Forum leParole
Forum tematici => Sport => Topic aperto da: Federico - 1 Settembre 2005, 17:47:15 pm
-
Chissà quando a tutto ciò verrà messo fine. Sul mio blog FedericoNews (http://federiconews.blogspot.com) ho pubblicato un articolo un po' provocatorio che vi consiglio di leggere. Ditemi il vostro parere.
-
Effettivamente hai riportato foto molto forti... questi sono casi estremi, e non vorrei che faceste di tutta l'erba un fascio...ci son cacciatori e cacciatori.
Atteggiamenti come quelli delle foche sono da condannare.
-
non trovo parole sufficentemente adatte a descrivere lo SCHIFO, la REPULSIONE, la VERGOGNA che provo ogni volta che vedo scene di questo tipo!!!!a volte mi vergogno di essere un essere umano!!! :angry: :angry: :angry: :angry:
credo che non potrò mai capire...è qualcosa che mi sfugge totalmente! non posso capire dove quei mostri trovino il coraggio di compiere azioni simili.
proprio poco tempo fa ho visto un documentario terrificante riguardo all uccisione delle foche...anzi dei cuccioli di foche! I mostri si avvicinavano con una specie di martello, a quelle creature ancora troppo piccole per muoversi e scappare (VIGLIACCHI VIGLIACCHI!!!) e cominciavano a colpirli sulla testa, sempre più forte...ovviamente avendo cura di non rovinare la preziosissima pelle, ci mancherebbe!!! Avrei voluto vederli in faccia quei bastardi (scusate ma no trovo un altro modo per definirli!) ma il loro viso era oscurato come nelle tue foto...avrei voluto vedere che faccia ha LA CRUDELTà...
io piango solo a pensarci e non potrò mai capire...non posso accettare che delle creature debbano soccombere a quel modo per il nostro piacere, per andarcene in giro con belle pellicce!!!
è INACCETTABILE!!!!!!!! :angry: :angry: :angry: :angry: :angry:
Manfry la caccia come sport è SEMPRE E COMUNQUE una cosa terribile, non ci son giustificazioni!!!!!
-
Si, come ho detto sono da condannare brutalità come quelle delle foche, o di molti altri casi, non riportati, per il solo gusto di uccidere...
Vedo con neutralità il pensionato o il lavoratore che il sabato pomeriggio o la domenica parte, si apposta e dopo una lunga giornata se ne torna a casa con un paio di animali per farsi un bel pranzetto.
Vedo in maniera positiva invece la caccia ad animali come cinghiali che devastano i cortili, orti o quant'altro.
Questa è la mia opinione, che può essere condivisibile o no.
-
Io ..sono d'accordissimo..con federico e ariel!!
..Penso che una delle cose più crudeli al mondo..sia proprio la caccia..mi fa ribrezzo..soltanto sentire..che tutto queste..ORRIBILI..azioni..sono considerate uno sport!!
E' una vera tristezza..
Sopratutto a sentire queste notizie..passa la voglia di sorridere..
e pensare.. che queste azioni vanno avanti da secoli..e c'è tantissima gente che ci campa sopra..guadagnando fior di soldi..A spese di creature innocenti..
che sono sicura avessero la capacità di ragionare..come l'uomo..userebbero il proprio intelletto..x fare cose più..costruttive e.. UMANE!!!!!
-
non posso capire dove quei mostri trovino il coraggio di compiere azioni simili.
La forza secondo me sta tutta nell'ignoranza delle persone.
Vedo con neutralità il pensionato o il lavoratore che il sabato pomeriggio o la domenica parte, si apposta e dopo una lunga giornata se ne torna a casa con un paio di animali per farsi un bel pranzetto.
Secondo me è proprio questo atteggiamento che dobbiamo combattere... perchè quei tre quattro passeri che un cacciatore riesce a prendere di cerrto nn lo sazieranno però lasceranno un vuoto incolmabile. Un esempio: fino a qualche anno fa nel trentino andando a fare una camminata nei boschi si potevano vedere i Galli cedroni... ora nn più... la cosa strana è che si possono ancora cacciare. In pratica all'inizio della stagione vengono liberati una cinquantina di animali provenienti dagli allevamentiper poi essere ammazzati.
Sinceramente non lo posso considerare sport ma solo gioco... gioco per persone ignoranti.
-
Vabbè... però non avete commentato il fatto dei cinghiali, o sbaglio? forse mi date ragione???
Son convinto che con le specie in via d'estinzione debba esserne vietata la caccia... ma per le altre... non vedo il perchè vietarle...
In ogni caso la caccia non la considero come uno sport ma come una passione... ed è insito nella natura e nell'istinto dell'uomo, e non potete negarlo.
-
In ogni caso la caccia non la considero come uno sport ma come una passione... ed è insito nella natura e nell'istinto dell'uomo, e non potete negarlo.
certo Manfry:tutti gli animali carnivori sono cacciatori; l uomo è un animale carnivoro; dunque per natura l uomo ha bisogno di nutrirsi di carne come tutti gli altri animali;
ma c è una fondamentale differenza tra noi e gli animali (non sempre purtroppo..ma in questo caso si)...perchè nella civiltà "evoluta" degli uomini il pensionato o il lavoratore,come dici tu, non hanno certo bisogno di cacciare per farsi un bel pranzetto!!!!! non dimentichiamoci che esistono le macellerie, che di carne ne hanno quanto basta per tutti...quello che voglio dire è che io ammetto la caccia SOLO ED ECLUSIVAMENTE se è praticata per cibarsi, per un reale bisogno di nutrirsi. Ma oggi questo lo fanno i leoni con le gazzelle, lo fanno i gabbiani con i pesci e lo facevano i nostri antenati milioni di anni fa!...NOI NON ABBIAMO PIù BISOGNO DI CACCIARE PER CIBARCI!!!
Perciò mi dispiace ma non posso tollerare nessun pensinato o lavoratore che uccide inutilmente!!!!
Vedo in maniera positiva invece la caccia ad animali come cinghiali che devastano i cortili, orti o quant'altro.
isomma tu credi che ucciderli sia davvero l unico modo per risolvere il problema???!!! :blink: :blink:
Cioè tu mi stai dicendo che nel ventunesimo secolo noi simo capaci di clonare esseri viventi, di modificare gli alimenti, di viaggiare nello spazio ma ....NON RIUSCIAMO PROPRIO A TROVARE UN MODO PER DIFENDERE I NOSTRI ORTI DAI CINGHIALI!!! DUNQUE LI UCCIDIAMO....bhè, mi sembra davvero troppo semplice e vigliacco per un homo sapiens sapiens!!
senza offesa :D :D :D
-
beh, alla faccia dell'uomo sapiens!!!!
L'uomo sapiens che dici te è per caso l'uomo che nel ventunesimo secolo fa ancora la guerra??? E' colui che uccide i propri familiari, i propri figli, magari atrocemente, solo perchè piangono troppo???
Penso stiamo parlando dello stesso uomo...scusa, come hai detto che si chiama? SAPIENS?? però bel nome...
Torniamo al nostro discorso....
1) probabilmente di cinghiali nessuno di voi ne ha mai visti oppure non ha mai sentito parlarne...e credimi... quando un animale da due-tre quintali ti carica.... si salvi chi può...(non caccio... ho solo sentito qualche racconto)
2) beh, mi sembra che le zanzare o le mosche siano animali... e non li si uccide inutilmente? Certo, o usiamo le piastrine che ci riempino la casa di veleno, oppure gentilmente chiediamo di andarsene....(qui federico tirerà fuori qualcosa con gli ultrasuoni....:D )
Ma che differenze c'è tra una zanzara e una lepre, un germano o un fagiano?
Non ha più diritto la zanzara di vivere perchè non ce ne cibiamo che un altro tipo di animale di cui possiamo cibarci?
3)si, per una buona lepre o germano possiamo andare dla macellaio (sempre se ne ha :unsure: )in ogni caso com'è che si chiamerebbe questo dipo di carne? selvaggina? cacciagione? no, non ho capito bene... selvaggina? non dovrebbe vivere nella "selva" in liberta? ah, no, proviene da un bell'allevamento!!!! Risolto il problema!!! Certamente avrà lo stesso sapore...vero?
4) gli allevamenti. E' concepibile allevare gli animali per poi ucciderli per cibarsene?
Loro DEVONO morire... si, perchè in qualche modo bisogna ucciderli... se anzichè tirare il collo a qualche gallina in un allevamento tiro fuori la doppietta, posso
farlo? E non sto cacciando?
E se ora libero questi animali di allevavamento nella corte e mi metto a sparagli, posso? Tanto sono d'allevamento, devono morire....
5) La pesca è molto simile alla caccia... e perchè non ne avete parlato? Il "povero pensionato non può andarsi a pescare una bella trota nel torrente o nel fiume vicino casa?
Con questo, non voglio prendermela con te, Ariel (dato che agli altri ho già risposto), ma solo farvi ragionare.
Io come ho già detto sono contrario a tutti i tipi di caccia illegale, brutale, ecc. come quella deglio orsi, foche...
Sono anche contrario all'uccisione di specie in via di estinzione, ma non sono d'accordo per quanto riguarda la caccia come passione di "quel povero pensionato o lavoratore".
-
Purtroppo non posso concepire la caccia come tale. Soprattutto non la posso accettare solo perchè praticata da un povero pensionato o da un lavoratore.
Per rispondere ai vari punti nn quoto altrimenti diventerebbe troppo lungo metto semplicemente il numero come hai fatto tu :D :D :D
0) purtroppo l'uomo nn è sapiens forse sciemens, visto che dopo solo 2 giorni dall'apertura della caccia sono già morte due persone!
1) mi sembra una caccia alle streghe quella che proponi. negli ultimi anni in italia si sono estinti i lupi proprio a causa di un'idea simile.
2) be sinceramente trovo molta differenza tra un coniglio e una zanzara. non ho mai provato affetto per una zanzare e nemmeno lei per me. invece ho provato amore per un coniglio e sono sicuro che lui l'ha provato per me. voglio dire gli insetti nn possono provare sentimenti come un animale e soprattutto nn sono in via d'estinzione.
3) la cosa che molti nn sanno è proprio questa... gli animali che vengono cacciati provengono spesso da allevamenti... questo per dare la possibilità al povero pensionato o lavoratore di sparare a qualcosa... perchè ormai animali nei nostri boschi nn ce ne sono più
4) non è il problema di uccidere, il problema vero è che animali nati liberi in natura nn ce sono più
5) la pesca è molto diversa. Intanto nn si uccidono persone per errore. poi la totalità delle trote pescate provengono da allevamenti. questo si che lo posso considerare un passatempo
Il problema è che molto spesso la caccia si associa al bracconaggio quindi all'estinzione delle ultime specie animali che ancora provano a vivere in questo mondo!
-
Ciao, sono nuovo e voglio iniziare da questo forum che mi sta al cuore e che parla dei mie fratelli che ogni giorno vengano uccisi senza pietà per sport e solo perchè persone senza anima ama le pellicce, per me non e sbagliato mangiare carne e uccidere un animale ma però l’uomo dovrebbe portare più rispetto quando uccide un animale e quando lo mangia, noi viviamo grazie alla natura ma no la rispettiamo la distruggiamo, poche persone la amano profondamente, perchè anno capito che gli animali e piante sono importanti, ora molti la salvano solo per loro stessi e fanno lo stesso poco, io non mi credo di essere più importante di una formica di un insetto di una zanzara, perchè per me il vero creatore di questo paradiso una formica e io abbiamo lo stessa importanza, e questo mondo non riesce a capirlo che la natura e nostra madre e noi la ammazziamo ogni giorno come una lunga agonia.
-
ciao Apal e benvenuto!
sono perfettamente d'accordo con te...quello che gli uomini devono ancora imparare è il rispetto verso la cosa che ci da vita e ci nutre:la natura!!! e quindi non solo gli animali ma tutto ciò che ci circonda!
ma purtroppo non ci siamo ancora specializzati nell usare senza per forza ABUSARE!!!
ed è molto triste
-
Ciao Apal!!!! Benvenuto tra di noi!!!!! se vuoi presentarti ufficialmente, e magari raccontarci qualcosa di te, ti invito a lascirci un post su il muro-parlaci di te.....
Comunque riprendiamo il nostro interessante e costruttivo dibattito...
Rispondo a Federico intanto...usando la mia numerazione... :D :D :D :D
0) La caccia è pericolosa.... di sicuro.... se ci sono armi di mezzo è sempre pericolosa la faccenda.... ma di certo ci son sempre meno vittime degli incidenti al lavoro, incidenti stradali... omicidi... ecc....
1) i lupi si posso anche catturare... i cinghiali, sia per la stazza che per la stupidità, che per la forza, sono molto più difficili da gestire....
2) allora se parliamo di rispetto verso gli animali a tutti o a nessuno...
3) il povero pensionato o il lavoratore... era un modo per descrivere in maniera diversa il cacciatore, per non iniziare già con dei pregiudizi.
Un motivo in più, dato che gli animali provengono dagli allevamenti di permetterne la caccia...
La caccia è di per se regolamentata, come la raccolta funghi... o qualsiasi altra attività riguardante la natura... Certo che se non si rispettano le regole è giusto che vengano penalizzati i cacciatori, o quant'altro...
4)esistono parchi ed oasi naturali apposta per preservare gli animali e le piante...di certo non è la caccia la prima causa di morte per gli animali....ma è l'inquinamento, il disboscamento a fini costruttivi, le bonifiche di paludi....eccetera...
5)i pesci sono animale... o preserviamo anche loro o lasciamo perdere... vedi punti precedenti... in ogni caso...quelle degli allevamenti sono in piccolissima parte.... e la scusa del fucile o della canna da pesca non regge...
Il bracconaggio, questo sì che bisogna combatterlo.... ma io sto parlando di pura e vera caccia....
In ogni caso che sia cacciagione o che sia pescato.... sai benissimo che hanno un'enorme differenza di gusto tra gli animali da allevamento a quelli liberi.. ed è per questo che il cacciatore si muove....per portarseli a casa per mangiare...
e qui mi collego con Apal e poi, con la second aparte anche ad Ariel... l'uccisione per le pellicce (parlo di animali liberi) non la accetto.... per questo tipo di cose è giusto che esistino gli allevamenti....
Per quanto riguarda il rispetto... è giusto che ci sia.... sono concorde con voi.... ci sono molte cose da condannare, molti atteggiamenti da condannare.... e poi ricordiamoci che esiste la catena alimentare...e proprio per portar rispetto alla natura, è giusto rispettarla questa catena....
-
Ciao APAL, benvenutissimo!
In ogni caso non ho molto da commentare o dire, solo:
- sdegno, pensando che c'è gente che vive su questo
- schifo, pensando che nessuno "+ in alto" (parlo a livello politico) non intervenga per porre fine a questo scempio, con una legiola simile a quella sulla tutela degli animali
- tristezza, vendo che per far incattivire gli animali usano quei metodi veramente brutali (collari ecc).
Credendo nella teoria del "prima o poi ti torna indietro tutto"... non vorrei essere in quei cacciatori.
-
Ciao APAL benvenuto fra noi!!!!
Concordo con te e con giusva
di certo non è la caccia la prima causa di morte per gli animali....ma è l'inquinamento, il disboscamento a fini costruttivi, le bonifiche di paludi....eccetera...
Probablmente su questo punto hai ragione però se nn è al primo posto forse è al secondo o forse anche al terzo ma, visto che sia il disboscamento che l'inquinamento ormai fanno parte della definizione di uomo e sembra che nn ci sia possibilità di fermarli, si potrebbe almeno evitare che animali, sopravissuti a questi due eventi, muoiano solo ed unicamente per il divertimento di alcuni, ripeto, IGNORANTI.
-
Mi dispiace ma non ti permetto di insultare nessuno....
Poi non dimentichiamo i maltrattamenti, e gli abbandoni... ce ne sono di cose peggiori....
-
Leggendo la discussione fino a questo punto io posso solo dire alcune cose per rispondere un po' a tutti.
1)Prima di tutto io sono completamente contraria alla caccia o alla pesca esercitate per puro e inutile diletto (di cose belle ce ne sono al mondo perchè buttarsi proprio sull'omicidio?mah...).
2)Se proprio il cacciatore si vuole divertire a sparare a qualunque cosa si muova che si prenda un bel gioco per PC o PS sparatutto che almeno non fa male a nessuno se no esistono anche i poligoni di tiro che, voglio chiarire, NON sono stati creati da allieni intenzionati a cibarsi dei nostri cervelli!
3)Se il cacciatore va a caccia per stare a contatto con la natura perchè non si fa una bella passeggiata per i boschi? assicuro che è molto più divertente e, a parte qualche insetto che può accidentalmente pestare, non ammazza nessuno.
4)certo la carne fresca e di un animale cresciuto in natura è più buona ma noi mprincipalmete mangiamo per diletto o per nutrirci?
5)Ok, sono daccordo, ci sono animali che potrebbero devastare le culture, ma è l'unica soluzione ucciderli?
6) per la cronaca: io ho avuto un incontro molto ravvicinato con una mamma cinghiale e tanto di cuccioli e lo stesso il mio cane ma, guarda caso, non sono stata caricata e sono ancora molto viva, inoltre, cosa scioccante, mi sono anche azzardata a toccare uno di quei cuccioli! (sempre per la cronaca la madre avebbe dovuto fare una carica) ora mi viene il dubbio...ma siamo io e il mio cane gli unici fortunati?(mistero.....)
7)perchè vestirci di pelle di animali quando altre fibre (vedi la lana e per la cronaca la pecora non muore quando viene tosata) per vestirci e tenerci al caldo?
8)a nessuno è mai venuto in mente che in natura qualsiasi essere vivente è importante? (forse è una mia strana idea..mah..altro mistero)
9)Mi chiedo...ma se il cacciatore caccia gli animali per divertimento perchè non cacciare lo stesso cacciatore sempre per divertimanto? tanto è anche lui animale e poi noi lo facciamo per divertirci! Il ragionamento mi sa che regge o sbaglio?
10)cosa dire di quei cacciatori che disseminano polpette avvelenate che gli stessi cani poi potrebbero mangiare? è questo il rispetto? e se nela sua bella zuppa fumante di cinghiale ci cadesse una di quelle polpette fatali per puro sbaglio cosa accadrebbe? Nulla...tanto anche lui è animale è stato una vittima sacrificale..magari qualche coraggioso mangerà le sue carni..tanto sempre carne è o sbaglio?
Detto questo spero di non essere stata troppo brusca ma proprio non sopporto la "razza" dei cacciatori che a mio avviso non sono altro che aguzzini spietati assetati di sangue e, talvolta, li rivedo nella figura degli zombi di Romero. ma queste sono solo mie tesi e opinioni e quindi possono essere condivisibili come no.
Se ho dimenticato qualcosa vedrete altri miei post.
-
grazie di aver postato anche qui... e ti risponderò su come la penso su ciò che hai detto
1) Da ciò che dici al punto uno mi pari molto ferma sulla tua idea, ma non capisco se accetti o no qualche altro tipologia di caccia o pesca oltre a quelle per "diletto"
2) L'età media dei cacciatori penso sia intorno ai 50-60 anni... bella idea, ma penso sia difficile da attuare... quello del Pc o della Ps.. per la storia dei poligoni, si , hai ragione... ma non si chiamerebbe più caccia....Molti fanno entrambe le cose...ma di certo lo scopo con cui un cacciatore và a caccia, non è assolutamente quello di sparare solo...e nemmeno quello di stare in contatto con la natura....
4) diciamo per entrambi... abbiamo bisogno di una dieta varia...
5) beh, non sempre, ma la maggior parte delle volte è così... io ho fatto solo delle ipotesi...
6) si, infatti... la cosa mi risulta molto strana....vabbè avrai trovato quella giusta...
7) qui condivido il tuo parere... almeno per la maggior parte degli uomini non sussiste questo problema....
8) si, ogni essere vivente è importante... sia esso animale che vegetale... ma allora cosa dovremo fare? non mangeremo più?
9) si, il ragionamento regge... ma stai parlando di un umano...
10) per dire questo tipo di tecniche non le accetto... e penso siano anche vietate da legge.... ma non so dirti nulla in merito...
-
Putroppo nn riesco a considerare un cacciatore al pari di una persona normale... al max lo posso definire IGNORANTE perchè è l'unica spiegazione possibile vista la passione per la morte
-
ah dimenticavo... ciao Damona!!!
concordo con te... speriamo di essere sempre di più...
-
1)io sono contraria alla caccia "inutile", quella cioè esercitata per diletto o per scopi che non sono affini al sostentamento. Per esmpio: approvo colui che caccia perchè costretto a procurarsi del cibo per solo mezzo di pesca o caccia, quell'uomo che caccia cioè per vivere. Approvo quandi l'uomo della tribù isolata dal mondo civile moderno che caccia ma non l'uomo inserito nella società teconologica come la nostra.
2)non vedo così impossibile l'uomo di 50-60 anni che si mette a giocare al PC o con la PS..ultimamente ci sono molti "nonni" (anche di 70 anni) che usano il pc come i ragazzi di 20 senza problemi. Per quanto riguarda i poligoni di tiro concordo che ai poligoni i bersagli non sono mobili ma esiste anche il tiro al piattello dove il bersaglio è in movimento.
3) se il fine per il quale l'uomo pratica la caccia a livello sportivo non è ne' lo stare a contatto con la natura, ne' lo sparare allora qual'e'?
4)è proprio così essenziale mangiare per diletto?
8)Ogni essere vivente è importante e per questo ha il diritto di vivere e vivere a volte significa uccidere. è il ciclo della vita. Non trovo però giusto che si uccida solo per divertimento
9)Tu definiresti un essere umano l'assassino di tua madre? Personalmente non lo farei! Lo stesso ragionamento vale qui. Tutti (uomini o animali) apparteniamo al regno animale quindi anche l'uomo biologicamente è un animale.
-
Grazie del benvenuto Federico!
Spero anch'io che questo forum si arricchisca sempre più perchè è davvero molto bello.
Sappiate che comunque sia io ci sono ;) :)
-
Grazie Damona, mi fa piacerissimo!
E per la cronaca ti do ragione in ogni singolo punto, senza obiezioni!
Manfry, non capisco perchè i cacciatori tu li "capisca" e cerchi di motivarli..
-
Manfry, non capisco perchè i cacciatori tu li "capisca" e cerchi di motivarli..
Chissa' perchè era la stessa domanda che mi ponevo io....
-
Li capisco perchè... ho metà dei miei parenti che cacciano... e sono sempre stato abituato a vivere con questa realtà... ecco perchè dicevo che non vi permettevo di offendere nessuno... ed ecco perchè non volevo dirvelo.... non volevo condizionare il vostro giudizio....
Rispondo subito al punto 9) di Damona... si, lo considererei essere umano.... tutti li considereo esseri umani e come tali è nell'essere umano l'errore e la soggettività... nessuno è perfetto... ricordiamocelo
Ripeto.. sò benissimo che esiste il tiro al piattello.... (da piccolo andavo sempre a vedere mio zio..) ma non puoi considerarla caccia.... ma sport.
Vedo che accetti giustamente la caccia per sostentamento... perfetto... ma allora che differenza fa se uno vuole variare ogni tanto la sua portata a tavola??? in ogni caso...mi dispiace dirtelo... se si va avanti così con l'euro...si dovrà andare a cacciare..per riuscire a mangiare...
Mi dispiace.. ma prendo l'esempio dell'altro mio zio... non penso proprio che a oltre 85 anni inizi a giocare con la ps o il pc.... ma in ogni caso... non si tratterebbe di caccia, come detto prima....
-
Rimango dell'idea che nel 21esimo secolo la caccia sia una pratica barbarica e inutile... nn riesco proprio a capire come si possa uccidere per passatempo o per noia... nn sarebbe meglio una bella partita a carte per i tuoi zii??
-
Manfry...ma la caccia ora non è considerata uno sport proprio come il tiro al piattelo?
Comunque concordo con Frderico..meglio una bella partita a carte!
-
Si potrebbe considerare la caccia uno sport... ma secondo me è una vera e propria passione...
In ogni caso la caccia ormai sta scomparendo...in ogni caso è un'attività prevalentemente fatta da residenti nelle campagne.....
Costoro hanno tradizioni, tipologia di vita quotidiana, orari ecc... completamente diversi da residenti in città...quindi.. per le carte... mi dispiace....ma non penso sia molto fattibile la cosa....
-
Secondo me la caccia è uno sport tanto quanto una partita a carte... anzi forse meno perchè nella partita a carte bisogna ragionare :) ( sono state inserite anche nei giochi olimpici)
-
Sono daccordo con Fede... :)
-
Io no son d'accordo nè con Fede nè con Damona...
Nella caccia, come in tutti gli sport in cui si usano armi è necessaria molta concentrazione, reazione agli stimoli, braccio fermo e buona mira...
-
queste sono anche le basi per il karate....
io pratico karate da 5 anni e ci sono anche signori di 50 - 60 anni che lo praticano..ottima variante alla caccia non crederte?
:) :) :) :) :)
-
si, ma non stiamo parlando alle alternative alla caccia...ma sul giusto/sbagliato della cosa..
-
Ahahah!! :P :P :P :P
-
Beh..visto che si parla di caccia perchè non trovare anche delle alternative? Si risolvono due problemi in uno! :P :D
-
Si l'unica soluzione mi sembra proprio trovare delle alternative... visto che sembra che nn se ne possa fare a meno... anche perchè alla fine mi pare che siamo tutti contrari tranne uno!
-
zi zi, la maggioranza vince!! Abbiamo il 50% + 1 garantito!! Si puo' attuare la riforma! :D :D :D
-
ahahahahah si, avete qui il 50% +1.. per forza... tutti contrari ed un mediatore.... vedete un po' voi.....ma non dovete convincere me :D
-
Si è vero nn dobbiamo convincere te ma i parlamentari che ogni anno anzichè fermare questo sanguinoso rito barbarico lo anticipano e permettono così l'uccisione di cucciolo e o di animali che stanno ancora aiutando i nati a crescere.
-
Certo, concordo con te Fede, ma come fare per convincerli?
Penso che al massimo si potrebbe spingerli a indire un referendum ma la percentuale di votanti quale sarebbe?
Considerando l'afluenza ale urne relativa allo scorso referendum direi che sarebbe decisamente bassa poi non c'è da dimenticare che la questione verrebbe subito politicizzata e le persone appartenenti a un certo partito o dal quale hanno ricevuto favori (è inutile negarlo) seguirebbero cecamente l'idea poitica senza rgionare con la propria testa. Il tutto si trasformerebbe quindi in uno scontro politico dimenticando i veri fini del referendum e, di conseguenza, la questione non sarebbe risolta.
-
Non ho letto tutte le risposte di questa conversazione, perchè sarebbe troppo lungo, e io mi annoiovo facilmente... :D
Risponderò in modo vago, così da non ripetere le stesse cose o dire qualcosa già presentato da un'altro.
Quando parlate di caccia, vi dimenticate che l'uomo, come ogni essere vivente, fa parte della catena alimentare, dove il predatore più potente sopravvale, per sopravvivenza, su quello più debole. Così, l'uomo, per sopravvivere e per nutrirsi, perchè l'uomo è un onnivoro, deve, o almeno può, uccidere gli animali per istinto.
(Da notare bene che io sono un animalista, e che non avrei il coraggio di uccidere un animale, nemmeno per fame...).
La caccia, quando si spinge oltre i limiti, e cioè diventa semplicemente uno sport, allora DEVE essere recriminata, anche quando non colpisce animali in via d'estinzione. Ma non possiamo, allo stesso modo, colpevolizzare i padroni di bestiame, che uccidono seguendo una logica più che naturale.
Il fatto resta brutto, meschino ed orrendo, condivido, ma come siamo liberi di assopire i nostri istinti, siamo anche liberi di manifestarli, quando non provocano danni a largo raggio.
Questa è la mia opinione sulla caccia, che sembra sia a favore degli assassini di animali, quando io non lo sono... Ma, se ci pensate bene, non è un idea del tutto da recriminare e se lasciamo libero l'uomo di uccidere un suo simile, non abbiamo il diritto di assalire chi protegge coi denti il suo ambito posto nella catena alimentare.
-
Ciao APAL e benvenuto !!!!!!!!
Forse sono in ritardo su questa discussione ma ho avuto due giorni di inferno in ufficio e sono indietrissimo!!!
Io penso che la caccia sia vergognosa quando fatta al fine di uccidere gli animali per gioco o per guadagno (pellicce ecc.ecc.).
Chiaramente quache animale verrà sempre ucciso per trarre del cibo (io poi sono carnivoro!!!!!!!!!!!) ma anche in questo caso penso che spesso vengano uccisi troppi animali.
Io per esempio mangio la carne una volta a settimana,non abuso sia perchè non fa bene alla salute,secondo perchè che necessità c'è di mangiarla tutti i giorni?
Comunque la caccia penso che vada vietata,o comunque ridotta al minimo.
-
Io per esempio mangio la carne una volta a settimana,non abuso sia perchè non fa bene alla salute,secondo perchè che necessità c'è di mangiarla tutti i giorni?
Per me un giorno senza pasta e senza carne è un giorno sprecato!!!
Chi ha detto che fa male? La carne fa più che bene a meno che non sia eccezionalmente grassa!
Io non credo affatto che la caccia derivi da questo! La caccia avviene non per poter mangiare le prede catturate, ma per il semplice gusto d prenderle o per venderle(in certi casi). Parlando del padrone di bestiame che uccide il suo agnello per farci la pappa siamo usciti fuori tema, e in ogni caso non mi sembra giusto condannare queste cose, perché come ha detto Joe, l'uomo fa sempre parte della catena alimentare. In ogni caso, senza il pastore che cura il gregge, la piccola pecorella non sarebbe nata proprio.
-
Ragazzi....la carne fa bene si, però non è assolutamente indispensabile, e poi il fatto che siamo inseriti nella catena alimentare non ci da alcun diritto di uccidere un povero uccello che vola senza farci del male.....
L'uomo non uccide perchè deve difendersi, o perchè si trova costretto non avendo altro da mangiare, questa è solo un'abuso della nostra posizione di potere rispetto a tutti gli altri animali.....noi siamo quelli che li possono dominare, ma perchè dobbiamo anche mangiarli, o peggio ucciderli per sport??? Chi è più bestia??? pensateci...... B)
-
Ragazzi....la carne fa bene si, però non è assolutamente indispensabile, e poi il fatto che siamo inseriti nella catena alimentare non ci da alcun diritto di uccidere un povero uccello che vola senza farci del male.....
L'uomo non uccide perchè deve difendersi, o perchè si trova costretto non avendo altro da mangiare, questa è solo un'abuso della nostra posizione di potere rispetto a tutti gli altri animali.....noi siamo quelli che li possono dominare, ma perchè dobbiamo anche mangiarli, o peggio ucciderli per sport??? Chi è più bestia??? pensateci...... B)
Io infatti stavo solo analizzando il caso del pollo, della mucca e della pecora allevati!
Ovviamente sono d'accordo con te, e non ho mai detto il contrario!!
-
Azz... Vuoi vedere che il malamente sono io, qui in mezzo??? :D
Io ho voluto dare solo uno spunto di conversazione, ma è logico che non condivido l'uccisione di un povero uccello solo per sport. O l'uccisione di un orso per crearsi una pelliccia. Vero è che l'uomo può far a meno della carne, e qui si spiegano i vegetariani, come mio fratello, ma io, siccome condivido a pieno le sue idee, non riesco a far a meno del mondo animale e, potremmo dire, che mi "giustifico" con la storia, che poi tanto errata non è, della catena alimentare...
Siamo pur sempre predatori, come lo erano i dinosauri!
-
scusate il ritardo! :)
cmq la mia posizione sulla caccia è molto semplice: propongo d effettuare un cambio: quei poveri animaletti ke d solito vengono presi d mira dagli aggeggi infernali dei cacciatori, diventano x un giorno, solo x un giorno, i "cattivi" e gli uomini ke li cacciano stanno dall'altra parte della canna..... e tentano d sfuggire alla furia tanto distruttiva quanto stupidamente inutile dei fucili. ke ne dite v piace??? io l'ho gia proposto ai molti cacciatori ke, AHIME, conosco i quali m hanno risposto cn una faccia del tipo :huh: :huh: :blink: :blink: :blink: e dicendomi: nn 6 in grado d intendere e d volere, se ne riparla quando avrai 18 anni e sarai in grado d capire.... uno dei miei zii m ha detto ke, cm a me piace pescare ogni tanto, a lui piace cacciare. è lo stesso! bèh apparte ke io pesco si e no 3 volte l'anno nei 15 giorni ke vado in vacanza ma poi io pesco solo pesci d allevamento nei laghetti o al massimo in quei tratti d mare in cui c sn allevamenti dv è consentita la pesca. nn m sembra lo stesso.... o forse sbaglio?
-
bèh apparte ke io pesco si e no 3 volte l'anno nei 15 giorni ke vado in vacanza ma poi io pesco solo pesci d allevamento nei laghetti o al massimo in quei tratti d mare in cui c sn allevamenti dv è consentita la pesca. nn m sembra lo stesso.... o forse sbaglio?
Bè....prova a fare te cambio con quei pesci, vedrai che la differenza non è poi tanta..... :rolleyes:
-
Albert
cattivo, cattivo, cattivo... :D
Non essere duro con Lei, e nn solo perchè è una ragazza... I pesci di allevamento verrebbero cmq pescati... Lei da una mano, ma non uccide:
è diverso dalla caccia!!!
Oppure sono io che vedo le cose in modo diverso, ma Lei cercava solo compresnione e tu la attacchi... Forse ha torto, e forse c'è l'ho pure io :lol: :lol:
-
Allora Joe, intanto il fatto che sia una ragazza non c'entra assolutamente niente, avrei scritto quello che ho scritto anche se il post l'avessi messo tu.... <_<
E poi scusa un'attimo, cos'è sta storia che lei, e cito testuali parole
I pesci di allevamento verrebbero cmq pescati... Lei da una mano, ma non uccide:
è diverso dalla caccia!!!
Cioè, ma stiamo scherzando??? Che differenza c'è tra pescare un pesce d'allevamento o un pesce su un torrente? Cioè, secondo te, se pesco il pesce d'allevamento va tutto bene, mentre è sbagliato se lo pesco da un torrente??? Tanto il pesce d'allevamento deve comunque morire, che me frega??? Adesso ci mettiamo anche a etichettare gli esseri viventi in modo da poterci pulire la coscienza???
Noi dobbiamo portare rispetto a qualsiasi creatura, anche alla gallina che vive in un capannone e che produrrà uova per tutta la sua vita per poi finire in un piatto con le patate.....noi non siamo nessuno per togliere la vita a un essere vivente, e se lo facciamo dobbiamo solo domandare perdono!!
*TiNkErBeLl*, io non ti volevo offendere ne attaccare, però quella cosa che hai detto mi ha lasciato perplesso.....magari intendevi qualcos'altro..... :( ...spero non te la prendi....
-
finalmente mi inserisco in questa conversazione che mi sta veramente moooolto a cuore.Come alcuni sanno,io facevo veterinariao prima di dover cambiare radicalmente indirizzo per motivi non imputabili a me.Questo spiega il mio attaccamento supremo al mondo degli animali.
Joe,tuo fratello è vegetariano?condivido a pieno la sua scelta e a questo punto vi dico che solo lui potrebbe parlare.Io sono stata vegetariana per due anni,per motivi di salute ho dovuto ricominciare a magngiare la carne.Anche se fossi a rischio di morte però,non riuscirei mai a mangiare la carne di cavallo...perchè?perchè lo vedo come un animale domestico,ci ho vissuto pratiamente insieme ai cavalli!!!!Non riuscirei a mangiare neanche la carne di cane e gatto...ovvio...
Ma questo è ciò che io non riuscirei a fare,ma non vuol dire che ho il diritto di rimproverare chi lo fa.Sapete perchè?Fa la stessa identica cosa che facciamo noi quando ci mangiamo una bella bistecca di manzo!!!!
Perchè dico questo?Perchè se vi fermate a riflettere,il cacciatore che caccia per mangiare la bestia è moooooolto meno rimproverabile dell'allevatore.L'animale che viene ucciso durante la caccia vive libero tutto il resto della sua vita,è la catena alimentare che lo fa morire,sia essa dovuta ad un caccizatore o a un predatore.Nell'allevamento l'animale nasce apposta per questo.Ci avete mai pensato?
Rigirate la frittata.Immaginatevi due branchi di lupi.
Uno caccia l'uomo per cibarsene.L'altro alleva uomini.Uomini nati per fecondare donne e farle partorire figli nati solo per essere mangiati,magari da piccolini...vedi l'agnello.
Dove sta scritto che noi abbiamo il diritto di far nascere degli esemplari solo per poterli mangiare?Nell'allevamento c'è un'alta selezione...abbiamo la carne di vitello,che è solo un cucciolo,ma è più buono con la carne tenere...poi abbiamo il bovino adulto,poi abbiamo l'agnellino che si dice sia tradizione di Pasqua(non vado molto d'accordo con la Bibbia quando parla di sacrifici di agnelini),che viene ucciso in maniere atroci,lasciato morire dissanguato per ottenere quella bella carne gustosa e tenera che finisce nei nostri forni...
Dove li mettiamo i sentimenti degli animali?Animali che nascono SOLO per questo.Cara trilly,non accuso te perchè prendi animali d'allevamento che tanto devono morire comunque,accuso la nascita degli allevamenti.Gli animali non solo muoiono,ma si può dire che non abbiano mai vissuto come tali.Sono oggetti nelle nostre mani.L'allevamento èp selezione umana,non naturale...l'uomo decide per l'animale di tutta la sua vita.
Non continuo.Ho fatto questo discorso e dopo averlo letto vi chiedo:cosa è peggio?IL cacciatore,che per mangiare carne se la va a cacciare...che uccide l'animale che fino a quel giorno aveva vissuto libero...o il pescatore che va a pescare un pesce che magari ha sguazzato felice fino a quel giorno godendo ogni nistante della sua vita.....oppure l'allevatore che genera e architetta il suo allevamento,sfruttando gli animali facendoli nascere solo per quello,per ottenere le carni migliori e guadagnare di più sul mercato?
Ripeto che mi riferisco solo alla caccia per mangiare carne,non alla caccia come sport o pellicce etc...che è assolutamente disgustosa.
A questo punto vi lascio riflettere...credo che molti diventerebbero vegetariani se riflettessero,e se fosse loro possibile.E se quando ci sediamo a tavola ci piace la bistecca per il solo gusto di mangiarla,non accaniamoci contro il cacciatore che ammazza la preda per poi mangiarla.
-
wow! :o
allora ....
*TiNkErBeLl*, io non ti volevo offendere ne attaccare, però quella cosa che hai detto mi ha lasciato perplesso.....magari intendevi qualcos'altro..... ...spero non te la prendi....
assolutamente nn me la sn presa...... anzi.....
inoltre voglio ringraziare angelfromthedark xke m ha fatto riflettere sugli allevamenti....
Cara trilly,non accuso te perchè prendi animali d'allevamento che tanto devono morire comunque,accuso la nascita degli allevamenti.Gli animali non solo muoiono,ma si può dire che non abbiano mai vissuto come tali.Sono oggetti nelle nostre mani.L'allevamento èp selezione umana,non naturale...l'uomo decide per l'animale di tutta la sua vita.
:unsure: ... nn so se avro ancora la voglia d andare a pesca.... :unsure:
-
Il mio istinto di cacciatore si risveglia soltanto quando vedo un poliziotto, è allora che vorrei imbracciare un fucile.
X Giusva: questa nn me la puoi fregare, nel sito c'è già :P :P :P
-
Albert
rileggendo ciò che ho scritto e quello che hai detto tu, devo ammettere che ho fatto un errore imperdonabile. Ho espresso un giudizio senza pensarci molto sopra e ho errato nel esporre la mia idea. Solo una cosa hai capito male, e che io non volevo assolutamente esprimere: non volevo predere le parti di Tinkerbell perchè è una ragazza... :lol:
Quanto riguarda mio fratello, oltre che vegetariano studia anche veterinaria... (era solo una parentesi di curiosità)...
Non ci sono differenze tra pesci di torrente e di allevamento e non dobbiamo uccidere una gallina solo perchè un allevatore la tiene rinchiusa dentro una gabbia per 1mx2... Tutto giusto!!!
Dovremmo evitare che questo capiti e una differenza dobbiamo farla, come avete già detto: differenza tra l'allevatore, che tiene rinchiusi poveri animali dentro le gabbie, e il cacciatore, che uccide per "istinto" e segue la catena alimentare...
Chiedo ancora scusa per il mio giudizio affrettato e mi pento di me stesso...
P.S.: Tinkerbell nemmeno la mia era una critica nei tuoi confronti e penso che ognuno fa le proprie scelte (almeno, fino a quando nn portano danno a nessuno)... E penso che tu possa ritenerti una cacciatrice, che segue il suo istinto per la catena alimentare.
Voglio dire che, se finora hai fatto una cosa che ti piaceva, non cambiarla dall'oggi al domani solo per via di questa discussione. Se tutti fossero come te, credo che molte specie di animali marini nn fossero morte, a questo punto... :(
Se proprio non ti va, e ti vuoi divertire nella pesca, puoi sempre continuare a farlo e dopo rigetti l'animale in mare!!! :)
-
P.S.: Tinkerbell nemmeno la mia era una critica nei tuoi confronti e penso che ognuno fa le proprie scelte (almeno, fino a quando nn portano danno a nessuno)... E penso che tu possa ritenerti una cacciatrice, che segue il suo istinto per la catena alimentare.
Voglio dire che, se finora hai fatto una cosa che ti piaceva, non cambiarla dall'oggi al domani solo per via di questa discussione. Se tutti fossero come te, credo che molte specie di animali marini nn fossero morte, a questo punto... :(
Se proprio non ti va, e ti vuoi divertire nella pesca, puoi sempre continuare a farlo e dopo rigetti l'animale in mare!!! :)
Dunque...dunque...dunque...visto e considerato che mi sono buttata nella discussione,ora rispondo aJoe riguardo a Tinkerbell.
Dunque,se dovessi dare una motivazione allo sport della caccia,direi che:
- o i cacciatori amano l'idea di uccidere (cosa che mi auguro valga per pochi)
- o adorano la sfida di velocità,di mira,di bersaglio.
A questo punto oserei dire che per quanto riguarda la mira esiste il tiro con l'arco...ma il bersaglio non sarebbe in movimento.Hanno per questo creato nuovi sport che uniscono all'ebrezza della caccia il rispetto per il mondo vivente. E' una caccia finta,con bersagli in movimento,a forma di animali.L'esempio più conosciuto è il tiro al piattello,che se ci pensate è pura simulazione di caccia.Ma esistono anche sport meno conosciuti fra cui la caccia finta.Fanno tornei in mezzo ai boschi,di caccia a queste sagome in movimento.Direi che potrebbe essere un modo alternativo e affascinante di praticare lo sportg della caccia senza nuocere.
Ora invece per quanto riguarda la pesca. non si tratta nè di mira,nè di velocità nè di tutto il resto.Secondo me può essere:
- o l'impulso di uccidere (che ripeto spero valga per pochi)
- o la sfida contro il pesce.L'idea d'ingannarlo,catturarlo,attirarlo a se'.
Anche qui,per soddisfare il primo istinto c'è poco da fare.Ma per sopddisfare la seconda motivazione si potrebbe soddisfare in altri modi,sfoderando la fantasia.Attraverso la ricerca.C'è chi riesce ad addestrare gli uccelli nell'assoluta libertà.Magari l'aspirante pescatore potrebbe riuscirci senza armi.Sarebbe un'ebrezza ben più intensa.Ti consiglio questo Tinker....
E ora,per rispondere a joe,molti pesci non sopravvivono dopo essere stati infilzati da un amo.Tutto dipende da come l'amo lo infilza.E comunque,anche per quelli che sopravvivono,essere infilzati da un amo non è piacevole.Quindi anche se non li uccidi,gli fai del male.Di conseguenza risulterebbe ancora più crudele perchè suonerebbe così "faccio male ai pesci per sport" mentre la pesca per sport è "uccido i pesci per sport"...non trovi suonino male entrambi?
-
Ora invece per quanto riguarda la pesca. non si tratta nè di mira,nè di velocità nè di tutto il resto.Secondo me può essere:
- o l'impulso di uccidere (che ripeto spero valga per pochi)
- o la sfida contro il pesce.L'idea d'ingannarlo,catturarlo,attirarlo a se'.
Oppure il desiderio di prendere il pesce per mangiarlo senza dover andare dal pescivendolo... Anche io sono un pescatore, e credo che la pesca sportiva sia tanto crudele quanto inutile! Io vado a pesca per lo sfizio di poter dire "questo pesce che sto mangiando l'ho pescato io", e non mi sembra una crudeltà, perché se in ogni caso devo andare dal pescivendolo a pagare per avere un pesce che è morto lo stesso, preferisco pescarmelo io!! "Pesce grande mangia pesce piccolo", e un pesce grande ci deve pur essere, non credi?
-
si,sono d'accordo con te...infatti se leggi il post prima dell'ultimo che ho scritto ti assecondo...in quest'ultimo parlavo della pesca come sport....
Per quanto riguarda caccia o pesca per mangiare,ripeto che se leggi il post precedente sono assolutamente d'accordo anzi la preferisco rispetto all'acquisto presso macellaio o pescivendolo,e lì spiego anche il motivo
-
Io vado a pesca per lo sfizio di poter dire "questo pesce che sto mangiando l'ho pescato io", e non mi sembra una crudeltà, perché se in ogni caso devo andare dal pescivendolo a pagare per avere un pesce che è morto lo stesso, preferisco pescarmelo io!!
è lo stesso ragionamento ke faccio io! :D
-
si,sono d'accordo con te...infatti se leggi il post prima dell'ultimo che ho scritto ti assecondo...in quest'ultimo parlavo della pesca come sport....
Per quanto riguarda caccia o pesca per mangiare,ripeto che se leggi il post precedente sono assolutamente d'accordo anzi la preferisco rispetto all'acquisto presso macellaio o pescivendolo,e lì spiego anche il motivo
OPS!!!! :unsure:
-
Io vado a pesca per lo sfizio di poter dire "questo pesce che sto mangiando l'ho pescato io", e non mi sembra una crudeltà, perché se in ogni caso devo andare dal pescivendolo a pagare per avere un pesce che è morto lo stesso, preferisco pescarmelo io!!
è lo stesso ragionamento ke faccio io! :D
allora non rimproverarti nulla....e non farti problemi se peschi in mare o al torrente...alla fine è uguale...è l'idea dell'allevamento che è sbagliata in se
-
Certo, ogni pesce è pesce! :D
-
:blink: :blink: oddio...io mangio carne o pesce praticamente ogni giorno, segiuti subito dopo da insalata...per non parlare di pollo...salumi... :blink: :blink: :blink: ...ma tutte ste domande non me le sono mai poste!!! <_< ...devo iniziare una bella dieta... :lol: :lol: :lol:
-
brava valè così!!!!
-
Vabbé senza esagerare però... ;)
-
nn toccate la mia bistecca!!!! :angry: :angry: :angry:
-
Scusatemi se rompo...Ho espresso l'amore degli animali in una breve poesia.
MATTATOIO
Sforna figli
per nutrire leoni.
Partorisci carcasse
per sfamare le iene.
Osserva
attentamente
la morte che trascina tuo figlio all'orizzonte
mentre impotente
dietro sbarre
preghi la loro pietà.
Odi bene i suoi gemiti
mentre il sangue suo
sull'asfalto cola,
appeso ad un gancio
dilaniato dallo squarcio.
Conscio.
"Maledetto il giorno in cui lo misi al mondo"
Ha pochi mesi.
Rifletti.
Dei sentimenti di una mamma non t'importa,
dei gemiti del piccolo non t'importa.
Carne tenera nata per morire
solo merce.
Merce,
su ganci insanguinati di un macello,
vorrei anche tu fossi solo merce.
-
Angel, mi hai veramente commosso.....se eri riuscita a mettermi in crisi sul fatto di mangiare carne o meno, adesso non so proprio più dove sbattere la testa!!!! :( :(
-
Bella... io ti direi di inserirla anche nel sito, è molto profonda e fa riflettere.
Speriamo arrivi una legge contro tutto questo...!
Anche se cmq io mi riferisco alla caccia.. all'uccisione di povere bestiole senza motivo (e quindi senza senso). Il fatto di cibarsene per vivere lo affronterei in modo diverso..
-
La mia poesia non è destinata ai cacciatori,che come leggi nei miei post precedenti,se cacciano per mangiare risultano più giustificabili dell'allevatore.E' destinata all'allevatore,al macellaio,a coloro che decidono i destini delle bestie prima ancora che possano nascere,che strappano i piccoli alle madri quando hanno pochi mesi,che uccidono gli agnellini dissanguandoli ancora vivi per avere carne più tenera...ecc...ecc...ecc....A loro mi riferisco.Credo a questo punto sia meglio andare a caccia,sparare ad un cervo qualunque,o un uccello,o un cinghiale...poi portarlo a casa e mangiarlo...almeno fino a quel giorno avrà vissuto sereno.Scusate la crudità delle mie parole ma sono la realtà
-
Angle, il tuo discorso è magnifico, ma mi trovo d'accordo con Giusva. L'uomo è fatto per mangiare carne animale, ne ha bisogno come tutti gli animali carnivori! Se la metti sul piano dell'allevamento, dovresti considerare anche quello dell'agricoltura! Pensa ad una povera pianta, che vive solo per essere colta; non puoi dire che non soffre solo perché non te lo viene a dire esplicitamente! Pensa ad un uovo, una nuova vita che tu hai distrutto mangiandolo!
Insomma, ma alla fine uno che si mangia??? L'allevamento è solo un modo con cui l'uomo ha aggirato il problema! Probabilmente, tu questa sera ti troveresti senza cena se dovessi cacciare per procurarti la carne! Mica riusciresti a prenderla ogni sera! E poi chi dice che una mucca soffre tutta la vita prima di essere macellata?? :huh:
-
Pensa ad una povera pianta, che vive solo per essere colta; non puoi dire che non soffre solo perché non te lo viene a dire esplicitamente!
......mmmmm......
E poi chi dice che una mucca soffre tutta la vita prima di essere macellata??
Lei invece te lo dice?? :rolleyes:
-
Pensa ad una povera pianta, che vive solo per essere colta; non puoi dire che non soffre solo perché non te lo viene a dire esplicitamente
Mi ricorda il mio prof di botanica,mi mise in crisi parlando di mamma piantina che culla il suo piccolo semino e noi che glielo strappiamo...commuovente"!!
Pensa ad un uovo, una nuova vita che tu hai distrutto mangiandolo!
Non so se sei al corrente che non tutte le uova sono fu turi pulcini...
Probabilmente, tu questa sera ti troveresti senza cena se dovessi cacciare per procurarti la carne!
no...semplicemente non mangereicarne:) come del resto molti di noi...è questo il punto,noi mangiamo carne solo se il lavoro sporco lo fanno gli altri...allora come possiamo colpevolizzare il cacciatore?
-
Riassumiamo:
Albert, io parlo non di quando la macellano una muccona, ma di quando vive prima di essere macellata! Alla fine mangia, beve e campa tranquillamente fin quando non la macellano(quindi vive esattamente come un animale cacciato in un bosco)
Angel, se portiamo all'esasperazione il discorso, allora non possiamo non pensare a una pianticella che viene distrutta! Pensa a te: fino a qual giorno eri felice, fin quando non arriva un "perfidissimo" agricoltore che ti coglie, approfitta del fatto che tu non hai le zampe, e ti mette sul banco di un mercato!
Riguardo all'uovo forse hai ragione, anche se è tutto da dimostrare, cmq posso anche dartela vinta(e cmq non ho niente contro le uova, era sempre per peggiorare il discorso)
Infine, ti faccio presente che la carne è indispensabile; i vegetariani dopo un paio d'anni sono costretti a smettere o a fare delle cure, e quelli che non lo fanno campano poco. :P Quindi, alla fine la carne sempre la devi mangiare! Non si tratta di lavoro sporco, perché in caso di necessità io questo "lavoro sporco" lo farei! Ma visto che ho il macellaio al piano di sotto non lo faccio! E poi, vorresti togliere tutto il lavoro a questi poveri macellai? Già c'è un sacco di disoccupazione!! :rolleyes: :rolleyes:
-
Chi ti ha dato quest'informazione assolutamente errata!!!???La carne non è affatto indispensabile!Lo è solo nel periodo di crescita.I vegetariani campano poco?FALSO!Il sano vegetariano che sa integrare la sua dieta ha una fisiologia molto più limpida rispetto al carnivoro...Non parlo per parlare,ma con due anni di veterinaria alle spalle,ne so qualcosa che ho imparato sui libri...Certo mi dirai che è difficile da integrare...ma non puoi dirmi che non è salubre!
Poi,parliamo della mucca che tu definisci felice finchè non viene macellata...FELICE???tu vivresti felice dietro alle sbarre?Tu vivresti felice essendo costretto a partorire ogni volta che puoi?Su comando?Tu vivresti felice vedendo che il figlio che hai partorito ti viene strappato prima ancora della prima poppata perchè altrimenti non si abiutua più?Vivresti felice a vederlo morire dissanguato mentre è ancora conscio?Appeso a un gancio per rendere la sua carane più tenera?Hai mai visto un allevamento dal vivo?Io si,a veterinaria dovevamo affrontare anche questo...è da lì che ho cominciato ad essere vegetariana...!100 mucche in una sala minuscola...con muso immobilizzato nel fienile per farle ingrassare...altre costrette ad accoppiarsi con un determinato toro,e se non si stanno simpatici,che si ammazzassero pure,a nessuno importa...Hai mai visto gli occhi di un vitellino appena nato?Hai mai visto i maiali che si ammazzano fra loro perchè lo spazio è troppo piccolo?Hai mai guardato un animale con occhi diversi?Poi dimmi se riesci a mangiarlo....Credo che molti non ci riuscirebbero...Per questo lo chiamo il "lavoro sporco"...perchè sotto i tuoi occhi stai torturando una bestia....Probabilmente molti di noi,se dovessero farlo con le loro mani,non la mangerebbero la carne....
Infine concludo riguardo all'uovo...non tutte le uova sono fecondate ma solo quelle il cui tuorlo contiene una macchietta nera che è l'"embrione".Apri un libro di biologia che supporterà questa tesi.Di nuovo,parlo perchè l'ho studiato.
E per quanto riguarda le piante,credo tu abbia ragione,con l'unica differenza che le piante non hanno apparato nervoso,non hanno cervello,non hanno cuore ecc...Di conseguenza non hanno sentimenti...Però sono d'accordo con te,infatti dispiace a tutti credo quando una quiercia secolare viene distrutrta da un fulmine ecc...Però si può mangiare verdura non uccidento la pianta,semplicemente potandola...non strappile radici ma le foglie e i frutti....Coimunque,hai ragione tu per le piante,ma come ti ripeto,ho studiato anche quelle a botanicA...NONhanno apparato nervoso.Di conseguenza non soffrono
-
Chi ti ha dato quest'informazione assolutamente errata!!!???La carne non è affatto indispensabile!Lo è solo nel periodo di crescita.I vegetariani campano poco?FALSO!Il sano vegetariano che sa integrare la sua dieta ha una fisiologia molto più limpida rispetto al carnivoro...Non parlo per parlare,ma con due anni di veterinaria alle spalle,ne so qualcosa che ho imparato sui libri...Certo mi dirai che è difficile da integrare...ma non puoi dirmi che non è salubre!
Forse ragione, ma io ogni tanto lo provo il desiderio di carne, e se non la trovo mi sento veramente in crisi... E non puoi campare mangiando fagioli... Certo, i legumi sono la carne dei poveri, vanno bene lo stesso, ma non puoi fare così per sempre. Fatto sta che anche i più poveri, nelle carestie, nel dopoguerra, insomma nei periodi problematici, la carne la mangiavano COMUNQUE almeno una volta al mese. Le proteine che la carne ti dà non puoi riceverle in nessun altro modo! Ma ognuno ha le sue scelte, io credo che l'uomo è nato carnivoro e non può morire erbivoro...
Poi,parliamo della mucca che tu definisci felice finchè non viene macellata...FELICE???tu vivresti felice dietro alle sbarre?Tu vivresti felice essendo costretto a partorire ogni volta che puoi?Su comando?Tu vivresti felice vedendo che il figlio che hai partorito ti viene strappato prima ancora della prima poppata perchè altrimenti non si abiutua più?Vivresti felice a vederlo morire dissanguato mentre è ancora conscio?Appeso a un gancio per rendere la sua carane più tenera?Hai mai visto un allevamento dal vivo?Io si,a veterinaria dovevamo affrontare anche questo...è da lì che ho cominciato ad essere vegetariana...!100 mucche in una sala minuscola...con muso immobilizzato nel fienile per farle ingrassare...altre costrette ad accoppiarsi con un determinato toro,e se non si stanno simpatici,che si ammazzassero pure,a nessuno importa...Hai mai visto gli occhi di un vitellino appena nato?Hai mai visto i maiali che si ammazzano fra loro perchè lo spazio è troppo piccolo?Hai mai guardato un animale con occhi diversi?Poi dimmi se riesci a mangiarlo....Credo che molti non ci riuscirebbero...Per questo lo chiamo il "lavoro sporco"...perchè sotto i tuoi occhi stai torturando una bestia....Probabilmente molti di noi,se dovessero farlo con le loro mani,non la mangerebbero la carne....
Qui c'è bisogno di chiarire alcuni punti essenziali:
1) Io non sono una mucca;
2) La mucca non è che partorisce a comando: quando è il momento si accoppia con "quello che trova", perché c'è comunque un istinto in tutti gli animali(uomo compreso) che induce all'accoppiamento;
3)Il discorso su "tuo figlio, tuo figlio..." non regge! Sai che le gatte, dopo un mese, quando i loro cuccioli non sono ancora sviluppati, li cacciano e non provvedono più al loro mantenimento, anche se i piccoli non sono ancora in grado di procurarsi il cibo da soli? Sai che ci sono degli animali che fanno figli e poi se li mangiano? Per un animale il discorso non è lo stesso di quello umano. La verità è che l'uomo vuole immaginare che tutto sia uguale a lui; tutto deve andare come l'ha pensato lui, tutti la pensano allo stesso modo nei suoi occhi! E' così che nascono i litigi, perché un uomo non vuole pensare com'è che la pensa un altro. In questo caso si tratta di un animale; ebbene, come puoi credere che lui pensi(se lo fa) esattamente come la pensi tu? Non è detto nemmeno che si preoccupi minimamente per il suo cucciolo!!
E poi non tutti gli allevamenti così; questi sono gli allevamenti scadenti, dove si diffondono le malattie e la carne esce scadente. Negli allevamenti davvero buoni, le mucche sono mucche, che vivono esattamente come mucche, con la differenza che prima o poi moriranno in un modo che loro non conoscono. Non dico questo a schiovere, lo dico perché ho verificato più di una volta di persona.
Infine concludo riguardo all'uovo...non tutte le uova sono fecondate ma solo quelle il cui tuorlo contiene una macchietta nera che è l'"embrione".Apri un libro di biologia che supporterà questa tesi.Di nuovo,parlo perchè l'ho studiato.
Va bene, su questo mi dichiaro sconfitto, mi era sfuggito di mente...
E per quanto riguarda le piante,credo tu abbia ragione,con l'unica differenza che le piante non hanno apparato nervoso,non hanno cervello,non hanno cuore ecc...Di conseguenza non hanno sentimenti...Però sono d'accordo con te,infatti dispiace a tutti credo quando una quiercia secolare viene distrutrta da un fulmine ecc...Però si può mangiare verdura non uccidento la pianta,semplicemente potandola...non strappile radici ma le foglie e i frutti....Coimunque,hai ragione tu per le piante,ma come ti ripeto,ho studiato anche quelle a botanicA...NONhanno apparato nervoso.Di conseguenza non soffrono
Non puoi dire che le piante non soffrono. Questo è un altro difetto dell'uomo: visto che una pianta non ha busto e culo e non ha sistema nervoso, allora vuol dire che non può sentire niente. Intendo dire, non è che visto che non ha un sistema digerente non ha bisogno di mangiare e bere! Semplicemente lo fa in modo diverso... Ma visto che l'uomo non ha ancora scoperto come(se mai lo scoprirà), vuol dire che le piante non soffrono.... <_<
Ti sembra giusto questo?
-
Angel, se portiamo all'esasperazione il discorso, allora non possiamo non pensare a una pianticella che viene distrutta! Pensa a te: fino a qual giorno eri felice, fin quando non arriva un "perfidissimo" agricoltore che ti coglie, approfitta del fatto che tu non hai le zampe, e ti mette sul banco di un mercato!
Ok, ragionamento giustissimo, chiaramente discutibile in quanto angel ricorda che le piante non hanno apparato nervoso....e ha correttamente aggiunto che se non distruggi le radici di una pianta essa continua tranquillamente a vivere....
Ma lasciamo stare, in fondo noi crediamo che i sentimenti nascono solo se hai un cervello, e questo non possiamo sapere se è vero o meno.....lo ipotizziamo.....
Ma istar, se fai sto ragionamento con la pianta, perchè non lo fai anche con la povera mucca che viene allevata per essere sfruttata? Ma tu credi che un'animale sia una specie di robot? E poi, visto che un cervello ce l'ha, secondo la tua tesi dovrebbe provare sentimenti, e invece dici
Albert, io parlo non di quando la macellano una muccona, ma di quando vive prima di essere macellata! Alla fine mangia, beve e campa tranquillamente fin quando non la macellano(quindi vive esattamente come un animale cacciato in un bosco)
E anche qui non ho i mezzi per dirti che hai torto, però voglio fare leva su un'altra cosa, cioè sui TUOI sentimenti.....secondo te questa è una cosa giusta? Sfruttare delle povere bestie, farle ingrassare e crescere al solo scopo di mangiarcele....farle a fettine e servirle con del buon vino? Non ti sembra una crudeltà infinita? E non dirmi
Io non sono una mucca
perchè mi lasci intendere che allora non te ne frega proprio niente..... :(
-
X ISTAR
Qui c'è bisogno di chiarire alcuni punti essenziali:
1) Io non sono una mucca;
2) La mucca non è che partorisce a comando: quando è il momento si accoppia con "quello che trova", perché c'è comunque un istinto in tutti gli animali(uomo compreso) che induce all'accoppiamento;
3)Il discorso su "tuo figlio, tuo figlio..." non regge! Sai che le gatte, dopo un mese, quando i loro cuccioli non sono ancora sviluppati, li cacciano e non provvedono più al loro mantenimento, anche se i piccoli non sono ancora in grado di procurarsi il cibo da soli? Sai che ci sono degli animali che fanno figli e poi se li mangiano? Per un animale il discorso non è lo stesso di quello umano. La verità è che l'uomo vuole immaginare che tutto sia uguale a lui; tutto deve andare come l'ha pensato lui, tutti la pensano allo stesso modo nei suoi occhi! E' così che nascono i litigi, perché un uomo non vuole pensare com'è che la pensa un altro. In questo caso si tratta di un animale; ebbene, come puoi credere che lui pensi(se lo fa) esattamente come la pensi tu? Non è detto nemmeno che si preoccupi minimamente per il suo cucciolo!!
Tu non sei una mucca?e allora?sei forse al di sopra di una mucca?
2.la mucca partorisce a comando invece.Spesso per avere la carne migliore scelgono loro le accoppiate e se non si piacciono,che si ammazzino pure!
3.L'uomo vuole immaginare tutto come se stesso.E' vero.Non ti dico che necessariamente ha dei sentimenti,ma tu ti sei mai chiesto se li abbia?NO!io parto sbagliando essendo certa che li ha,tu sbagli essendo certo che non li ha!Allora?come la mettiamo?Si,le gatte abbandonano i piccolini,per legge della natura e della loro gerarchia...ma non tutte...ho visto una gatta lasciarsi morire perchè le avevano investito l'unico piccolo che aveva.E poi hai sentito di quella cagna che avendo perso i suoi cuccioli ha allattato i micetti che avevano perso la mamma?Cos'è questo se non istinto materno?e cos'è l'istinto materno se non sentimento e amore?Forse io sbaglio in un verso ma,ci siamo mai chiesti se soffrano?No,semplicemente ce ne freghiamo
E poi non tutti gli allevamenti così; questi sono gli allevamenti scadenti, dove si diffondono le malattie e la carne esce scadente. Negli allevamenti davvero buoni, le mucche sono mucche, che vivono esattamente come mucche, con la differenza che prima o poi moriranno in un modo che loro non conoscono
Aihmè,puoi aver verificato più di una volta,ma le statistiche parlano chiaro:pur essendo in aumento gli allevamenti estensivi,quelli intensivi sono di gran lunga in numero superiore..1/10 circa sono gli estensivi e sai perchè?Perchè sono troppo costosi....Forse qualcosa andando avanti cambierà ma per il momento la carne degli allevamenti estensivi ti accorgi che proviene da lì dal prezzo...hai presente in un banco di supermercato c'è una marca di carne detta biologica e costa il triplo?Quella è la carne di allevamento estensivo.L'altra no.
Non puoi dire che le piante non soffrono. Questo è un altro difetto dell'uomo: visto che una pianta non ha busto e culo e non ha sistema nervoso, allora vuol dire che non può sentire niente. Intendo dire, non è che visto che non ha un sistema digerente non ha bisogno di mangiare e bere! Semplicemente lo fa in modo diverso... Ma visto che l'uomo non ha ancora scoperto come(se mai lo scoprirà), vuol dire che le piante non soffrono....
Ti sembra giusto questo?
su questo hai ragione...ma allora come puoi supporre che gli animali non abbiano sentimenti se pensi che le piante potrebbero averne?
X ALBERT
ti quoto e straquoto!grande...continuiamo a sostenere le reciproche tesi!e cambiamo il mondo:)
-
"Cambiamo il mondo..."
<_< Questa frase mi risulta familiare... Da chi l'ho ascoltata? :lol:
-
Hitler???? :unsure: :unsure: :unsure: :huh: :huh: :huh:
-
Non pronunciare quel nome in mio presenza!!! :angry:
Hitler non ha cambiato il mondo, nè ci teneva: ha distrutto le speranze e i sogni degli uomini e ha dimostrato solo una cosa: che la pazzia umana, e il dolore che de essa è generata, non ha limiti. E lui era un assassino.
(parentesi: una persona di mia conoscenza direbbe: "Non esistono gli assassini, esiste l'odio! Ed esiste l'orrore da esso generato"... ma questa è un'altra questione :lol: ).
Cmq, non sono arrabbiato con te, e quella persona che ha detto quella frase è, più "presente" di quanto pensi!!! :D
-
Non pronunciare quel nome in mio presenza!!!
Hitler non ha cambiato il mondo, nè ci teneva: ha distrutto le speranze e i sogni degli uomini e ha dimostrato solo una cosa: che la pazzia umana, e il dolore che de essa è generata, non ha limiti. E lui era un assassino.
CONCORDO IN PIENO!
-
beh, se la mettiamo così anche io nutro un profondo odio per ogni movimento razzista.
ma da quanto ho studiato, era lui che diceva: sogna 1 mondo che nn c'è
-
Scusate il ritardo ragazzi, sono sotto pressione per l'esame e non ho il tempo di connettermi! Cmq credo che riguardo la caccia, sia inutile continuare a discutere, perché, esattamente come quando si parla di politica, si parla, si parla, e alla fine nessuno cambia idea e tutti si provocano un'incazzatura!
Io cmq non sono d'accordo con nessuno di voi due, non perché sono testardo, ma perché ho solo delle altre idee. In ogni caso non credo né che gli animali siano robot, né che sono stati fatti per poter essere mangiati da noi, né che noi abbiamo il diritto di mangiarli e tutto il resto appresso! Credo solo che "pesce grande mangia pesce piccolo", noi siamo nati per mangiare carne e l'uomo, con l'evoluzione, si è adeguato a questo!
Cmq alla fine le uniche che non rompono le palle a nessuno sono le piante!
A buon intenditor...
-
(http://www.covoprieca.com/controinformazione/casicovoprieca/caccia/immagini/artmattinopadova19-9-03.jpg)
caro manfry sono pienamente daccordo con te.
caro federico hai un modo strano di vedere il problema se pensi che un cacciatore che uccide una preda sia peggio di un allevatore che ne uccide qualche decina di migliaia ogni anno. premettendo che io sono contro la caccia in tutte le sue forme,
non vedo molta differenza anzi se la preda del cacciatore puo avere la fortuna di trovare uno che mira non ne ha : tanto non si puo dire del povero volatile o chi per esso di allevamento.
io mi concentrerei un po di piu' sull'inquinamento che uccide molti piu' animali in pochi minuti che tutti i cacciatori drl mondo in anni ed anni.
la discussione e' molto profonda e va affrontata con cautela per non correre il rischio di fare valutazioni errate
-
Grazie per il tuo contributo, Tompa... come vedo anche le discussioni "più datate" tornano sempre attuali...
-
la discussione e' molto profonda e va affrontata con cautela per non correre il rischio di fare valutazioni errate
Concordo in pieno!