Forum leParole

Forum tematici => A noi la parola => Topic aperto da: Marta Karen Micol - 20 Febbraio 2009, 10:39:21 am

Titolo: oscar wilde...e l'arte bella.
Inserito da: Marta Karen Micol - 20 Febbraio 2009, 10:39:21 am
Oscar Wilde e gli estetisti di fine Ottocento credevano profondamente che l'arte fosse selettiva, elitaria, e che non dovesse esser soggetta al giudizio morale, ma solo a quello estetico...
vi riporto alcuni stralci della prefazione a "Il ritratto di Dorian Grey" (leggo che su di esso ci son già molti topic) e vorrei che ne discutessimo insieme...

[...]Coloro che scorgono brutti significati nelle cose belle sono corrotti senza essere affascinanti. Questo è un errore.
Coloro che scorgono bei significati nelle cose belle sono le persone colte. Per loro c'è speranza.
Essi sono gli eletti:per loro le cose belle significano solo bellezza.[...]
La vita morale dell'uomo è parte della materia dell'artista, ma la moralità dell'arte consiste nell'uso perfetto di un mezzo imperfetto.[...]
Nessun artista ha intenti morali.[...]



...pensate che oggi possa ancora valere questa concezione, o essa aveva motivo d'essere solo nel contesto del Decadentismo-Simbolismo?
a voi la parola!
Titolo: Re: oscar wilde...e l'arte bella.
Inserito da: Juliet - 16 Gennaio 2010, 22:42:20 pm
Personalmente penso che l'arte sia da vedersi e da giudicarsi sotto diversi aspetti, non solo sotto il punto di vista estetico, per una semplice ragione: ciò che i miei occhi vedono non lo vede qualcun'altro, ciò che io considero bello, può essere considerato brutto da qualcun'altro...quello che conta in un'opera d'arte secondo me è il significato morale, emotivo, spirituale eccetera dell'opera stessa, non l'estetica...