Forum leParole
Forum tematici => Religione => Topic aperto da: sweetlove - 28 Settembre 2008, 16:59:01 pm
-
:-" che ne pensate del paganesimo?? io fino a qualche anno fà ero cattolica anche se non praticante...ma poi con l'uscita del libro "il codice da vinci" ho iniziato a pormi delle domande sulla veridicità di alcune prescrizioni della teologia e della bibba...per tentare di trovare delle risposte alle mie domande mi sono rivolta ai libri!!!da circa cinque anni leggo libri storici riguardanti la religione e la sua evoluzione nel tempo!!! la religione che più di tutte mi ha colpito è l'antica religione pagana, legata al culto della madre terra...su di essa ho letto molti articoli e visitato molti siti web...devo dire che tra tutte le grandi religioni monoteiste, che ormai hanno smarrito il loro messaggio originale, questa mi è sembrata l'unica che da dei principi basilari senza condannare un comportamento o incitare i credenti a convertire i non credenti!!! ^_^ :-)
-
bel topic :-d
io mi sono avvicinata al paganesimo sei anni fa... più che avvicinata, ci sono proprio dentro ^_^ sono una Wiccan della tradizione dianica, infatti onoro e venero la Luna, personificazione della mia Dea, e a Lei sono devota. Reputo il paganesimo, e in particolar modo, il "mio ramo", una scelta spirituale che vede nella Natura il Divino e il Divino nella Natura. E' una scelta che permette alla persona di armonizzarsi con i cicli Naturali e con essi raggiungere l'armonia con il Divino e lo Spirito.
-
W00T! mmmm interessante la tua corrente di paganesimo non la conoscevo ma mi documenterò...è sempre bello conoscere nuove culture che si basano sul paganesimo...a quanto pare abbiamo una cosa in comune siamo femministe...io sono un' appasionata di storia delle religini e dei miti legati al paganesimo ce ne sono veramente tanti...il più bello penso sia la leggenda di re artù...non so se ne sai qualcosa o hai visto qualche film sull'argomento...ma li viene citata l'isola di avalon e stonehenge... O:) O:)
:"> non so ancora quale sia il mio orientamento ma mi piace molto il culto dei druidi e celti e l'antica religione pagana :-) :-"
-
si, so a cosa ti riferisci...
ti consiglio vivamente di leggere il ciclo di avalon di marion zimmer bradley. specialmente l'ultimo romanzo: le nebbie di avalon
per me è come un testo sacro... se lo leggi ti piacerà al mille per mille ^^
-
interessante grazie mille... :-d sono curiosa...tu segui un particolare calendario di festività? del tipo solstizi e equinozi e sabba...io cerco di seguire alcune di queste festività ma non sono ancora molto pratica...dei rituali di celebrazione della madre terra...sapresti darmi dei consigli??? :s :s grzie mille :-)
-
si seguo riti dei cicli naturali
come i solstizi e gli equinozi
ma anche le festività del raccolto
e tutti vengono chiamati Sabath
oltre questi ultimi vi sono anche gli Esbat
che cadono ad ogni Luna Piena..
se vuoi un consiglio: non seguire mai le indicazioni che trovi su libri o siti o altro, segui il tuo Cuore. Non c'è un modo giusto o sbagliato per onorare la Dea, l'importante è sentirsi con Lei e sentire Lei in te.
^^
-
[youtube=425,350]SC72VvAz_zo[/youtube]
questa è una scena del film king arthur....nel quale appaiono molte tradizioni religiose contrastanti...pagane e cattoliche...chi ha visto il film che ne pensa!?
-
Le tradizioni cattoliche sono state prese da quelle pagane :P non sono contrastanti... sono state adattate.
-
Basta pensare che il 25 dicembre i Cristiani festeggiano la nascita di Gesù (che quasi sicuramente non è nato a Dicembre) ed i Romani festeggiavano il Sol Invictus ... perchè dopo il solstizio di inverno (22 dicembre) le giornate ricominciano visibilmente ad allungarsi ...
Anche se il Natale è in realtà il riadattamento di una precedente festa pagana del Sol Invictus nell'anno 330 d.C., per i cristiani la ricorrenza pur non essendo oggi la festa principale, che rimane la Pasqua, è pur sempre quella più sentita a livello familiare e popolare e rappresenta la consapevolezza di essere chiamati a riconoscere nel Bambino di Betlemme il Figlio di Dio. Sul Natale in quanto Festa cristiana, sulle manifestazioni liturgiche, sulle tradizioni delle comunità cristiane e sulle ricorrenze , riti ed abitudini di tutto il mondo sono state scritte decine e decine di poesie.[1], racconti [2], canti popolari [3], filastrocche, ninna nanne e molto altro.
Secondo il parere unanime degli storici, la tradizione che fissa la data del Natale al 25 dicembre ha origine alcuni secoli dopo la nascita di Gesù e non ha alcun collegamento con la sua effettiva data di nascita, che non è riportata nei Vangeli. Si trattò probabilmente di una sovrapposizione con la figura di Mitra: una delle leggende a suo riguardo narra che il dio Mitra decise di venire al mondo incarnandosi nel ventre di una vergine, e vede la luce in una grotta. I festeggiamenti per la sua nascita avvenivano il 25 dicembre (la Chiesa ha accettato solo nel IV secolo, più o meno nel 335, tale data come effettiva data di nascita di Cristo) e, sempre secondo la leggenda, Mitra avrebbe abbandonato il mondo terreno per tornare in cielo 33 anni dopo essersi incarnato. Non si conosce con precisione neppure l'anno in cui Gesù nacque; secondo la teoria più accreditata fu tra il 7 e il 2 a.C.
2 citazioni tratte da Wikipedia - Natale (http://it.wikipedia.org/wiki/Natale#I_primi_secoli_del_Cristianesimo)
0 - Il 25 dicembre è attribuito alla nascita di svariati salvatori di diverse civiltà come Osiride (Egitto), Tammuz (Babilonia), Quetzalcoatl (Messico), Bacab (Yucatan) ecc... tutti derivati dal culto del Sole Persiano (risalente a 3600 anni fa) che sempre in questo giorno festeggiava la nascita di Mithra (figlio del Sole e Sole egli stesso). L'anno 0 è il primo anno dell'era astrologica dei pesci a cui i romani associarono come salvatore Gesù Cristo. Il Natale cristiano apparentemente ha adottato elementi di miti preesistenti, come spesso accaduto per le "nuove religioni".
1 citazione tratta da Wikipedia - 25 Dicembre (http://it.wikipedia.org/wiki/25_dicembre)
Io credo che comunque la vogliamo girare tutte le religioni legano i loro riti a quello che l'Universo ci genera intorno ...
A voi ...
-
mmmm... molte delle tradizioni che poi sono confluite nella religione cattolica, sono state assorbite da altri culti e tradizioni precendenti...anche la famosa data del25 dicembre in realtà non è la vera data di nascita di gesù...come sostengono molto storici ad onore di prova...di questa tematica si occupano Corrado Augias e il Prof. Pesce, nel libro "inghiesta su gesù"...
cosa ne pensate della tematica molto discussa della divinità o umanità della figura di gesù... ovvero gesù era vero uomo o vero dio???un giudizio su questo dipende sia dalla propria fede che dalle idee sulla teologia...
-
Io sarò sempre del parere che Gesù fu soltanto un uomo
un uomo politico per esattezza
se non erro la sua divinità fu decisa nel concilio di Nicea nel 325 d.C.
per me è un uomo che visse 2000 anni fa, non fu nè profeta nè Dio
ma fu un uomo di grande stima con nobili valori
-
condivido la tua idea che sia solo un grande uomo...ma era anche un grade ebreo osservante delle leggi e dei costumi del suo popolo...pochi vedono in lui questo aspetto di normalità e di passione verso la sua religione...inoltre era un grande conoscitore del suo tempo...un pensatore che aveva intenzione di cambiare il suo mondo...ma che involontariamente ha contribuito alla nascita di una delle grandi religioni monoteste!!!! :"> :-d
-
Gesù - ... e per i suoi valori fu male interpretato e massacrato dai potenti della sua epoca ... e da chi infondo aveva paura delle sue parole. Chissà cosa significa questo?
Io per conto mio non sono nulla, semplicemente ateo.
L'unica cosa in cui credo è che l'Universo è seme, utero e contenitore della vita. Noi viviamo nell'Universo e lui dà la possibilità a noi umani di esistere fin quando l'Universo stesso cesserà ... In lui si è generata la nostra intelligenza con la quale possiamo solcare il tempo ... Solcare il tempo non solo come eroi o artisti eccelsi, ma anche come piccole cose che doniamo ai nostri discendenti, alle persone che incontriamo nella vita ... Noi esistiamo in quanto materia pensante. Quando non saremo più ciò che abbiamo pensato di positivo (anche di negativo) - la nostra anima - solcherà la storia ed il tempo e la nostra materia resterà fino alla fine dei tempi nell'Universo.
Ora non mi chiedo nemmeno chi ho cosa abbia creato l'Universo, anche perchè dopo dovrei chiedermi chi o cosa ha creato quel qualcosa che ha creato l'Universo ... e così via ... fino all'infinito. La tendenza dell'umanità è cercare e scoprire. Quando scopriremo la dimostrazione di qualcosa là avremo una certezza e quello diventerà un nuovo punto fermo. Ovviamente non sarà un dio, ma una scoperta. Ci chiederemo ancora come mai si verifica quel qualcosa ...
Alla fine credo in poche cose:
a) L'universo che è il ventre in cui ci nutriamo e viviamo
b) Il nostro intelletto che è in grado di comprendere anche l'infinito
c) La nostra possibilità di vivere dopo la morte con azioni e parole
Tutto quì ... un pò off-topic
...
-
uau...devo dire che sei decisamente molto filosofico...al contrario io no!!! :"> Decisamente sono molto differente...penso che ci sia un senso in ogni cosa...quel senso è da ricercare dentro di noi...nelle nostre credenze e speranze...non sono molto complicata...almeno in superficie...ma torniamo nel tema del topic...cioè parlare di tutte le visioni al di fuori della logica della religione classiche...ma anche la tua versione di religione non è male...ameno io credo che quando si ha fede in qualcosa, vuol dire che ci si aspetta qualcosa...quindi le tue idee possono essere riassunte in una tua personale forma di religione... ;) :-) =]
sweetlove <3 <3
-
... Certo, io credo nell'anima e nell'Universo di cui fa parte ... Ma non posso (o non voglio) aggrapparmi ad altro che non sia l'anima dell'Universo che impregna tutto il creato. Non credo di essere troppo filosofiche, sono banalmente legato alle dimostrazioni ed al reale. Le uniche certezze che ho sono:
Ho un'anima che sente e necessità di volare
Vivo in un Universo che è il mio mondo
Credo ci siano altre anime che vogliono volare
...... E questo è quanto credo e mi basta ...
-
[youtube=425,350]wf4DHpKC87M[/youtube]
che ne pensate di questo film le nebbie di avalon?????
sweetlove <3 <3
-
Ho letto per caso questo topic e devo dire che m'ha incuriosita...
Beh, credo che credere nella luna, nell'universo, nel sole, nelle stelle...
L'importante è credere in qualcuno o qualcosa, senza pensare, magari che.... UN QUALCUNO....
tutte queste cose le ha create!
Quindi io non credo in chi si definisce ateo. Se esistiamo, viviamo, cresciamo e quindi abbiamo la capacità di scelta, qualcuno ce l'avrà data, no? Ricordiamoci che non siamo noi che abbiamo scelto di venire al mondo, ma qualcun altro potente lo ha deciso...e cosa più importante...per amore e per amare, siamo qui. Un saluto atutti.
-
grazie...non sono d'accordo con te!!!!penso che il fatto che esistiamo sia dovuto al caso...non esiste un vero e proprio destino...almeno per quanto mi riguarda...io ho una mente piuttosto analitica...e credo che tutto sia iniziato con il big bang...e non per volere di un essere superiore...e poi se tutto fosse deciso a tavolino non credi nel libero arbitrio!!!! :"> :-d
-
Anche io sono "analitico" e pragmatico. Non riesco a credere nelle cose che non abbiano una evidenza fisica ...
Però voglio porre una domanda, che sicuramente si pongono anche gli scienziati. Un giorno scopriremo che esiste il bosone di Higgs, ma da dove è sbucato? Non credo che l'uomo si arrenderà dicendo di aver capito tutto quando dimostrerà il Big Bang ...
Per quanto riguarda il libero arbitrio mi sento dire che è vero, lo abbiamo tutti ... Ma anche nel piccolo l'essero umano deve conquistarselo staccandosi dai genitori ed i genitori devono accettare che i figli decidano da soli. Da ateo posso dire che il padre di tutti potrebbe senz'altro aver fatto come i nostri genitori ...
Semplice no!
-
penso che tu abbia in parte ragione...l'uomo in quanto essere pensante non smetterà mai di chiedersi perchè esiste e chi inizia a porsi questa domanda non può considerarsi ateo...a mio parere!!!e poi chiunque creda in se stesso e negli altri...sostanzialmente crede in qualcuno e quindi non è ateo ma crede...non importa in chi o che cosa!!!tutti dovrebbero credere in qualcuno!!!!ma questa è deformazione personale...da futura psicologa... :-d ;)
se dimostreranno che il big bang è reale allora avremmo una causa per la quale il tutto esiste ma non il perchè ogni persona esiste ed è differente dalle altre, non sapremo nemmeno il perchè alcune persone credono in DIO, in qualsiasi modo essi lo chiamino, ed altre no!!!!! :-) :-)
sweetlove <3 <3
-
io appartengo ad una religione definita neopagana perchè si rifà alle tradizioni pagane della mia terra, o per meglio dire, alle tradizioni che i cattolici(senza offesa per nessuno)hanno definito pagane...la mia religione è la religione finnica...non si può dire che sia propiamente monoteista, anche se un'entità superiore alle altre c'è..ma gli dei sono tanti..o per meglio dire gli spiriti...al di là del fatto che è la mia religione, credo sia molto interessante, perchè è misteriosa e affascinante..se ti può inteessare approfondire la cosa su wikipedia trovi qualcosa e poi c'è un altro sito ma non mi ricordo il nome..se vuoi te lo dirò!!ciao
-
Rispettare l'uomo significa rispettare il suo spirito, il suo credo, il suo corpo, le sue tradizioni, le sue convinzioni politiche.
Non credo esista civiltà senza questi sacrosanti principi! Quindi il massimo rispetto per te e le tue idee religiose, Satine, naturalmente! :-)
-
interessante la tua corrente di paganesimo...grazie ne vorrei sapere di più se ti va di postare il sito quando ti ricorderai l'indirizzo, approfondirò con vero piacere.....grazie di aver risposto al mio topic!!!è un piacere parlare con un altra pagana mi sento meno sola!!!!quando vuoi io ci sono!!!!
sweetlove <3 <3
-
Rispettare l'uomo significa rispettare il suo spirito, il suo credo, il suo corpo, le sue tradizioni, le sue convinzioni politiche.
sono pienamente d'accordo con te...grazie del rispetto e comunque ci tengo a dire che non volevo mancare di rispetto a nessuno...
-
Ottima conclusione personale...fino a dimostrazione diversa.
-
Auguri per domani e dopo domani a chi è pagano e festeggia la festa della dea brigit, comunemente chiamata nella tradizione cristiana festa della candelora, uno dei sabba maggiori del fuoco!!!!AUGURONI SPERO CHE OGNUNO DI VOI RIESCA A PURIFICARE SE STESSO E IL SUO MONDO PER AFFRONTARE IN MODO PIU' SERENO IL NUOVO ANNO!!!!
swetlove <3 <3