Forum leParole
Forum tematici => Cosa ne penserebbe...? => Topic aperto da: tuoangelonero4e - 9 Febbraio 2009, 19:24:10 pm
-
avete mai provato droghe? io da parte mia posso dire di no.... ho provato a fumare le semplici sigarette (ho 13 anni.....)non mi è piaciuto tanto....e avendo genitori nonni ecc tutti fumatori il fumo mi ha sempre fatto schifo! fatto sta che ci ho provato.....per la più che pura curiosità!! ho provato le sigarette e non mi sono piaciute....(ogni tanto qualcuna in compagnia la fumo ma non perchè mi piaccia). volevo semplicemente capire chi fuma: che prova e perchè lo fa. la stessa curiosità ce l'ho con le canne: voglio vedere che si prova....e quindi provarle!! so per certo che lo farò...non so quando ma lo farò.
l'unica cosa che non proverei MAI è farmi in vena...ma quello per il semplice motivo che ho la fobia per gli aghi!! voi che ne pensate?? sbaglio??? avete mai provato qualcosa??? fumate?? se si, cosa???
bacini baciotti robbyct
-
Io ho fumato..non regolarmente...solo in periodi particolari di stress e ansia..però se devo essere sincera neanche a me piace..le canne: ne ho provata una sola..peggio del fumo...io fossi in te non proverei neanche quelle...anche perchè potrebbe essere che ti piacciano e una volta assuefatti alle canne si va alla ricrca di cose sempre più pesanti..l'ho visto in un paio di ragazzi che conosco..ora è già un miracolo se sanno come si chiamano!
-
già è vero... ma di questo non mi preoccupo perchè comunque ho delle amiche che non mi permetterebbbero neanche di prendere il vizio...e la cosa è reciproca!!
-
Le soluzioni, le soddisfazioni, non sono in niente che si fumi o faccia evadere dalla realtà, solo affrontando i problemi, sbattendo la testa, soffrendo e prendendo le gioie ( anche se queste sono più rare) e affrontando gli ostacoli, si vive e si ha la soddisfazione di vivere, provare per credere... ;)
-
è vero Kant..sono pienamente d'accordo con te..vivere la realtà il più delle volte fa male e le gioie sono in proporzione pochissime rispetto al dolore, ma effettivamente vivere la realtà fa soffrire meno che vivere la finzione, perchè nella fantasia si vive sì una vita fantastica, ideale, ma prima o poi ci si deve svegliare e affrontare la realtà...e allora si soffre di più, perchè ci si deve abituare ad una nuova vita, si devono affrontare gli altri e si deve cominciare a fare i conti con i problemi che fino a quel momento si era cercato di scacciare...e la cosa si fa dura, ci opprime e ci butta a terra..e purtroppo a volte accanto a noi non c'è nessuno pronto a darci una mano, perchè i nostri amici di "disgrazia" spesso sono messi peggio di no e i nostri amici di una volta forse sono stati talmente delusi da non ricordarsi neanche più di noi...credo sia una cosa da non sperimentare mai...evadere la realtà fa solo del male...a se stessi e agli altri!
-
Robby, ma non provare queste cose... sei ancora molto giovane e iniziare a rovinarsi i polmoni a quest età non è una buona cosa.
Meglio non provarci proprio che iniziare e non uscirne più.
Ho 19 anni e fumo da quando ne avevo 14.. giovanissima anch'io e infatti mi pento della mia prima sigaretta! Ora trovo molto difficile smettere.. ci ho provato e riprovatoe non ci sono mai riuscita. Il mio massimo di astinenza è stato di un giorno.. pensa tu. Sono 5 anni che fumo ogni giorno dalle 5 alle 15 sigarette e sto cercando di limitarmi... ma, ripeto... non è facile... per questo ti consiglio di lasciar perdere ^^
Ho provato anche le canne...c'è stato un periodo in cui fumavo spesso.. anche ora ogni tanto lo faccio. Ma ti sconsiglio vivamente anche questo^^
Meglio restare puliti dentro, la salute è importante!!!
Ciaooo
-
Io sono una fumatrice, e ho incominicato più o meno all'età di 14 anni.. poi ho smesso per un po', ci riuscivo a non pensare più alle sigarette ma poi, alle superiori con i miei compagni di classe ho ripreso e ora eccomi qua.
Non imcominciare se non ti piace, e non farlo nemmeno se le tue amiche fumano, o per far vedere chissà che cosa.
Io lo faccio per nervoso, ma anche per star male perchè so a cosa porta il fumo anche quello passivo:
Non ho mai assunto droghe e non lo farò mai, e non ho mai fatto uso di canne perchè solo al pensiero mi vengono i brividi.
Hai 13 anni, non rovinarti cosi la vita, e non farlo perchè qualcun'altro lo fa. ;)
-
Si inizia così quasi per gioco,per sentirsi più sicuri,più grandi, e si finisce per non poterne fare più a meno, credo sia stato così un pò per tutti.Ho iniziato a fumare che avevo solo 13 anni, ovviamente di nascosto dai miei genitori, la cosa è andata avanti per alcuni anni,poi sempre contrariato dai miei ho iniziato a fumare liberamente.Nel tempo... QUANDO ORMAI VIZIATO mi sono reso conto di quanto era stupido e inutile il vizio del fumo.Ho provato e riprovato svariate volte a smettere senza un risultato positivo.. anzi peggiorando la situazione perchè ogni volta che smettevo e ricominciavo fumavo più di prima.Poi un giorno,.... forse la mia convinzione era più profonda ho detto basta!! una sigaretta non può comandare la mia volontà,le tenevo sempre a portata di mano, ma senza mai toccarne alcuna. non è stato facile dopo 21 anni smettere ma non impossibile. Oggi sono circa 20 anni che mi sono liberato di questo vizio insulso e il mio stile di vita è molto migliorato.
-
...ho fumato...poi ho smesso per motivi di croce rossa...non potevo donare il sangue...
però boh, spesso mi torna la voglia....anche se continuo a resistere quasi sempre....
ma per evitare il rischio...non iniziare!!
-
Roma, 5 mar. (Adnkronos Salute) - Sigaretta veleno per la bellezza femminile. Regala infatti un colorito grigio e spento, favorendo couperose e cellulite. Ad ammonire le italiane che non rinunciano alle 'bionde' sono i ricercatori riuniti al Congresso 'Progressi in pneumologia', che si svolge a Napoli. "I componenti tossici contenuti nella sigaretta, assorbiti per via sistemica, diminuiscono notevolmente il flusso sanguigno capillare e arteriolare, determinando un'ischemia del derma e alterando l'integrità cutanea", spiega Mario Polverino, presidente del Congresso. Così, una 'cicca' dopo l'altra, la pelle perde il colorito naturale e diventa grigiastra. L'atrofizzazione dei capillari sottocutanei è responsabile anche della formazione di couperose e dell'aumento dei cuscinetti di cellulite. Inoltre le fibre elastiche si modificano, la pelle perde tono e il viso appare più stanco. Questo quadro facilita notevolmente la formazione precoce di rughe, che si dispongono in forma radiale soprattutto intorno alle labbra e agli angoli degli occhi, regalando la ormai celebre 'smoker's face'. Questo processo, avvertono gli specialisti, è favorito anche dal continuo movimento delle labbra nell'atto di aspirare il fumo, che accentua le rughe di questa zona già molto fragile. La nuvoletta che si forma a ogni tiro, infine, irrita gli occhi...
Congresso di pneumologi a Napoli, in questi giorni.
Potrebbe essere la "ciliegina sulla torta" contro il fumo...che ne dite? ;)
-
Allora--Se proprio vuoi provare per motivi di conoscenza ti direi di farlo sotto controllo medico. Esistono circoli terapeutici nei quali in presenza di un medico e di altre persone con lo stesso desiderio provano questo tipo di esperienza. Attenzione--se sei una persona particolarmente sensibile sarà un'esperienza chiarificatrice sotto molti aspetti e inoltre ti direi di andare in compagnia di qualche tuo amico...ne vedrai a posteriori "delle belle" e non penso che ne sai molto felice.....La verità a volte è terribile.
-
ciao a tutti...
bè non sono una persona di quelle che fumano 1 pacchetto al giorno...1 pacchetto (da 10) può durarmi anche 2 settimane....dipende da quando mi viene voglia...non è assolutamente un modo per farsi vedere più grandi perchè se voglio far vedere di essere più grande lo dimostro con le mie idee ecc...ho 1 amica che sta provando a smettere per un amico...abbiamo cominciato insieme....entrambe siamo stressate (in modo diverssissimo tra noi), lei si sfoga così,iomifaccio del male così. forse in gita le canne ce le portano...non so se le proverò....poi c'è 1 altro mio amico giovanissimo che ne fuma 1 pacchetto (da 20) al giorno...e mi farebbe piacere vederlo smettere....o almeno "diminuire la dose"prorpio perchè ci tengo e si fa del male..
-
Allora, io mi sa che andro' un po' contro corrente.
Sono un fumatore, fumo da quando avevo 15 anni, ora ne ho 28, ho si' il vizio del fumo, ma a differenza di molti a me piace fumare. Io non ho mai provato a smettere perche' per me sarebbe una tortura togliermi la sigaretta dopo il caffe' oppure insieme alla birra, mi piace proprio il gusto della sigaretta.
Ma, se a te non piace smetti ora che sei in tempo, non avendo ancora il vizio.
Diverso e' il discorso canne.
Io dico provale, guarda l'effetto su di te, fallo pero' con gente che ha gia' fumato ma che non sia accanita, e' il modo migliore per scoprirne gli effetti.
Io ho cominciato a fumare canne a 16 anni circa, ed ho fumato sempre abbastanza irregolarmate, ovvero fino a 17 fumavo molto, poi fino ai 19 quasi nulla, poi fino ai 20 molto, e l'anno dopo non ne ho toccata una, a 22 ho fumato tantissimo, ed e' praticamente dai 23 anni che non fumo (Ok, un paio di canne all'anno magari ci scappano).
La maggior parte dei miei amici fuma, nessuno di loro e' andato a cercare qualcosa di piu' e sicuramente nessuno e' diventato un tossico.
Bisogna saper bene distinguere la differenza tra uno spinello e le altre droghe, non e' vero che lo spinello porta al buco come si diceva negli anni 80, e' una credenza di persone che non ha mai provato.
Io di mio ho provato anche i funghetti allucinogeni e mi sono divertito molto (Li ho provati 1 volta, e anche se mi e' piaciuto rimarra' quella volta e basta), e' stata una bella esperienza parlare di politica con una macchina e di calcio con un muro :-d
Ad essere sincero ho provato 3 volte anche la Cocaina (Sempre offerta), ecco qui ti dico, non provarla mai, e' pericolosa perche' e' troppo bella e da dipendenza prestissimo. Ma anche qui me l'hanno offerta altre volte ed ho sempre rifiutato.
Altre droghe non le ho provate e non ho neanche intenzione di provarle, semplicemente non mi interessano, le uniche due che volevo provare erano funghetti e coca. Provate quindi esperienza fatta, quindi stop.
Ma le canne sono una categoria diversa se vuoi provarle provale senza problemi (Io aspetterei ancora un paio d'anni ad essere sincero), l'unico consiglio che ti posso dare e' non bere alcolici quando fumi la canna, perche' ti fa scendere l'effetto sul fisico e o ti addormenti oppure puoi star male (Mal di testa, e vomito, nulla di piu' comunque), la cosa migliore e' bere bevande zuccherate (7Up, Sprite, Cola) in quel modo l'effetto rimane in testa e non stai male.
-
Insomma, tu sei per una" prova guidata"... non sono d'accordo, Ariakas: a me sembra un gioco pericoloso, credo che pochi siano davvero in grado di esercitare un ferreo autocontrollo su se stessi, secondo me sono da evitare, punto.
Se cadi...nulla di perduto, ti rialzi, nessun senso di colpa che ti trascini ancora più in fondo, ma cadere per prova...no. :-)
-
Kant, sarei d'accordo con te se parlassimo di droghe pesanti, ma la canna non lo e' e' come dire provo la sigaretta ma con qualche sballo in piu', e tra l'altro da molta meno dipendenza che non la sigaretta, tanto e' vero che e' molto piu' facile smettere con le canne che non con le sigarette.
E fidati non c'e' bisogno di gran autocontrollo, e' come quando si vede una bella ragazza per strada (O ragazzo) e non e' che le si salta addosso, dici "Oh che bella" la guardi punto e stop. E' lo stesso autocontrollo che ti serve per provare e non continuare con le canne.
Trovo molto piu' bastarde le sigarette delle canne da quel punto di vista.
-
Scusa Kant, vorrei farti una domanda. Hai mai provato una canna o a sniffare?
-
ciao Don...ma la tua domanda a chi è rivolta? O:)---a me o ad Ariakas?
-
Proprio a te ^_^
-
:-) Don, non ho mai provato canne o altre droghe : per la mia generazione è stato anche più facile che per voi ragazzi d'oggi, perchè c'erano meno tentazioni ed era meno di moda...
Quindi l'esperienza diretta non ce l'ho e...mi va bene così.
Ma ho parlato molto con i ragazzi di queste cose e so che, spesso, il senso di colpa quando "cadi" peggiora la situazione, perchè invece di staccarti e risolverla, ti senti immesso in un tunnel dal quale non puoi uscire e torni a cadere, quasi ci si sentisse immessi in una strada a senso unico, ecco perchè ho detto che è meglio non provare, ma se capita, non si deve pensare che sia una strada senza ritorno...
Sono stata esauriente? :-)
-
Kant, mi spiace contraddirti, ma secondo me hai una visione molto distorta dell'effetto delle canne.
Fidati non e' nulla di cosi' tremendo come pensi tu.
-
Ariakas, non ho espresso alcuna opinione ulteriore sull'effetto delle canne... rispondevo solo a Don, per quello che mi aveva chiesto...
Comunque ... sono un po' assolutista in questo campo, ma questo non toglie che rispetti la tua opinione!
-
Secondo me ti fai influenzare troppo dai Media e da altra gente, quante volte diciamo ca**ate a gente che non conosciamo?
Io direi che potremmo avere dare consigli solo dopo aver provato almeno una volta.
-
Don, aver provato una volta non significa avere l'esperienza per dare consigli, ma solo per dire in diretta quello che TU ( il TU è generico) hai provato.
Allora, chiarisco una volta per tutte: nessun consiglio, non do consigli a nessuno, tanto meno non-richiesti, :-) , questa è una board che dice "opinioni a riguardo di..." e io ho espresso la mia opinione, che è del tutto personale e non pretende assolutamente niente. Mi sono formata questa opinione ascoltando e leggendo e, soprattutto, parlando con i ragazzi; media e tv, ti assicuro, non più di tanto...Su determinati meccanismi psicologici ho fatto degli studi approfonditi, ma non sono certo un'esperta qualificata...
Tutto qui. :-)
-
Ok, da quello che avevi scritto pensavo stavi dando consigli pesante, senza esperienze a riguardo.
Scusami per aver frainteso. ^_^
-
Figurati Don, tutto a posto, confrontarsi è sempre un piacere...in effetti so di avere un carattere piuttosto pedante e spesso faccio la figura della maestrina rompiscatole... :-d...ma in realtà non ho questa intenzione... :-)..è anche un po' colpa della vecchiaia, che vuoi farci! :-" :-d
-
Io non mai fumato nulla non so neanche che sapore abbia una sigaretta,e ringraziando Dio non ho alcuna curiosità di saperlo;ma tu mi spieghi una cosa? è proprio necessario che tu ti tolga la curiosità di sapere cosa si prova facendosi una canna??parli delle droghe come fossero caramelle(qual'è il gusto migliore),quindi se non avevi la fobia degli aghi ti saresti fatto di eroina così tanto per vedere che effetto fa???beh!è allucinante pensa bene a quello che fai, mi dispiace solo di aver letto questo post solo adesso spero che tu nel frattempo abbia usato il cervello e le canne non le hai provate :(
-
in una fase della mia vita ho provato alcune cose,però non dico a nessuno che bisogna provare,ognuno fa la propria scelta,bisogna solo ad un certo punto decidere se continuare o se invece è meglio lasciar stare.
comunque credo che nella vita ci sono moltissime esperienze migliori di queste,dedicati alla vita, non a ciò che la distugge.
-
Leggendo questi vecchi posts mi è venuto in mente quanto sia facile cadere in talune situazioni quando si hanno tra i 13 e 15 anni. tutti avete detto di aver incominciato a fumare a quell'età. a 13 anni non si può avere in assoluto un controllo di se stessi tale da capire cosa sia giusto fare e cosa no nè mi sembra giusto dire a un ragazzino di 13 anni "provala". mi sembra insindacabile che le reazioni umane non siano le stesse per tutti nè lo è la "forza" mentale. che la canna di per sè non sia tutto questo gran pasticcio come la droga in quanto a effetto non giustifica in assoluto il fatto che la si debba provare "senza problemi". a volte le cose vengono come conseguenza d'altro, la droga è spesso conseguenza delle canne e non per l'effetto fisico quanto proprio per una scelta (debolezza) di "volere di più". non ci basta più la canna non perchè la canna ci richieda una sostanza più pesante ma proprio perchè ci sembra "poco" e volontariamente decidiamo di "aumentare". la droga ha effetti davvero devastanti e le canne sono a volte una delle strade attraverso cui si giunge alla droga. non è sempre così, ma può esserlo!! Leggere questi posts (specie quello del ragazzino/a che ha iniziato il topic) suscita grande tristezza...
-
Odio la droga, odio chi ne fa uso non accetto giustificazioni il perchè. Il perchè per me ne e uno la amano.
Non nego di aver provato la canna due risate e una fame chimica ,penso che non sia nemmeno quello il caso di fare. Poi mai provata nessun tipo di droga perchè non mi stimola nemmeno l'idea di chissa che effetto mi darebbe. Scusate la mia determinazione ma forse chi mi stava vicino tempo fa mi ha fatto soffrire molto e anche capire molto.
-
"Libera la mia mente
Guarisci le mie cicatrici
Cancella il passato
Per scordare i giorni oscuri
E far durare i ricordi
Nel mio cuore
Liberami ora
Fa che dimentichi e perdoni
Non c’è scopo
Nel continuare e vivere
Indicami una strada
Verso il sole
Guarisci le mie cicatrici
Niente sarà perduto per sempre
I ricordi rimarranno e troveranno
La loro strada
Tutto quello che si fa
Ha una conseguenza
Non negare i tuoi timori
Perciò lasciali andare e svanire nella luce
Abbandona la lotta ora
Lascia che i miei occhi accolgano
La bellezza che è qui
Che è rimasta su questa terra
Desidero ascoltare
Una melodia
Dammi la vista
Il veleno sta lentamente penetrando
Attraverso le mie vene
Privandomi della dignità che mi resta
Li sollevo e li lascio cadere
A causare il tuo dolore e colpirli tutti
Un’altra vita da vivere è tutto quello che voglio
Porterò la gioia via da loro
Guarda saranno dannati
Un’altra possibilità per guarire
Ciò che ho ferito
Il drago sta distruggendo la mia mente
Gioca con le mie emozioni
Una partita infinita
Un’altra vita da vivere per me
Voglio la notte solamente
Per colorare il giorno
Il mattino solamente per scacciare i miei incubi
Non negare che siamo tutti umani
Abbiamo i nostri difetti
Che ci rendono orribili
Orribili
Dammi quello che voglio
Dammi quello di cui ho bisogno proprio ora
Questo è quello che voglio
Questo è quello di cui ho bisogno, trovalo!
Tramite il dolore, il mortale rinnoverà la sua vita
Dimmi quello che voglio
Dimmi quello di cui ho bisogno proprio ora
Questo è quello che voglio
Questo è quello di cui ho bisogno, curami
Tramite il dolore, il mortale impara a morire
Perdenti"
Questo è il testo di una canzone(che personalmente mi piace molto) e si intitola Chasing the Dragon, ovvero Inseguendo il Drago, un'espressione utilizzata per indicare il fumo da oppio(il fumo delle sigarette e canne a base di oppio assume la forma di un drago); la canzone si snoda su due differenti piani: uno è quello della voce principale, una donna, tossico dipendente che assume oppio per fuggire da una realtà crudele; l'altro è quello della voce secondaria, un uomo, che riassume quello che effettivamente porta, il più delle volte, alcune persone a diventare drogate(versi in grassetto)...la cosa interessante è che la cantante donna, interpreta la parte, non solo di una ragazza che fa un uso continuo di droghe, ma di una ragazza che desidera uscire dal giro della droga...anche e soprattutto perchè riconosce la pericolosità di queste assunzioni("Tutto quello che si fa ha una conseguenza")...ci sarebbero tante cose interessanti da dire su questo testo, ma temo di uscire dall'argomento...c'è solo una cosa che tengo a sottolineare: La ragazza ad un certo punto dice la frase: "Non negare che siamo tutti umani" mentre il cantante parla dei drogati come di "Perdenti"(ultimo verso)...il cantante parla dal punto di vista di chi è esterno alla situazione, mentre la cantante dal punto di vista di chi è all'interno: io non sono d'accordo con l'assunzione di droghe, specialmente quando le persone in questione si mettono al volante e provocano incidenti o rubano e uccidono per procurarsi i soldi, ma credo che sia fondamentale vedere le cose sempre dal punto di vista manifestato dalla cantante: non possiamo negare che siamo tutti umani, e noi, come essere umani "lucidi" abbiamo il compito, e se vogliamo anche l'obbligo di aiutare chi "Lucido" non è...
-
Ciao Satine buongiorno belli quesi versi senza dubbio , ma il mio pensiero non cambia non dico che chi assume droghe sia un perdente, ma che sia una persona debole si lo confermo . Questi soggetti a parte che non siano lucidi anche se direi persone malate che costringono a chi li sta vicino a stare in situazioni non piacevoli.
Ti vorrei invece scrivere questi versi che non sono scritti da me, ma che ti fanno riflettere la vita che conduce chi fa uso di droghe.
Ogni ora, ogni giorno era un'orgia
di inconcepibili corse.
Quando fuggire su strade deserte!
Quando ricorrere si strade affollate!
Controllavi l' ora
" Oddio troppo in anticipo"
"Oddio troppo in ritardo"
"Oddio mai puntuali! Mai puntuali!"
Un giorno era tardi ed era andato via
un giorno era presto e dovevamo aspettare
in piedi, seduti , confusi tra la gente.
Quella uno nera non arrivavta mai
"Frena che è lui
Accosta! Accosta!
Aspetta in macchina faccio presto"
Leggevo un giornaleper non vedere
per non capire,per non credere,
chiudevo gli occhi e pensavo a tutto
meno che a te e al tuo Dio.
Se mi fossi soffermata a pensare il tuo Dio
l'avrei ucciso con il pensiero,
ficilato con il mio odio.
Rientravi in macchina
"fermati davanti alla farmacia
Si così in doppia fila
aspetta in macchina,
vai parti, torniamo a casa."
Ti rilassavi, mi stressavo guidando.
Cantavi, guidavo sudando.
Ceravi la mia mano
"Basta amore" dicevo "Basta"
"Si, da domani amore amore"
"Te lo prometto, da domani"
"Non c'è la faccio più delle tue promesse"
"Non esagerare,allora no mi credi? da domani ho detto"
"Si da un domani, da un domani che non arriva mai"
"Quando sei cattiva non hi fiducia in me"
"Li, c'è un parcheggio......... Si lo visto"
Arriviamo a casa entra in bagno, sento maneggiare la morte.
Aspetto fuori voglio sentire i rumori della vita
"Amore amore che mangiamo oggi? Che c'è in frigo?
Ecco la vita che conduce una persona accanto ad una persona che fa uso di stupefacenti..........
-
scusami...non volevo fare un commento contro di te, perchè alla fine credo che quello che hai detto tu sia vero...sono d'accordo che siano dei deboli...l'unica cosa che volevo aggiungere era semplicemente che penso che a volte si debba essere nei panni di qualcuno per capire la situazione...non sto dalla parte dei drogati, perchè io per principio abolirei anche le sigarette, ma non tutti fanno uso di droghe per il solo gusto di farlo...e quando così non è, credo che si debba dare concretamente una mano a chi, sbagliando, cerca di evadere dai problemi in questo modo assurdo...il mio non voleva essere un commento contrario o avverso al tuo...scusami se ho fatto capire il contrario... :-)