Forum leParole
Forum tematici => Istruzione => Topic aperto da: Manfry - 24 Dicembre 2007, 09:48:53 am
-
Quella preferita e quella che proprio odiate?
Dai! siamo stati tutti studenti!!!
ma a quanto so... la matematica a molti... è un po' indigesta :P :P Vero?
-
Matematica??? What does matematica mean??? Io no capire questa parola ^_^ ^_^ ^_^
Vabbè diciamo che la matematica non mi piaccia molto, anche se la parte che stiamo facendo adesso (ossia lo studio delle funzioni) mi piace assai assai assai :)
Comunque, da buona studentessa del liceo scientifico, le materie più amate sono sicuramente quelle umanistiche con la letteratura italiana e la filosofia in testa a tutto. :-O ;)
Materie odiate... Mmmh, non odiate, diciamo poco simpatiche: la chimica (troppi nomi strani >:o) e il disegno tecnico. Sono una frana con le squadre in mano O:) :-d
-
Avevi le idee chiare quando hai scelto lo scientifico,eh tink? :P
Odio,incomprensione,disprezzo,ribrezzo,scetticismo,isterismo...sono le componenti del rapporto tra me e la matematica. :-d :-d :-d
Non digerisco granchè la chimica,mentre mi piace molto scienze(soprattutto il corpo umano!!! :-X ),italiano :-X :-X :-X ,e l'ultima fiamma,FILOSOFIA...ma quant'è bella questa materia? :-d :-X con le altre materie ho un rapporto neutro :-d
-
Adoravo l'italiano, il latino e il greco...finchè non ho trovato degli insegnanti balordi che mi hanno esasperata e li ho accantonati per un po'...
Della matematica :& :& :& ...non sono molto logica, quindi...
Però ero brava in geometria, quando è diventata trigonometria sono semplicemente morta.... =:) :P :P :P
-
La materia che preferisco in ASSOLUTO è l'italiano... :-X Con il nuovo professore, poi, questo amore per la materia si è raddoppiato in quanto è come se facessimo già LETTERATURA (che dovremmo iniziare l'anno prossimo)... Inizia a scaturire in me anche molta curiosità per la filosofia... :-X
Tra latino e greco preferisco INDUBBIAMENTE il greco... :-X
La materia che quest'anno non va giù è biologia... Non è colpa mia! :( C'è una sorta di REPULSIONE verso la materia! :"> Anche se la studio benissimo per tutto il pomeriggio, spesso la mattina dopo non so più nulla, ed è come se non l'avessi mai studiata, perchè INVOLONTARIAMENTE il mio cervello RIMUOVE TUTTE LE INFORMAZIONI REGISTRATE... :'( :'( :'( :'( :'(
Con la matematica non ho mai avuto un rapporto eccelso, ma cerchiamo di andare d'accordo... Ma quest'anno, purtroppo, la nostra relazione NON FUNZIONA... :'( :'( :'( :'( Si cerca di fare al meglio... :| :| :|
-
quando è diventata trigonometria sono semplicemente morta.... =:) :P :P :P
(LOL) immagino,poverina...la mia morte,se sopravvivo,giungerà l'anno prossimo,con Fisica... =:) =:) =:) :'( :'( :'(
-
Ma nuuuuuuuuuuuu trigonometria è bellittima!!!!
E' l'unica parte di quell'anno che mi è piaciuta!!!
E comunque, Young, la fisica è estremamente affascinante (certo ce trovi un bravo insegnante però!)
(Ehi però nulla a che vedere con la filosofia e l'italiano... O:) O:) O:))
-
Una curiosità... :? :? :?
Tinkkkk, ma perchè hai scelto lo SCIENTIFICO??? :? :? :? :-"
-
(Ehi però nulla a che vedere con la filosofia e l'italiano... O:) O:) O:))
Appunto... O:) O:) O:)
-
io credo che farò il classico l'anno prossimo... o il galvani o il minghetti... comunque la mia materia preferita... scaletta:
1. musica!!! <3 <3 <3
2. ed. fisica... ;) ^_^ ^_^ ^_^
3. storia =) =) =)
4. italiano
5. arte
6. algebra (cosa strana, quest'anno vado abbastanza bene W00T! W00T! W00T! )
7. spagnolo
8. grammatica
9. inglese
10. tecnica =:) =:) =:)
11. geografia
12. scienze :& :& :&
-
Materia preferita... Uhm... Difficile! Amavo tantissimo la matematica fin quando questa nuova prof me l'ha fatta quasi odiare; ho scoperto che sono molto bravo in italiano anche se non mi interessa particolarmente(è tutta una pappardella...); non mi va molto a genio la biologia e per dirla tutta la filosofia non mi sembra una cosa molto utile... Simpatica la storia, piuttosto strana la fisica e gradevole l'inglese! Insomma, alla fine non mi piace nessuna materia!! >:o Che incontentabile...
-
Al contrario...io direi che ti piacciono tutte, deve solo cambiare il livello a cui le fai: solo allora potrai scoprire i tuoi veri talenti...
-
In che senso cambiare il livello?
-
scusa, mi sono spiegata male : ci sono materie che a livello scolastico dicono poco o niente, penso che cambierà il tuo interesse con un approccio diverso, a livello superiore...
-
Purtroppo un errore degli insegnanti è che con il loro "non-lavoro", fanno perdere l'interesse (o non lo fanno mai nascere) per una materia...
Per me è stato così per quanto riguarda la fisica e la filosofia...
Amavo tantissimo invece il francese e lo spagnolo (le amo ancora :-d).
Mi piaceva molto fare i temi, però ci sono state insegnanti che mi hanno "schiacciata" >:o
Storia dell'arte mi affascinava ed interessava...al contrario del latino (grammatica)...
-
scusa, mi sono spiegata male : ci sono materie che a livello scolastico dicono poco o niente, penso che cambierà il tuo interesse con un approccio diverso, a livello superiore...
Boh... In verità lo spero proprio, perché così non va affatto bene!
Purtroppo un errore degli insegnanti è che con il loro "non-lavoro", fanno perdere l'interesse (o non lo fanno mai nascere) per una materia...
Assolutamente vero... Ci sono dei prof semplicemente terribili; esattamente come la mia di matematica... >:o
-
Una curiosità... :? :? :?
Tinkkkk, ma perchè hai scelto lo SCIENTIFICO??? :? :? :? :-"
Perchè è stata una "scelta di comodo": in terza media ho valutato a lungo se fosse stato meglio andare alle superiori a Sezze o a Latina (in quest'ultimo caso mi sarei dovuta svegliare alle 6 ogni mattina per andare a prendere il pulmann). Latina è stata a lungo la mia preferita ma poi mi sono fatta convincere dalla mamma e ho scelto Sezze.
La scuola superiore a Sezze si trova dietro casa mia (se guardo dalla finestra della mia stanza si vede dritta dritta >:o >:o >:o) e gli indirizzi che ha sono classico umanistico, scientifico pni, itc e magistrale. Gli ultimi due li ho esclusi a priori perchè si doveva studiare il francese e perchè non mi proprio piacciono come indirizzo, restava la scelta classico-scientifico. Ho pensato "Classico: Latino e Greco. Latino ok, ma il greco proprio..." restava lo scientifico e quindi eccomi quì.
Tornassi indietro andrei dritta dritta a Latina al classico beni culturali (anche perchè se voglio fare archeologia....... )
-
Ho sempre odiato la matematica, e amato alla follia la letteratura, la grammatica e la filosofia!!!! ^_^
Sono un tipo umanistico, che volete farci? eheh ^_^
-
a me piacevano tutte le materie perchè mi appassiono facilmente a tutto!! l'unica a cui non riuscivo ad appassionarmi era la fisica e in terzo la geografia astronomica!! mamma che odio! :& :&di quello che studio ora proprio non mi ernta la storia bizantina e la letteratura italiana contemporanea!! adoro invece il mondo classico!!! <3 <3 <3 <3 <3
-
Inglese e italiano... Talvolta non mi dispiace il latino.... Ma per il resto è tutto momentaneo... Poi vabbè c'è l'odio viscerale per il greco, e quello per la fisica... La filosofia mi sembra inutile anche se il mio prof è un tesoro!!!!...Per il resto, continuo a chiedermi perchè io abbia scelto il classico.... :& :&
-
Odio tutto ciò che ci può essere di scientifico e economico... matematica sparisciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! adoro il francese! e la letteratura italiana...
-
aiuto...a me piace matematica, fisica e scienze(anche se il prof di quest ultima me la fa sembrare poco interessante....ma io so che non è così!! =])...e non sono un alieno....ma avendo scelto lo scientifico...sono rimasta contenta della scelta....
Odio latino....e le lingue abbastanza.....non mi piace...italiano come lingua universale!!!!!!!!!!!!!!!magari... :-d
Mi piace anche italiano..bè grazie al mio prof soprattutto che si vede che ci mette la passione per quello che ci insegna...e scrivere i temi mi riesce bene..quindi nulla da dire....
Disegno e arte da quest anno grazie al cambio di prof...cioè quella di quest anno è una grande! ci fa fare un sacco di cose bellissime e soprattutto sta tirando fuori la creatività che per ben 4 anni è rimasta assopita per colpa di una prof sicuramente preparata ma con una vitalità pari a 0...! ma come si dice: MEGLIO TRADI CHE MAI!
-
amo chimica e matematica ... ma quella piu devastante e noiosa....la storia....maaaaaaaaaaaaaaaaaaammma che cosa pesante.....:)
-
Che strano, mi sembrava di aver già risposto.. o_O
Comunque alle superiori avevo delle materie preferite (matematica, fisica, chimica, inglese e latino), ma non avevo materie che odiavo, almeno non così profondamente da dire "tanto non lo capisco" o "non mi piace, cosa lo studio a fare". Certo, devo ammettere che con il diritto ci sono state delle incomprensioni :P (non riesco proprio a studiare a memoria), ma alla fine tutto si è risolto per il meglio...
All'università non ci sono stati esami insopportabili, anche se anatomia umana e chimica organica mi hanno messo duramente alla prova!!
Il problema di odiare una materia è quello, secondo me, di "partire" male già dall'inizio, di essere in un certo senso prevenuti. Ma forse parlo perchè a me la matematica piace, quando la metà degli studenti preferirebbe mangiare un chiodo piuttosto che studiarla.. :-O
-
Sono diverse le materie nuove, quest'anno! :-) Ma in un certo senso sono contenta, così il programma è più variegato. Sarebbe trooooooppo monotono, altrimenti! O:)
Ho scoperto una materia fantasmagorica, la Filosofia! :-X Mi sto "affezionando" anche a Storia dell'Arte :-X. Per quanto riguarda la Chimica... ho iniziato con la volontà di dare il massimo =] Per adesso non ci sono problemi, siamo ancora all'inizio... il cacchius è tra un po'! :-"
Poi Letteratura è semplicemente fantastca, ma lo sapevo già! Letteratura Greca, poi... d-i-v-i-n-a!!! :-X (a proposito, non ho detto che ho avuto 8 e mezzo all'interrogazione? W00T! ) Letteratura Latina è bella anche, ma quella greca di piùùùùù! Poi Letteratura Inglese è interessantissima! (wizard) Anche se siamo all'inizio ("parlami-in-inglese-di-cos'è-la-trama-di-un-racconto-e-la-differenza-tra-novella-e-romanzo"), abbiamo già letto un brano del Conte Dracula >:) :-d
A proposito, mi sono iscritta ad un corso pomeridiano di Inglese che dovrebbe iniziare nel II° quadrimestre e mi servirà sia come credito per il prossimo anno, sia all'Università! Speriamo bene... mi hanno detto che è molto difficile! :s
Ops, ho saltato una materia! O:) La Matematica devo dire che quest'anno è iniziato moooolto meglio dello scorso anno, forse anche per l'approccio migliore con la nuova prof. Stiamo facendo le equazioni di grado superiore al secondo, che sono... SFIZIOSISSIME! :-d :-d
-
Ops, grazie Silly!!! Avevo dimenticato la filosofia...(http://www.njara.it/images/DISEGNO170.gif)
-
Quest'anno ho due prof uno migliore dell'altro... Ecco come far innamorare gli studenti della storia e della filosofia: chiamare i miei genialissimi professori! :-) :-)
L'altro giorno ci è capitato(e non dico a me, ma a tutta la classe) di ascoltare la spiegazione sugli Stuart... Quando è suonata la campanella, non abbiamo fatto uscire il prof finché non ci ha spiegato tutta la dinastia! W00T! W00T!
-
io amo le materie umanistiche: tutte: storia filosofia italiano latino lingue straniere storia dell'arte eccetera..di quelle scientifiche mi piacciono solo astronomia e fisica <3...mate la odio >:)
-
Parliamo di scuola?? PARLIAMO DI SCUOLAA????
Allora, premetto che il mio rapporto con lo studio in questi cinque anni è stato a dir poco ostico.. >:o
Credo mi piacciano tutte le materie, in particolare direi quelle umanistiche, ma anche la matematica la fisica e scienze (che si tratti di biologia o scienze della terra non fa differenza) mi piacciono.. Ecco, forse ho qualche piccolo problemino nei confronti della chimica, quello si!!! >:o
Devo dire, però, che come già avete scritto tanto dipende ai prof che si hanno, dal modo in cui spiegano e dalla passione che ci mettono.. Insomma, io credo che se nel triennio avessi avuto un'altra prof di storia e filosofia io avrei amato alla follia queste materie... Idem con matematica... E infatti, a riprova, in quinta ho avuto una prof S T R A T O S F E R I C A di Spagnolo, che spiegava con un pathos mica da poco.. E mi sono strabuttata in quella materia!!! Volevo anche portarla all'esame ma poi non ho potuto perchè non tutta la classe faceva spagnolo.. :(
Ma io sono un caso patologico a parte, perchè voglio andare a fare una facoltà in cui ci sono le materie in cui andavo peggio O:) anche se non nascondo che il mio sogno sarebbe fare la guida turistica... :-X
-
concordo con te quando dici che i profe fanno la differenza..io per due anni ho odiato il tedesco...ora che ho cambiato professoressa è una delle mie materie preferite invece, anche se non avendo fatto niente per due anni siamo rimasti parecchio indietro..
-
La matematica è in assoluto la materia che ho veramente sempre odiato!!!!!invece una delle materie che preferivo era l'italiano mi piaceva molto fare i temi e anche la geografia era molto bella.