Parigi, 2 mar. (Adnkronos) - Un ristoratore di Saint Tropez si è adeguato ai tempi di crisi con un'iniziativa curiosa. Al momento di presentare il conto, chiede al cliente di pagare quanto può, o quanto pensa che valga il cibo mangiato. Tutti i mercoledì a mezzogiorno Frederic Blanc lascia carta bianca ai clienti e, stando al quotidiano 'Le Parisien', l'oste ci ha visto giusto: i clienti sono triplicati, anche se l'incasso dei conti 'fai da te' ai tavoli è inferiore al previsto del 10%.
Alcuni pagano meno di quanto valga un pasto perché non se lo possono permettere, ha spiegato Blanc, "ma siamo comunque contenti che vengano a mangiare da noi". Senza contare che non manca chi lascia più del prezzo stabilito. La moda del 'paga quanto puoi', nata originariamente a Londra, sembra che verrà seguita presto anche da altri locali di St. Tropez.
Roma, 4 mar. - (Ign) - Leggende da una Napoli inedita, lontana dalla sua solare bellezza e vicina al suo lato più oscuro e misterioso. Storie di uomini e di donne, che raccontano di sentimenti non corrisposti, di amori clandestini, di amanti consumati dal desiderio e uccisi per onore o per gelosia, di uomini morti ammazzati per vendetta.E' questo il criterio di un originale tour turistico proposto per le suggestive vie di Napoli: da una piazzetta in cui si aggirano fantasmi di suore indignate per essere state cacciate dal loro convento avito, ai luoghi in cui il nobile Carafa dava appuntamento alla pricipessa sua amante per i convegni d'amore...Una specie di gossip-ghost -tour d'epoca passata insomma! (LOL)
Jumbo hostel: il primo hotel ricavato da un Boeing 747 in pensione!
Non c’è limite alla fantasia umana: il 15 gennaio verrà inaugurato ad Arlanda, l’aereoporto principale di Stoccolma, il primo hotel ricavato da un vecchio boeing 747!
La fusoliera dell’aereo, costruito nel ’76, è stata infatti riconvertita per ospitare 25 camere (piuttosto piccine e con servizi in comune ma con personalità avventurosa!) e una super suite ricavata proprio all’interno della ex cabina di pilotaggio (con tanto di servizi privati naturalmente)!
La poetessa inglese, Ruth Padel, è la nuova titolare della cattedra di poesia dell'universita' di Oxford, eletta dopo una vigilia di accese polemiche e veleni per la conquista di una delle più importanti e prestigiose posizioni accademiche in Gran Bretagna.Questa signora di sessantatre anni, nipote di Darwin, è la prima titolare donna in 301 anni... :-)