Forum leParole

PensieriParole: Cosa ne pensi su... => ...una frase => Topic aperto da: Sir Jo - 6 Giugno 2008, 16:02:25 pm

Titolo: Vita e matematica
Inserito da: Sir Jo - 6 Giugno 2008, 16:02:25 pm
« Se qualcuno non riesce a capire quanto sia semplice la matematica, è soltanto perché non si rende ben conto di quanto sia complicata la vita. »
   
(John von Neumann)
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: kant.51 - 6 Giugno 2008, 16:05:51 pm
mmmmmmm....... o_O o_O o_O o_O o_O >_< >_< >_< >_<
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: farfallazzurra - 6 Giugno 2008, 16:06:45 pm
La matematica sembra dotare una persona di qualcosa come un nuovo senso.
- Charles Darwin -
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: Silly93 - 6 Giugno 2008, 16:18:32 pm
Un tantino sconvolta... ma perchè paragonare la vita alla matematica???  o_O o_O >_< Ci sono tante cose belle al mondo!  :">  O:)
Vabbè... ognuno la pensa come vuole  ;)
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: Young dreamer - 6 Giugno 2008, 20:17:00 pm
E io che appena ho letto il titolo ho pensato:"Bello,comparano i due opposti!" :-d :-d :-d (LOL) (LOL) (LOL) Perchè se c'è matematica non c'è vita,ma se c'è vita questo vuol dire che non c'è matematica,e quindi come direbbe Epicuro non c'è bisogno di avere paura di qualcosa che non c'è quando noi ci siamo,e che invece,...mi gira un po' la testa o_O o_O o_O o_O o_O o_O o_O



...
 (LOL) (LOL) (LOL) (LOL) (LOL) (LOL) (LOL) (LOL) (LOL) (LOL) (LOL) :P :P :P :P :P :P O:)
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: kant.51 - 6 Giugno 2008, 22:46:55 pm
forse la frase vuol dire: ti sembra complicata la matematica? Figuriamoci la vita!
Mah...per me rischia di essere sempre al primo posto la matematica... >:o
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: Young dreamer - 6 Giugno 2008, 23:05:45 pm
forse la frase vuol dire: ti sembra complicata la matematica? Figuriamoci la vita!
Mah...per me rischia di essere sempre al primo posto la matematica... >:o
concordo :| :| :s >:o
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: soul - 7 Giugno 2008, 08:03:56 am
se vivessimo la vita come è strutturata la matematica saremmo perfetti..la matematica non è opinione, la vita invece bacilla tra un'opinione e un'altra..
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: farfallazzurra - 7 Giugno 2008, 11:41:42 am
Ma sono l'unica a cui piace la matematica?  :'( :'( :'(
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: kant.51 - 7 Giugno 2008, 18:34:55 pm
guarda che è una cosa bellissima, Farfallina!
No, so che piace a molti qui e sono anche bravi..per me è una vecchia..nemica  :-d :P
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: *Tinkerbell* - 8 Giugno 2008, 15:05:16 pm
Ma sono l'unica a cui piace la matematica?  :'( :'( :'(
Piace proprio no, solo che da quando ho scoperto funzioni e integrali ho rivalutato la matematica!  ^_^
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: Silly93 - 9 Giugno 2008, 00:00:48 am
Ma sono l'unica a cui piace la matematica?  :'( :'( :'(
Cara Farfallina, se può esserti di conforto a me piace solo quando gli esercizi mi riescono...  O:) Intravedo sempre barlumi di piacenza, ma non è sempre così...  O:) O:) O:) ;)
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: Lullu - 10 Giugno 2008, 00:04:59 am
io e la matematica siamo come l'acuqa e il fuoco...  o_O
quasi non entravo nel topic per paura di leggere chissà cosa....  (LOL)
comunque non credo affatto che la matematica sia semplice...almeno non per me!!!  >:o
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: *stellasenzacielo* - 10 Giugno 2008, 18:54:17 pm
...se questa frase fosse vera io allora sarei la persona più felice del mondo perchè non mi sarei resa ancora conto di quanto è complicata la vita.... il fatto è che però della matematica non ho mai capito una mazza mentre che la vita è complicata hai voglia da quanto l'ho capito!!!!! o_O
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: Sir Jo - 10 Giugno 2008, 18:56:58 pm
Ma sono l'unica a cui piace la matematica?  :'( :'( :'(

No, non ti preoccupare ... Piace pure a me ...
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: Sir Jo - 10 Giugno 2008, 18:59:03 pm
Io credo che Neumann volesse semplicemente dire che la matematica è sicuramente più semplice delle cose che ci pone davanti la vita ...
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: nadiad - 13 Giugno 2008, 22:08:20 pm
io ho molta soggezione sia per la matematica che per la vita    >:o
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: °°Jen Lindley°° - 16 Giugno 2008, 15:04:56 pm

Forse il succo della frase è solamente questo: "non lamentiamoci troppo delle piccole difficoltà che incontriamo... perchè non c'è mai fine al peggio!"
 :-) :-)
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: brezza - 15 Ottobre 2008, 15:55:15 pm
La matematica a mio parere è il linguaggio che Dio ha usato per configurare l'universo.  La sua stessa esistenza è stata provata con il calcolo infinitesimale(purtroppo andato perduto---chissà perchè). In essa la sublime teoria dei numeri provoca imbarazzo,stonamento della mente e a volte prepotenti emozioni.  Purtroppo non tutti hanno la possibilità di accedere a questo mondo e di quei pochi ancora meno posseggono il magico significato delle elaborazioni che è stato loro concesso di conoscere.  Anche in questo caso vale il detto "la botte piena e la moglie ubriaca".
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: Marta Karen Micol - 15 Ottobre 2008, 16:47:05 pm
Ma sono l'unica a cui piace la matematica?  :'( :'( :'(
nu nu tu no sola!!! anche ale ama la matematica....
purtroppo l'ho capito tardi che mi piace più la sfera scientifica che quella umanistica!!! >_<
ouch!!
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: farfallazzurra - 15 Ottobre 2008, 17:53:17 pm
Stendiamo un velo pietoso: sono passata da un liceo linguistico a farmacia! o_O
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: Sir Jo - 15 Ottobre 2008, 23:03:07 pm
Anche a me piace la matematica ... E vorrei avere il tempo di tuffarmici dentro ... Adoro il mistero dei numeri primi ... sembra banale, ma mi affascinano da quando ero piccolo ... Pensate che quando ho imparato a fare le divisioni, in 3a elementare, mi accorsi che c'erano numeri indivisibili li chiamavo i "numeri magici" perchè avevo intuito che se erano indivisibili era perchè "creavano" tutti gli altri ... Il mio maestro rimase sconcertato da questa mia assunzione ... non mi sopportava troppo perchè sono mancino ...

Ho fatto prima studi tecnici, poi ho studiato ingegneria senza mai laurearmi, poi ho cominciato a lavorare e lì è cominciata la prigione ... Uffà ...
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: farfallazzurra - 16 Ottobre 2008, 11:23:33 am
Che bambino precoce Sir Jo!!! W00T!

Il mio maestro rimase sconcertato da questa mia assunzione ... non mi sopportava troppo perchè sono mancino ...
Non ti sopportava perchè eri mancino??? o_O Non è mica colpa tua! E soprattutto non è mica una colpa!!! Io avrei voluto essere mancina: ci sono studi che dimostrano che i mancini sono più intelligenti, creativi, geniali.

... Adoro il mistero dei numeri primi ...
Hai letto "La solitudine dei numeri primi"? Giordano dedica ai numeri primi un bellissimo paragrafo...
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: **Little_Dreamer** - 19 Ottobre 2008, 09:51:21 am
La prima frase mi piace molto...
Io ho avuto un rapporto strano con la matematica, alle elementari la amavo, alle medie l'ho odiata, adesso mi... affascina...
Forse non mi piaceva perchè alle scuole insegnano una cosa ma non ne spiegano il motivo... La matematica puo' essere utile davvero anche per scoprire qualcosa in più sul nostro (del mondo) futuro... basta solo saperla applicare secondo me...
Comunque secondo me la prima frase è vera... forse la matematica non è più facile della sopravvivenza... ma della Vita sicuramente si...
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: Sir Jo - 19 Ottobre 2008, 12:08:38 pm
No, cara farfalla, per quanto mi sia riproposto di leggerlo, non ho ancora letto "La solitudine dei numeri primi" ... Al momento sono impegnato a leggere altro ...

Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: *Tinkerbell* - 19 Ottobre 2008, 14:03:25 pm
non mi sopportava troppo perchè sono mancino ...
Ma che maestro stupido!!!  >:o  O:)
Io adoro le persone mancine! Pensa che mio nipote prende le penne, i colori, le matite, con la mano sinistra e, soprattutto mia madre, gli dice "Prendi bene le penne! Con l'altra manina!", e io non sopporto che lo correggano! I mancini sono più intelligenti, e molto più simpatici :) e affascinanti! :d
Io avrei voluto essere mancina: ci sono studi che dimostrano che i mancini sono più intelligenti, creativi, geniali.
Anche io avrei voluto esserlo!  B)
... poi ho studiato ingegneria senza mai laurearmi ...
Sir, perchè non hai continuato? E perchè non continui ora?
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: Young dreamer - 27 Ottobre 2008, 15:47:55 pm
concordo con Tink,sir,non è mai troppo tardi! ;)
comunque,dite quelle che volete,ma non riuscirete mai a conciliarmi con la matematica... >:o O:)
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: kant.51 - 27 Ottobre 2008, 15:51:20 pm
Citazione
comunque,dite quelle che volete,ma non riuscirete mai a conciliarmi con la matematica... Angry Face Halo
...ecco finalmente una che ragiona.... :P
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: Young dreamer - 27 Ottobre 2008, 15:54:16 pm
 (LOL) (LOL) (LOL) ah,kantuccia,saremo le eterne controcorrente? :-" :P (LOL) ...pazienza. :-d
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: Sir Jo - 27 Ottobre 2008, 16:13:03 pm
Non siete controcorrente ... Siete semplicemente due a cui non  piace la matematica ... Non è necessario essere scienziati per essere utili all'umanità ...
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: De - 27 Ottobre 2008, 16:40:00 pm
Farfalla non sei la sola.... io ho studiato chimica ... e credimi se non mi piacesse la matematica ...   :-X
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: brezza - 10 Novembre 2008, 16:49:00 pm
Allora,vediamo una cosa-Cos'è o cosa rappresenta nella filosofia della matematica una derivata e l'integrale?Sono sinceramente curioso di sentire le vostre risposte.
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: Sir Jo - 10 Novembre 2008, 17:38:45 pm
Ho trovato interessante la tua richiesta, e dato che sono poco colto in materie filosofiche sono andato a dare un'occhiata quì (http://it.wikipedia.org/wiki/Filosofia_della_matematica) ... Ma per trovare la risposta credo dovrò studiare un pò perchè non mi viene così immediata ...

In ogni caso la derivata mi da l'impressione di un oggetto che sia in grado di descrivere comportamenti istantanei, mentre l'integrale descrive un fenomeno nella sua globalità ... senza pensarci troppo è quello che mi viene in mente ...
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: brezza - 10 Novembre 2008, 18:27:43 pm
Non avevo tema che se tu fossi stato sul forum avresti risposto rapidamente.  Il sito sul quale sei andato dona interessanti spunti su questa branca interessantissima della matematica.  In effetti la matematica stessa prima di essere espressa in numeri è stata formulata da un pensiero filosofico che per forza maggiore si doveva esprimere con numeri e formule  che da esso derivavano.  Ora la derivata,come da assioma matematico,è un punto facente parte di una linea che descrive una funzione(fenomeno naturale).Essa sottende una tangente nello stesso che la qualifica nello spazio sia bidimensionale che tridimensionale non come comportamento ma come situazione riferita sia al fenomeno od oggetto che è in uno spazio di qualsivoglia dimensione.   L'integrale viceversa è l'appiattimento di un fenomeno che non viene più considerato nelle sue variabili ma ne considera il valore intrinseco.  Si esprime molto bene in "statistica" ma sul piano umano è molto interessante in quanto di una persona ne considera l'essenza e non le eventuali variabili dovute a cause esterne che a priori potrebbero non essere determinabili,esse in effetti sono considerate come valore aggiunto ma non sostanziali a parte uso particolare nel quale si inserisce la derivata.  ciao,alla prossima.
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: kant.51 - 11 Novembre 2008, 00:54:29 am
Citazione
punto facente parte di una linea che descrive una funzione(fenomeno naturale)
Quale funzione? O meglio: che cosa significa funzione?


Citazione
non come comportamento ma come situazione riferita sia al fenomeno od oggetto che è in uno spazio di qualsivoglia dimensione. 
questa frase mi è più oscura delle altre...

Insomma, non ho capito molto, ma se mi spieghi, no, se provi a spegarmi ( è più corretto visto il soggetto che ti ritrovi davanti, cioè me...) ci riprovo... o_O
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: brezza - 11 Novembre 2008, 03:31:11 am
nelle prossime ore ti spiegherò il quanto nel modo più chiaro possibile.Ora vado sotto le coltri---buon riposo---mario
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: farfallazzurra - 11 Novembre 2008, 09:04:17 am
Kant, molto semplicemente una funzione, in matematica, è una "legge" in cui per ogni valore della variabile indipendente (cioè x) puoi ricavare il valore della variabile dipendente (cioè y).
Un esempio per chiarire meglio:

y=2x

Se dai un valore ad x, per esempio 3, puoi sempre ottenere il valore di y, che in questo caso è 6. Ovviamente questa funzione è semplicissima, e ne esistono alcune da far accapponare la pelle o_O, però il concetto di base è molto semplice.
Spero di essermi spiegata..
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: kant.51 - 11 Novembre 2008, 18:30:40 pm
Chiarissimo Farfallina, grazie.
Ora si tratta di applicarlo al ragionamento..... o_O
Titolo: Re: Vita e matematica
Inserito da: brezza - 11 Novembre 2008, 18:41:25 pm
Acc...non fai a tempo a chiedere una cosa che ti arriva immantinente la risposta!  Orbene, detto questo,mi appresto a dire il quanto.  Esatta est la risposta data, ma il tema in se è più complesso e dato che la risposta ha soddisfatto la domanda io mi fermo e taccio. :-d