolverò tutti... Voglio che ci arrivi tu ai passaggi pù difficili. Io ti darò solo una piccola "spintarella"  :D


[Poi mi sono detto, va bè, intenderà l'uomo perfetto nel senso di uomo moralmente, socialmente e politicamente corretto, cioè un uomo di sani principi, dalla condotta morale encomiabile, rispettoso verso tutti, tollerante, educato, gentile, disponibile, ecc ecc...
Però poi ho detto... no, non può essere solo così, così sarebbe riduttivo, la perfezione dovrebbe essere presente in lui sotto qualsiasi aspetto]

Hai detto bene quando dicevi che intendevo "perfetto" in tutti in campi e che questa idea era veramente troppo riduttiva.

[Continuando a pensare sono arrivato a dire: ma come faccio a dire cos'è la perfezione se, essendo io imperfetto, non la conosco e (forse) mai la conoscerò??? Come posso dire cos'è la perfezione essendo essa una cosa puramente utopica, dato che l'uomo sbaglia da sempre e sempre sbaglierà nelle sue scelte?]

Non ti porre interrogativi filosofici... :P  Quotidianamente immaginiamo cose impossibili. Lo puoi vedere nei film di fantascienza: non è detto che una cosa che non esiste non può essere immaginata! (sempre ammesso che accettiamo la "perfezione" come impossibile!!! Ma questo è un'altro discorso che non dobbiamo fare ora...)

Per il resto, lascio a te, come a tutti, libero campo su cui discutere, senza limitazioni. Solo, però, come faccio con Nocera87, vi prego di non menzionare frasi come:
Il mondo è bello perchè è vario;
La perfezione è impossibile;

e cose simili...
Queste io le chiamo "Frasi di circostanza", che non sono provate e non utili al fine della nostra discussione.
Grazie ancora di tutto e ripeto che aspetto con pazienza i vostri commenti al riguardo!!!

 
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Nocera87 - 4 Settembre 2006, 02:24:34 am
grazie per le "frasi di circostanza" <_<  <_<  <_<

PS cmq io ci credo davvero
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: pierluigi cavarra - 4 Settembre 2006, 12:59:47 pm
Citazione
Cari utenti,
a questo punto del mio viaggio con Voi, mirato a conoscere nuove straordinarie persone e a divertirmi, sono incuriosito dalle vostre opinioni e vorrei porVi un quesito, al quale vi suggerisco di pensarci un pò sopra prima di rispondere.

Chiedetevi se:
- L'uomo perfetto fa errori?
- L'uomo perfetto ha difetti?
- L'uomo perfetto distrugge o nasconde i difetti?
E cose simili, che possano servirVi a rispondere alla seguente domanda:
Che cos'è, per Voi, la Perfezione?

Sono molto interessato alle Vostre risposte...
Grazie!!!
Ciao caro Joe,

la perfezione, come dice la stessa parola, è l'assenza di difetti. Quindi l'uomo perfetto non distrugge ne nasconde i difetti perche' non li ha. La perfezione, come tutto, e' relativa e quindi la perfezione esiste, sia nelle cose che nell'uomo: per me quella cosa e' perfetta, per me quella donna e' perfetta (.. per me!).

Saluti,
p.
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Joe McFly - 4 Settembre 2006, 13:11:27 pm
Caro Pieluigi ,
come sempre le tue risposte mi colpiscono profondamente.
Avevo, però, una cosa da sottolineare. Considero sempre le cose relative non del tutto veritiere, perchè anche se la realtà è relativa, è pur vero che esiste anche un'Unica Realtà.
Quindi ti chiedo:
in che senso la perfezione, pur essendo relativa, è in tutte le cose?
E può essere una cosa perfetta solo perchè lo crediamo noi, pur avendo difetti?

Grazie per l'attenzione, in ogni caso...  ;)


P.S.: Queste domande sono esplicitamente indirizzate a Pierluigi . Quindi, chiedo, gentilmente a tutti gli utenti, di rispondere solamente all'argomento base della discussione e di intervenire a questo, solo in casi assolutamente necessari!!!
Grazie di tutto e mi scuso, anche questa volta, per la nuova limitazione imposta...
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: pierluigi cavarra - 4 Settembre 2006, 14:13:55 pm
Citazione
Caro Pieluigi ,
come sempre le tue risposte mi colpiscono profondamente.
Avevo, però, una cosa da sottolineare. Considero sempre le cose relative non del tutto veritiere, perchè anche se la realtà è relativa, è pur vero che esiste anche un'Unica Realtà.
Quindi ti chiedo:
in che senso la perfezione, pur essendo relativa, è in tutte le cose?
E può essere una cosa perfetta solo perchè lo crediamo noi, pur avendo difetti?

Grazie per l'attenzione, in ogni caso...  ;)


P.S.: Queste domande sono esplicitamente indirizzate a Pierluigi . Quindi, chiedo, gentilmente a tutti gli utenti, di rispondere solamente all'argomento base della discussione e di intervenire a questo, solo in casi assolutamente necessari!!!
Grazie di tutto e mi scuso, anche questa volta, per la nuova limitazione imposta...
Grazie Joe e grazie per l'esclusiva di alcune tue domande:)

provo a rispondere:

Non esiste per me una realta' unica. Qualcuno disse che l'universo non e' piu' strano di quanto noi imaginiamo ma e' piu' strano di quanto noi possiamo immaginare.. quindi figuriamoci se esiste una realta' o perlomeno un'unica realta'...
Non ho detto che la perfezione e' in tutte le cose ma la possiamo trovare nelle cose, come nelle persone. In maniera relativa ( per me e' perfetta quella cosa) e anche in maniera assoluta (è perfetta per tutti noi) ma l'assolutezza non sarebbe tale se a giudicare fosse un altro essere vivente o un alieno.
Esempio: chi ha 10/10 di vista ha una vista perfetta, ma potrebbe valere per una lince o per un falco? Non di sicuro.

Alla prox.
P.
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Albert - 4 Settembre 2006, 14:17:20 pm
Citazione
Quotidianamente immaginiamo cose impossibili. Lo puoi vedere nei film di fantascienza: non è detto che una cosa che non esiste non può essere immaginata!
Qui ti volevo Joe.....(ah, non è ancora la risposta "decente"...è solo un ulteriore commento..... :D )

I film di fantascienza, se ci pensi bene, non sono altro che una storpiatura della realtà.....pensa a come sono da sempre rappresentati gli alieni: sono grosso modo come noi, con qualche modifica qua e la, tipo la testa più grande, gli occhi diversi, toh, un dito in meno.....

Mi viene in mente una canzone dei Bluvertigo (che non conosco per niente, però mi è rimasta impressa sta cosa), in cui a un certo punto viene detto
Citazione
"se non esistessero le alghe, riuscireste a immaginarle?"
Pensaci Joe......riesci a immaginare qlc senza poi scoprire che ricorda un'oggetto, un luogo, una frase, un pensiero, un'immagine già esistente?.....no, è impossibile, questo perchè noi siamo limitati a livello cerebrale....anche il quadro più astratto di sto mondo è cmq legato a qlc di tangibile...

Ora....tutto questo per dire cosa?  :rolleyes:

Tutto questo per dire che non posso spiegare cos'è la perfezione, perchè essa non esiste sulla terra, e dunque noi non possiamo arrivarci, possiamo solo "imitare" la perfezione in qualcosa (tipo il discorso che facevo all'inizio), ma non possiamo essere perfetti, non è concepibile!!!!  :unsure:  :unsure:

....però ci penso ancora un pò...forse ci arrivo...... :lol:  
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Night - 4 Settembre 2006, 15:09:07 pm
Dunque...ora provo a farvi capire  cosa sn arrivata a concludere io...perchè qualcosa sia perfetto, deve essere privo di errori e ciò, umanamente, nn è possibile, non è possibile nemmeno come dice pier trovare qualcosa di perfetto per te come persona....perciò dal mio punto vista il solo fatto che l'uomo concepisca l'idea del perfetto sottointende il fatto k esso nn esista...in parole più sempklici essendo la perfezione un concetto creato dall'uomo (e cioè da una cosa imperfetta) fa si che il concetto stesso di perfezione sia in realtà imperfetto e cioè un concetto totalmente utopistico e privo di senso. B)

 
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Joe McFly - 4 Settembre 2006, 22:59:31 pm
C'erano alcuni motivi per cui volevo evitare questa discussione, e il punto critico in cui siamo arrivati è uno di questi.
Tanto per intenderci:


Quote (Albert)
[Pensaci Joe......riesci a immaginare qlc senza poi scoprire che ricorda un'oggetto, un luogo, una frase, un pensiero, un'immagine già esistente?.....no, è impossibile, questo perchè noi siamo limitati a livello cerebrale...]

Appunto per questo, se noi possiamo immaginare la perfezione, è, forse, perchè abbiamo esempi pratici davanti a noi. Chi potrebbe dire, infatti, che gli animali non siano creature perfette? E chi ha le prove per sostenere che un umano, appena nato, non sia perfetto? Ad esempio, un bambino?
Non dobbiamo accettare come certe cose che ci inculcano sin da bambini, ma dobbiamo avere il coraggio di metterle in discussione e di ragionarci sopra, con la nostra esperienza e la nostra logica.
Non dobbiamo, per forza, finire col non essere d'accordo, ma almeno abbiamo accertato con la nostra esperienza un concetto che sembrava ovvio, ma tanto ovvio poi non era...


Ma non era questo il punto critico che io tanto temevo. Se siamo arrivati a tanto è stato grazie a Night (la mia non è una critica, assolutamente... anzi, Lei è stata la prima a cogliere la questione per quel che era):

Quote Night
[Perchè qualcosa sia perfetto, deve essere privo di errori e ciò, umanamente, nn è possibile, non è possibile... In parole più semplici, essendo la perfezione un concetto creato dall'uomo (e cioè da una cosa imperfetta) fa si che il concetto stesso di perfezione sia in realtà imperfetto e cioè un concetto totalmente utopistico e privo di senso]

Night ha espresso il termine "perfezione" legata all'uomo ed era proprio questo che io volevo evitare. In realtà, io volevo proprio parlare della "perfezione umana", ma volevo che voi prima esprimeste il termine "perfezione" in senso generale. Relativo all'uomo è un concetto che volevo esprimere solo successivamente.
Ma visto che oramai siamo qui, apriamo questa nuova discussione e, come sempre, sono lieto di ascoltare le vostre idee al riguardo...
Grazie x tutto  ;)
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Joe McFly - 4 Settembre 2006, 23:17:46 pm
Apriamo qui una nuova discussione, relativa alla perfezione, ma legata all'uomo.
Come ho già avuto modo di affermare, esempi di perfezione sono intorno a noi, ma mi interessa ugualmente la vostra opinione.
Ma che cos'è l'uomo perfetto?
L'uomo perfetto, come lo ritengo io, è privo di difetti, ma per nulla estraneo all'errore. Non dobbiamo dimenticarci che l'uomo si è creato attorno un mondo pieno di pensieri e di incompresibili ingranaggi, quindi è più che giustificabile che un uomo di distragga o di dimentichi una piccola cosa.
Anche l'uomo perfetto dimentica, o si distrae, ma, come esempio di perfezione, quest'ultimo non nega l'errore, ma lo ammette, lo riconosce per non commetterlo più. Qui sta la sua perfezione!!!

E l'uomo perfetto è capace di eliminare i propri difetti.
Quando nasciamo, non abbiamo difetti, perchè i difetti non sono fattori genetici o ereditabili. I difetti li acquisiamo col tempo, perchè la società ci inculca di valori da TV. Ma come li abbiamo ottenuti, possiamo benissimo sconfiggerli.

Per ora non voglio aggiungere altro, ma vi lascio questo piccolo frammento di un lunghissimo discorso. Ci sono abbastanza informazioni per discuterci anche un anno e spero che non vi annoiate, perchè a me interessano DAVVERO le vostre opinioni.
Solo che, adesso, devo limitarvi e pregarvi, più di prima, di non usare le cosidette "frasi di circostanza", perchè non giovano a questa che, a parer mio, è una discussione abbastanza importate e seria da intraprendere. Mi interessano, esclusivamente, le vostre opinioni personali e non influenzate da concetti di fatto, senza essere dimostrati.

Grazie per la pazienza e per l'attenzione ricevuta.
Attendo, con pazienza, i vostri commenti al riguardo!!!

Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: pierluigi cavarra - 5 Settembre 2006, 11:46:26 am
CIao Joe,
io pernso che quel che tu chiami "uomo perfetto" non e' altro che un uomo con un buon carattere capace appunto di ammettere i propri errori e di correggerli nel tempo. La perfezione, come dicevo e come dice la stessa parola, vuol dire PRIVO DI DIFETTI e quindi un uomo con difetti (anche se dichiarati) non e' un uomo perfetto.

P.
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Night - 5 Settembre 2006, 12:18:28 pm
come puoi dire che l'uomo perfetto può commettere errori?
l'uomo perfetto per me dovrebbe essere qualcuno in grado di non fare mai del male a nessuno, nn deludere le aspettative della gente mai, dovrebbe insomma essere un modello per tutti, ma com'è possibile che per tutti egli corrisponda al giusto? cioè...tu hai detto k un uomo perfetto dovrebbe cmq sbagliare, ma saperlo ammettere e io sono d'accordo k ciò è a dir poco ammirrevole, ma nn è k se sbaglia qualcuno possa prendere il suo errore come una cosa grave? se è così egli nn sarà più perfetto dato che ha ferito i sentimenti di qualcuno....e qui torno alla mia teoria x cui il perfetto nn è umano punto e fine....
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Joe McFly - 5 Settembre 2006, 12:33:37 pm
È ovvio come ci differenziano diverse opinioni, ed è normale che sia così. Era questo che io volevo, in fondo: conoscere le vostre opinioni e non influervi con le mie.
Soltanto che, forse, ci siamo inoltrati troppo a fondo sul significato e abbiamo dimenticato di sognare. Era un rischio che ero pronto ad affrontare...

Ma se un uomo, che non ha difetti, ma comette errori (perchè,
Pierluigi, errori e dietti sono 2 cose molto diverse), può esistere, allora questo è un modello da seguire, come diceva Night.
Se la questione degli errori vi spaventa, o sminuisce la "perfezione" dell'individuo, dovete pensare all'errore come una piccola distrazione che non porta gravi conseguenze, ma piccoli ostacoli facilmente superabili. Gli altri individui che gli sono attorno, essendo anche loro perfetti, sanno distinguere un errore da un difetto, e perdonano.
Perchè, e questo vorrei che lo capissero tutti, un difetto, se ci pensate bene, è un errore che noi continuamo a fare, sempre lo stesso (nel caso dell'ira, ci innervosiamo spesso senza riuscire a controllarci); mentre l'errore è un incidente casuale che non si ripete se lo riconsciamo.
Come vedete, secondo la mia opinione, per diventare perfetti basta solo eliminare "l'errore ripetitivo", il difetto, e dopo, riconoscendo le nostre "distrazioni momentanee", gli errori, non potremmo commeterle più e saremmo "perfetti", nel senso proprio del volcabolario.
Ma vogliamo imparare a diventare "perfetti", secondo un termine più vago, per migliorare solo un pochino questo mondo?
Se il mondo va male, è colpa dell'uomo... Se noi ci impegniamo a cambiare quest'ultimo, avremmo un mondo "perfetto" creato da noi stessi, essere imperfetti!!!
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: pierluigi cavarra - 5 Settembre 2006, 12:43:41 pm
Joe perdonami ma questa e' una tua frase e qui parli di difetti  non di errori :)

..."E l'uomo perfetto è capace di eliminare i propri difetti.
Quando nasciamo, non abbiamo difetti, perchè i difetti non sono fattori genetici o ereditabili. I difetti li acquisiamo col tempo, perchè la società ci inculca di valori da TV. Ma come li abbiamo ottenuti, possiamo benissimo sconfiggerli."...

p.
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Joe McFly - 5 Settembre 2006, 16:07:15 pm
E allora??? Non credo di seguirti...
Io vi ho soltanto esortato a sconfiggere gli "errori ripetitivi", cioè i difetti, e per gli errori casuali ci si vede in seguito (sempre se possono essere eliminati... Su quest'altro aspetto sono un pò scettico, ma non si sa mai!).

Non vi ho ancora ringraziato perchè seguite ancora con ineresse questa discussione, quindi esprimete le Vostre idee: sarò felicissimo di leggerle!!!
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Night - 5 Settembre 2006, 16:13:23 pm
Se con la discussione volevi giungere qui...beh sei un genio.... :D  :D

è vero se si imparasse a riconoscere i propri errori il mondo sarebbe migliore, decisamente....ma io stessa lo ammetto....è difficile :star:  :star:  
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Istar - 5 Settembre 2006, 22:27:06 pm
Citazione
E l'uomo perfetto è capace di eliminare i propri difetti.
Quando nasciamo, non abbiamo difetti, perchè i difetti non sono fattori genetici o ereditabili. I difetti li acquisiamo col tempo, perchè la società ci inculca di valori da TV. Ma come li abbiamo ottenuti, possiamo benissimo sconfiggerli.
Praticamente parole di Rousseau.... :D


P.s. Ho corretto la citazione!!!!
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: arcobaleno - 5 Settembre 2006, 23:36:28 pm
Secondo me essere perfetti corrisponde ad avere un "perfetto" equilibrio tra cuore, mente e fisico....
Gli errori, se considerati come comportamenti che si possono modificare e migliorare, ben vengano....
Ma una malattia fisica, per esempio, in questa ottica sarebbe vista come un errore, o una mancanza di perfezione, ossia di equilibrio.
La perfezione consiste, secondo me, prima di tutto nell'accettarsi per come si è e poi cercare di capire cosa possiamo fare per raggiungere quell'ideale che ciascuno ha dentro di sè...
Ognuno in cuor suo vorrebbe essere diverso da quello che è...  
In questo modo non c'è equilibrio tra la persona che c'è dentro di noi e quello che siamo al di fuori...
Comunque tutto è relativo... può darsi che la mia "perfezione" per un altro sia "imperfezione", ma quando una persone vive bene se stessa è già sulla buona strada.
Alla domanda se esiste l'uomo, o la donna, perfetti, senza dubbio risponderei di no.
Ognuno di noi è un essere unico... se tutti fossero perfetti, sparirebbe il paramentro di "perfezione" perchè saremmo tutti sullo stesso piano...
La perfezione spunta quando una persona vive la sua vita nel modo migliore che le è possibile viverla.
Ciao

 :)
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: pierluigi cavarra - 6 Settembre 2006, 03:36:12 am
Citazione
Citazione
E l'uomo perfetto è capace di eliminare i propri difetti.
Quando nasciamo, non abbiamo difetti, perchè i difetti non sono fattori genetici o ereditabili. I difetti li acquisiamo col tempo, perchè la società ci inculca di valori da TV. Ma come li abbiamo ottenuti, possiamo benissimo sconfiggerli.
Praticamente parole di Rousseau.... :D
Istar perche' hai quotato me non l ho scritto io :)
saluti.
P.
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: pierluigi cavarra - 6 Settembre 2006, 03:44:11 am
Caro Joe,
tralasciando ora tutti i giochi di parole e il significato prorprio di perfezione, errori etc.. ti rispondo con un semplice ma reale:
"E' perfetto colui che riesce a vivere e non sopravvivere, riuscendo a star bene con tutti sapendosi adattare ad i caratteri altrui piu' ardui senza "prostituirsi" e lasciando dietro il suo cammino un bel ricordo per chiunque."
P.  
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Joe McFly - 6 Settembre 2006, 10:48:38 am
Bèh, grazie x tutte le vostre opinioni. Mi hanno dato da pensare... Un pò di + quella di Arcobaleno!
Con quel che ha detto, ha rafforzato una delle mie frasi migliori, che non dirò qui fino a quando io stesso non avrò giudicato finita questa discussione...  :P
Ma, vorrei sottolineare, che la perfezione da me ideata si riferisce all'interno di noi stessi, e non l'aspetto fisico. E basta affermare la "relatività di un giudizio: un uomo senza difetti, che possono essere il giudicare troppo in fretta, l'ira, la pigrizia, ecc..., è perfetto agli occhi di tutti e nessuno può negare, trovandoselo davanti...

Per il tuo ultimo mess,
Pierluigi, devo dire che la tua frase poetica ha un senso... anzi, è meravigliosa. Ma dà vita ad un'altra discussione:
"Si può vivere in mondo che soffre? Si può essere felici, mentre la gente ci muore attorno?"
Ci ho pensato parecchio e ho deciso che da ora io poi, io nel mondo sopravvivo, perchè vivere è impossibile...

Grazie ancora di tutto e vi invito a esprimere le vostre idee: tenerle dentro non vi rende più speciale di quanto siete! ;)
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Istar - 6 Settembre 2006, 13:51:58 pm
Citazione
Citazione
Citazione
E l'uomo perfetto è capace di eliminare i propri difetti.
Quando nasciamo, non abbiamo difetti, perchè i difetti non sono fattori genetici o ereditabili. I difetti li acquisiamo col tempo, perchè la società ci inculca di valori da TV. Ma come li abbiamo ottenuti, possiamo benissimo sconfiggerli.
Praticamente parole di Rousseau.... :D
Istar perche' hai quotato me non l ho scritto io :)
saluti.
P.
Ho quotato te che avevi quotato Joe che aveva quotato sé stesso.... :P  :D


Per me cmq la persona perfetta è quella che sa essere presente nella vita degli altri positivamente. E credo che da questo possa derivare anche l'immortalità della persona stessa.


La perfezione è una cosa che si ritrova ogni giorno, e non è l'uomo o la donna senza difetti, ma sono quelle persone che ogni giorno compiono quello che devono con serenità, lasciando alle spalle i loro problemi, e trovando negli altri la loro pace. Questi sono i "perfetti", gli eroi quotidiani, i veri eroi.

Conoscevo una professoressa, una volta, che con una figlia con un tumore, la quale aveva pochi mesi di vita, veniva a scuola ogni giorno, senza lasciar trasparire un minimo segno di sconforto, trovando nell'insegnamento una grande felicità. Fu solo quando la figlia morì che tutta la scuola scoprì il suo problema. Ma lei continuò a venire a scuola, senza prendersi neanche un giorno di ferie, perché non voleva che i suoi alunni perdessero una sola nozione. A mio giudizio, la perfezione è questa, è questo il vero coraggio.


Saluti, Mithrandir
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Manfry - 6 Settembre 2006, 18:00:10 pm
Eccomi qua pure io a rispondere a questa interessantissima discussione.
Intantno faccio i complimenti a Joe  per l'argomento proposto... e sono felice di vedere che la discussione procede molto bene :)
Purtroppo i mezzi tecnici al momento non mi hanno permesso di partecipare attivamente alla questione, ma ne avevo gia' parlato con Joe  prima che venisse pubblicata....  :rolleyes:  :rolleyes:  :rolleyes:

Arriviamo al dunque
Gran parte delle cose sono gia' state dette.... ogniuno di noi ha una visione diversa della perfezione, ma a quanto pare... vi siete gia' diretti verso la 'perfezione' di cui parlava Joe.
In ogni caso aggiungo qualcosina anch'io

Secondo una visione oggettiva, la perfezione e' un qualcosa di impossibile da avere, non esiste nulla di assolutamente perfetto e per un tempo infinito.
Mi e' piaciuto molto l'intervento di Night riguardo tale parte
Citazione
perchè qualcosa sia perfetto, deve essere privo di errori e ciò, umanamente, nn è possibile, non è possibile nemmeno come dice pier trovare qualcosa di perfetto per te come persona....perciò dal mio punto vista il solo fatto che l'uomo concepisca l'idea del perfetto sottointende il fatto k esso nn esista...in parole più sempklici essendo la perfezione un concetto creato dall'uomo (e cioè da una cosa imperfetta) fa si che il concetto stesso di perfezione sia in realtà imperfetto e cioè un concetto totalmente utopistico e privo di senso

Ma non e' questo di cui stiamo parlando.
Stiamo parlando della perfezione soggettiva... qualcosa di insito nell'uomo, un qualcosa che da sempre e' presente nel suo animo, ma allo stesso tempo ignorata.
Arcobaleno  ha spiegato tale cosa in maniera eccellente
Citazione
La perfezione consiste, secondo me, prima di tutto nell'accettarsi per come si è e poi cercare di capire cosa possiamo fare per raggiungere quell'ideale che ciascuno ha dentro di sè...


Non e' l'individuo stesso ad essere perfetto, ma lo puo' essere agli occhi degli altri... che a loro volta vedendo cio' a cui e' arrivato costui e rendendosi conto che non e' impossibile, si mettono a loro volta alla ricerca della perfezione.... alla fine si tratta di una continua corsa verso tale 'miraggio'.



al momento mi sembra d'aver detto tutto.... ma sicuramente mi sara' sfuggito qualcosa.... quindi appena possibile tornero'   :P  :P

sono una cosa mi ha fatto un po' riflettere...Joe McFly  afferma :
Citazione
Considero sempre le cose relative non del tutto veritiere, perchè anche se la realtà è relativa, è pur vero che esiste anche un'Unica Realtà.

Sul fatto dell'Unica Realta' sono alquanto dubbioso... alla fine cos'e' la certezza?? Ce ne sono?? Mah, secondo me no... comunque magari questo discorso lo riprenderemo piu' avanti magari in un'altro post...
 
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Joe McFly - 6 Settembre 2006, 18:28:21 pm
Manfry
eccoti finalmente. Non ti nascondo che, data la nostra chiacchierata precedente al post, attendevo con ansia il tuo giudizio. E non ti nascondo neppure che, da come l'avevo inteso io, mi sarei aspettato qualcosa di più diverso rispetto alle opinini già rivelate.
Ma non è un problema, assolutamente!!!  ;)
Anche io ho quotato  
Arcobaleno perchè ha davvero messo in luce una bella questione.

Ora, il fine della mia discussione era parlare di "perfezione" per vedere se tutti Voi eravate pronti ad una domanda.
Mi sbaglierò dicendo che non lo siete, e sbaglierò ancora nel porVi questa domanda:
"Essendo, più o meno, tutti d'accordo che, anche se in modi differenti, è possibile diventare perfetti, perchè non proviamo a farlo?"
La mia domanda vi apparirà stupida e insensata, ma prego a tutti Voi di domandarselo e di rispondere qui, on-line.
Adesso la domanda è cambiata, ma mi interessano allo stesso modo, le vostre opinioni. Grazie ancora di tutto!!!
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: pierluigi cavarra - 6 Settembre 2006, 18:57:46 pm
Citazione
Manfry
"Essendo, più o meno, tutti d'accordo che, anche se in modi differenti, è possibile diventare perfetti, perchè non proviamo a farlo?"
color]
Ciao Joe,

Io veramente ci provo da tempo e da tempo ci son anche riuscito ;)

P.
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Joe McFly - 6 Settembre 2006, 19:51:43 pm
Pieluigi,
e tu esiti a fare queste affrmazioni???  :blink:
Non credevo che mai qualcuno credesse di esserci riuscito...
Adesso diventa una cuoriosità personale:
come posso avere tutti le informazioni al riguardo?  :lol:
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Istar - 6 Settembre 2006, 20:49:43 pm
Perfetti si nasce, non si diventa.... Non per niente di Gandhi ce n'è stato uno solo(e anche di Pierluigi)!!!
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: pierluigi cavarra - 6 Settembre 2006, 20:55:46 pm
X Joe: semplice basta volerlo!
X Istar: Grazie come sempre :) eheh!
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Istar - 6 Settembre 2006, 21:34:38 pm
Fosse così facile diventare perfetti lo sarei da molto tempo credo!!


Cmq prego!
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Giusva - 6 Settembre 2006, 22:22:18 pm
Scusate la brutalità... però il marchese del grillo diceva

"...perché io sò io.. e voi nun siete un ca**"
Ecco, senza denigrare il prossimo... se uno parte da questa base che deve essere letta come "io sono fiero di me, sempre e comunque", vedrete che sarà il primo passo verso la perfezione!
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Istar - 7 Settembre 2006, 12:11:27 pm
Beh, ma in questo modo qualsiasi cosa facciamo ci risulterà giusta, e non mi sembra che questo porti alla perfezione! Il tuo concetto è forse giusto, ma è estremamente relativo....
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Joe McFly - 7 Settembre 2006, 12:16:19 pm
Istar, in effetti, ha ragione. Il mio obiettivo era cercare di diventar perfetti in modo ogettivo, e non troppo vago...
Se
Pieluigi ci è riusicto, mi interessa ancora sapere come... :D
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: pierluigi cavarra - 7 Settembre 2006, 14:04:32 pm
Citazione
Istar, in effetti, ha ragione. Il mio obiettivo era cercare di diventar perfetti in modo ogettivo, e non troppo vago...
Se
Pieluigi ci è riusicto, mi interessa ancora sapere come... :D
Joe, e' semplice e complicato ma nella vita veramente se vuoi e vuoi al modo giusto ottiene qualcosa quindi se vuoi essere perfetto, se vuoi essere felice, se vuoi trovare la persona giusta per te, se vuoi trovare il lavoro giusto per te.. devi "solo" pensarlo in maniera corretta. Ti assicuro che si puo' fare di tutto.. ovviamente piu' la "posta in gioco" e' alta piu' verra difficile.. ma qualcuno potrebbe anche..volare!

P.
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Nocera87 - 16 Settembre 2006, 23:51:12 pm
allora: premetto che mi scuso per nn aver letto i precedenti post (sl i primi) cmq vi scrivo cs penso possa essere la perfezione per me (o non essere).

Visto che a me al liceo è piaciuta moltissimo la filosofia, concentro la mia riflessione sulle varie analisi dei diversi filosofi.

Comincio col precisare che esistono 2 tipi di perfezione: una perfezione fisica e una mentale. E l’una nn preclude l’altra.

Già il concetto di perfezione in sé e per sé è un concetto estremamente soggettivo e inarrivabile direi, dv sn i canoni della perfezioni stabiliti a priori?

Vi cito Diogene, l’uomo che viveva in una botte, e che disse: più conosco gli uomini e più amo gli animali. Per Diogene la perfezione psichica di 1 persona sta nell’abbandono di tutti i valori materiali. Nessuno oggi penserebbe di vivere in una botte, e cmq se lo facesse sarebbe considerato 1 pazzo almeno dalla stramaggioranza delle persone!

Archimede diceva che l’uomo perfetto è il filosofo, ed è la persona a cui dovrebbe essere affidato il controllo degli organi istituzionali, quale simbolo di virtù e integrità. Filosofo uomo perfetto??? Nn credo! Pensate a Sgarbi! Uomo perfetto???? Ceeeeeerto!

Gesù??? Il messia per noi! Ma per gli ebrei nn è altro che un normalissimo personaggio storico. Gesù è per noi simbolo di perfezione, per altri no, quindi nn può essere il simbolo universale dell’uomo perfetto

Andiamo in età moderna:

kant diceva: Guarda le tue azioni nell'ottica universale e capirai se sono azioni moralmente buone o no. – esiste 1 ottica universale? Credo di no, penso esistano tanti modi di vedere le cose, ognuno diverso dagli altri.

 nietzsche ----> il superuomo, la cui venuta è annunciata da Zarathustra! Essere perfetto totalmente inarrivabile dall’uomo perché appartiene a un mondo extra sensoriale direi. Che nn ha niente a che fare cn l’uomo!!! Ma che secondo d’annunzio, l’uomo deve mirare ad equiparare! Cm può l’uomo equiparare un essere incorporeo?????

L’uomo è 1 essere troppo spesso vittima di continue mutazioni psichiche che nn possono essere tali di un essere perfetto, che nn ha bisogno di cambiare in quanto perfetto in sé.

Leggevo che Pierluigi diceva (se nn sbaglio) che noi in quanto volontà, facciamo sl ciò che ci sembra giusto(almeno, perdonami, ma mi pare sia questo quello che ho capito), e in quanto nostra volontà, essa è perfetta, a noi e sl a noi, nel caso in cui nn coincida cn 1 ottica universale!

Allo stesso modo potremmo portare alla luce un altro problema, quello del concetto di legge. Nn è detto che la legge sia sempre giusta. Ma questo lo analizzeremo in un altro post.

Dio. Mi ricordo 1 tempo vidi 1 foto di un ragazzino musulmano cn i corano in mano aperto e il dito puntato verso il cielo, Dio è uno e solo, molto lo chiamano Allah, altri jewh (mi pare), altri beh Dio, ma è la stessa cosa. Tutti noi, in qualità di essere imperfetti, e sottolineo imperfetti, necessitiamo di 1 autorità superiore che ci moderi, autorità perfetta appunto.

La perfezione(terrena), qualunque essa sia, nn esiste. Se facciamo della perfezione una virtù universale (direi virtù suprema). Ma essenzialmente sostengo la mia tesi su questo punto:

Citazione
L’uomo è 1 essere troppo spesso vittima di continue mutazioni psichiche che nn possono essere tali di un essere perfetto, che nn ha bisogno di cambiare in quanto perfetto in sé.
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: Joe McFly - 17 Settembre 2006, 11:51:06 am
Nocera87
devo concordare con te e premiarti per questa interesantissima riflessione. Ti sei basato sui filosofi e sui concetti in "linee generali". Però, sappi che anche a me piace la filosofia e molto mi sono interessato alle sue idee e alle sue complicazioni. Tra tanti, uno è stato quasi una guida per me. Sto parlando di Hobbes, che, se vai a rileggerlo, sopratutto la parte in cui parla dello Stato e dell'uomo, ti dirà qualcosa che ti suggerisce la perfezione, o, almeno, come sia possibile giungerci.
(Quando studiai
Hobbes ne parlai alla prof delle mie idee e ne discutemmo per giorni. Alla fine, quasi mi dette ragione  :D )

Tutto per dirti che, non è questo l'argomento in questione, ma spesso mi sono ritrovato a pensare sulle idee filosofiche e mi sono accorto che qualcosa non andava... Dopotutto, se noti bene, ogni filisofo mette in discussione l'altro. Quindi ti chiedo:
Non è possibile che, anche in questo caso, i filosofi si siano sbagliati???
Come hai detto tu, nemmeno loro son perfetti, e potrebbero aver inteso male la questione, oppur hanno paura di ammettere una verità (e guarda che questa espressione l'ho usata persino in un compito di italiano... La prof non mi disse mai come la pensava).

Se loro si sbagliano, è venuto il momento di ripudiare tutti i preconcetti che ci impiantano da bambini, preconcetti che non possiamo provare a quell'età e che col tempo li accettiamo come veri, dimenticandoci di testarne la verità. Ed è giunta l'ora che iniziamo a ragionare con la nostra testa e se una piccola idea, un piccolo sogno, ci rammenta che diventare perfetti è possibile, può darsi che non ci sbagliamo e magari vinciamo il premio Nobel per aver messo in discussione 2.000 anni di filosofia greca.  :lol:
Se come dice
Pierluigi:
"Basta pensarlo in maniera corretta..."
allora può darsi che qualcuno di noi potrebbe aver ragione su tutto e che il nostro pensiero valga più di 100 filosofi!!!
Titolo: Che cos'è veramente la perfezione?
Inserito da: pierluigi cavarra - 17 Settembre 2006, 15:14:07 pm
..tutto dipende dai punti di vista... (o dalle "virgole d'udito"!) :P
P.