Forum leParole

Piccoli Scrittori... => ... scrivono poesie... => Topic aperto da: Sarah Sarotti - 21 Dicembre 2008, 16:55:49 pm

Titolo: E' semplicemente amore
Inserito da: Sarah Sarotti - 21 Dicembre 2008, 16:55:49 pm
Quando dolce
ti guarda silenziosa
e  sorride
é semplicemente amore.
Quando la sua mano
t' accarezza il viso
soavemente
é semplicemente amore.
I primi suoi pensieri
son rivolti a te
che gli hai donato il cuore.
Dal sorger del sole
fino al suo tramontar
nei suoi occhi fieri
il tuo viso radioso.
E' semplicemente amore.
Nel  suo cuore
una musica speciale
da quando ha incontrato
gli occhi tuoi,
azzurri come il cielo
profondi come il mare
specchio stupendo
dell'  animo tuo
riflesso del tuo amore
nato solo per lei.
Mai non scordar
come il suo viso
illuminar potrai
col tuo sincero amor
la fedeltà e serenità
che fan parte di te,
con le tenere attenzioni
con i piccoli pensieri
per il vostro eterno amor.


Poesia dedicata a mio zio e sua moglie!
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: alonesoul - 21 Dicembre 2008, 17:12:54 pm
dolcissima.. complimenti sarah.. molto bella...
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: brezza - 22 Dicembre 2008, 11:33:24 am
sottile come un giunco,forte come un uragano nei sentimenti,brava.
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: Sarah Sarotti - 22 Dicembre 2008, 11:46:14 am

Metterei solo la faccina...
ma non voglio bollini =]

Ecco la risposta: :-X
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: gigantebuono - 11 Gennaio 2009, 20:31:52 pm
stupenda...
vedi tu credo abbia dedicato queste parole a tua figlia e rileggila c'è mica dentro una casa da costruire mattoni mura ... no...  è tutto astratto che forse in tante parole nemmeno sei riuscita a spiegarti del tutto di quello che provi...... e così dovrebbe essere l'amore lascia stare le case se no potresti essere una buona costruttrice edile :D
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: Sarah Sarotti - 11 Gennaio 2009, 20:35:53 pm
Invece questa, come altre poesie, l' ho dedicata a chi le poesie in realtá non le ama da pazzi... :-" ed é  stata gradita!!
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: brezza - 12 Gennaio 2009, 14:51:27 pm
Provo in questo contesto a inserire fra queste belle poesie,la ricerca di cosa sia o voglia esprimere la parola Amore.  E' ovvio che queste mie osservazioni sono un mio parere ricavato sia dall'esperienza personale che di altri esaminando pure in modo razionale cosa esso esprime o come nasca.   E' indubbiamente un "ladro" che in modo proditorio si insinua più o meno furtivamente nella nostra mente facendo accellerare i battiti cardiaci a volte a livelli inconsueti.   Come nasce?,alcuni dicono che non si sa! io penso che viceversa lo sappiamo benissimo solo che il nasconderlo ne aumenta il Phatos e la forza.  E' una sorta di "male",voluto,cercato,bramato,fino alla conseguenza persino errata.tanto è prezioso nella sua essenza.---Questa è la prima puntata---a Voi la parola----
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: Sarah Sarotti - 12 Gennaio 2009, 15:11:19 pm
Che strano che qualcuno non veda la semplicità di queste parole, ognuna col suo significato chiaro, limpido come il vero amore deve essere, senza sottintesi, senza ipocrisia, gioioso e pronto a dare con spontaneità...
Perché il vero amore...é qualcosa di semplice dentro il cuore, non vuole, non chiede, ma spera, crede..sopporta...

Chi ama di cuore vuole solo rendere l' amato felice... e gioisce e vive di questa sua gioia nel dare..
ed é un tormento quando lo vede soffrire ...perché vive ogni sua sensazione...
e darebbe la vita per veder cessare quel dolore.

E quando é lontano si sente ancora piú impotente vorrebbe poterlo prendere tra le braccia
e poter sanare con le carezze e mille baci ogni dolore, ogni tristezza, lavare con le lacrime tutte quelle paure, e ridare tutte quelle speranze e quei sorrisi persi...
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: brezza - 12 Gennaio 2009, 17:22:45 pm
Interessante risposta la tua,pensando che soprattutto essa è vera nel concreto.  La domanda verteva però a come nasce esso e come si conserva posto il fatto che questo vocabolo abbia una sua realtà. resta inoltre da definire nei suoi contesti sociali come la passione e amore di convenienza più o meno velata.........
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: Sarah Sarotti - 12 Gennaio 2009, 17:53:10 pm
In effetti devo chiederti scusa perché non ho tenuto conto del tuo post...
Prometto che la prossima risposta sarà per te..
magari ..modifico questo post se qualcuno non interviene prima di me!!

Vado a studiare..spero di consegnare una relazione su tutt'altro argomento...
Curiosi?  o_O
Ok ..vi dico l' argomento: Disfunzione del Sistema Propriocettivo....
Chissa magari apriamo un topic sull' argomento...ognuno dice la sua!!
Scherzooo  (LOL)
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: kant.51 - 13 Gennaio 2009, 00:33:02 am
Brezza, che cos'è questa storia dell'amore di convenienza?  :?
Forse in un'epoca in cui i matrimoni erano contratti imposti e non si sceglieva per amore intendi? Oppure oggi tra persone che uniscono imperi finanziari o si fanno pubblicità in qualche modo...ma non mi piace nemmeno accostare la parola amore a tutto questo.
Su come nasca l'amore...non so, davvero non so dire quale alchimia strana si combini per portare al sentimento d'amore.
Come poi si passi dalla fase dell'innamoramento alla fase del vivere l'amore giorno per giorno, per tanti giorni, tutti i giorni, possibilmente...non credo esistano ricette, però conta sicuramente la volontà di costruire insieme, camminare insieme, sostenersi, rispettarsi: diciamo che sono ingredienti molto utili.
Ma l'ingrediente indispensabile rimane sempre lui...l'amore.
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: brezza - 13 Gennaio 2009, 02:31:31 am
mi districo:  ci sono stati e ci saranno ancora matrimoni di convenienza nel senso da te indicato e in tal caso che vi sia amore o no a noi, in questa analisi, poco importa perchè occupa una nicchia particolare della società. Intendo invece parlare di quel fenomeno assai più vasto di quanto si creda dove il sentimento "Amore" viene usato  in modo improprio ma non di meno alimenta una notevole parte delle famiglie della società.   Mi riferisco al fatto che molti giovani per potersi creare una famiglia fraintendono questo sentimento, innamorandosi dell'Amore come scusa per formarne una.   E' un fenomeno abbastanza comune e di fatto credo che sia  la causa di buona parte di tutti i divorzi a cui la società assiste.   Aggiungerei un altro fenomeno non di diversa portata: assistiamo spesso, purtroppo, ad unioni che si prolungano "sine Die" solo perchè  una delle due parti o non vuole rinunciare a quanto ottenuto dall'unione, anche in termini economici, o continua per abitudine consolidata.   Ciò che mi colpisce di più nel tuo esporre è il concetto di innamoramento che a seguire implicherebbe o meno una decisione di unione.  Direi in questo caso che dissento  perchè penso che, ove esista concretamente, questo sentimento prescinda da una decisione ragionata conseguente.   Come nasca l'Amore è a mio parere sì una strana alchimia di situazioni ma è pure qualche cosa di ancestrale legata alle due persone in causa e che si sottrae a qualsiasi ragione sociale.   Non sto qui a elencare i contesti più salienti perchè credo che più o meno li conoscano tutti.  E' inoltre un fatto che, specialmente nelle avversità della vita,  questo sentimento, ove esso esista realmente, lega ancor più le parti invece di dividerle come si potrebbe supporre da un esame frettoloso oggi molto comune in questa nostra società.   Gli ingredienti a cui tu accenni possono in verità essere collante ma ritengo improprio chiamarli Amore.  Esso prevarica come già scritto da qualsiasi ingrediente o contenitore che sia; è là, fermo e immutabile e nemmeno la morte lo potrà fare cessare.  Mi piace qui ricordare un tuo commento su PP nel quale tu esprimevi il concetto di pensiero poligamo.  In effetti l'attrazione e la passione sono di per sè poligami, ma non l'Amore (ovviamente quello coniugale perchè è di questo che si parla) che è assolutamente monogamo.  ora mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi di questi miei ragionamenti ampliando o eventualmente correggendo.
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: kant.51 - 13 Gennaio 2009, 09:48:29 am
Citazione
Gli ingredienti a cui tu accenni possono in verità essere collante ma ritengo improprio chiamarli Amore. 
cito le tue parole, Brezza, per sottolineare che siamo d'accordo, infatti
Citazione
diciamo che sono ingredienti molto utili.
Ma l'ingrediente indispensabile rimane sempre lui...l'amore.
Non sono d'accordo sul fatto che le difficoltà, sempre,rafforzino il legame: sì, un amore vero esce rafforzato da qualche ostacolo se lo supera. Non sempre accade, e non per mancanza di sentimento, ma per carattere, per debolezza, per stanchezza e sfinimento, o perchè il dolore ( ad esempio la perdita di un figlio) inaridisce e incattivisce...
Concludo che è sempre difficile enunciare in questo campo principi generali, il sentimento è troppo individuale per renderne bene tutte le sfaccettature, però qualcosa di universale c'è, infatti tutti riconosciamo subito di che cosa stiamo parlando se pronunciamo la parola amore, le differenze stanno poi in come si vive...
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: Sarah Sarotti - 13 Gennaio 2009, 10:05:56 am
Il mio pensiero combacia con quello di Brezza..che non fa una piega..
Perché, come dicevo nel mio precedente, L' AMORE non cerca i propri interessi, non si irrita, non tiene conto del male, copre ogni cosa, sopporta ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa... davanti a qualsiasi difficoltà:

Poi quello che vediamo continuamente, non é AMORE !!

Citazione
Non sempre accade, e non per mancanza di sentimento, ma per carattere, per debolezza, per stanchezza e sfinimento, o perchè il dolore ( ad esempio la perdita di un figlio) inaridisce e incattivisce.
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: brezza - 13 Gennaio 2009, 12:58:30 pm
Desidero rispondere a Kant per il suo commento.  L'Amore è fusione di due esseri in modo totale, fisicamente e spiritualmente: non è possibile considerarlo sotto altre forme pena sminuirne il significato intrinseco.  Non esistono prove insuperabili, piuttosto si muore ma esso non cede, diversamente non è più Amore ma ne è un surrogato, valido indubbiamente ma che non resiste alla prova dei fatti.  Questa è l'enorme differenza che sta fra passione, volontà di unione, desiderio di percorrere un pezzo di strada insieme nella vita che può essere più o meno lungo e anche definitivo e l'Amore.   Si giunge persino a voltarsi verso il lui/lei chiedendogli "dove sei"?quando si è a due metri di distanza, è uno "struscio" continuo di cui non si è mai paghi, dal primo all'ultimo giorno, senza respiro.  Questo è il mio pensiero.
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: kant.51 - 13 Gennaio 2009, 13:39:30 pm
Brezza, questo concetto assoluto di Amore ( a questo punto devo scriverlo con l'A maiuscola...) è molto bello.
Mi chiedo, però, quanti riescano a incontrarlo. Se mi guardo intorno, direi molto pochi.
E per sempre poi, ancora di meno. Comunque è deciso dal destino? La volontà non c'entra niente? E' un dono, non un merito ?  E' necessario provarlo in due, quindi?
Ti faccio queste domande per approfondire il pensiero, mi riservo una risposta più completa a dopo... :-)
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: Sarah Sarotti - 13 Gennaio 2009, 14:45:40 pm
 :'(  Eh si, cara Kant, non é facile trovarlo, oggi siamo spesso molto distratti, stressati, con mille problemi da affrontare, e quando ci capita davanti magari neanche ce ne rendiamo conto e ce lo lasciamo sfuggire!!
Non é facile, é molto triste, però ci sono ancora persone che ci riescono davvero a trovarlo!!
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: kant.51 - 13 Gennaio 2009, 15:23:47 pm
Sarah, un sentimento così forte e assoluto, come fa a sfuggire? E, se sfugge, significa che non si è concretizzato, quindi si continua a rimpiangere il "se" ...a idealizzare, un amore si può considerare tale, come lo ha definito Brezza, se è solo unilaterale?
Temo di no, lo è potenzialmente AMORE, lo è in nuce, ma gli manca la possibilità di concretizzarsi, di crescere. Quindi si manifesterà con la generosità, il bene per l'altro, il sacrificio, se necessario, ma sarà solo una parte dell'AMORE...
Sono riflessioni, ditemi se non siete d'accordo e perchè... :-)
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: liber - 13 Gennaio 2009, 15:49:36 pm
Kant, ho l'impressione che si stia scrivendo all'infinito, scusa l'azzardo!
Non vedo proprio da dove possano nascere problemi,
 non c'e' niente di programmabile, e' tutto istinto, sentimento, passione. Una persona puo' amarne un'altra e questo, penso sia possibile! Obligare l'altra o farle capire x, y, z, non serve a niente
se non lo si sente dentro, anzi puo'  diventare addirittura, irritante o sgradevole ( lo dico per esperienza).
Concludo scrvendo che, non discuto le differenti manifestazione di passione, istinto e sentimento.
Ognuno ama come vuole!
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: Sarah Sarotti - 13 Gennaio 2009, 15:54:00 pm
Cara Kant
la mia risposta si riferiva alla tua domanda:
Citazione
Mi chiedo, però, quanti riescano a incontrarlo.
Se molti non incontrano l' anima gemella, come si usa dire, é come dicevo prima perché si é spesso distratti e non si conosce il vero significato dell' amore.

Come ha spiegato molto bene Brezza, molti non sanno neanche cosa sia il vero amore,
si illudono di saperlo e continuano a confonderlo con i battiti accelerati del cuore davanti a certe persone carine...
Sognano di trovare la dolce metà, ma non fanno nulla di concreto per poterlo realizzare.

Certo tutto può iniziare con una simpatia e deve sicuramente trovare base sull' amicizia...ma il resto é importante perché possa diventare AMORE!!
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: brezza - 13 Gennaio 2009, 19:52:40 pm
a Kant-12/39----Parliamo sempre di Amore coniugale quindi fra due persone.  A mio parere questo sentimento non nasce per caso e ritengo pure, nel suo assoluto, che il cosiddetto "destino"c'entri abbastanza.  Il fatto che sia un dono potrebbe anche essere ma non ne sono certo, in quanto alla volontà come suo riconoscimento non direi, per quanto la necessità di essere in due è evidente che sì, altrimenti la chiamerei maledizione.  Escluderei a priori la passione che fa parte di un altro "giro", Attrazione sì, in assoluto, quella è la sua porta di ingresso concreta che deve però passare al vaglio di alcune prove, altrimenti sarebbe attrazione a sè stante, tipo un'intelligenza, una bellezza, un modo di fare e essere.  Se si potesse chiedere a coloro che lo vivono di descrivere con esattezza come è nato e le sensazioni che sono scaturite dopo i primi incontri, alla domanda:"come lo/la pensavate" la risposta sarebbe "la volevo qui con me".  In questa risposta la parte sessuale non era assolutamente contemplata,era la persona in sè, nella sua pienezza, nella penetrazione dello sguardo che risucchiava l'anima.  E' ovvio , almeno in prima battuta, che alcune caratteristiche fisiche, del movimento, della voce e altro giocano un certo ruolo di riconoscimento, ma essi sono il complemento e non la parte primaria.   Per ultimo faccio notare una cosa di cui tu/voi avrete sicuramente letto.   Quante volte vi sono stati casi di persone che si sono incontrate in età giovanile ma anche meno e per casi di vita si sono persi "per strada".  Poi un giorno non definibile si sono rincontrati e guardandosi hanno capito che fra loro era da sempre esistito un legame mentale e fisico che ha sfidato il tempo e le circostanze ricongiungendoli per un Amore che non avrebbe avuto fine......spero di essere stato esauriente nel mio pensiero.
Titolo: Re: E' semplicemente amore
Inserito da: Sarah Sarotti - 14 Gennaio 2009, 01:08:02 am
Citazione
Poi un giorno non definibile si sono rincontrati e guardandosi hanno capito che fra loro era da sempre esistito un legame mentale e fisico che ha sfidato il tempo e le circostanze ricongiungendoli per un Amore che non avrebbe avuto fine.....

E' molto bello quello che hai scritto Brezza
....e come deve essere meraviglioso per quelle persone che si ritrovano e vivono poi il resto della loro vita insieme con quel grande amore che li aveva sempre uniti....Mi piace pensare che il vero amore alla fine trionfi...vorrei che trionfasse sempre e per tutti !!