Forum leParole
Community => La rubrica dei consigli! => Topic aperto da: Emmy'94 - 10 Aprile 2007, 14:17:24 pm
-
mi piacerebbe essere vegetariana per scelta, però i miei danno la classica risposta
che sono ancora troppo piccola. :angry:
per ora mi limito a mangiare molta meno carne, solo il ragù e alcuni condimenti.
non mi sembra giusto mangiare QUALCUNO, e non qualcosa, che abbia pensato.
cioè, mangiare un altro uomo ci fa ribrezzo, e mangiare un animale?
oppure solo ucciderlo per fare pellicce, borsette, scarpe e portafogli. :(
ma che schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il bello è che mia madre è stata per alcuni anni senza mangiare carne, se lei sì, perchè io no?
e poi, fosse per me, non mangerei neanche le uova e il pesce, come faceva mia madre.
che fare?
-
Benvenuta Emmy...
Prima di tutto sappi che mio fratello è diventato vegetariano a 20 anni, anche se già da tempo mangiava poca carne ed aveva grande rispetto per gli animali!
Se i tuoi genitori si oppongono tu puoi predere 2 strade:
1. Segui il loro consiglio e ci pensi prima un pò prima di prendere questa decisione;
2. Se sei sicura di ciò che dici e provi davvero odio nel nutrirsi di un animale (cosa che ti fa enorme onore), allora rifiuta ogni qual volta esso ti venga messo davanti, anche a costo di saltare il pranzo qualche volta!
Ricorda, però, che (lo so per esperienza) non basta non cibarsi di carne, perchè il corpo umano ha bisogno di enzimi e vitamine presenti nella carne: a questo rifiuto, dovrai midificare la tua dieta, mangiando verdure che magari "schifi", ma che sono essenziali!
Cerca in internet o chiedi ad un dietologo: se elimini la carne, dovrai aggiungere altro cibo per il corpo... E per te che sei ancora "piccola", non puoi e non devi farne a meno!
-
Io sono un po' anti-vegetariani... per prima cosa, come dice giustamente Joe, chi mangia solo verdura ha grossi scompensi nutrizionali in quanto vengono a mancare proteine, enzimi... ecc che una dieta varia offre.
Quindi chi diventa vegetariano deve andare dal dietologo per farsi creare una "dieta" personalizzata, con eventuali integratori e deve sottoporsi spesso ad analisi del sangue e dal dietologo stesso per controllare gli squilibri.
Non sono esperto, ma questa dovrebbe essere la prassi.
In ogni caso sei ancora giovane, ed iniziare adesso mi sembra alquanto rischioso per la crescita.
Prima accennavo al fatto di essere anti-vegetariani... infatti trovo assurde le motivazioni che gli stessi portano.
Siamo classificati come mammiferi carnivori, la carne è parte della nostra dieta, e della nostra cultura gastronomica.
Viene fatta poi la distinzione tra vegetali ed animali. Uccidere gli animali non si può secondo loro, ma strappare una pianta dal terreno, che equivale ad ucciderla, questo va bene?
A questo punto non dovremo mangiare nulla, forse solo i cibi artificiali, ma artificiali dalla nascita...
-
THANKS A LOT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
credo che adesso dovrò iniziare a mangiare fagioli su fagioli, lenticchie e compagnia.
che ci posso fare se mi fa schifo mangiare animali (non solo quello, anche le pellicce e il cuoio...)
ma lo sapete che fanno cuoio con dei lupi??? (sigh... sono bellissimi!)
e sapete come fanno?
prendono l'animale vivo, gli fanno due taglietti sulle gambe e... trac!! via tutta la pelle d'un colpo, in modo che non si rovini!!!
ma pensate che male morire in quel modo...
-
Viene fatta poi la distinzione tra vegetali ed animali. Uccidere gli animali non si può secondo loro, ma strappare una pianta dal terreno, che equivale ad ucciderla, questo va bene?
scusa se ti contraddico, ma le piante pensano?
fanno dei cuccioli che poi dovranno crescere e curare?
-
Potevi evitare i dettagli dato che il lupo è il mio animale selvatico preferito! :( :( :(
Comunque sono d'accordo sulle pellicce,borsette e quant'altro,ma per l'alimentazione... non so,penso che Manfry abbia ragione,come si fa per gli animali si dovrebbe fare allora anche per le piante...Ma esiste una catena alimentare che non è stata creata dall'uomo per variare la sua dieta! ;)Comunque non sono anti-vegetariana perchè come Joe trovo ammirevole questo sforzo di rispettare gli animali! ;)
-
scusa se ti contraddico, ma le piante pensano?
fanno dei cuccioli che poi dovranno crescere e curare?
non ci affrettiamo a giudicare perchè ultime ricerche hanno portato alla luce anche questo tema....L'uomo ha ancora tanto da scoprire... ;)
Anche se,come ho detto,NO alle pellicce,borsette di pelle vera,ecc.... ;)
-
anche le piante a modo loro si riproducono... anche a modo loro quelle più grandi proteggono quelle più piccole...
Quindi la distinzione è tra chi pensa e chi no?
-
La differenza tra animali e piante? Nessuna... :huh:
Entrimbi sono figli della Natura, seguono le stesse regole (a modo loro) e, alla base, non sono fatti in modo differente!
Ma anche l'uomo è figlio della Natura (un figlio che ripudia)...
In ogni modo, so per certo che esiste una catena alimentare, e quindi mangiare gli animali non è errato (come faccio io)! :(
Ma non dobbiamo dimenticarci che la catena alimentare non prevedeva cure che prolungassero la vita (quindi più persone); nè pelliccie o borsette (ottima precisazione); nè caccia o insediamenti ed inquinamento che altessarassero e distreggessero gli habitat degli animali, fino ad ucciderli; etc.
In questo caso, mi piace pensare ai vegetariani come il peso contapposto agli uomini "carnivori", quelli che riescono, con i loro sforzi, a riequilibrare la catena alimentare... Più sono e meglio è, e più sono da lodare! ;)
E non nascondiamo le nostre mancanze accusandoli di "vegeticidio": provare compassione per un essere che scondinzola, ci guarda con occhi lucenti, si lascia accarezzare e dona amore, è qualcosa di magico, di meraviglioso, di persone sensibili. Una pianta rimane un vegetale, che va rispettato (come fanno i puffi) :P, ma è ben diverso da un animale! :star:
-
Certo, Joe... quindi anche te della mia stessa idea che anche le piante vanno rispettate.
Ad un certo punto nomini la caccia... una discussione interessante è già stata fatta QUI (http://www.pensieriparole.it/forum/index.php?showtopic=320&hl=cacciatori).
Ricordiamo che anche il lupo caccia il lepre...
Gli animali che i vegetariani rifiutano, vengono allevati appositamente per la carne... non vedo il problema.
Lasciamo comunque a parte il discorso dell'uso delle altri parti degli animali ovvero quelle non alimentari... meritano una trattazione separata.
-
Gli animali che i vegetariani rifiutano, vengono allevati appositamente per la carne... non vedo il problema.
E, invece, è proprio qui che sta il problema: l'animale, in questo caso, non è più visto come essere vivente che soffre e prova emozioni, ma come un fornitore di cibo, come mangime... :angry:
E, cmq, per chiarirci, non sono contro il nutrirsi di animali (catena alimentare), ma contro questo sfrenato e continuo genocidio, che distrugge "l'umanità" dell'animale, che va oltre la catena alimentare...
Io non ho tanta forza d'animo, o semplicemente sono un vigliacco, ma se potessi farei come Emmy: il mondo ha bisogno di "eroi" come lei...
Spero che non si lasci ammaliare! :D
-
ma a fianco al genocidio di cui parli te, Joe, c'è anche la nascita di altrettanti capi.... il numero resta invariato.
Vengono solo selezionati certi animali per certe cose... ad esempio le galline per l'uovo, le galline da mangiare...ecc...
Non è che diventando vegetariani si salva quell'animale... perchè lo mangerà qualche altro...
-
A quanto pare, Manfry la pensa esattamente come me... Io mi sono già abbondantemente espresso nella discussione sulla caccia (http://www.pensieriparole.it/forum/index.php?showtopic=320&hl=cacciatori), peraltro già segnalata da Manfry.
Insomma, noi siamo onnivori, e non possiamo privarci di una cosa che è necessaria per la sopravvivenza. Per quanto riguarda la carne da macello, è solo una cosa che l'uomo è riuscito a inventare per non rimanere a pancia vuota... Io credo che, per essere machiavellico, almeno in questo caso il fine giustifichi i mezzi.
-
va bene, va bene, ma io continuo a pensare che, come dice manfry, se non mangio io un animale lo mangia un altro non è proprio giusto... cioè:se solo io non lo mangio è un conto... ma se sono ad esempio milioni di persone?
NON CAMBIEREBBE NULLA?
-
penso che siate già attorno a questo numero... ma non vedo cambiamenti di nessun tipo.... anche perchè la popolazione mondiale continua ad aumentare sempre di più....
-
e allora cosa posso fare per non fare uccidere così tanti animali???
non so... potrei provare un vivi e lascia vivere... voi mangiate la carne, io no, per me è uguale... continuo a dare il lesso alle gatte di nascosto mentre io faccio finta di mangiarlo...
-
A parte gli scherzi, ti conviene mangiare carne ancora... altrimenti avrai gravi scompensi...
-
l'ho fatto a tecnica a scuola due settimane fa...
se uno non mangia carne, per ottenere la vitamina B12, molto importante, bisogna mangiare molti legumi.
-
Aspettate!!!!!!! :angry:
Avete iniziato una secondaria discussione su un concetto campato in aria!
Tutto è iniziato con Manfry:
Caro Manfry,
sai quanto ti rispetti e sai quanto considero saggio tutto ciò che dici, ma, mi piange il cuore a dirlo, questa volta mi hai deluso... e purtroppo parecchio! :(
Non puoi dire: "Se non sei tu a mangiarlo, ci sono altri milioni a farlo!". Ma questa è una scusa senza valore... come se io dicessi: "Uccido, tanto comunque altri lo faranno!".
In questo modo spingi altri a gettare carte a terra, a comportarsi incivilmente, con la scusa che ci saranno altri a fare lo stesso! <_<
Non ti rendi conto che in tale modo potresti spingere Emmy a mangiare carne quando con tanto sforzo si sta opponendo!
Per esempio, lei ha risposto dicendo un'altra "cacchiata":
"Se milioni mangiani animali, non cambierebbe nulla?".
Questo è un discorso da rinunciatari... cosa che ho fatto anche io nella mia "guerra" e solo dopo mi sono accorto che era una pretesa campata in aria, un errore, una via senza uscita! SBAGLIATISSIMO pensare una cosa del genere! :angry:
Non pensare questo Emmy: anche una sola persona può cambiare le cose e, se non basta, TU inizia a fare ciò che ritieni giusto, per poi spingere altri a seguirti (ma questo solo più in là!). Se farai questo proverai già una piccola goia nel vederti allo specchio e ci sarà qualcuno che ti sarà riconoscente...
Se insisto, non è perchè voglia spingerti a fare una cosa che vorrei fare io, ma perchè ti ho vista convinta della cosa e credo che tu la desideri veramente. Quindi, credo sia giusto spingerti a pensarci sopra, prima di mollare tutto...
-
grazie per il tuo appoggio, Joe.
-
Non puoi dire: "Se non sei tu a mangiarlo, ci sono altri milioni a farlo!". Ma questa è una scusa senza valore... come se io dicessi: "Uccido, tanto comunque altri lo faranno!".
Non è proprio la stessa cosa, Joe...
-
Non puoi dire: "Se non sei tu a mangiarlo, ci sono altri milioni a farlo!". Ma questa è una scusa senza valore... come se io dicessi: "Uccido, tanto comunque altri lo faranno!".
Non è proprio la stessa cosa, Joe...
Molti dicono che faccio esempi campati in aria, ma io non credo che questo lo sia poi tanto... ;)
-
Ecco... io credo di aver capito una cosa...
non è che mi importa poi così tanto se altri mangiano carne... io mi sento bene perchè so che, alla fine, sono io che non mi cibo di animali...
-
Bè, tra i litiganti, Emmy ha risolto la questione, con semplicità! :lol:
-
@Joe... non mettermi in bocca parole che non ho detto!! :)
Io ho detto che se non lo mangia lei, lo mangerà qualche altro... e non milioni.
Il tuo esempio non è appropriato per due motivi, incorretto come analogia con il mio:
Non mangia, lo mangiano altri.
Non uccide, lo uccidono altri... e non come dici te, uccide, tanto ce ne sono altri ad uccidere.
Il secondo motivo l'uccisione da te descritta è generale, quindi anche dell'uomo stesso, nel mio caso no, solo di animali di cui l'uomo si ciba.
Inoltre io non sto spingendo nessuno a far qualcosa di diverso che ragionare e discutere sul tema proposto.
@Emmy, certo, libera di fare quello che vuoi... in ogni caso stai andando contro natura.. :)
Limitarne l'uccisione è impossibile... per la nostra tradizione e cultura gastronomica di carnivori.
Le culture si differenziano anche per il tipo di animale presente sulle tavole... eventualmente approfondirò questo aspetto più avanti per non turbarvi :) :)
-
Caro Manfry,
il concetto di "altri" o "milioni" non fa differenza: cercavi comunque di screditare l'iniziativa di Emmy ponendo dinnazi alla sua attenzione il comportamento di tutti gli altri!
Ciò non lo giutifica: anche molti possono sbagliare... E chi ci dice che per anni noi carnoviri non abbiamo potuto sbagliare? :ph34r:
Di certo no, perchè ritorna in campo la catena alimentare e, quindi, il fattore naturale...
Ma è scoretto anche rinfacciare che, diventando vegetariani, andiamo contro natura!!! :angry: Noi uomini siamo "onnivori", possiamo, cioè, scegliere di mangiare carne o vegetali... Se qualcuno di noi prova compassione per gli animali e pensa di non volerli mangiare non contrasta la natura, bensì segue l'empatia.
Se fossimo più empatici, vivremmo meglio... :(
Dopotutto, è bello dire: "Mangio carne". Ma c'era un grande uomo (o era una donna?) che disse:
"Se le macellerie avessero i vetri al posto delle mura, saremmo tutti vegetariani". :P
Infine, e qui sta il bello, non puoi asserire che è impossibile cambiare la mentalità delle persone, fino a portarli a comportarsi in modo differente. Perchè:
1. Tutto è possibile;
2. I nostri desideri, le nostre angoscie, i nostri pensieri mirano a cambiare ciò che non ci piace e su questo si basano le nostre speranze. Quindi non puoi troncare le speranze di uno diffondendo questa "verità"...
"Passano gli uomini... ma nessuno potrà fermare mai la convinzione che la giustizia non è solo un illusone". Adesso ci vuole: ci sono stati uomini che sono morti per cambiare le cose che non piacevano e non si sono mai arresi!
Accetando per ipotesi che il carinivoro sbagli, sei pronto di prenderti la responsabilità di stroncare una battaglia di un/a possibile eroe (o eroina?) :blink:
-
Una precisione: ONNIVORO (OMNIVORO) ovvero mangia tutto, cioè come descritto sul dizionario, SIA vegetale CHE animale, e non O l'uno o l'altro.
Una piccola congiunzione cambia totalmente il senso ;)
Hai inserito un bel aforisma... ma come tale resta... :P e sai bene che ogni aforisma andrebbe analizzato nel suo contesto.
Certo, tutto è possibile... ma non andare contro la stessa natura dell'uomo! E' come voler far vivere l'uomo senza un polmone, un rene... certo si può lo stesso... ma ciò si ripercuote su tutto l'organismo....
Perchè dovrei accettare che sia sbagliato essere carnivoro?
Andiamo oltre... se ad uno piace mangiare carne o pesce... non vedo il perchè di vietarlo...
-
ONNIVORO: mangia entrambi... Ma l'UOMO è onnivoro, e l'UOMO è dotato di libero arbitrio: quindi, se decide di limitare la sua dieta, non è errato! E non va contro natura...
Andiamo oltre: non voglio vietare all'uomo di mangiare carne (lo faccio anche io)... Il mio era solo un ipotesi, che cercava di difendere le idee di Emmy o di uno come lei! Però, se vogliamo davvero andare oltre, perchè vietare a qualcuno di predere la decisione di diventare vegetariani? Su questo siamo d'accordo... Tu non tocchi me e io non tocco te! :D
Non siamo d'accordo quando dici che il mio rimane solo un aforisma! :blink:
Ma come?!? Questo sito si basa sugli aforismi!!! E il suo scopo era anche quello di dimostrare la fondatezza (parziale o completa) di tali aforismi!
Non me lo puoi annullare dicendo: "è solo un aforisma"! :(
Come vedi, e come ti avevo detto parlando su msn, era meglio che io non intervenissi! Non perchè non voglia discutere. Anzi... Però stiamo viaggiando su due onde diverse e non faremo altro che discutere, senza cambiare le nostra opinione, pur se lo vogliamo senza risolvere niente. Forse... B)
Se tu lo vuoi, possiamo continuare portando avanti un esperimento: vediamo se due persone che discutono amichevolmente riescono a modificare parte del proprio pensiero (magari, io o te finiamo con convencersi dell'esattezza delle idee dell'altro).
Se accadesse, o non finissimo con l'odiarci o con l'evitarci, avremmo apportato un ulteriore vittoria sul genere umano! Una nostra convinzione (che discutere è bene e che è possibile modificare il proprio pensiero senza sentirsi sconfitti) andrebbe contro l'ideologia comune: è così che inizia e si vince una battaglia!
-
ONNIVORO: mangia entrambi... Ma l'UOMO è onnivoro, e l'UOMO è dotato di libero arbitrio: quindi, se decide di limitare la sua dieta, non è errato! E non va contro natura... [/color]
certo che va contro natura.. lo stai dicendo te stesso.
Se per natura l'uomo è ONNIVORO, scegliendo di mangiare solo vegetali, va contro natura sebbene si tratti di una scelta.
Il libero arbitrio qui conta fin là.... allora io scelgo di non nutrirmi perchè non è giusto... ma come ben sai, ben presto arriverò alla fine perchè vado contro natura non mangiando nulla.
probabilmente hai frainteso la mia frase sul senso degli aforismi...
Ogni aforisma, essendo una breve frase su grandi temi, per essere compreso totalmente è necessario analizzare tutto il contesto, sia dell'autore, che nel contesto storico.. che in molte altre cose.
Come ben sai, al giorno d'oggi ci sono severe norme igieniche, cosa che secoli fa.. era impossibile da conoscere ed effettuare.
Ti sei soffermato solo sulla prima parte della mia critica, e non sulla seconda :)
Tranquillo... dal canto mio non c'è alcun tipo di problema... si sta facendo una discussione costruttiva... considerando che il tema stesso non è semplice.
-
Bè, credo che limitare la dieta sia, più che andare contro natura, soffocarne una parte, in quanto soffochiamo il desiderio e l'isitinto che ci spinge a nutrirci di carne... In fondo avevi ragione te, ma usavi termini che portavano questo aspetto all'estremo, cosa che non è!
Si può fare, senza violare alcuna legge...
Sugli aforismi hai ragione: però non hai pensato che limitare la sua fondatezza al periodo storico e all'idelogia dell'autore, la elimini, in quanto per un'altro che vive una condizione e in un periodo storico diverso, quell'aforisma non sarebbe valido?
In questo modo accetti l'idea del relativismo assoluto e sai bene che io nn lo condivido! :(
A questo punto, ti chiedo di aspettare, di dare tempo anche agli altri di leggere cosa abbiamo finora scritto, e sopratutto di dare ad Emmy il tempo di pensarci sopra e di dire la sua. Dopotutto, questo riguarda anche lei... ;) :D
-
io sono d'accordo con chi ha detto
"Se le macellerie avessero i vetri al posto delle mura, saremmo tutti vegetariani".
vedere tutti quei poveri animali...
sapete dove siamo andati oggi con la scuola???
in un centro ricerche contro il cancro.e cosa c'è di strano?
il fatto che facevano esperimenti con gli animali, e quando morivano li sezionavano prendendo tutti gli organi, poi ci facevano delle fettine da studiare al microscopio... ci hanno anche fatto vedere come facevano, ed erano orgogliosi!!!
va bene, salverete dal cancro... ma a chi ci lensa a tutti quei topolini morti???
ho anche domandato dove mettessero il resto del corpo che non utilizzavano... "nella spazzatura"!!!
cioè... ma voglio dire...
-
Preferisci che gli esperimenti li facciano direttamente sull'uomo?
-
Assolutamente no...
Usate gli assassini e i maniaci per fare gli esperimenti: svutate le carceri senza adoperare gli indulti! :P
-
No, no.
Adoro gli animali, ma la scala dei valori deve essere sempre chiara: l'uomo è al primo posto.
Mi batto perchè non si facciano sugli animali esperimenti senza anestesia o inutili, ma non posso negare l'utilità della ricerca.
Non amo particolarmente la carne, ma la mangio, un po' da vigliacca perchè non conoscevo l'animale.
Infatti una volta sono andata a pesca e non sono riuscita a mangiare i pesci, li avrei voluti rimettere in acqua.
E' difficile essere coerenti, ma capisco chi è vegetariano, credo che solo per FAME riuscirei a uccidere direttamente, o forse no, pare che la fame vera faccia fare di tutto. Emmy sceglierà nel tempo, adesso parli con i genitori e un medico qualificato per non sbagliare.
-
Vedo che Kant ha espresso la cosa con molto onore.
Mi soffermo sulla frase, sempre di Kant
Adoro gli animali, ma la scala dei valori deve essere sempre chiara: l'uomo è al primo posto.
Così deve essere. Per nostra fortuna o sfortuna siamo in cima alla catena alimentare. E così dobbiamo adeguarci.
Mi soffermo su di un'altra frase... avrei espresso il concetto pure io... ma non subito...comunque ormai ci siamo :)
pare che la fame vera faccia fare di tutto.
Certo. Vorrei evitare di dire cose sgradevoli (ovvero esempi pratici)... ma ricordiamoci che cinquant'anni fa, durante e dopo la guerra, non era come adesso... ogni tanto capita di ascoltare i racconti sia dei miei genitori che dei parenti... possiamo riternerci più che fortunati di quello che abbiamo.
Ora possiamo contare sulla possibilità di scegliere cosa mangiare, avere la certezza di mangiare cose controllate durante tutta la lavorazione... una volta si mangiava ciò che si POTEVA o TROVAVA.... e c'era fame allora.
-
tu usi molta delicatezza, ma vorrei ricordare il cannibalismo ( quel disastro aereo di molti anni fa in zona nevi e ghiacci perenni...) e la cina o altri paesi ove si mangiano animali da noi ritenuti domestici...
-
Stiamo parlando di cose estreme con il cannibalismo. Ricordiamocelo.
Comunque in questi casi la fame, la disperazione, possono portare pure a questo.
Cosa diversa è per le tribù cannibali che per "cultura gastronomica" hanno anche questo...
Sempre di cultura gastronomica si parla per il fatto che citi te della Cina... ma di esempi come questo... ce ne sono molto ma molto più vicini... ehhehehe pure in Italia.... :)
Tutto dipende dalle tradizioni... noi non siamo abituati a mangiare certe cose, loro si... e viceversa.
Un esempio banale è quello della mucca che è sacra in India... (:unsure: :unsure: o maiale? beh... conta il pensiero :P ) mai si sognerebbero di mangiarla li... eppure noi la mangiamo... tradizione e culture gastronomiche diverse.
-
Certo Sem... purtroppo quando noi ce ne abbiamo in abbondanza di cibo, possiamo permetterci la scelta, e quindi anche se essere o non essere vegetariani, tema della discussione.
Quando non c'è la scelta... ma c'è la fame... non si fanno tanti problemi a cercare di vedere da dove arriva il cibo... e se ha sofferto l'animale, o se è stata strappata la piantina...
-
Allora... nel lontano Oriente si digiuna per raggiungere la Meditazione e l'Elevazione dello spirito...
D'altra parte abbiamo detto che la fame ottenebra le comuni sensazioni etico-tradizionali cui siamo abituati...
Dobbiamo dedurne che il digiuno è ottimale solo quando è volontario?
:rolleyes: :blink: :rolleyes: :blink: :rolleyes: :blink: :rolleyes: :blink:
-
A questo punto, ti chiedo di aspettare, di dare tempo anche agli altri di leggere cosa abbiamo finora scritto, e sopratutto di dare ad Emmy il tempo di pensarci sopra e di dire la sua. Dopotutto, questo riguarda anche lei... ;) :D
Grazie! :lol: ;) Effettivamente con vari impegni non riuscivo più a seguirvi! :P :rolleyes:
E' un tema molto difficile e interessante,e ora che ho letto i vari messaggi posso dire di essermi trovata d'accordo con tutti voi almeno una volta! ;)
D'accordo con Sem e Manfry sul fatto che forse, Emmy,dovresti aspettare un po' prima di prendere una decisione così drastica,rifletterci attentamente perchè in fondo è nella nostra natura mangiare carne, non lo facciamo per insensibilità!
D'accordo con kant sull'utilità della ricerca,dell'uomo al primo posto nella scala dei valori,sull'inutilità di esperimenti dolorosi e senza senso sugli animali!
D'accordo con Joe sul fatto che se Emmy è convinta e crede realmente nella sua iniziativa,non sarebbe giusto stroncare questo suo entusiasmo,indipendentemente da ciò che fa il resto del mondo...deve sentirsi in pace con se stessa. ;)
Infine Emmy,questa discussione è nata per consigliarti se non sbaglio ;),e ora di consigli ne hai raccolto addirittura 3 pagine! :D
Riflettici bene,valuta i pro e i contro,rileggi le opinioni di ognuno di noi perchè in fondo tutti abbiamo detto una parte di verità,parlane ancora con i tuoi genitori e....
L'ultima parola spetta a te! ;) ;) ;)
-
D'accordo con Sem e Manfry sul fatto che forse, Emmy,dovresti aspettare un po' prima di prendere una decisione così drastica,rifletterci attentamente perchè in fondo è nella nostra natura mangiare carne, non lo facciamo per insensibilità!
D'accordo con kant sull'utilità della ricerca,dell'uomo al primo posto nella scala dei valori,sull'inutilità di esperimenti dolorosi e senza senso sugli animali!
D'accordo con Joe sul fatto che se Emmy è convinta e crede realmente nella sua iniziativa,non sarebbe giusto stroncare questo suo entusiasmo,indipendentemente da ciò che fa il resto del mondo...deve sentirsi in pace con se stessa. wink.gif
va bene,...
ho preso una decisione che comprende tutti i vostri consigli...
fino a quando non avrò 15 anni continuerò a mangiare carne (anche se poca)
fino ad allora metterò me al primo posto nella scala dei valori
se il mio entusiasmo durerà (e durerà) sino ad allora, diventerò vegetriana...
-
Beh, è già qualcosa... poi quando sarà il momento della scelta decisiva... ne riparliamo qui :)
-
poi quando sarà il momento della scelta decisiva... ne riparliamo qui :)
Nooooooooooooo!!!!! :lol: :lol: :lol: Parlarne di nuovo?!? :lol: :lol: :lol:
Naturalmente scherzo,a disposizione!!! :P ;) ;) ;)
-
Vedo che alla fine Emmy ha fatto la sua scelta e sono contento che nella scala dei valori ha messo il suo "entusiasmo" al primo posto!
Così si fa!!! ;)
Però non comprendo il rimandare... se sei già sicura, perchè non deciderlo ora? Alcune decisioni non sono solo per adulti e i "bambini" devono non chiedersi se è giusta o sbagliata: ti ho valutata abbastanza matura quindi anche in grado di prendere una decisione come questa!
In ogni caso, non voglio insistere, perchè non sarebbe giusto da parte mia: alla fine la decisione spetta a TE... e promettimi che quando lo farai, non ascolterai nessuno, ma solo TE! :(
Per quanto riguarda Voi del Forum :angry: : ho visto che tutti condividete più o meno la stessa idea! No, l'uomo non al primo posto, nè per natura (scala alimentare), nè per intelligenza (capacità rispetto agli altri esseri)...
Sapete che gli scienziati sono daccordo sul dire che se il polpo, che in genere vive pochi anni, avesse una vita media pari alla nostra, oggi dominerebbe il mondo? :blink:
Questo perchè è più intelligente di quanto sembri e, a differenza degli altri animali, riesce a trarre insegnamenti dall'eseprienza... proprio come l'uomo! :blink:
-
Infatti nella mia scuola sono anni che gira appeso ai muri un foglietto con la scritta:"Basta! Non vogliamo purpi nella scuola!"
Devono aver già intuito il pericolo! Che ci volete fare, siamo sempre un passo avanti... :P :P :lol: :lol: