Forum leParole

Piccoli Scrittori... => ... scrivono poesie... => Topic aperto da: Sir Jo - 20 Ottobre 2008, 17:36:38 pm

Titolo: Le brume di novembre
Inserito da: Sir Jo - 20 Ottobre 2008, 17:36:38 pm
"Le brume di novembre"

Le brume di novembre,
dal campo dei cipressi,
salgono al cielo pesto.

In un tetro suono,
spicca il volo,
alata sagoma nera.

Tre giri sul campo,
tre tetri richiami
aprono l'aria immobile.

Tre brividi vibrano l'anima
ed il suo occhio s'apre sul tempo.

Per ogni brivido un immagine:

Tre lustri di bianche mani,
sporte da nero cappotto,
posan terra umida di pianto
sul simulacro della speranza
di apprendere il mondo.
Ora è andata ...

Tre fiori, da bianche mani,
sporte da nero cappotto,
appoggiati, ancor umidi,
sul simulacro della speranza
di condividere il mondo.
Ora è andata.

Tra lacrime sul volto bianco:
una per un padre non avuto,
una per un amore staccato,
una per l'anima che è andata ora.

Poi, sul campo dei cipressi,
nelle brume di novembre,
di nuovo il silenzio.

Autore: Sir Jo Black
(http://i.creativecommons.org/l/by-nc-nd/3.0/88x31.png) (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/)
Ottobre 2008
Titolo: Re: Le brume di novembre
Inserito da: kant.51 - 20 Ottobre 2008, 23:24:42 pm
Apertura e chiusura della poesia sono incisive, quasi si aprisse un sipario sulla scena che si presenta ai nostri occhi, c'è un ritmo lento, mi sembra un rituale che si consuma nell'addio, le brume di novembre lasciano grigia malinconia...
Titolo: Re: Le brume di novembre
Inserito da: Eclissi - 20 Ottobre 2008, 23:55:45 pm
Grandiosa! Una teatralità austera e profonda, movimenti lenti, carichi, sensazioni nitide, come fossero acqua di neve... e il senso di un vento mesto e autunnale, nel tempo immobile dell'addio.... Bellissima, Sir
Titolo: Re: Le brume di novembre
Inserito da: alonesoul - 21 Ottobre 2008, 08:19:12 am
forte e d'impatto. La trovo sheakspiriana.. mi piace.. complimenti :-)
Titolo: Re: Le brume di novembre
Inserito da: Sir Jo - 21 Ottobre 2008, 10:29:26 am
Sono molto contento che vi sia piaciuta... Grazie a tutti ...  <3

Titolo: Re: Le brume di novembre
Inserito da: Marta Karen Micol - 21 Ottobre 2008, 11:02:00 am
grigio grigio e ancora misto al nero,il bianco spezza e porta altra tristezza.
freddo e disperazione...
la poesia è bella,ma mi dispiace sentirti così...
Titolo: Re: Le brume di novembre
Inserito da: Sir Jo - 21 Ottobre 2008, 11:25:48 am
Mi sei carissima Ale ... Non devi preoccuparti, sono così, ho una sensibilità un pò oscura ... ed ognittanto salta fuori, però sto abbastanza bene.

Titolo: Re: Le brume di novembre
Inserito da: brezza - 22 Ottobre 2008, 22:28:23 pm
In quanto a sensibilità oscura,dato che tu stesso la enunci,può essere,ma,leggendola con attenzione vi ho visto uno scenario ampio che seppure nel grigiore esprime luminosità.  E' una mia pura opinione.
Titolo: Re: Le brume di novembre
Inserito da: Sir Jo - 23 Ottobre 2008, 00:21:04 am
Mi farebbe molto piacere sapere dove vedi la luce. Io no voglio negarla ... anche perchè cerco di averne sempre un pò di scorta ...
Titolo: Re: Le brume di novembre
Inserito da: brezza - 23 Ottobre 2008, 21:40:07 pm
Duracell o al nitruro d'argento?
Titolo: Re: Le brume di novembre
Inserito da: Sir Jo - 24 Ottobre 2008, 02:01:58 am
... anche atomiche ... però non mi hai risposto ... :D
Titolo: Re: Le brume di novembre
Inserito da: De - 25 Ottobre 2008, 19:26:26 pm
malinconica e passionale ... spettacolare ...   :-X
Titolo: Re: Le brume di novembre
Inserito da: brezza - 26 Ottobre 2008, 15:28:22 pm
a Sir--leggendo una poesia mi piace immaginarla con la musica.L'andamento delle frasi,gli a capo,e altre caratteristiche peculiari dello scrivere donano a secondo dei casi una melodia. Qui nella tua nonostante il grigio e il tetro vi è a parer mio un "largo andante",è solo una mia idea,questo non vuol dire che sia vera in assoluto,ecco perchè avevo fatto quel commento.
Titolo: Re: Le brume di novembre
Inserito da: Sir Jo - 27 Ottobre 2008, 12:40:13 pm
Ringrazio tutti per avermi commentato ...

E' vero Brezza, anche io leggendola, ci trovo un tempo di "largo andante" ... Molto bello il paragone con la musica ...