Forum leParole

Svago => Giochi e passatempi => Topic aperto da: Caramella - 28 Dicembre 2007, 23:55:03 pm

Titolo: Agisci o reagisci alle tue emozioni?
Inserito da: Caramella - 28 Dicembre 2007, 23:55:03 pm

http://www.psychologies.it/mettersi_alla_prova/test_per_sezione/io_e_me_stesso/agisci_o_reagisci_alle_tue_emozioni/index.html


Profilo A
Il lutto è l’effetto di una separazione da qualcosa o qualcuno di “prezioso”. Tale separazione può assumere diverse forme: non solo la morte di una persona cara, ma anche un divorzio, la perdita del lavoro, l’allontanamento di un amico o familiare… la perdita o il fallimento possono essere più meno definitivi, più o meno importanti ma comunque scatenano un insieme di reazioni che vengono raccolte sotto il termine “lutto”. Quando ti capita qualcosa di questo genere… i tuoi pensieri diventano incontrollabili, continuamente ti ritrovi a pensare a ciò che hai perso, cerchi delle vie per riaverlo, cominciano immaginazioni di tutti i tipi per trovare una strada che ti riavvicini a ciò da cui hai dovuto separarti. La tua attenzione si focalizza su ciò che intorno a te ti ricorda ciò che non c’è più, senti una spinta continua a ricercarlo. Ti ritrovi in mezzo ad un panorama confuso e disorientante… fermati e respira! Riuscire a separarti anche solo per un momento dalla “ perdita”, guardare a ciò che c’è invece che focalizzarti su ciò che manca, arrivare ad accettare la perdita, accettare cioè che il contesto è cambiato, che il tuo ruolo ora è diverso, che intorno a te c’è dell’altro…


Questo profilo mi ha fatto venire l'ansia...Non sono io!!!


Titolo: Re: Io e me stesso
Inserito da: kant.51 - 29 Dicembre 2007, 00:00:55 am
profilo b e ha detto giusto....
Titolo: Re: Agisci o reagisci alle tue emozioni?
Inserito da: Silly93 - 29 Dicembre 2007, 00:51:13 am
Anche io PROFILO A.... Ma non rispecchia affatto neanche me!
Titolo: Re: Agisci o reagisci alle tue emozioni?
Inserito da: Manfry - 29 Dicembre 2007, 10:23:58 am
Profilo C
Quando qualcosa si allontana da te sei in grado di separartene, accettandone la separazione. Sai riconoscere l’impatto che la perdita ha sul tuo sistema di vita, sei in grado di ricostruire scopi e significati per il tuo futuro, riesci a ri-indirizzare in modo costruttivo la rabbia che si accompagna alla perdita. La tendenza spontanea all’inazione e all’isolamento è accolta e superata, rendendoti capace di condividere il tuo vissuto legato alla perdita con i tuoi confidenti. Non re-agisci alla perdita con la disperazione e la lotta indebita alla riappropriazione di ciò che hai smarrito … sei capace di guardare cosa c’era, cosa rimane e cosa potrà diventare. Non ti racconti di essere triste, infelice o scoraggiato, non stai a rimuginare su quello che avresti potuto fare per evitare l’accaduto o su ciò che non hai detto e avresti potuto dire. Prendi atto di ciò che c’è , ti muovi per dare senso al tuo vissuto e per riorganizzare i tuoi ambiti di vita.
Titolo: Re: Agisci o reagisci alle tue emozioni?
Inserito da: *Tinkerbell* - 29 Dicembre 2007, 11:05:18 am
Stavolta sono con Kant! Profilo B ed è proprio vero...

Citazione
Profilo B
Anche se non te lo racconti il lutto c’è. Non è né bello né brutto. Esiste e può capitare di sentirlo. Succede tutte le volte che ci si separa da qualcosa. Negare di soffrire per una perdita svuota di senso ciò che si è perso. Allontanare un’emozione solo perché “non sta bene mostrarsi tristi” o “gli altri non mi hanno mai visto triste” non funziona. Se non si riesce a dare spazio al lutto, alla sofferenza che lo accompagna, sia essa intensa o delicata, non fa altro che manterci aggrappati a ciò che si è perso, una persona, un lavoro, un’oggetto … Tirarti fuori dalla sensazione spiacevole ti dà il vantaggio di non avvertire confusione, disorientamento, ti da la sensazione di avere il controllo della situazione. Ma è solo un’illusione, non preservi il tuo benessere allontanando da te le cose che non ti piacciono senza guardarle in faccia.
Titolo: Re: Agisci o reagisci alle tue emozioni?
Inserito da: °°Jen Lindley°° - 29 Dicembre 2007, 21:39:18 pm

Citazione
Profilo A
Il lutto è l’effetto di una separazione da qualcosa o qualcuno di “prezioso”. Tale separazione può assumere diverse forme: non solo la morte di una persona cara, ma anche un divorzio, la perdita del lavoro, l’allontanamento di un amico o familiare… la perdita o il fallimento possono essere più meno definitivi, più o meno importanti ma comunque scatenano un insieme di reazioni che vengono raccolte sotto il termine “lutto”. Quando ti capita qualcosa di questo genere… i tuoi pensieri diventano incontrollabili, continuamente ti ritrovi a pensare a ciò che hai perso, cerchi delle vie per riaverlo, cominciano immaginazioni di tutti i tipi per trovare una strada che ti riavvicini a ciò da cui hai dovuto separarti. La tua attenzione si focalizza su ciò che intorno a te ti ricorda ciò che non c’è più, senti una spinta continua a ricercarlo. Ti ritrovi in mezzo ad un panorama confuso e disorientante… fermati e respira! Riuscire a separarti anche solo per un momento dalla “ perdita”, guardare a ciò che c’è invece che focalizzarti su ciò che manca, arrivare ad accettare la perdita, accettare cioè che il contesto è cambiato, che il tuo ruolo ora è diverso, che intorno a te c’è dell’altro…


C'ha preso in pieno... è quel che ho sempre fatto!!!
Titolo: Re: Agisci o reagisci alle tue emozioni?
Inserito da: Young dreamer - 1 Gennaio 2008, 20:06:22 pm
Profilo B...

Anche se non te lo racconti il lutto c’è. Non è né bello né brutto. Esiste e può capitare di sentirlo. Succede tutte le volte che ci si separa da qualcosa. Negare di soffrire per una perdita svuota di senso ciò che si è perso. Allontanare un’emozione solo perché “non sta bene mostrarsi tristi” o “gli altri non mi hanno mai visto triste” non funziona. Se non si riesce a dare spazio al lutto, alla sofferenza che lo accompagna, sia essa intensa o delicata, non fa altro che manterci aggrappati a ciò che si è perso, una persona, un lavoro, un’oggetto … Tirarti fuori dalla sensazione spiacevole ti dà il vantaggio di non avvertire confusione, disorientamento, ti da la sensazione di avere il controllo della situazione. Ma è solo un’illusione, non preservi il tuo benessere allontanando da te le cose che non ti piacciono senza guardarle in faccia.

...se è così,dev'essere un cambiamento avvenuto di recente,in effetti mi sembrava strano non riuscire a piangere quando ne sentivo il bisogno...
Titolo: Re: Agisci o reagisci alle tue emozioni?
Inserito da: sassi1960 - 6 Gennaio 2008, 17:30:55 pm
Profilo A e.........beccata!!!!!!
Titolo: Re: Agisci o reagisci alle tue emozioni?
Inserito da: Deleo91 - 12 Gennaio 2008, 23:35:12 pm
Profilo C
Quando qualcosa si allontana da te sei in grado di separartene, accettandone la separazione. Sai riconoscere l’impatto che la perdita ha sul tuo sistema di vita, sei in grado di ricostruire scopi e significati per il tuo futuro, riesci a ri-indirizzare in modo costruttivo la rabbia che si accompagna alla perdita. La tendenza spontanea all’inazione e all’isolamento è accolta e superata, rendendoti capace di condividere il tuo vissuto legato alla perdita con i tuoi confidenti. Non re-agisci alla perdita con la disperazione e la lotta indebita alla riappropriazione di ciò che hai smarrito … sei capace di guardare cosa c’era, cosa rimane e cosa potrà diventare. Non ti racconti di essere triste, infelice o scoraggiato, non stai a rimuginare su quello che avresti potuto fare per evitare l’accaduto o su ciò che non hai detto e avresti potuto dire. Prendi atto di ciò che c’è , ti muovi per dare senso al tuo vissuto e per riorganizzare i tuoi ambiti di vita.

vero, per le cose materiali  :s
Titolo: Re: Agisci o reagisci alle tue emozioni?
Inserito da: Marta Karen Micol - 5 Aprile 2008, 01:38:42 am
profilo C, e c'ha preso abbastanza...

Profilo C
Quando qualcosa si allontana da te sei in grado di separartene, accettandone la separazione. Sai riconoscere l’impatto che la perdita ha sul tuo sistema di vita, sei in grado di ricostruire scopi e significati per il tuo futuro, riesci a ri-indirizzare in modo costruttivo la rabbia che si accompagna alla perdita. La tendenza spontanea all’inazione e all’isolamento è accolta e superata, rendendoti capace di condividere il tuo vissuto legato alla perdita con i tuoi confidenti. Non re-agisci alla perdita con la disperazione e la lotta indebita alla riappropriazione di ciò che hai smarrito … sei capace di guardare cosa c’era, cosa rimane e cosa potrà diventare. Non ti racconti di essere triste, infelice o scoraggiato, non stai a rimuginare su quello che avresti potuto fare per evitare l’accaduto o su ciò che non hai detto e avresti potuto dire. Prendi atto di ciò che c’è , ti muovi per dare senso al tuo vissuto e per riorganizzare i tuoi ambiti di vita.
Titolo: Re: Agisci o reagisci alle tue emozioni?
Inserito da: Notturno Melodico - 14 Maggio 2008, 16:33:19 pm
Risultati ottenuti

Profilo C
Quando qualcosa si allontana da te sei in grado di separartene, accettandone la separazione. Sai riconoscere l’impatto che la perdita ha sul tuo sistema di vita, sei in grado di ricostruire scopi e significati per il tuo futuro, riesci a ri-indirizzare in modo costruttivo la rabbia che si accompagna alla perdita. La tendenza spontanea all’inazione e all’isolamento è accolta e superata, rendendoti capace di condividere il tuo vissuto legato alla perdita con i tuoi confidenti. Non re-agisci alla perdita con la disperazione e la lotta indebita alla riappropriazione di ciò che hai smarrito … sei capace di guardare cosa c’era, cosa rimane e cosa potrà diventare. Non ti racconti di essere triste, infelice o scoraggiato, non stai a rimuginare su quello che avresti potuto fare per evitare l’accaduto o su ciò che non hai detto e avresti potuto dire. Prendi atto di ciò che c’è , ti muovi per dare senso al tuo vissuto e per riorganizzare i tuoi ambiti di vita.
Titolo: Re: Agisci o reagisci alle tue emozioni?
Inserito da: SCOIATTOLA - 11 Giugno 2008, 14:56:45 pm
Profilo A
Il lutto è l’effetto di una separazione da qualcosa o qualcuno di “prezioso”. Tale separazione può assumere diverse forme: non solo la morte di una persona cara, ma anche un divorzio, la perdita del lavoro, l’allontanamento di un amico o familiare… la perdita o il fallimento possono essere più meno definitivi, più o meno importanti ma comunque scatenano un insieme di reazioni che vengono raccolte sotto il termine “lutto”. Quando ti capita qualcosa di questo genere… i tuoi pensieri diventano incontrollabili, continuamente ti ritrovi a pensare a ciò che hai perso, cerchi delle vie per riaverlo, cominciano immaginazioni di tutti i tipi per trovare una strada che ti riavvicini a ciò da cui hai dovuto separarti. La tua attenzione si focalizza su ciò che intorno a te ti ricorda ciò che non c’è più, senti una spinta continua a ricercarlo. Ti ritrovi in mezzo ad un panorama confuso e disorientante… fermati e respira! Riuscire a separarti anche solo per un momento dalla “ perdita”, guardare a ciò che c’è invece che focalizzarti su ciò che manca, arrivare ad accettare la perdita, accettare cioè che il contesto è cambiato, che il tuo ruolo ora è diverso, che intorno a te c’è dell’altro…
Titolo: Re: Agisci o reagisci alle tue emozioni?
Inserito da: Sir Jo - 11 Giugno 2008, 16:30:42 pm
Profilo C
Quando qualcosa si allontana da te sei in grado di separartene, accettandone la separazione. Sai riconoscere l’impatto che la perdita ha sul tuo sistema di vita, sei in grado di ricostruire scopi e significati per il tuo futuro, riesci a ri-indirizzare in modo costruttivo la rabbia che si accompagna alla perdita. La tendenza spontanea all’inazione e all’isolamento è accolta e superata, rendendoti capace di condividere il tuo vissuto legato alla perdita con i tuoi confidenti. Non re-agisci alla perdita con la disperazione e la lotta indebita alla riappropriazione di ciò che hai smarrito … sei capace di guardare cosa c’era, cosa rimane e cosa potrà diventare. Non ti racconti di essere triste, infelice o scoraggiato, non stai a rimuginare su quello che avresti potuto fare per evitare l’accaduto o su ciò che non hai detto e avresti potuto dire. Prendi atto di ciò che c’è , ti muovi per dare senso al tuo vissuto e per riorganizzare i tuoi ambiti di vita.
Titolo: Re: Agisci o reagisci alle tue emozioni?
Inserito da: Lullu - 12 Giugno 2008, 12:06:16 pm
profilo B...
mi rispecchio molto in quest'ultimo...  o_O