Forum leParole
Forum tematici => Sentimenti => Topic aperto da: claudioblueyes - 17 Gennaio 2009, 16:06:45 pm
-
PREMESSO che di solito a segliere è l'istinto naturale dettato dal cuore, dalla natura coi suoi mix ancora non ben precisati, biochimica, umori, ferormoni e quant'altro, ma se potessimo scegliere col cervello?
A quale delle 7 categorie deve appartenere: Single, Separati in casa, separati veri, divorziati, vedovi, sposati o sposati fuori casa ? una volta scelto spiegate il motivo della scelta e delle esclusioni
Una volta scelta la categoria di appartenenza, dite con una sola parola quello che piu vi piace in lei/lui, e che vi porterebbe a sceglierla tra le tante/i
Buona fortuna, vediamo se il cuore riesce anche qui a sopprimere il cervello
-
Mi hai fregata... Con me non funziona, posso fare tutte le riunioni che si vogliono ma il mio cervello da solo si rifiuta di lavorare :-" :-d
-
Alloraè come il mio....uff, pensavo di fare scarica barile facendo lavorare gli altro, pazienza stavolta mi è andata male....ritento sarò piu fortunato
-
Il cuore è quello che sceglie, il cervello sembra quel saggio grillo parlante che si affanna qua e là a dettare ragioni, fare previsioni ( solitamente disastrose), sconsigliare e mettere prudentissimi paletti...
Alla fine prevale il cuore, e il povero grilloparlante si prepara con la scatola dei fazzolettini: se va bene le lacrime saranno di gioia, diversamente.... :-d
-
Già il termine "compagno" nel senso di "Unione" è di per se brutto se non peggio. Purtroppo scegliere una antitesi a matrimonio non è facile ma se per una volta ci si soffermasse al fatto che il termine matrimonio è l'unione (prima e soprattutto laica) fra due persone dovremmo constatare che con o senza beneplacito dei soliti benpensanti o categoria peggiore qualsiasi unione fra due persone è di per se "Matrimonio". Da qui il relativo concetto marito/moglie. Il matrimonio non è appannaggio di una qualsiasi fazione ma è l'atto in sè, e quindi spogliamolo dei desideri di poteri imperanti che ne fanno mercimonio pro bene loro. Detto questo, la relativa "scelta" mi trova anche qui contrario come termine, in Amore non si fanno scelte, ci si dona anima e corpo all'altro con un istinto che sovente supera qualsiasi concetto di scelta. E' ovvio che in qualche modo si fanno delle scelte infatti nessuno si sogna di unirsi con un cammello ma tra questo e scegliere scientemente e in modo assolutamente critico un'altra persona per stabilire una unione "ne passa di acqua sotto i ponti". Ben inteso, tutto questo,è detto con la prerogativa d'Amore, altrimenti la "cosa" fa parte di "mercimonio" in un modo o nell'altro e quello che peggio che è fatto fra due persone, senza l'aiuto di poteri più o meno occulti. Destinazione...catastrofe e a questo punto direi meglio prima che dopo.
-
Oh ragaz ho fatto le scuole basse per i piani alti l'imbiancavano O:) non ho capito nulla..deve essere l'età, non ci ho capito nulla e navigo nella piu fitta nebbia assoluta :( scusatemiiiiiii
-
Ops--faccio cortesemente notare che il "topic" lo hai iniziato tu. In quanto ai piani alti "no preocupe" siamo in molti a sognarli ma un "porco destino",ogni volta che cerchiamo di salire un gradino per raggiungerli, ci versa l'olio per raggiungerli,sia a te che a me che a molti altri ed è dura cercare il metodo per evitarlo. :-d
-
vero....anzi verissimo...ma mi bastavano solo sapere a quale classe saeste piu predisposti per un futuro compagno tra quelle esposte e la parola con cui definire il vostro compagno ( chiesto 1 parola )...acora un po mi diventate bibblici scrivani (LOL)
-
Scusami--io ho un mio modo di esprimermi che sovente non è esattamente chiaro. La mia risposta in effetti voleva essere un non sciegliere in quanto l'argomento è di per sè "off limit" nella sua realtà. Tu viceversa lo intendevi (correggi se sbaglio) in modo più leggero e forse scanzonato,cosa che io evidentemente io non ho colto in prima battuta.
-
in quelle 7 categorie, sono racchiuse una marea di problemi nel confrontarsi con futuri patner, chi piu e chi meno, volevo quindi che a seconda delle vostre opinioni seglieste la meno peggio, in questi ultimi anni di tentativi a rifarmi una vita le ho passate tutte.....e credimi non saprei quale è la migliore...oppure credo quale sia...ma sembra la meno affidabile, purtroppo! è un argomento molto vasto e cambia anche in relazione all'età soggettiva, resta solo la vita di single incallito ? solo rapporti part time o take away ? per chi invece vuol veramente farsi una nuova vita? mai dire mai...forse tra 15/20 anni da bravo pensionato, troverò una compagna...o meglio una donna di compagnia con cui dividere le spese e sopravvivere sino all'ultimo giorno..... :-"
-
...may be---anche se non te lo auguro, forse per la mia esperienza di vita o forse perchè concepisco poco questo tipo di scelta, ma chi lo sà, forse come recita un adagio "a ognuno il suo", di certo non mi arrischio a dare pareri, troppe volte ho visto situazioni che non condividevo e che viceversa erano state ottime scelte. :-d
-
Assolutamente single (il cuore non dev'essere impegnato con nessun altra)!
Potrà sembrare assurdo, ma io i ragazzi impegnati nemmeno li guardo, perdono proprio di interesse ai miei occhi!
Qualità che dovrebbe avere... sicuramente lo spirito da leader... dev'essere il trascinatore della folla!!!
^_^ ^_^
-
Detto questo, la relativa "scelta" mi trova anche qui contrario come termine, in Amore non si fanno scelte, ci si dona anima e corpo all'altro con un istinto che sovente supera qualsiasi concetto di scelta. E' ovvio che in qualche modo si fanno delle scelte infatti nessuno si sogna di unirsi con un cammello ma tra questo e scegliere scientemente e in modo assolutamente critico un'altra persona per stabilire una unione "ne passa di acqua sotto i ponti".
Mi trovo d'accordissimo... Se ti innamori di una persona... Non è per scelta... é qualcosa che accade, punto e basta. Se davvero si scegliesse la persona da amare allora, scusate, ma torneremmo al Medioevo, a quei maledetti matrimoni di convenienza, politici, economici o chiamateli come diavolo volete!
Ma fortunatamente ora non esistono più vincoli simili... E siamo liberi di innamorarci di chi ci pare... Se poi sia "conveniente" o meno... Beh, mica lo si può sapere subito! ;)
-
Non temevo che tu avessi il mio stesso pensiero.... :-d :-d
-
E invece...! :-d
-
Ops--dammi tempo---mi hai fatto uscire dai binari...diavolo di una ragazzina :-d :-d
-
Un trascinatore di folle ? Berlusconi...Bin Laden....Hiroito....Mussolini.....Adolf h... non riesco a scriverlo...saddam hussein....E.Fede....e tanti altri, non c'è che l'imbarazzo della scelta, O:) scherzo...si sà che chi ha carisma attrae, ma non temi di essere poi una delle tante ?
-
Botta e risposta?....il primo, il terzo e il quarto. Spessore di personalità.
Quindi, libero sentimentalmente, è la condizione iniziale, per il resto, il cervello non mi aiuta per niente....
-
quindi??? come si sceglie?? ... possiamo farcela ??? :">
W00T! :-d :P
-
=)credo che la confusione sia totale,ma ilfatto che i commenti comunque arrivano presuppone che l'interesse ci sia.vediamo:il punto di partenza resta essenziale,si parte dal cuore,è lui che comanda.però penso che ognuno di noi al cospetto di una scelta forse ,inconsciamente,una categoria se la sceglie.quale?se sei giovane il SINGLE non si discute.ma se sei in uno stato,diciamo avanzato(....) penso si possa pensare ad un separato vero.perchè? le esperienze ci sono come i bagagli pure,vuoi che una persona cosi' non faccia buon pro di cio' che ha guadagnato e perso? di sicuro la prossima non puo' essere l'avventura del momento.ciao ciao.lupo solitario
-
Non posso dire parole intelligenti come le vostre, mi avete lasciato tutti a bocca aperta. Ma ci provo anch'io. Beh prima di tutto vorrei dire che manca un punto: relazione a distanza. Cioè quando lui/lei abitano in città diverse. Esistono anche questi casi, e portare avanti una relazione è ancora più difficile perché oltre all'amore, ci dev'essere soprattutto la fiducia. Poi, la scelta cerco di farla con il cuore, ma a volte mi è capitato che la testa abbia preso il sopravvento, forse perché non sono brava a capire il mio cuore e ho preso decisioni sbagliate. Il cuore dovrebbe essere la prima "cosa" ad essere interpellata quando ci troviamo di fronte ad una scelta che riguarda una relazione