Forum leParole
Forum tematici => Attualità => Topic aperto da: evwryvere - 25 Marzo 2009, 17:10:46 pm
-
dove va l'uomo,il suo intelletto è vero, nei secoli l'umanità è migliorata ,la qualità della vita anche ,ma l'uomo ,filosoficamente o emotivamende parlando dove sta andando?
-
Credo che sia un po' smarrito l'uomo oggi. Aveva un bel casellario di regole e principi e ruoli, magari brontolava, ma era facile scegliere.
Dentro le caselle: bene e in regola, immesso nella società con ottimo ruolo.
Fuori dalle caselle: ribelle, asociale, sbagliato.
Ma poi c'è stato uno tsunami...tutte le caselle per aria, buttate via le vecchie impalcature, le nuove ancora non ci sono, non si sa bene nemmeno come costruirle.
Le donne ribelli, fanno cose da uomini, gestiscono la maternità come vogliono, occupano altri ruoli in società.La politica ha visto crollare castelli inespugnabili, la tecnologia fa passi da gigante, la scienza si confonde con la tecnologia, si manipola la cellula, i nuovi orizzonti schiudono strade difficili, la vecchia etica fa grinze e sgranature, la particella più piccola della materia non è più quella che si riteneva, si parte per esplorare le galassie limitrofe, certo, solo apparecchiature per ora, ma si va...
Io mi guardo intorno con gioia e meraviglia, non so bene dove vado...ma cerco di tenermi per strada... :-)
-
io pure cara kant...un abbraccio affettuoso,a presto evry...
-
Sono d'accordissimo con Kant...
poi aggiungerei una cosa che forse è anche stupida ma che non capisco...
Se una donna lavora chi li cresce i figli? Ok! I nonni!
ma se i nonni vanno in pensione a 65 anni?.... Mah...
e ci lamentiamo che si perdono i valori...
secondo me la società odierna sta precipitando...
-
Little, oggi si è scoperta l'acqua calda... :P : esistono i papà! E sanno cambiare i pannolini, preparano ottime pappe frullando le verdure, spingono passeggini e carrozzine che non sono stati concepiti solo per mani e muscoli femminili (!!!) ottengono riduzioni e facilitazioni sull'orario di lavoro per accudire i figli..
E' una cosa che mi riempie di gioia, perchè davvero ho sempre ritenuto che i genitori sono due e tutte le volte che possono intercambiare i ruoli, soprattutto nelle cose pratiche, è un bene per il bambino, molto meglio il papà del nonno o della nonna per queste cose, :-).
Comunque crescere dei figli è un fatto di responsabilità, di amore e anche un po' di sacrificio, senza immolarsi su altari inutili ( vedo coppie con figli piccolissimi al seguito che vanno ovunque e sono meravigliose! ) ma con il buon senso, attrezzature sociali, collaborazione familiare... ^_^
-
waaaaaa ^_^ (LOL) grzie Kantuccia ^^
-
sono d'accordo con Kant!!
e credo che i valori non si perdono, si modificano.
I ragazzi di oggi, come gli adulti di oggi, saranno persone forti, perchè hanno dovuto usare la testa per scegliere, hanno dovuto sbagliare e farsi male per acquistare la consapevolezza. Non hanno avuto certezze da cui partire, e si costruiscono da capo ogni giorno. Ed è la loro forza. Crescono soli, e imparano da subito le difficoltà della vita.
Quello che nasce ora è un uomo nuovo, per questo è così duro da gestire.
E poi, io credo che i modi per non perdersi ci sono! Le amicizie si fanno più facilmente, si conosce gente, si conoscono idee e cose che...non si immaginava mai sarebbero potute essere la quotidianità!!!
Ora è il tempo di chi o è forte, o la vita lo rende forte.