Forum leParole

PensieriParole: Cosa ne pensi su... => ...una frase => Topic aperto da: giulia - 30 Marzo 2006, 17:07:38 pm

Titolo: frase di confucio
Inserito da: giulia - 30 Marzo 2006, 17:07:38 pm
"Studiare senza pensare è inutile, pensare senza studiare è pericoloso"
cosa ne pensate di questa frase di confucio? mi lascia un pò perplessa perchè non so esattamente cosa voglia  dire....mi aiutate voi? grazie  
Titolo: frase di confucio
Inserito da: Manfry - 30 Marzo 2006, 20:26:48 pm
Ciao Giulia e benvenuta nel forum!!!!
Hai proposto una bella discussione, complimenti... vediamo di cercare di risolvere insieme il tuo quesito.

secondo me lo "studiare"  ed il "pensare" hanno un significato più ampio.
Potrebbero significare rispettivamente la parte razionale e quella irrazionale.
Applicata ad un problema concreto, ora la frase sembra avere un significato preciso.... è necessario mediare tra la soluzione razionale e quella irrazionale. solo così si avrà la soluzione migliore.

Questo è il mio pensiero.... spero di essere stato chiaro, e spero di sentire qualche altra opinione in merito, anche contrastante, perchè no...

Giulia, a te consiglierei di registrarti... solo così portrai usufruire di alcune funzionalità del forum... e così farai parte completamente della nostra grande famiglia!!!
Titolo: frase di confucio
Inserito da: pinka - 31 Marzo 2006, 03:37:58 am
studiare senza pensare è inutile.... nel senso ke è inutile stare li a sprecare il tempo a studiare continuamente senza pensare minimante a quello ke si sta imparando .. magari omnemonicamente... quello ke si studia ha cmq bisogno di un pensiero personale.. cioè di razionalizzare su quello ke si sta imparando e trarne delle conclusioni...

per quanto riguarda pensare senza studiare è pricoloso... secondo me vuol dire che chi pensa troppo specie su cose ke non riesce a spiegarsi è qualcosa di pericoloso.. perchè si potrebbe finire al punto in cui si pensa troppo su cose che non riusciamo a darci una spiegazione mentre ,se quei quesiti che ci poniamo venissero studiati... o almeno ampliati potremmo trovare le risposte ai nostri dubbi evitando di uscire fuori di testa ..poichè masturbarsi la mente su cose che non sappiamo le risposte è molto dannoso per la nostra mente a volte ci fa diventare matti...
pensiamo alla fede, o ai marziani... !!!!
Titolo: frase di confucio
Inserito da: Albert - 31 Marzo 2006, 15:10:54 pm
...mmm.. sono daccordo con pinka sulla prima parte, bisogna essere consci di quello che si studia o l'atto di imparare perde ogni significato!

Non è certamente riferito allo studiare della scuola classica, o perlomeno non solo a quello, confucio vuol dire che bisogna studiare (in generale) la vita ponendoci sempre delle domande, dando un'interpretazione personale, parlando anche con altri, pensando insomma (ricordiamoci che chi ha scritto per es un libro lo ha fatto con stati d'animo, punti di vista, sensazioni proprie, noi dobbiamo tirar fuori quello che si adatta meglio al nostro essere!!!!)

Riguardo all'altro pezzo...vediamo...potrebbe significare che se non si cerca di trarre una conclusione da tutto il nostro pensare esso resta fine a sè stesso, e allora non avrebbe senso farlo.. Anzi peggio, se lo si fa, se si continua a pensare ma non si cerca di imparare si finisce col crearsi una visione personale delle cose, che può essere giusta, ma anche completamente sbagliata, e se non si trova l'umiltà di "imparare", cioè di capire come vanno le cose di sto mondo prima di sbatterci il naso, si rischia di farsi del male, o magari di farne agli altri..

(certo che.. io e le frasi lunghe, eh?? :rolleyes:  :rolleyes:  :rolleyes: )

Spero di averti aiutata, di sicuro non è una frase facile.... A Presto B)
Titolo: frase di confucio
Inserito da: Albert - 6 Aprile 2006, 16:40:20 pm
Ho pensato a una spiegazione migliore del secondo pezzo....

Il "pensare senza studiare è pericoloso", è inteso che se si pensa e basta, cioè ci si fa una visione personale delle cose, si rischia di avere una visione del mondo 'col paraocchi', essendo essa derivata da un pensare esclusivamente personale, quindi egoistico. Se si invece si studia, cioè come dicevo prima, si cerca di imparare anche il pensiero degli altri (per es proprio leggendo un libro), inevitabilmente cominciano a porci domande, perchè troviamo qualcuno che la pensa diversamente. Lo studio è dunque inteso non solo come un'ampliare le conoscenze, non è solo imparare nozioni, è proprio il modo migliore per imparare a stare a questo mondo, dato che a questo mondo siamo in tanti!!!!

Bo... spero di aver fatto meglio... B)  B)  B)  
Titolo: frase di confucio
Inserito da: O'Connor - 29 Aprile 2006, 16:30:46 pm
bho! forse che la conoscenza e' strettamente legata alla saggezza…
cioe’ la saggezza come effetto di una comprensione profonda…