Forum leParole
PensieriParole: Cosa ne pensi su... => ...un'opera d'arte => Topic aperto da: kant.51 - 9 Marzo 2008, 20:21:47 pm
-
(http://micheblog.files.wordpress.com/2008/06/notte-stellata.jpg?w=400&h=319)
guardare questo quadro e leggere la poesia di Neruda
" Posso scrivere i versi più tristi questa notte..."
-
Queste stelle di Van Gogh sono speciali , secondo me.
Sono stelle umane, in movimento.
Non hanno la fissità, la sacralità delle stelle che osserviamo in cielo nelle notti limpide...quelle ci fanno sentire piccoli nell'infinito, persi nella meraviglia, nell'immenso di tempo e spazio.
Guardando queste, invece, le sento umane, vicine. Sono a portata di occhi, di mani, di pensieri, di cuore.
Sono girandole in una festa , luci nella notte.
Sono sorelle che condividono la nostra condizione imperfetta di uomini, sanno piangere e ridere con noi, forse hanno addirittura un'espressione e sanno soffrire per amore....
-
Sembrano VIVE... Partecipi alla nostra vita... Hai ragione, Kant... ;)
-
A me questo quadro mette ansia ... Quelle stelle grandi che si avvicinano mi danno insicurezza, e le nuvole bianchinose che si muovono nel cielo mi sembra vogliano travolgere ... Poi il pennacchio nero alto sulla sinistra lo trovo quasi ostile ...
Queste sono le impressioni che mi fece questo quadro a 6 anni, me le fa tuttoggi ... Molti mi dicono che è tutto sbagliato, ma quel bimbo che rimase shoccato è rimasto dento me così com'era tanti anni fa ...
SJB
-
...concordo a pieno con Sir Jo, mi turba ritrovo anch'io soggezione, ostilità, quel cielo che non ti dà spazio, ma anzi te lo ruba....non mi fa respirare...
<3
-
a me sembra tanto una corsa,una gara tra gli astri che si rincorrono nel cielo...
-
Un perfetto esempio di ADEYAKA, proprio come l'Infiniti :)
-
ciao Annafra, non conoscevo il significato della parola che hai usato e sono andata a cercarlo, trovando la tua spiegazione...
Spero tu la voglia inserire, per illuminare chi, come me, eventualmente non lo sapesse...grazie!
-
Benvenuta Annafra! :-) ;) me ignoranta,che significa ADEYAKA?
-
ciao AnnaFra.
si, come ha detto Kant ci farebbe piacere se tu ci spiegassi il significato di questa parola in giapponese.
Attendiamo comunque una tua presentazione nella board appropriata per darti il benvenuto ufficiale...
ciao!
-
A me questo quadro di Van Gogh piace da impazzire. Queste stelle così imperfette, così umane, così travagliate. Sembrano quasi in corsa, in ansia, di cercare il proprio pezzetto di cielo. E' come se non stanno bene lì dove sono, si sentono fuori luogo, si sentono inosservate e allora si muovono per cercare un'altra residenza, per cercare più visibilità. E muovendosi, crescono di intensità, diventano ancora più splendenti ed è impossibile non notarle. E sono così belle :-X :-X :-X
E quell'albero sulla sinistra non è oscuro, angosciante: come dice Pascoli ergersi il mandorlo e il melo/parevano meglio vederla, è un albero che si spinge verso su, che si innalza per vedere meglio questo spettacolo bellissimo che sono le stelle.
-99
-
Belle parole Tink...al solito, credo che nelle immagini si rispecchi il nostro stato d'animo...
è bellissimo che ciascuno di noi lo esponga e lo comunichi agli altri...
Credo che sia uno dei momenti più significativi della frequentazione di un "circolo" come il nostro...
-
Oggi mi sono fatta interrogare in arte e il prof dopo un po' mi gira le pagine del libro fino a Van Gogh dicendo "Tutto il rispetto per gli impressionisti, ma Van Gogh è Van Gogh!" E io "Si si, pienamente d'accordo!" "Scegli un quadro di questi e commentamelo" Tra i tanti ho scelto la Notte Stellata e gli ho detto tutto quello che avevo detto a voi e lui mi fa "Molinari ma perchè non fai la critica d'arte?" Io lusingata! :-X
-
Ma è proprio brava la nostra stellina! Bravissima TiNk!
Sono molto contenta quando ci scambiamo le nostre opinioni e sensazioni su un'opera d'arte, è anche questo un modo di crescere e allargare gli orizzonti...
-
Ma è proprio brava la nostra stellina! Bravissima TiNk!
Grazie Kant :-) :-* :-* :-* :-* :-* <3
-
Le ho viste...dal vero, al Metropolitan Museum... Al Moma poi c'era una mostra dedicata a Van gogh e me le sono trovate davanti ...l'emozione è stata molto forte, le sensazioni interiori altrettanto, ho ripensato alla nostra conversazione e mi ha fatto piacere che avessimo parlato e condiviso i nostri pensieri su questa tela.
Ho visto molti quadri di questo autore: mi ha colpita molto lo spessore del colore, vi assicuro che nessuna foto rende a sufficienza quello che vedono gli occhi, qualcuno si è chiesto se VanGogh ha usato addirittura delle spatole oltre al pennello, io non lo so, ma ho letto che c'è chi si intende di arte fra noi, saprebbe rispondermi? Gliene sarei grata.
Comunque, credetemi, parla direttamente al nostro spirito...o almeno, è quanto ho sentito...
-
beata te kant!è il mio sogno vedere dal vivo una delle opere di van gogh. Penso sia senza dubbio il mio artista preferito, adoro quei colpi di pennello nervosi e frenetici, adoro l'idea di immaginare uno spirito così irrazionale e affascinante che si sfoga quasi, sfoga il suo malessere su una tela trasformandola in un capolavoro. Un giorno ho provato a dipingere la notte stella(mi piace dipingere di tanto in tanto), il risultato lascia un po' a desiderare ma quando lo stavo facendo(era di notte ovviamente!) è stato un qualcosa di magico: stendere i colori come fossero stralci di anima, di cuore, far defluire dai tocchi frenetici e incontrollati di pennello tutte le sensazioni e non avere nessuno schema, nessun disegno preparatorio...è un po' difficile da descrivere in effetti...
-
Ah Kant!!! Che grande fortuna hai avuto! Come tutti potete immaginare, è un mio sogno vedere questa magnificenza dal vivo. Andrei a New York soltanto per entrare nel Metropolitan, perdermi tra le suo opere e alla fine arrivare a lei, alla Notte Stellata. Ammirarla, guardarla, respirae quell'aria perfetta che le aleggia intorno. Vorrei tanto avere la possibilità di toccarla, di sfiorarla... Chissà, magari un giorno se mi troverò a lavorare nel "retrobottega" dei musei... Mamma quanto mi piacerebbe!!!
Lo sapete che cosa ho notato? Che non ho nemmeno una stampa di questa creatura! :-O Devo provvedere immediatamente!!! W00T!
-
...sfiorarla no, Tink..era proibito anche fotografarla...( confesso: di soppiatto col telefonino...hem, io non ho detto nulla...) ma guardarla fino a imprimerla nella retina...
e c'era vicino( stanza successiva) anche un altro notturno con stelle suo, notte stellata sul Rodano...
(http://www.bellatrixobservatory.org/cvaaI/33/nssrsmall.jpg)
Correggo una inesattezza che ho commesso prima: la notte stellata è al Moma, in una mostra speciale che offre ai visitatori molte opere dell'autore raggruppate.
-
Che splendore anche questo dipinto! :-X E' magico, mi incanta,odo la voce dell'acqua <3
-
Io penso che van gogh piaccia così tanto in quanto risveglia in noi sensazioni sopite che noi per ovvie ragioni di vita quotidiana dobbiamo in qualche modo tenere a freno. Le sensazioni di questa mente, per certi versi malata, sapeva cogliere l'aspetto più sognatore,meno condizionato,del nostro animo e lo sapeva tradurre in queste tinte forti sia che fossero osservazioni notturne che che in pieno sole.
-
sai Brezza, penso a Van gogh e penso al Leopardi, forse a Vaghe stelle dell'Orsa...lo rileggerò, sicuramente tu potresti scegliere il brano musicale adatto ad esaltare questi capolavori
-
penserei a Vivaldi perchè la frizzante melodia dei concerti per mandolini e orchestra sposerebbero la "devianza di van gogh e addolcirebbero la melanconia di Leopardi. E' solo una mia proposizione e se qualcuno volesse esprimersi in merito ne sarei felicissimo. tra l'altro una delle ultime poesie dei Foscolo e del Leopardi sarebbero degno commento a Twilight of de God. Questo argomento desidererei che fosse condiviso da altri,risulterebbe frizzante e pieno di contenuti........hai visto mai!!!!!