Forum leParole
PensieriParole: Cosa ne pensi su... => ...una poesia => Topic aperto da: *Tinkerbell* - 18 Giugno 2008, 17:19:20 pm
-
"Dimmi, enigmatico uomo, chi ami di più? Tuo padre, tua madre, tua sorella o tuo fratello?"
"Non ho nè padre, nè madre, nè sorella, nè fratello."
"I tuoi amici?"
"Usate una parola il cui senso mi è rimasto fino ad oggi sconosciuto."
"La patria?"
"Ignoro sotto quale latitudine si trovi."
"La bellezza?"
"L'amerei volentieri, ma dea e immortale."
"L'oro?"
"Lo odio come voi odiate Dio."
"Ma allora che cosa ami, meraviglioso straniero?"
"Amo le nuvole... le nuvole che passano... laggiù...
laggiù... le meravigliose nuvole"
Ecco uno dei documenti correlati alla traccia che ho svolto oggi (Lo straniero nell'arte). Mi ha affascinata moltissimo questa poesia. Ecco l'interpretazione che ne ho dato (premetto che prima d'ora non avevo mai letto tale poesia e è un'interpretazione completamente mia, cosa che ho scritto anche sul compito e fatto presente alla prof)
Il dialogo che ci presenta Baudelaire potrebbe essare un dialogo (vero o inventato) tra il poeta stesso e un'uomo. Non uno straniero, un uomo enigmatico.
Peculiarità del dialogo è che alle domande del poeta, l'uomo risponde sempre in modo particolare: si scopre che l'uomo non ha famiglia né amici, non ha una patria (se non fosse per il titolo, potremmo pensare che si tratti di un uomo esiliato), e non è attaccato né alla materialità (l'oro) né alla bellezza la quale è effimera e svanisce. L'unica cosa che l'uomo ama sono lenuvole. le ama perchp sono libere di vagare nello spazio infinito, di attraversare cieli immensi senza che nessuno le faccia sentire diverse.
La cosa che più colpisce di tale poesia (o per lo meno che a me ha più colpita) è che se non fosse per il titolo, noi non sapremmo che l'uomo è uno straniero. Ciò a sottolineare (credo) che prima ancora di essere straniero, l'uomo è enigmaticamente e meravigliosamente un uomo.
-
sempre nel cuore Badi <3 <3
^_^
-
Bellissima e suggestiva Tink!
Hai fatto una buona scelta! E leggo anche che hai trovato delle ottime argomentazioni per la prova di oggi! ;)
-
brava tink, ottima interpretazione, l'uomo e' soprattutto uomo , il mondo e' la nostra patria, le differenze territoriali sono solo differenze di cultura il cui scambio-incontro costituisce solo ricchezza.......chi si chiude in se stesso e nel suo piccolo mondo non puo' pretendere poi di far parte del '' tutto universale''.....
-
Bellissima e suggestiva Tink!
Hai fatto una buona scelta! E leggo anche che hai trovato delle ottime argomentazioni per la prova di oggi! ;)
Grazie Mellina! ^_^ :-*
Grazie anche a te Nadia! :-* Si, l'uomo è principalmente un uomo. Non mi è venuto in mente,altrimenti potevo mettere la frase di Einstein "L'unica razza che conosco è quella umana". >:o >_<
-
Brava Tink, belli la traccia e l'approfondimento... e sicuramente tu avrai svolto il tema divinamente!! :-X ;) <3
E poi... vabbè... Baudelaire è sempre Baudelaire! :-X :-X
-
Speriamo Silly, speriamo! :-)
-
Apprezzo Tink...e poi pensare con la propria testa, se un professore è degno di questo nome, non può non apprezzarlo!
-
Speriamo! Comunque io l'ho fatto presente sia a lei sia l'ho scritto sul compito, in calce. C'ho scritto: NB: io e questa poesia non ci siamo mai incontrati prima di stamane. Quello che ho scritto è dunque frutto delle emozioni forti che tale poesia ha suscitato in me.
Qualcuno mi ha detto che era un po' da lecchina, io però l'ho fatto principalmente per "mettermi al sicuro": magari avevo scritto solo cavolate quindi ho preferito sottolineare che quello che ho scritto era frutto della mia interpretazione della poesia.
-
bravissima tink!!
la poesia è stupenda e la tua anlisi, a mio modesto parere buona, e personale.
di pregio, semplicemente una perla, che viene riconosciuta tale ed apprezzata questa poesia.
bravissima, faccio il tifo per te..:!
-
Grazie Ale! :-*
Non so spiegarvi cosa mi è successo quando ho letto questa poesia... L'ho proprio sentita dentro... dentro come un pugno ;) :P Mi ha suscitato davvero delle emozioni forti... Troppo bella!