-
Ieri mattina sono stata a visitare Altamura, ad un passo da Bari, ma così, nelle sue caratteristiche migliori, non l'avevo mai vista.
Solo alcune note.
Il pane. Il meraviglioso pane con una storia che si perde nella notte dei tempi e che parla
sempre dell'uomo e della sua storia nel profumo fragrante mentre cuoce nel forno...
I dinosauri.Tracce indelebilmente impresse nello strato di pietra di una cava, piste addirittura, che ci riportano indietro di milioni di anni in paesaggi favolosi che ci riesce difficile concepire:laguna e conchiglie dove ora è l'aspra roccia delle Murge...
L' Uomo di Altamura. Lo scheletro fossilizzato di un uomo, forse un cacciatore, che precipitò milioni di anni fa in una grotta e lì possiamo vederlo tutt'oggi, tramite foto e filmati, divenuto roccia esso stesso grazie alle concrezioni calcaree, ma pieno di poetica umanità tuttavia... Incantevole "L'uomo di Altamura e la grotta della fantasia" di Raffaele Nigro...mi ha commossa .
-
Una gita a Castellana grotte, stasera, per le Fanove.
Sono falò, i cittadini erigono delle pire di legna, da piccole ( nelle stradine strette del borgo antico e nelle piazzette) a grandissime ( nelle piazze ampie) e all'imbrunire vi danno fuoco.
Illuminati dal riverbero caldo e amico delle fiamme si gira per la cittadina, soprattutto il centro storico, le case sono aperte e persone cordiali ti invitano a entrare per ammirare i presepi ( si tengono fino alla Candelora da noi...) e offrirti un bicchiere di ottimo vino...
Fuori si cucinano, sulla brace, legumi e qualche altra specialità che vengono offerte...capita anche di sentire canti per le vie e tanti profumi che si mischiano: di cibo di una volta, di legna, di fumo, di umido, di paglia...
Vi consiglio di venire se potete! ;)
-
E' na' parol'. Sarebbe bellissimo. Le tradizioni del nostro Bel Paese, mi piacciono tanto...Pazienza!
-
Se può consolarti...c'è ogni anno, l'11 di gennaio!
Chissà in futuro se tu...?! :-*
-
Hai ragione, mai dire mai, per adesso buona passeggiata a te Kant, quattro passi in più anche per me ;)
-
Stamani sono stata a Manduria.
A parte che ho scoperto il fatto che ci sono da visitare le mura messapiche e altre vestigia, e il museo del primitivo, sono stata a visitare un'azienda vinicola.
E' molto interessante vedere le varie macchine per le fasi di lavorazione del vino, il procedimento è complesso, c'è uno studio attento e una preparazione accurata per mantenere alta la qualità della produzione, sopperendo a quanto la natura non riesce a fornire sempre uguale , ma sempre con procedimenti naturali ( dosaggi, qualità di uve , etc.)
Però il risultato è l'eccellente" primitivo" che ormai si conquista fama... :-)
-
già,W il nostro primitivo! W00T! Anche se a me il vino non piace proprio... >:o
-
Io ne bevo un po' quando capita, apprezzo il primitivo su certi nostri piatti "robusti"... :-)
Ma forse questo argomento è più di un'altra board... ;)
-
(http://www.nonsolosalento.it/upload_fotosalento/02.jpg) Oggi sono stata qui, a Leverano ( Lecce) a prendere il vino novello... :-)
Al ritorno, strada facendo, mi sono fermata a mangiare sul mare: qui da noi ci sono delle "baracche" molto rustiche, attrezzate per offrire pasti semplici, di solito a base di pesce, ai"viandanti affamati"...le chiamiamo "sciale" e spesso il sapore di ciò che preparano è esaltato dal fatto che i tavolini sono sugli scogli, a un passo dal mare.
Oggi era una giornata così bella che avrei messo volentieri radici, pinne, branchie e non so che altro lì al sole, dove mi sono fermata.... :-X e chi l'avrebbe detto il 17 ( che data poi...ma a me il 17 porta fortuna :-d ) novembre! ^_^
-
...appunto...era proprio quello che volevo dire...anzi direi che l'ho sempre affermato il 17 (diciasssettete) achimaipotessevenireinmentecheportassefortuna...a loro no! e a chi altri!!?? :-d :-d :-d
-
non è che tu sia chiarissimo nel tuoconcettoespressofortunosamente e precipitevolissimevolmente.... (LOL), ma sono assolutamente d'accordo! :-d
-
Castelmezzano : piccolo paese della Basilicata...stradine antiche, piccoli vicoli, pace e natura!
E poi li si fa "il volo dell'angelo"...ti lanciano a velocità da una montagna all'altra, sorretto da una fune. W00T!
Ci sono stata la scorsa settimana..ma in inverno purtroppo è chiuso...
-
Conoscevo e conosco questo tipo di attrazione turistica e mi sono sempre ripromesso di andare a farvi un "giro". Tra l'altro è meritorio da parte di queste persone l'aver escogitato questa originale attrattiva turistica per incrementare sia le casse comunali che la conoscenza di questo paese che altrimenti vagherebbe "nell'ombra" di locazioni più blasonate. Un'altra attrattiva che dovrebbero sfruttare e quella del "Climbing" nonchè delle cene medioevali dato che in un passato remoto pare sia stato visitato dai "Templari". La Basilicata non è "terra arida" come si vuol far credere....
-
UHuuu, anch'io ne ho sentito parlare, mi piacerebbe farlo...
per ora intanto sogno CUBA !!!!! ;)
-
Una gita a Torre Guaceto...
http://it.wikipedia.org/wiki/Riserva_naturale_statale_Torre_Guaceto (http://it.wikipedia.org/wiki/Riserva_naturale_statale_Torre_Guaceto)
Questa è la torre che dà il nome alla riserva naturale:
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/0/0f/Torre_guac.jpg)
E queste sono foto scattate oggi.... :-)
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs020.ash2/34360_1422554736549_1613135797_1009982_8169657_n.jpg)
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs142.snc4/36485_1422557176610_1613135797_1010001_7384209_n.jpg)
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs047.snc3/13459_1422558136634_1613135797_1010010_6043567_n.jpg)
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs088.snc4/35748_1422553736524_1613135797_1009973_5635490_n.jpg)
-
Ma che bello Kant!!La prossima volta che scegli un posticino del genere..avvertire i compagni di viaggio please...una fettina di Paradiso anche per noiiiiiii !! :-d
-
Ottima idea!
-
Ieri mattina sono stata a visitare Altamura, ad un passo da Bari, ma così, nelle sue caratteristiche migliori, non l'avevo mai vista.
perchè nei tuoi itirinerai non ci metti anche Napoli? anche siamo sommersi dai rifiuti e sempre bella da vedersi c'e la pizza, ottima con tanta mozzarella e poi i vermicelli con le vongole per non parlare del famoso babà.
pensaci..
-
l'invito a visitare Napoli e esteso a tutti quelli che non sono napoletani.
Napoli e bella e vale la pena di visitarla.
-
Una gita a Sirmione.... ^_^
(https://lh6.googleusercontent.com/_SQDo4cntaLw/TVmJwc5pJLI/AAAAAAAAAHc/i8ovOzm4iWg/s576/sirmione%202011,%20febbraio%20071.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/_SQDo4cntaLw/TVmH1sAbWAI/AAAAAAAAAG4/4cK3OKhE5XQ/s576/sirmione%202011,%20febbraio%20001.JPG)
(https://lh5.googleusercontent.com/_SQDo4cntaLw/TVmIjHrCCeI/AAAAAAAAAHI/pS-S-tX9qRs/s576/sirmione%202011,%20febbraio%20024.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/_SQDo4cntaLw/TVmKC62pPaI/AAAAAAAAAHk/tz5yV8ldIv8/s576/sirmione%202011,%20febbraio%20092.JPG)
-
(http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/207557_1828012352736_1613135797_1792194_2385962_s.jpg)
Il castello del Valentino a Torino..... :-X
-
Una gita a Sirmione.... ^_^
Kant...e tu vieni dalle mie parti e non me lo dici!!! :( :-d Vabbè, dai, ti perdono perchè era San Valentino!!! :-) Almeno credo, visto che hai postato le foto il 14 febbraio!
Spero ti sia piaciuto Sirmione!!! Il Lago di Garda è stupendo!!! :-X :-X
-
....e come poteva non piacermi? La prossima volta ti vengo a trovare, eh! ^_^
Intanto se scendi in Puglia fammi sapere! W00T!
-
dovevo scendere settimana scorsa, con una mia amica, ma alla fine è andata da sola, perchè io lavoravo...avevamo trovato un volo last minute che era davvero vantaggioso... :( Beh, vedremo per quest'estate! :-)
-
A fine settimana dovrei fare una gita a Rifreddo, in realtà non ci sono mai stata, mi dicono che è una bella località montana! :">
-
(http://img109.imageshack.us/img109/9679/sangiovannirotondo005.jpg)
(http://img100.imageshack.us/img100/4469/sangiovannirotondo007.jpg)
(http://img37.imageshack.us/img37/7681/sangiovannirotondo010.jpg)
San Giovanni Rotondo, la Chiesa nuova per Padre Pio, opera di Renzo Piano....