Forum leParole
Community => Conosciamoci meglio => Topic aperto da: kant.51 - 15 Maggio 2007, 15:27:56 pm
-
Com'è la casa dei vostri sogni? quali caratteristiche sono assolutamente necessarie per riconoscerla come VOSTRA?
-
bè, dei miei sogni...
diciamo che sicuramente deve essere in ordine, con una stanza solo con un pianoforte, qualche chitarra, una batteria, un cavalletto e un sacco di colori di ogni tipo.
-
E' decisamente una casa da artista, Emmy!
-
hahahah potrei scrivere un monologo.... allora.... esternamente rustico... su un lato niente finestre... ma una parete cn vetro a specchio, in evidenza solo la struttura portante... piano terra e primo piano... al'interno bianca... dettagli neri e colori vispi... naturalemente caminetto... tutta circondata dal verde... alberi intorno... illuminata... particolare.... nessun arredo costruito di serie... solo cose originali al 100%
-
EH....l'animo e la mente del creativo balzano in primo piano!
Del resto la casa rappresenta, per esempio oniricamente, noi stessi, dalla testa(soffitta) agli istinti(cantina)...
-
mhn... una casa con un giardino! un caminetto ed un bel home theater... :) e poi ovviamente ipertecnologica hehehehhe con musica in ogni stanza... ma oltre a queste cose "materiali", deve essere carica di affetto, di unione... ;)
un domani con la persona amata.... e qualche pargoletto che gironzola :) può andare?? :D
-
La casa dei miei sogni è sicuramente la mia! Non la cambierei con nessun'altra! L'importante è che ci siano sempre le persone giuste all'interno! ;)
-
La mia casa....vorrei che fosse molto accogliente..calda e avvolgente.....vorrei avere una piccola villetta in città con un giardino che sembri fatato..e poi allora..la cucina me la immagino bella luminosa....e non con mobili freddi e moderni..credo di legno.
la stanza da letto.....un'alcova d'amore con cuscini morbidi su un letto rotondo e invitante (e comodo ...e resistente ihihih)...la stanza dei miei figli la vorrei molto clorata...che sappia di felicità....e poi un bel salone con divani grandi e morbidosi....e magari un bel camino.....
E cosa molto importante..la mia casa dovrà essere molto profumata......(i profumi sono una delle mie fissazioni)
-
Mi fai venire voglia di venire a trovarti!!!!! ^_^
-
Ti accoglierò nel miglior modo possibile....con affetto e simpatia :-* :-* <3
-
Casa: piccola; perchè gli spazi grandi mi mettono paura, esulano da un possibile controllo. Colorata per ricordarmi la gioia di vivere ogni giorno. Con tante foto, ma che ricordino solo i momenti e le persone più importanti. Un letto grande perchè si possa sognare comodi ed un armadio piccolo, così la smetto di comprare roba!Frigo enorme perchè mi piace cucinare...Caminetto per riscaldarsi abbandonandosi sul divano ed infine una piccola stanzetta tutta mia, dove poter prendere congedo dal mondo, qualunque volta ne senta il bisogno...
-
Mi piacciono proprio i vostri progetti ragazze...vedo che il camino non manca... :-)
grazie Tinù! ^_^
-
Casa mia sarà piena di oggettistica orientale :-d. Ovunque grandi giraffe, cammelli, elefanti, tipo grandi statue di legno, quadri che raffigurano deserti immensi che emanano calde sensazioni, tramonti lontani, bellezze orientali. Colori caldi dappertutto. Non sarà grande, piccola va bene, purchè sia accogliente. Rivestita tutta in pietra all'esterno. Ma per me prima di qualsiasi altra stanza, dovrà esserci Lei: la biblioteca! Vorrei una stanza adibita a biblioteca, che col tempo riempirei di tutti i libri possibili e immaginabili, perchè i miei figli un domani non dovrebbero mai sentirne la mancanza, e dovrebbero avere a portata di mano qualunque libro possa servire loro, qualunque, e io invece vorrei invecchiarci tra i libri. I libri racchiudono la vera ricchezza! Mi viene in mente una frase a tal proposito ma non ricordo nè chi l'ha scritta nè come recita di preciso, quindi sorvolo (vagamente potrei dire si tratti di Hemingway). Però una simile è inserita in uno dei miei libri preferiti "Le nostre distanze" di Angela Bianchini: il prof. Lowenberg, nel primo incontro con la studentessa italiana, dice "Vede, si può anche non possedere nulla, di materiale, voglio dire, ma è quel poco che portiamo con noi che determina il posto che noi scegliamo, il luogo dove metteremo la tenda. A lei sembra di esserci capitata per caso, qui, di non essere al posto suo: il posto, infatti, quasi sempre, è quello che finiscono per darci gli altri. Capisce? Ma con il bagaglio, con questi - e additò i libri - si finisce per sapere sempre dove si è. Se non altro, nel mio caso, perchè sono ingombranti e non ci sono molti luoghi disposti a riceverli". ;)
-
no!!!anche io vorrei una stanza che funga solo da biblioteca, Alamuna!!!poi però vorrei anche il parquet per terra, con il riscaldamento a pavimento, le stanze fatte di tre pareti bianche e una colorata(idea copiata da mia cognata!! :-d), e un mega giardino per poter avere di nuovo i miei cagnoloni!!!certo che però anche una capanna in mezzo alla savana non mi dispiacerebbe... :-d
-
Si si che bello ..anche io vorrei la biblioteca...piena stracolma di libri meravigliosi...(già ora il mio studio non ha più un angolo dove poggiare i libri)....oltre ad essere piena di profumo la mia casa deve essere piena di cultura :-d :-d :-*
-
Ho sempre pensato alla mia futura casa, già da bambina.
L'altra settimana, con gli altri capi della mia Co. Ca. (Comunità Capi=i capi del gruppo scout), abbiamo fatto una catechesi sulle case: ognuno doveva disegnare la sua casa ideale e poi spiegare quali sono le parti più importanti per lui e perchè. Io ho disegnato quella che da sempre disegno: una casa grande ma non troppo, a due piani, con un grande portone e tante finestre ampie da cui entrerà tutto il sole che la illuminerà durante il giorno. Balconi con i fiori (taaanti girasoli), una canna fumaria fumante, un giardino con gli alberi e i giochi per i bimbi. Fondamentale, un tetto "abitabile" tipo una mansarda ma con il soffitto con le travi portanti a vista, e una finestra ovale al centro del muro di facciata, come quella di Heidi per intenderci).
La facciata sarà in pietra così come alcuni dettagli dell'interno, come per esempio 10 cm di muro a partire dal pavimento, ma non in tutte le stanze, solo nel salone. Il pavimento sarà in cotto antico, con il riscaldamento che passa sotto i mattoni. Le finestre saranno ampie e con "gli scuri" (non so come si chiamano in italiano, sono praticamente le persiane di legno, ma dalla parte interna della finestra, quella verso la stanza per intenderci. Come era una volta..) e i bordi delle finestre e di alcuni passaggi tra le stanze saranno sottolineati da dei mattoncini in cotto.
Poi le stanze... Allora, al primo piano un grande salone con divani rossi davanti ad un bel camino al centro della stanza che divide la "zona relax" (tv, camino, divano, un tavolinetto basso tra il divano e il camino, un carrello con liquori e bicchieri...) dalla "zona pranzo" (un grande tavolo di legno con molte sedie di pelle scura). In questa zona pranzo si apre un arco che lascia intravedere la cucina di legno scuro con un tavolo piccino e 4 sedie. Al lato destro del salone "relax" ci sarà la scala che porta sù: il muro sarà di pietre grandi (ma non tutto di pietre: seguono il profilo della scala. Dal gradino in sù tutta pietra!) e in questo muro verranno ad "infilarsi" i gradini, che saranno quindi come sospesi a mezz'aria e ogni 2 scalini ci sarà una luce che guida i passi notturni (gradino+luce - gradino - gradino+luce...). In questo piano ci saranno una grande camera con un letto grande, con tanti cuscini sopra, un piccolo divano di pelle bianca, un mobile basso e una grande gigante cabina armadio che contenga tutti i miei vestiti e le mie scarpe. I muri saranno in rosso e il soffitto blu notte con le costellazioni dipinte. :-X Un bagno dentro questa camera, piccino, tutto azzurro e verde. Con tanti specchi. E poi altre due camere da letto: una con un letto solo e l'altra con un letto a castello. Camere per qualche ospite/bambino mooolto futuro ognuna con il suo piccolo bagno essenziale.
E poi ci sarà un bagno enorme, con la sauna. E tante mensole di vetro. E uno specchio grande gigante.
E sarà una casa piena di fotografie e di tende. E di specchi. E di luce. E di calore. E di cuscini: piccoli su letti e divani, grandi per terra per sedercisi sopra...
E ci sarà una biblioteca. Nella mansarda. Così sarà isolata. Non molto grande, con le mensole dal pavimento al soffitto. E ci sarà una scala che viaggia tra una mensola e l'altra come nei film. E una sola poltrona bianca, con una lampada a piantana che decorerò io che la illumina, e faretti sulle mensole per illuminare i titoli dei libri. E i muri (si lo so che non si vedranno dato che sono rivestiti di libri) saranno verde pallido.
E sempre nella mansarda-sotto tetto ci sarà una stanza completamente vuota se non per tanti cuscini grandi sparsi sul pavimento di legno. con una parete interamente occupata da una foto di un paesaggio o di un tramonto che scatterò. E so che sarà bellissima :-) Un altro muro sarà di specchi, come quello delle scuole di danza, e ci sarà la sbarra attaccata al muro. Gli altri muri saranno vuoti, ma pronti ad accogliere frasi, poesie, foto da attaccare. E ci saranno sempre dei colori a terra e pennelli. E quella stanza sarà il mio rifugio.
E sarà una casa in campagna ma non troppo così da avere un giardino dove tenere alberi, panchine, una fontanella, il recinto per le tartarughe, i giochi per i bambini, il vialetto che ti porta fino alla porta, ma nel frattempo sarà vicina alle altre case, così che si può vedere la gente che ti abita accanto e così che è "fuori dal paese ma non troppo".
Ma sarà una casa che abiterò da sola... Almeno in un primo momento
-
Cavoli che bellissimo sogno!!!Mi è sembrato di avercela davanti questa casa, nei minimi dettagli! Spero per te che diventi realtà =)
-
:) Grazie Phoebe, lo spero tanto anche io. Di certo comunque sia la mia casa non mancherà il sotto tetto-rifugio con i cuscini, il divano rosso davanti al camino e la biblioteca. <3
-
Approvo cuscini, rosso e tanti libri!!!In bocca al lupo ;)
-
che bella casa Tink!!!!
ecco, io mi sono dimenticata di aggungere nella mia casetta il camino(sempre che non sia la capanna in Africa)e una stanza insonorizzata in cui suonare tranquillamente, senza disturbare ed essere disturbata, studiare nuovi strumenti e perchè no...registrare...
-
Registrare!!!Stra bello! Anche io l'avrei voluta la stanza insonorizzata...Quando suonavo l'arpa mi stressavano tutti...
-
a me non solo perchè suono, ma anche per il volume dello stereo!!!il gatto dei vicini si rotola sempre disperatamente sul pavimento supplicandomi di abbassare...il guaio è che i miei vicini hanno il parquet per terra e il gatto con le unghie lo rovina tutto!!! :-d
-
La mia casa...e la mia...piena di vita..la gatta .la cagneta....i miei libri........la mia cucina....la polvere
e la mia ...lo comprata....
ho dimenticato....ha anche un suo profumo