Forum leParole
PensieriParole: Cosa ne pensi su... => ...una frase => Topic aperto da: Young dreamer - 22 Dicembre 2006, 17:48:06 pm
-
"E' arrivato il momento di scegliere fra ciò che è giusto e ciò che è facile..."
Meravigliosa frase di un fantastico libro di cui non potevo non metter qualcosa... :P
Secondo me è una frase che si traduce nelle cose di ogni giorno,ci troviamo praticamente sempre di fronte a questa scelta,ciò che è giusto o ciò che è facile... La adoro.Che ne pensate? ;)
-
molto, ma molto bella.. e soprattutto significativa!!
-
Un'ottima frase che porta quasi ad un dubbio esistenziale... fermarsi per qualcosa di semplice o proseguire, consci della difficoltà ma sapendo che la cosa è giusta??
Complimenti all'autore.
-
la frase è stupenda e secondo me scegliere ciò che è più giusto è la cosa migliore, perchèp anche nelle varie difficoltà che si inconteranno ne cammino, chi potrà mai dimenticare la sensazione stupenda provata a meta toccata??????????
-
scegliere il giusto nn so a voi, ma a me fa sentire il cuore + leggero.....
approposito di scegliere........ a me è venuta in mente quest'altra frase:
Non esiste neutralità di fronte ad un assassino. Non fare nulla per fermarlo è già una scelta, non è essere neutrale.
-
Devo dire che mi avete anticipato: questa è una delle mie discussioni che intendevo intraprendere, più il là. Sfrutterò questa occasione per anticiparmi: ecco che nasce una nuova discussione di Joe McFly (anche se non iniziata da lui). :D
La frase, prima di tutto, è interessantissima e qualche "grande" la userebbe per dire che le cose facili non sono mai le cose giuste, ma la cosa giusta ha sempre una difficoltà da superare.
Allora io chiedo: è vero? Non può essere che le cose facili siano, al tempo stesso, anche quelle giuste? Chi ha detto che la via del giusto è lastricata di problemi???
Non dobbiamo lasciarci convinvere che, per riuscire nella vita, bisogna sacificarsi e rinunciare a parte dei nostri desideri... E non dobbiamo credere che, per ottenere il giusto, dobbiamo abbandonare ciò che ci sembra facile!
Questo, ovviamente, è semplicemente il mio pensiero e, come sempre, attendo di sapere le vostre opinioni in merito...
-
Giusto e sbagliato nn è come bianco e nero....nn vi è un divario tra le due cose....e lo stesso vale per vie facili e vie difficili...x me quando si sceglie qualcosa nella vita si è sempre "nel giusto"...ora mi spiego.... se tu decididi di fare una cosa in quel momento tu credi che sia il meglio, x te ,quindi nn si può mai dire che si sta sbagliando....
l giusto ed il sbagliato facile o difficile "non esistono"....esiste solo ciò che si sceglie...ogni via ha le sue difficoltà e ogni storia di vita è diversa....non si può prendere una persona e dire "quella ha avuto una vita semplice" perchè magari, x lei, ci sono stati ostacoli enormi...il concetto di facile e difficile è un concetto astratto e personale, diverso x ogni persona....un esempio pratico e banale? x il tedesco è una lingua impossibile eppure ci sono persone a cui riesce naturale quasi conme un nativo tedesco...x queste persone esso nn risulta difficile, ma per me si....stesso vale x giusto e sbagliato. :star: :star:
-
Allora io chiedo: è vero? Non può essere che le cose facili siano, al tempo stesso, anche quelle giuste? Chi ha detto che la via del giusto è lastricata di problemi???
Non dobbiamo lasciarci convinvere che, per riuscire nella vita, bisogna sacificarsi e rinunciare a parte dei nostri desideri... E non dobbiamo credere che, per ottenere il giusto, dobbiamo abbandonare ciò che ci sembra facile!
Questo, ovviamente, è semplicemente il mio pensiero e, come sempre, attendo di sapere le vostre opinioni in merito...
Sono d'accordo Joe sul fatto che non sempre la via più giusta è quella più difficile anche se spesso in questi casi ci viene spontaneo dire"Troppo bello per essere vero" o "E' tutto troppo semplice..." :P Però tieni conto che è presa da un libro nel quale era facile dire me ne lavo le mani oppure quel che accadrà accadrà ,ma non era la cosa giusta... ;)
-
giusto o facile conta poco e' il volere che conta.
se tu vuoi davvero tutto ti sembrera semplice anche la cosa piu' impegnativa
-
giusto o facile conta poco e' il volere che conta.
se tu vuoi davvero tutto ti sembrera semplice anche la cosa piu' impegnativa
Quoto in pieno tompa! ;) :)
-
Young, visto che la frase è
è arrivato il momento.....
mi spieghi come mai è arrivato questo momento??? Cioè, succede qualcosa nella storia per arrivare a pronunciare questa frase??
(così magari la cosa è più chiara! ;) )
-
Young, visto che la frase è
è arrivato il momento.....
mi spieghi come mai è arrivato questo momento??? Cioè, succede qualcosa nella storia per arrivare a pronunciare questa frase??
(così magari la cosa è più chiara! ;) )
mmhh...dunque,ammetto con un po' di vergogna :rolleyes: di non esser sicura che la frase sia "E' arrivato..." ma in caso è solo una variante del tipo"E' giunto..."...
Per inquadrare meglio la frase come prima cosa dico da dove è tratta:Harry Potter :P
Quindi ipotizziamo che dopo tanto tempo in cui si è potuti dormire sogni tranquilli un pericolo di vecchia conoscenza torna a farsi sentire e tu PUOI SCEGLIERE di non crederci,di lasciar fare ad altri perchè hai paura,perchè è rischioso e sapere che PUOI lasciar perdere...oppure scegliere di affrontare il problema,di combatterlo,di prendere decisioni di cui temi le conseguenze ma che sai che è la cosa giusta da fare...è un po' contorto però è + o meno lo stesso esempio di quando si va controcorrente...sarebbe facile adeguarsi agli altri,niente contrasti e vita "felice" ma è giusto essere se stessi e continuare a perseverare con le proprie idee...
Spero che si capisca il post... :huh: ;)
-
Ok, ora credo sia più chiaro il discorso!!!
Certo è un gran bel pensiero.....ti ho chiesto apposta quella cosa perchè non è scontato come sembra...
Potrebbe sembrare una frase buona per ogni giorno, invece secondo me essa rappresenta una svolta che capita almeno una volta nella vita, ma non sempre!!!
Quando cominci a ragionare con la tua testa e inizi a chiederti se "va bene così" o se posso trovare dell'altro, magari scavando un pò in profondità, allora questa frase è perfetta, vuol dire che sei pronto, che è arrivato il momento di scegliere e di diventare persone...e una volta deciso si prosegue, poi magari ci si sbatte il muso un'altra volta e si cambia, oppure no.....dipende da noi....come dice tompa "volere è potere"
B)
-
scegliere il giusto nn so a voi, ma a me fa sentire il cuore + leggero.....
Si, ma chi giudica il giusto?
Come esser sicuri che ciò che ai tuoi occhi sembra giusto lo sia realmente?
-
Si, ma chi giudica il giusto?
Come esser sicuri che ciò che ai tuoi occhi sembra giusto lo sia realmente?
Questa è una discussione che ha mosso da secoli profonde obbiezioni e ha provocato non pochi danni!!! :blink:
Eppure la cosa, ancor oggi, sembra essere contrastata e nessuno si spinge più in là di quelle che io definisco "idee prefissate" o, meglio, "frasi di circostanza" (poi spiegherò cosa intendo con tale termine, se vi interessa)...
Cmq, (e qualsiasi grande mi guarderebbe e direbbe: "sei un sognatore" o "sei ancora poco maturo"), credo che ognuno di noi sia in grado di dire cosa sia giusto e cosa sia sbagliato... Resta il problema se lo vogliamo davvero o usiamo tale potere per scopi personali...
Perchè i grandi dicono che la perfezione non esiste? Semplice: perchè dovrebbe ammettere che qualcun'altro sia in grado di elevarsi ad un gradino più in alto di loro e dovrebbero ammettere di non esser capaci di ciò, e, quindi, inferiori! In più, un Esser Perfetto sa giudicare giusto e sbagliato, ma i grandi, per paura di avere TROPPA responsabilità, annullano la possibile esistenza di tale essere!!! ;)
Per orgoglio e paura di sbagliare, l'Uomo cancella ciò che non gli aggrada, e non sa che, se ne avesse voglia, saprebbe subito dire se ciò che dico è sbagliato o meno... :ph34r:
-
Per inquadrare meglio la frase come prima cosa dico da dove è tratta:Harry Potter
l'avevo inquadrata bene allora la frase!!!
sono sicura che si tratti di uno degli ultimi tre libri scritti quindi del quarto episodio "Harry Potter e il calice di fuoco", del quinto episodio "Harry Potter e l'ordine della fenice" o del sesto "Harry Potter e il principe mezzosangue", ma non ricordo con esattezza quale sia (dimmelo tu Young per favore adesso mi si è messa la curiosità!!! :P )
scegliere il giusto nn so a voi, ma a me fa sentire il cuore + leggero.....
Si, ma chi giudica il giusto?
Come esser sicuri che ciò che ai tuoi occhi sembra giusto lo sia realmente?
io credo che questa è una di quelle domande a cui l'uomo cerca risposta fin dall'alba dei tempi e, credo, nessuno ne possiede la risposta SICURA o CERTA.
io penso che ognuno di noi ha un qualcosa insito nel più profondo dell'anima, che sia anima, coscienza, morale o qualsiasi altra cosa, in cui c'è la SUA verità. nel senso.... io credo che non esista una verità oggettiva cosi come esistono invece i concetti di male o bene visti nel modo: ciò che è meglio o peggio PER ME da intendersi come ciò che è giusto o sbagliato SECONDO ME e non in senso egoistico
non so se è chiaro, se non lo è ditemelo che cerco di fare un pò più di luce!
-7
-
non so se è chiaro, se non lo è ditemelo che cerco di fare un pò più di luce!
E in che modo? Metti una tua foto in internet??? :lol:
Cmq è chiaro... Almeno io l'ho capito, anche se va in contrasto con la mia di idea!!! La morale, quella che dice, tra le tante, di non uccidere un Uomo, è quella cosa che ci mostra la Verità, con la A maiuscola... Eppure lo avete letto il passo di Joe McFly, in cui si parlava proprio di questo... <_<
La verità oggettiva c'è: forse non viene mai usata e può apparire come inesistente, ma c'è (e quella di non uccidere è solo un esempio, anche se non del tutto vero perchè, in POCHI casi, la morte è forse l'unica soluzione)...
Ora sta nel dire se l'Uomo è d'accordo ad usarla o cerca solo il guadagno personale (la risposta, ovvia, è la seconda e ciò ci riporta ad asserire che esista solo una Verità soggettiva... Solo per chi non è pronto a CAPIRE)!!! :ph34r:
-
l'avevo inquadrata bene allora la frase!!!
sono sicura che si tratti di uno degli ultimi tre libri scritti quindi del quarto episodio "Harry Potter e il calice di fuoco", del quinto episodio "Harry Potter e l'ordine della fenice" o del sesto "Harry Potter e il principe mezzosangue", ma non ricordo con esattezza quale sia (dimmelo tu Young per favore adesso mi si è messa la curiosità!!! )
Cara Tink,sono contenta che tu l'abbia riconosciuta! ;) ma,paradosso,io l'avevo incontrata un giorno su Google e così anch'io mi sono messa alla sua ricerca senz'esito!Cmq non è nel 4° libro,e non penso nemmeno nel 5°,è nel sesto ma non la trovo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :blink: :blink: :blink: :P
Si, ma chi giudica il giusto?
Come esser sicuri che ciò che ai tuoi occhi sembra giusto lo sia realmente?
Giusva, ma che domanda ci metti?!? ;) :P così questa discussione sarà eterna! :P Beh,che importa,è interessante...in effetti è una bella domanda ma secondo me qui si deve far ricorso alla morale umana...insomma, per noi è sbagliato uccidere,è sbagliata essere razzisti,è giusto essere solidali...però per persone come x es. Hitler era GIUSTO eliminare i ladri ebrei...QUESTA era la sua VERITA'...so che era un folle ma se dobbiamo basarci sempre tutti sulla NOSTRA verità...perciò se nell'animo di ogni essere umano fin dall'inizio dei tempi è esistita questa differenziazione(vedi x es.le scritte in blu)...e poi seguire il nostro cuore,un po' come ha detto Tinkerbell...ma non stiamo andando un po' OT?!? :huh: :P
-
es. Hitler era GIUSTO eliminare i ladri ebrei...QUESTA era la sua VERITA'...so che era un folle ma se dobbiamo basarci sempre tutti sulla NOSTRA verità...
FORSE NON DOBBIAMO BASARCI SEMPRE E SOLO SULLA NOSTRA VERITA',
PERO' POSSIAMO BASARCI SU QUEL BRICIOLO DI BUON SENSO CHE OGNUNO DI NOI A DENTRO.sicuramente hitler aveva ragione basandosi sulla sua veita' ma credo anche che in cuor suo sapesse che stava facendo un ingiusto sterminio sterminio.
tutti riconoscono il male dal bene anche se a volte non seguono la loro coscienza;
ci sono persone cheper raggiungere lo scopo non si fanno problemi a calpestare gli altri
-
Cmq non è nel 4° libro,e non penso nemmeno nel 5°,è nel sesto ma non la trovo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vabe' dai ho ricomiciato (per la terza volta) a leggere il quinto libro seguiranno il sesto e il quarto (che al momento nn è in casa........... è uscito a prendere un caffè :lol: ) -perdonate la battuta ma mi è venuta così spontanea che l'ho dovuta scrivere- :D
joe...ma come????
la Verità, con la A maiuscola
ma verità non si crive con la V?
VI-E-ERRE-I-TI-A-ACCENTO è così che scrivo verità io!! con la A maiuscola ho sempre scritto Angelo o Amore non Verità!!! :lol:
(è meglio non metterne altre di miei foto in internet oltre le tre che già ci sono altrimenti ci sarebbe troppa luce e servirebbero gli occhiali da sole anche davanti al pc! ;) :lol: )
comunque mi sono resa conto che nell'incollare la risposta(l'avevo scritta già in word) mi sono dimenticata una parte.....
è vero che ognuno ha la sua verità ma comunque bisognerebbe ascoltare "tutte le campane" su uno stesso argomento -come dice la mia nonnina- e cercare di riuscire ad afferrare la verità oggettiva che si cela in ogni cosa, pensiero e argomento!!!
adesso è completo -spero- il mio pensiero!!!
-6
-
joe...ma come????
la Verità, con la A maiuscola
ma verità non si crive con la V?
VI-E-ERRE-I-TI-A-ACCENTO è così che scrivo verità io!! con la A maiuscola ho sempre scritto Angelo o Amore non Verità!!! :lol:
(è meglio non metterne altre di miei foto in internet oltre le tre che già ci sono altrimenti ci sarebbe troppa luce e servirebbero gli occhiali da sole anche davanti al pc!
Ops! :unsure: è vero.... Si scrive con la "V" <_<
Picccolo errore di battitura: dopotutto nessuno è perfetto (detto da me si capisce che è un enorme bugia) :lol:
Per il fatto delle foto, io già metto li indosso gli occhiali da sole quando sono vicino al pc! Non vedi che su ogni discussione appaio io in questo modo: B) ?
Perchè, Voi non lo fate? :huh:
:D :lol: :D
-
Cmq non è nel 4° libro,e non penso nemmeno nel 5°,è nel sesto ma non la trovo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vabe' dai ho ricomiciato (per la terza volta) a leggere il quinto libro seguiranno il sesto e il quarto (che al momento nn è in casa........... è uscito a prendere un caffè :lol: )
ho finito da tempo il quinto libro e la frase lì non c'è adesso tra qualche giorno leggero il 6° (al momento sto leggendo "Ho voglia di te" il seguito di "Tre metri sopra il cielo")