Forum leParole
PensieriParole: Cosa ne pensi su... => ...una frase => Topic aperto da: volare - 12 Maggio 2008, 23:29:22 pm
-
la saggezza si acquista con l'età,e si paga con la gioventù! o_O
-
...sicuramente è una frase saggia.... :-) :-) :-)
-
...pagata con l'età...
-
..... ^_^ splendida ironia... :-)
-
si dice: "se gioventù sapesse, se vecchiaia potesse.."
-
grande frase, Soul. Grazie per le tue parole, stamani hai lasciato degli interventi davvero speciali! :-)
-
:-X
rendono felici i miei sensi le tue di parole..grazie a te.. ^_^
-
si dice: "se gioventù sapesse, se vecchiaia potesse.."
..è come dire,bisognerebbe essere prima vecchi e poi giovani..
-
saggio è colui il quale valuta gli avvenimenti con ragione..
chi è saggio conosce codesta ragione, e la ragione del saggio non è come le altre..
il saggio è l'intermediario tra Dio e l' Uomo..
dice futili, dei fatti oltre il bisogno proprio e degli altri..
dice operosa, della conoscenza di se stessi..
ragione propria può divenire ragione saggia..
ragione propria è persa nell'abisso delle apparenze..
-
la saggezza le perle della vita
-
dice SOCRATE: sono i saggi che cambiano idea , gli stolti non la cambiano mai....
;) :-O
-
Già... beh diciamo che i saggi cambiano idea con cognizione di causa... mentre gli stolti o non la cambiano oppure la cambiano senza sapere nemmeno perchè!
-
giustissimo! Bravo Socrate!!!! Ha ragionissima! A volte si resta impuntati sulle proprie ragione,sulle proprie convinzioni senza tener conto dello scorrere del tempo o degli altri,sono pienamente d'accordo!
-
Ah il mio marituccio Socrate! W00T! Verissima frase comunque,saper riconoscere i propri errori e aprirsi a idee diverse dalle proprie è indice di grande saggezza... ;)
-
la saggezza penso non derivi dall'esperienza..
penso invece sia già presente nelle abitudini comportamentali della persona..come se fosse uno dei sensi maggiormente sviluppato..perchè saggezza è riconoscere il giusto e perseguirlo senza esagerate difficoltà..
-
In effetti non deriva dall'esperienza,altrimenti non sarebbe innata come un senso più o meno sviluppato in ognuno di noi come giustamente tu dici.E quindi acquisirla con il tempo non sta a significare che derivi dall'esperienze di vita, ma bensì da accortezze, riflessioni, ponderazioni ecc. ecc. tutte cose che quando si è in età giovanile spesso non si hanno.
-
quindi la saggezza non viene con l'esperienza di vita bensì è più un suggerimento derivante dal proprio "io", riguardo la maniera corretta del vivere gli episodi quotidiani ed a lungo termine..possiamo dunque dire che saggi non si diventa?
-
la saggezza si acquista con l'età,e si paga con la gioventù! o_O
secondo me la saggezza è una cosa che deriva
-
la saggezza a mio parere può essere innata (molto raramente) ma normalmente si acquista con l'esperieza accompagnata dal buon senso e dal desiderio di imparare. Ovviamente in essa confluiscono parecchie virtù ed è per questo che è raro incontrarla nel suo senso più compiuto. Sovente si scambia il buon senso con la saggezza proprio per quella mancanza di virtù---A ragà--non è proprio acqua fresca ;)