Non concordo con te.
Prima di tutto le morti non sono prodotte dalla discoteca, ma dalla bestiaggine di persone che dopo essersi ubriacate e/o drogate credono di essere delle divinità e combinano disastri mettendosi alla guida di auto e moto.
Di questa cosa potresti accusare anche pub e ristoranti e non solo le discoteche. A questo punto il tuo messaggio sarebbe: "Ma si chiudiamo tutti i locali di divertimento, così non si fa più male nessuno ... " ...
Allora potrei anche risponderti: "Ma si non andiamo più a lavorare nei cantieri così non muore più nessuno" oppure "Dato che ci si uccide con le auto togliamole di mezzo!!!!"
Io non credo che il divertimento sia inutile, sia esso la discoteca, la passeggiata al parco o che altro. Il divertimento va solo correttamente gestito da ogni singolo evitando di esagerare o almeno cercando di capire di aver esagerato.
Io amo andare a ballare in locali dove fanno musica Dark, Punk e anche Gothic. Se a qualcuno non piace può non andarci, ma non posso ovviamente essere contrario. Non amo la techno, ma comunque non sono contrario ai locali techno, non ballerei mai quel tipo di musica perchè non mi piace e quindi non vado in quei locali.
In sintesi non trovo affatto inutile un posto dove uno possa andare a scaricare una tonnellata di stress accumulata in una o due settimane di lavoro. E ribadisco che sta nella capacità del singolo non combinare danni e non esagerare.
In Svezia - dove sono stato per qualche mese -, quello che succede in Italia, non succede perchè la gente va anche ad ubriacarsi (se non drogarsi), ma torna a casa con i mezzi pubblici. Quindi voglio ancora ribadire che non sono i locali o i gestori dei locali il problema, ma le persone. Quindi non chiudiamo i locali, ma penalizziamo le persone che sbagliano ...
(http://forum.leparole.info/Themes/leparole/images/warnwarn.gif) abuso di scrittura ("a capo" terminali)