Forum leParole
Forum tematici => Sentimenti => Topic aperto da: Young dreamer - 13 Settembre 2008, 15:48:27 pm
-
Quando c'è un malinteso, oppure un errore da parte di qualcuno, c'è chi ferisce più o meno volontariamente e chi rimane ferito...ciò che mi chiedo è,nel momento in cui il "colpevole" si accorge di aver sbagliato,...:chi ricorderà e ci rimurginerà di più sull'atto,chi ha subito il torto o comunque è stato ferito,o chi ha ferito?
-
io credo sia molto difficile dirlo,le cose cambiano da persona a persona, e bisogna analizzare i motivi dell'uno per ferire e dell'altro per esser stato ferito..forse staranno male tutto e due nello stesso modo,l'uno per il torto subito e l'altro per la coscienza che urla o forse...
beh,forse starà male di iù chi ha ferito perchè chi ha subito dimenticherà non appena arriverà un cambiamento a sanare ed asciugare le gocce di sangue,chi ha sbagliato invece dovrà portarne sempre il ricordo...
"le incomprensioni sono così strane,sarebbe meglio evitarle sempre,e non rischiare di aver ragione,che la ragione non sempre serve........"
-
che belle l'ultime parole ale! W00T!
sai,ci riflettevo l'altro giorno...e anch'io credo che probabilmente sia più difficile per chi ferisce involontariamente,perchè anche se nel ferito l'amarezza e il dolore rimane,finchè non sfuma in qualcosa che lo farà guarire,chi ha sbagliato invece continueerà a rimurginarci,a chiedersi se è stato perdonato,a chiedersi perchè è stato così sciocco da sbagliare,e anche dopo un chiarimento con la parte lesa il dubbio e il timore rimane... :">
-
già,esattamente quello che intendevo, e te lo dico per esperienza,le ferite si chiudono sempre alla fine,come ogni livido cambiano colore pian piano e alla fine scompaiono ma...la consapevolezza di aver provocato l'inferno, di aver spinto una persona nel baratro più nero, quella ti posso giurare che viene a tormentare il sonno e i sogni, porta incubi continui.
ps.le ultime parole sono di "per me è importante",tiromancino :-d
-
ps.grazie della soffiata! :-d :-*
-
ma chi ferisce è consapevole?
secondo me non sà cosa si prova nel subire torto..
non pesa nella giusta maniera le conseguenze di un proprio atto..
se ne renderà conto quando subirà un torto anch'egli..
ed ecco che l'esperienza torna a giocare un ruolo fondamentale nella crescita dell'individuo..
l'amore di chi subisce torto si trasforma, più o meno, in odio..
l'amore di chi ferisce, invece, se scomparso in quel momento, tornetà a battere sempre più forte..
e sensi di rammarico lo accompagneranno per la lunga via..
-
a mio sentire.. le incomprensioni esistono per poter evidenziare
quanto sono ignorante (dall'ignorare) e
il disagio è frutto di quell'ignorare.
Sino a quando io troverò un colpevole
non ho compreso effettivamente cosa vuole dire VITA :-X
-
ma chi ferisce è consapevole?
secondo me non sà cosa si prova nel subire torto..
secondo me non è proprio così soul,perchè a volte anche chi ha subito un torto è capace di ferire consapevolmente,magari in situazioni in cui sceglie per ciò che secondo lui è il male minore.... :">
-
spero ce ne siano poche di persone in grado di ferire consapevolmente..
preferisco pensare, che chi ferisce, lo faccia per un bene maggiore, quale potrebbe essere la sua stessa vita..
ogni azione è il resoconto degli avvenimenti passati dell'individuo..bisogna scavare nei fantasmi che tiene chiusi nell'armadio per risalire ad una così profonda verità..
-
l'altro non può ferirmi, la ferita la determino io....cosa ha portato a Creare la ferita?
Questo io mi chiedo,... anzichè alimentare energia verso la consapevolezza dell'altro la dirotto verso la mia per comprendere ancora e quindi scoprire cosa fa nascere quella ferita.
-
"nessuno può ferirmi o incatenare la mia anima se non sono io a permetterlo"
che ne pensate?
-
credo che sia vero...qunado si tratta di anima, cuore, sentimenti, amore non si può mai essere in uno...
-
"nessuno può ferirmi o incatenare la mia anima se non sono io a permetterlo"
forse la frase esprime un pò di durezza..sento una forte influenza di autocontrollo su ciò che più dovrebbe essere lasciato libero: il sentimento..
sento anche voglia di riscatto a ferite che col tempo si rimarginano mediante la fermezza di carattere..
ma sento anche il desiderio, il bisogno di amore..
penso sia una fase transitoria..un periodo che rimarrà offuscato nei ricordi..
-
io credo che se si ferisce volontariamente sicuramente chi en soffre è solo chi subisce il torto...
ma nel caso ci si accorge dopo di aver commesso un torto nei confronti di una persona dovrebbe soffrirne di pià chi ha compiuto l'atto...a me è capitato di sbagliare involontariamente,e quando me ne sono accorta ci sono stata molto male...più di chi ha subito il torto....
per quanto riguarda la frase sono d'accordissimo con la tua considerazione ale!