Forum leParole

Piccoli Scrittori... => ... scrivono poesie... => Topic aperto da: Emmy'94 - 2 Maggio 2007, 19:29:02 pm

Titolo: TRANQUILLA
Inserito da: Emmy'94 - 2 Maggio 2007, 19:29:02 pm
TRANQUILLA

tranquilla,
ascolto
il rumore del vento
il cinguettare
di un pettirosso.

tranquilla,
vedo
un gatto
sull'albero
le foglie
mosse
dalla brezza.

tranquilla,
annuso
il profumo
dei fiori
la fragranza
della primavera.

tranquilla,
con la penna
in mano
scrivo.

 :blink:  :blink:  :blink: vi è piaciuta?
Titolo: TRANQUILLA
Inserito da: Manfry - 2 Maggio 2007, 19:46:55 pm
Siii bellissima! complimenti!!!!!!
Titolo: TRANQUILLA
Inserito da: Istar - 2 Maggio 2007, 20:31:15 pm
Ziii, continua, continua, vogliamo sentirne altre! :)  :)  
Titolo: TRANQUILLA
Inserito da: Emmy'94 - 2 Maggio 2007, 21:27:01 pm
qui ci sono molti enjambecosi, vero??? :lol:  :lol:  ;)  ;)  ;)  ;)  
Titolo: TRANQUILLA
Inserito da: Emmy'94 - 2 Maggio 2007, 21:28:52 pm
tra parentesi questa parola è fantastica!!!

enjambè...
gran jetè de jambè...
piroettè...
ahi che malè...
stupidè... :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  
Titolo: Re: TRANQUILLA
Inserito da: kant.51 - 3 Maggio 2007, 07:32:56 am
emmy, questa poesia è fresca e luminosa come te!
Meno male che hai chiesto tu dell'enjambement... io stavo prendendo il vocabolario!Sarà francese...
Titolo: Re: TRANQUILLA
Inserito da: Istar - 3 Maggio 2007, 15:21:44 pm
Credo sia francese, sì...

Beh, qui ce li vedo meglio! Un po' spezzano la frase, dandoci delle pause, e un po' la tengono unita, dando così un bell'effetto! E poi tutte le anafore e le analogie tra i vari emisferi sensoriali conferiscono qualcosa di armonioso alla poesia! :D



P.S. Prima che qualcuno me lo chieda, ecco cosa ci dice Wiki...
L' anafora (dal greco anaphérō, «riporto, ripeto») è una figura retorica che consiste nella ripetizione di una parola o di gruppi di parole all'inizio di frasi o di versi successivi, per sottolineare un'immagine o un concetto.

Un esempio è nei versi di Dante, "Divina Commedia":
Collabora a Wikiquote    
«Per me si va nella città dolente,

per me si va nell'eterno dolore
per me si va tra la perduta gente.»
   
(Dante Alighieri, Divina Commedia - Inferno - Canto III, vv 1-3)

e ancora, dello stesso poeta:
Collabora a Wikiquote    
«Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende,

prese costui de la bella persona
che mi fu tolta; e 'l modo ancor m'offende.
Amor, ch'a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona.
Amor condusse noi ad una morte.
Caina attende chi a vita ci spense.»
   
(Dante Alighieri, Divina Commedia - Inferno - Canto V, vv 100-107)
Titolo: Re: TRANQUILLA
Inserito da: Emmy'94 - 3 Maggio 2007, 17:21:57 pm
io di poesia di figure retoriche non so molto... le studiamo a scuola... :D
Titolo: Re: TRANQUILLA
Inserito da: Young dreamer - 3 Maggio 2007, 18:43:22 pm
Brava Emmy!!!E' davvero bella,semplice e spontanea,complimenti! ^-^
Titolo: Re: TRANQUILLA
Inserito da: *Tinkerbell* - 5 Maggio 2007, 16:05:13 pm
e brava Emmy!
Citazione
E' davvero bella,semplice e spontanea,complimenti!
  esatto!  ^-^