Forum leParole
Forum tematici => Attualità => Topic aperto da: tompa - 17 Dicembre 2006, 10:20:45 am
-
cosa ne pensate
a prescindere dai credi politici
cosa suggerireste ai politici(a parte di andare a fare in c,,o) ?
quali nuove leggi apporreste?
-
Ecco perchè mi piaceva questo FORUM: non si parlava mai di politica! :P
Skerzo... Cmq, a prescindere dall'argomento, credo proprio che iniziare una discussione politica sia pericoloso e controproducente... Il rischio c'è, e lo dico, credo, per tutti!
Dopotutto, lo dice anche la regola delle cerimonie:
Per non rovinarsi una cena a casa di amici, bisogna evitare due cose:
- Portarsi l'amante;
- Parlare di politica. :D
-
sono in parte daccordo con te ma se non se ne parla si corre il rischio di rimanere frregati sensa combattere un po:
forse io parto dal presupposto che io non mi scaldo per la politica non e' un argomento che merita piu' di tanto la mia considerazzione.
comunque perche mai non vedere cosa pensa la gente o quali leggi potrebbero ideare.
magari il discorso un po utopistico ma che mondo sarebbe sensa utopie
-
L'argomento è interessante, inutile negarlo. Purtroppo però nel forum cerchiamo di non parlare di politica, o di parlarne meno possibile, per non turbare nessuno e per non scatenare attriti tra gli utenti.
Nella speranza che questa discussione non prenda una brutta piega, resterà possibile proseguirla, in caso contrario verrà prontamente chiusa.
-
PIENAMENTE DACCORDO MANFRY NON LA VORREI PRENDERE INFATTI IN MANIERA POLITICA MA IN MANIERA ORGANIZZATIVA.
COME SE DOVESSIMO ORGANIZZARE UNA SOCIETA' DI QUALSIASI GENERE PER NON FALLIRE MISERAMENTE IN POCO TEMPO
-
Infatti, ho compreso la questione... ma ho messo le mani avanti.
Appena avrò un attimo di tempo scriverò la mia opinione in merito.
-
NON NE AVEVO DUBBI HO SOLO VOLUTO RIBADIRE
-
Io dico k nn si può parlare di politica senza sfiorare i propri credi politici...e senza fare alterare chi sta dalla parte opposta....cmq se vuoi la mia opinione ti dico solo una cosa...io nn sn fedele ad un partito solo....ma se trovassi un politico k dicesse "a cosa ci servono tutti i nostri soldi quando la gente nel mondo muore di fame? "teniamo il necessario alla nostra vita ed il resto a ki ne ha bisogno in vece di pensare allo yot nuovo... beh questo avrebbe tutto il mio appoggio....sulla finanziaria dico solo una cosa NO COMMENT...penso sia abbastanza....
penso di non avere offeso nessuno così e nemmeno di essere stata troppo di parte....in caso contrario porgo le mie scuse...
-
ma se trovassi un politico k dicesse "a cosa ci servono tutti i nostri soldi quando la gente nel mondo muore di fame? "teniamo il necessario alla nostra vita ed il resto a ki ne ha bisogno in vece di pensare allo yot nuovo... beh questo avrebbe tutto il mio appoggio
DACCORDISSIMO CON TE MA E' UN PO' UTOPISTICO
-
Per quanto io stesso non ami parlare qui di politica, vi dico solo che _sarò anche l'unico_ ma a me la finanziaria piace.
Ci sono cose difficili, ma la storia della "malattia" da sanare è vera. Quei pochi atti che ho letto me ne hanno convinto.
Sarà dura, ma sarà buona!
-
Finanzia, una piccola parola ma troppo vasta come azione.
Indubbiamente creare una finanziaria, come qualunque altra legge o decisione non è mai semplice per poter soddisfare la pluralità degli interessati.
Indubbiamente l'Italia è un paese un po' particolare, ed una legge che tocca il denaro, in un paese in cui tutti cercano in qualche modo di riuscirne a pagare il meno possibile (non potete negarlo), in un paese che ritengo i "furbi"... la cosa si complica ulteriormente. Se poi i politici non sono affatto puliti... la cosa di certo non aiuta.
Night non si esprime, Giusva afferma che questa è soddisfacente...
Io non giudico a priori, ma preferisco farlo a posteriori. Il governo è alle prese con la sua prima finanziaria... in un momento particolarmente di deficit, quindi non esprimerò la mia opinione in merito, almeno fino al termine per questo governo.
Passando a rispondere direttamente a Tompa, non mi metterò a parlare solo di finanziaria, ma di politica in generale.
Sicuramente i ceti deboli andranno aiutati, in quanto il costo della vita diventa sempre maggiore. I ricchi è giusto che ci siano, ma oltre certi limiti la cosa diventa veramente insopportabile. Sicuramente sarebbe molto utile il decentramento finanziario, cioè che parte delle tasse rimanessero nelle regioni, province e comuni, per attività veramente necessarie quali la risistemazione della viabilità, potenziamento degli organi di pubblica sicurezza (polizia, carabinieri, vigili del fuoco, personale sanitario).
Farei interessanti provvedimenti per risparmiare parecchi miliardi atti a tagliare inutili dispendi economici(p.e. utilizzo piattaforme e software OPEN).
Provvedimenti a favore dell'arte (p.e. iva ridotta a film, cd, libri...).
Provvedimenti a favore della tecnologia (p.e. diffusione sistemi telematici, banda larga, fonti energia alternative, risparmio energetico.... )
Provvedimenti a favore degli anziani e dei giovani
Ecc... ecc
-
Io penso semplicemente che non parlare di politica è un ottimo modo per risparmiarsi una visita extra da un epatologo! :D
-
Per quanto possa essere importante io non la sopporto la politica!!!!!!!!!!!!!!
-
Per quanto possa essere importante io non la sopporto la politica!!!!!!!!!!!!!!
Io non sopporto la maggior parte dei politici....
-
QUOTE (Young dreamer @ Dec 17 2006, 21:07)
Per quanto possa essere importante io non la sopporto la politica!!!!!!!!!!!!!!
Io non sopporto la maggior parte dei politici....
io faccio l'amplain (si scrive cosi???? :unsure: )
e non sopporto nè l'uno nè l'altra!!!!
:lol: :D :)
-esagerata come sempre!-
-16 --------> YEAH
-
Io non dovrei parlare, perchè ogni dibattito di politica fatto da me termina duramente... E mai per colpa mia!
Cmq, penso che non si possa parlare di politica, se non in generale e mai nei particolari, come in questo caso: la gestione di un Paese è una cosa dura e difficile... Il gioco "SimCity" non è che un piccolissimo assaggio di tali problematiche!!!
Noi (intendo in generale) sappiamo solo criticare quando una cosa non va a nostro favore; però, se fossimo noi al potere, non sapremmo nemmeno come iniziare il programma politico... Creare una Finanziaria, è un compito altamente difficile (considerando l'enorme deficit del nostro Paese), e non sempre quello che sembra ingiusto (come nuove tasse) è sbagliato... Anzi, alle volte, una tassa in più può salvar l'economia dell'intero Paese.
Quindi, vi dico solo di non essere precipitosi nel giudicare, sopratutto quando si tratta di un campo a noi sconosciuto!
Voi direste: e negli altri Paesi? Non sembra che si pongano tanti problemi!
Ed è ovvio!!! Rischiando pure di apparire un anti-patriottista, penso che la mentalità italiana sia ben differente da quella degli altri Paesi e mentre loro si può parlare liberamente e sinceramente, in Italia il Governo DEVE, per forza, andare avanti a suon di bugie, frottole e inganni, altrimenti sarebbe criticato e l'Italia si fermerebbe, morendo del tutto.
Per fare un esempio: che cosa sarebbe accaduto se il nostro Premier, in tempo di elezioni, avrebbe detto noi, come accadde tempo fa in America, "Vi prometto lacrime e sudore?" :unsure:
-
Ecco un topic che speravo di non leggere....non che non mi interessi di politica,anzi, ma poi si finisce con il litigare....ma oramai ci sono e scrivo qualcosa
Premetto che oggi non mi riconosco in nessun partito politico.
Indipendentemente dalla finanziaria (che secondo me è vergognosa) il punto è che in italia non ci sono partiti politici che fanno azioni per il popolo, ma si fanno solo i ca**i loro. In parlamento abbiamo una coalizione/polpettone di partiti che hanno basato la campagna elettorale sulla pace e sulla diminuzione delle tasse.
E infatti oggi ci troviamo in 3 guerre, con una finanziaria che ha ben poco di sociale dato che a noi comuni mortali le tasse vengono sempre aumentate mentre i nostri 'cari' politici prendono circa 20000 euri al mese esentasse!!!
In uno stato di diritto come dovrebbe essere l'Italia le tasse dovrebbero servire a garatire ai cittadini una speranza per futuro. Invece?
L'Italia è uno stato basato sul lavoro, che è precario!!
L'Italia è uno stato laico, ma a decidere sono sempre i preti (vedi caso Welby)
La pensione è diventato un miraggio, ma in busta paga lo Stato si 'cucca' quasi il 50% dello stipendio.
Oggi comprarsi una casa è diventanti impossibile per tutti, molte famiglie non riescono ad arrivare a fine mese. Ma che succede in Italia?
L'Alitalia fallisce e all'amministratore delegato vengono dati 9 milioni di euro come buona uscita.
La Fiat va in crisi e il governo (1996) si inventa euro2,euro3, euro4 per risanare il bilancio di un'azienda che privatizza i guadagni e statalizza le perdite. In pratica la FIAT va bene e la famiglia Agnelli si arricchisce, la FIAT va male e pagano i poveri contribuenti, per non parlare dei licenziamenti accettati e voluti dai vari gruppi sindacali.
Potrei continuare per ore.
Ma la colpa è nostra che continuiamo a votare il meno peggio (anche se poi le azioni di governo sono le stesse, se uno ci pensa bene. Ma per fare questo bisogna essere coraggiosi!!!)
In Francia per una riforma del lavoro sono scesi in piazza per molti giorni parallizzando il paese. E la legge ha fatto un passo indietro.
Noi invece abbiamo in parlamento gente che è salita grazie alla piazza, ma poi quando viene contestata dalla piazza stessa dice che non bisogna stare a sentire il popolo perchè è di parte (vedi ultima manifestazione contro la finanziaria).
La mia risposta, scritta di getto, non vuole assolutamente essere polemica anche perchè oggi non sono schierato politicamente e quindi non ho nessuno da difendere.
Quello che scrivo vuole essere un punto di riflessione anche su come ci facciamo o non ci facciamo abbindolare da una klasse politica corrotta che mira alla divisione del paese dal punto di vista ideologico,come se un partito o un'idea diventasse una squadra di calcio da amare e difendere a tutti i costi.
Vorrei concludere postando una canzone a me cara, di un certo Claudio Lolli, che si intitola Incubo Numero Zero.
Anche perchè almeno i sogni non me li faccio rubare da nessuno !!!
Il giorno di solito comincia sporco
come l'inchiostro del nostro giornale
scritto sui bianchi muri delle prigioni della repubblica
federale.
Che giorno per giorno avanzando tranquille
son quasi davanti alla tua finestra
con un corteo di stesse e scintille e i tamburini la banda
l'orchestra.
Spegnete la luce pensava Ulriche
che la foresta più nera è vicina,
ma oggi la luna ha una faccia da strega
e il sole ha lasciato i suoi raggi in cantina.
Spegnete la luce pensava Ulriche
che la foresta più nera è vicina,
ma un jumbojet scrive "viva il lavoro"
col sangue, nel cielo di questa mattina.
Con un megafono su un autobus rosso
un Cristo uscito dal Circo Togni
comincia un comizio con queste parole
"disoccupate le strade, dai sogni,
disoccupate le strade dai sogni
sono ingombranti, inutili, vivi
i topi e i rifiuti siano tratti in arresto
decentreremo il formaggio e gli archivi.
Disoccupate le strade dai sogni,
per contenerli in un modo migliore,
possiamo fornirvi fotocopie d'assegno,
un portamonete, un falso diploma, una ventiquattrore.
Disoccupate le strade dai sogni,
ed arruolatevi nella polizia,
ci sarà bisogno di partecipare
ed è questo il modo
al nostro progetto di democrazia.
Disoccupate le strade dai sogni
e continuate a pagare l'affitto
ed ogni carogna che abbia altri bisogni
dalla mia immensa bontà sia trafitto.
Da oggi è vietata la masturbazione
lambro e lambrusco vestiti di nero
apriranno le liste di disoccupazione
chiudendo poi quelle del cimitero,
e poi, e poi,
poi costruiremo dei grandi ospedali,
i carabinieri saranno più buoni,
l'assistenza forzata e gratuita per tutta la vita
e un vitto migliore nelle nostre prigioni.
Disoccupate le strade dai sogni
e regalateci le vostre parole,
che non vi si scopra nascosti a fare l'amore
i criminali siano illuminati dal sole.
Disoccupate le strade dai sogni,
disoccupate, disoccupate.
Disoccupate le strade dai sogni,
disoccupate, disoccupate.
Disoccupate le strade dai sogni,
disoccupate, disoccupate.
Disoccupate le strade dai sogni,
disoccupate, disoccupate ... "
A questo punto arriva un trombone
cammina col culo però sembra alto
intona commosso una strana canzone
il Cristo la canta e mi è addosso, in un salto.
"Disoccupate le strade dai sogni
non ci sarà posto per la fantasia
nel paradiso pulito operoso
della nostra nuova socialdemocrazia."
A questo punto mi butto dal cielo mi butto dal letto
e do un bacio in bocca a un orribile orco
e lecco l'inchiostro, lecco l'inchiostro, del nostro giornale.
E' vero che il giorno sapeva di sporco
E' vero che il giorno sapeva di sporco
E' vero che il giorno sapeva di sporco
E' vero che il giorno sapeva di sporco
-
Mah.......mi sembra di aver già detto in qualche altro topic come la penso....
Di conseguenza dovrei essere contro la finanziaria per principio, ma ho preferito aspettare per decidere....e devo dire che l'analisi di amerigo rispecchia la verità....
Sono quasi del tutto contro, pensate solo che mio padre è un lavoratore autonomo e ho un SUV...... :lol: :lol: :lol:
-
Sono quasi del tutto contro, pensate solo che mio padre è un lavoratore autonomo e ho un SUV...... :lol: :lol: :lol:
NON SONO DACCORDO SU QUELLO CHE DICI NELLA CITAZIONE NON NECESSARIAMENTE UNA COSA E SBAGLIATA PERCHE CI COLPISCE IN PIENA PERSONA , ANCHE MIO PADRE E UN AUTONOMO E HA UN REDDITO ABBASTANZA ALTO MA NON HA CERTO PROTESTATO PER QUELLO
-
Ma certo Tompa, qualche beneficio la finanziaria lo porterà, questo è innegabile, chi l'ha pensata ha certamente esperienza e competenza in questo ambito.....
Però ogni famiglia guarda sè stessa, guarda il suo reddito e la sua situazione economica giorno dopo giorno, guarda le tasse che ogni mese arrivano e le confronta col passato.....poi trae le sue conclusioni.....
B)