Forum leParole
PensieriParole: Cosa ne pensi su... => ...una frase => Topic aperto da: Manfry - 11 Marzo 2007, 20:11:48 pm
-
Una pubblicità di orologi ha posto questa domanda esistenziale:
Quanto dura il tempo?
Un attimo o un'eternità?
:unsure: :unsure: :unsure: :blink: :blink: :blink: :blink:
Voi che dite??? ;) ;)
-
Un attimo, sicuramente un attimo. Nei ricordi poi...
-
Smetterò di essere romantico e sognatore e dirò: il tempo è una costante che tutti cercano di manipolare, ma nessuno ci riesce, perchè esso viaggia per regole sue ed incondizionato rispetto alle azioni umane.
Il tempo, quindi, è nemico: quando siamo felici, sognano o dormiamo, esso diventa solo un attimo, un istante che vola via; quando siamo tristi, annoiati e stanchi, non passa mai...
Questo vorrebbe dire che il tempo non è una costante, bensì un tipo burlone che si diverte con noi... In realtà siamo noi a credere e a subire il tempo in modo diverso!
E adesso torno sognatore: "Il tempo con Te è quell'istante interminabile che in un attimo diventa l'eternita del nostro amore!"... :P
E, citando il mio primo aforisma (che ancora devo capire quale siginificato abbia) <_< : "Se il tempo fosse una costante, sarebbe costantemente veloce"...
-
Io la vedo come un'infinita successione di attimi... che danno luogo ad un'eternità
Ricordati Joe che anche il tempo racchiude in se la perfezione... ;)
Non condivido la tua definizione di tempo come nemico...
In realtà siamo noi, nel nostro subconscio, che immaginiamo i momenti stupendi attimi ed i momenti difficili eternità... il tempo è di per se immutabile...
-
Manfry non è normale che la penso sempre come te :blink:
Il tempo è eterno, ed è la sommatoria di infiniti attimi... ;)
-
tutto è normale... ;)
-
Il tempo va troppo veloce ed è poco... Non smetterà mai di correre e mai aumenterà (purtroppo)...
Riusciremo un giorno a manipolarlo? Chissà...
-
il tempo è relativo
avete mai pensato di passare un'orafissando l'orologio... e una giocando a pallone???
quale passerò prima?
-
Nocera credo che passarebbero entrambe nello stesso momento: sempre un'ora è!
Tu hai fatto un esempio per dire che se una cosa ci annoia, il tempo "sembra" passare più lentamente, ma prendi, per esempio, qualcuno a cui piace guardare il tempo passare, per lui il tempo di guardare l'orologio "durerà" di meno rispetto alla partita!
Tutto ciò potrebbe essere una prova alla tua idea secondo cui "tutto è relativo", ma di quessto ne parleremo in seguito in una discussione che intendo aprire MOLTO presto (e Manfry lo sa bene: acqua in bocca però!) ;)
-
Vi cito la pseudo-riflessione di un personaggio della mia storia-robaccia... :rolleyes: :P
Il tempo.Forza inafferrabile ed eterna che attraversa le nostre vite,le disegna incorniciando le nostre scelte in un ticchettio silenzioso e continuo.E quando,nella frenesia degli eventi,ci soffermiamo per un attimo a contemplare il suo quieto e inesorabile scorrere,un moto di sorpresa e indefinito sbigottimento ci sorprende nel suo viaggio silente e invisibile.Spesso lo odiamo il tempo,quel tempo che guarisce le ferite,quel tempo per dimenticare,quel tempo che però non si ferma nemmeno un attimo,la sua sdegnosa indifferenza alle nostre richieste,il suo freddo progredire nonostante tutto.Ma il tempo non torna indietro, il tempo non prova pietà.
Riassume abbastanza ciò che penso del tempo? :D ;)
Cmq credo che sia un eterno attimo...^^
-
Cmq credo che sia un eterno attimo...^^
Ottimo aforima!!!
Mhn... eterno attimo o attimo eterno?? :unsure: :unsure: :unsure: :unsure:
-
Cavolo,ho creato un aforisma e non me ne sono resa conto... :blink: :P
Cmq nelle mie intenzioni non c'era differenza...eterno attimo o attimo eterno è lo stesso... ;)
-
Mhn.. non è del tutto esatto.... c'è una sottilissima differenza che ha come madre il mio "dubbio" iniziale....
-
Manfry,per quanto mi stia spremendo le meningi nemmeno il libro di antologia su cui sto studiando ora mi da una risposta....non riesco a trovare la differenza...qual è?
-
Al momento non so darti la risposta...
Penso che questa domanda sul tempo, come molte altre, non abbiano una risposta.
ci sono sottili differenze tra le due definizioni, eterno attimo o attimo eterno.
In una si definisce il tempo come eterno, nell'altro come istante. Dall'aggiunta dell'altro termine, le durate vengono pareggiate, infatti l'attimo diviene eterno, e l'eterno diventa attimo...
Mah.. :unsure: :unsure: che dubbi esistenziali..... :blink: :blink: :blink: :D :D :D
-
Bella sta discussione..... :o
Riporto una citazione di un certo Einstein....
"Prendete un uomo e lasciatelo un'ora in compagnia di una bella ragazza....gli sembrera' sia passato un minuto! Ma mettelo seduto per un minuto su un forno rovente e gli sembrera' di esserci stato un'ora....questa e' la relativita'!"
Mi sembra riassuma abbastanza bene cos'e' il tempo....e quanto dura....NON SI SA!!
Il tempo dura a seconda di come lo prendi, quindi ognuno lo sente diversamente....pero' bene o male tutti parlando coi propri nonni avranno sentito le solite parole "mi sembra ieri che ero giovane"......come la mettiamo?? Forse qualcosa in comune tutti noi esseri umani ce l'abbiamo.....eh si, sapete cos'e'?? che non sappiamo accontentarci, non sappiamo godere delle cose, non sappiamo godere del PRESENTE!! ed e' per questo che il "tempo" non lo riusciamo a definire: CAZZO, prima stiamo li a sperare che duri per sempre, e puntualmente sembra durare troppo poco, poi non vediamo l'ora che arrivi il mese o l'anno prox per fare quella determinata cosa, e non passa mai!!
E la cosa bella e' che non esiste soluzione, il tempo e' cosi'....a volte amico a volte beffardo, a volte complice altre volte infame.....che ci volete fare.....lui puo'....noi NO!!
Hola :D
-
Forte sto Einstein!!! :P :P :P
Forse qualcosa in comune tutti noi esseri umani ce l'abbiamo.....eh si, sapete cos'e'?? che non sappiamo accontentarci, non sappiamo godere delle cose, non sappiamo godere del PRESENTE!! ed e' per questo che il "tempo" non lo riusciamo a definire
Come hai ragione!!!!!!!! :blink:
-
"Prendete un uomo e lasciatelo un'ora in compagnia di una bella ragazza....gli sembrera' sia passato un minuto! Ma mettelo seduto per un minuto su un forno rovente e gli sembrera' di esserci stato un'ora....questa e' la relativita'!"
Questa frase dello zio Albert(hihi notate il doppio senso!) è una delle mie preferite... Sicuramente aveva ragione(come al solito)!
In ogni caso, tornando alla frase di Young e al discorso di Manfry, io credo che il tempo sia più un attimo eterno che un eterno attimo. E' difficile da spiegare, ma credo davvero che la definizione di attimo eterno sia più calzante!
-
ETERNO!
Il tempo è un grande maestro ma sfortunatamente uccide tutti i suoi studenti. <_<
-
Effettivamente, come dici te... non siamo eterni... ma il tempo sembra di si...
in ogni caso lo considero, come ho già detto prima come successione eterna di attimi.
-
IL VALORE DEL TEMPO...
Per scoprire il valore di una anno,
chiedilo ad uno studente che è stato bocciato all'esame finale.
Per scoprire il valore di un mese,
chiedilo ad una madre che ha messo al mondo un bambino troppo presto.
Per scoprire il valore di una settimana,
chiedilo all'editore di una rivista settimanale.
Per scoprire il valore di un'ora,
chiedilo agli innamorati che stanno aspettando di vedersi.
Per scoprire il valore di un minuto,
chiedilo a qualcuno che ha appena perso il treno, bus o l'aereo.
Per scoprire il valore di un secondo,
chiedilo a qualcuno che è sopravvissuto ad un incidente.
Per scoprire il valore di un millisecondo,
chiedilo ad un atleta che alle olimpiadi ha vinto la medaglia d'argento.
Il tempo non aspetta nessuno.
Raccogli ogni momento che ti rimane, perché ha un grande valore.
Condividilo con una persona speciale, diventerà ancora più importante.
Per restare in tema... ho trovato questo "scritto" :P
-
Madonna, come è bello... Davvero, questa è poesia! Altro che metrica! Profondissimo Manfry!! ;)
-
Non è mia comunque :)
E qualche critica a tale "testo" ?? :rolleyes: :rolleyes:
-
il tempo per chi soffre è eterno
-
Splendido, Laijla.... in una frase hai espresso proprio ciò che volevo dire...
complimenti
Mi dispiace però allo stesso tempo per quello che stai provando...
-
Per scoprire il valore di un secondo,
chiedilo a qualcuno che è sopravvissuto ad un incidente.
Ma per questa frase non vale! :unsure: :unsure:
-
Perché no?? :blink: :blink: :unsure: :unsure: