Forum leParole
Forum tematici => Sentimenti => Topic aperto da: kant.51 - 14 Aprile 2009, 23:56:21 pm
-
E' ancora di moda? Ne provate per qualcuno? Vi comportate in modo che gli altri ne nutrano per voi? La ritenete indissolubile dall'amore, dall'amicizia? La esprimete, la manifestate? Quando viene meno, causa cambiamenti nella vita di chi la perde?
-
La stima a mio parere è fatta di cose concrete, di riconoscimenti verso "l'altro" di doti particolari che sovente sono oltre la "norma". Anche quando per un qualsiasi motivo questa persona dovesse sparire o ci offendesse in qualche modo o ci scadesse per una azione (di cui forse nemmeno lui/lei ne ha ha effettivamente colpa) quelle doti rimarrebbero e sarebbe ingiusto se in uno scatto d'ira o altra azione noi ne depauperassimo la realtà. La domanda che dovremmo porci è viceversa-Questa stima che noi noi concediamo, la rivolgiamo a doti morali in assoluto o a capacità personali dovute a casi fortuiti (se pure di notevoli entità) o capacità artistiche o a conoscenze più o meno politiche o ancora a capacità di "manneggio" di cui noi potremmo beneficiare? La differenza è sostanziale e di assoluto valore intrinseco. Scrivo questo perchè vi possono essere persone di grande valore morale ma "sfigati da morire" e persone baciate in qualche modo dalla fortuna ma di valore nullo sul piano umano che comunque dato che ci "servono" godono di stima "riflessa". Per quanto riguarda legarla all'Amore direi che ha un valore relativo essendo questo sentimento avulso da riflessioni di valore particolare. Certo è che se oltre al sentimento reciproco esistessero valori concreti la "cosa" farebbe molto piacere ma solamente come valore materiale aggiunto e socialmente spendibile. A tal proposito mi viene in mente una tipica frase che si sente specialmente al sud, siamo andati a mangiare con il notaio o la moglie dell'architetto e non con "Amici"......................
-
C'e una grande differenza tra essere rispettato e essere amato.
La stima e il rispetto vanno pari secondo me, anche se il rispetto è neutro invece la stima è come un massaggio al anima :-X il prezioso elisir raccolto da un così duro e lungo lavoro grazie alla mano del uomo ma soprattutto da una grande mano dal sole..
Ma in fine fondo il rispetto non è così neutro perché ti garantisce una libertà di esistere senza che esistono perturbatori che ti distruggono la vita...
Perche in base il rispetto si dovrebbe dare a tutti, e poi è venuto l'idea al uomo di scegliere facendo la sua scienza non di sempre quella giusta e morale, la scienza è che il rispetto si da a chi è stimato, tutto il resto viene ignorato e se non censurato, corrotto, distrutto, odiato..
Tutte le stime che attribuiamo le rispettiamo ma non tutte le amiamo..
Per quanto riguarda l'amore, beh.. come quei peluche una bambina a scelto lui perché lo stimavo il piu bello tra tutti i peluche, invece quel orsetto che e stato ricucito mille volte..quello la tutti se ne fregano tranne a un collezionista di giocattoli che vorrà esporlo in un museo ò magari darlo a chi non puo neanche comprarsi un orsetto..
La stima è un valore sempre di moda, anche se alterato, è sempre uno dei nostri perché a cui ci alleghiamo un peso alla nostra esistenza fondamentale, anche se consiglierei di non guardarla troppo sopratutto nei confronti del amore perché in realtà qui la stima e benedica il cielo pare che sia così è un affare soggettiva...
-
Posso stimare una persona per le sue doti morali e di carattere soprattutto, sicuramente esaltano il sentimento di stima la coerenza, la limpidezza, il senso di responsabilità, il non parlare senza fare, la lealtà, l'onestà, la capacità di sacrificarsi per una buona causa, l'altruismo e molte altre doti che sarebbe lungo elencare. E' chiaro che non possiamo avere tutte le qualità, ma un carattere, un comportamento che assommi alcune di queste costantemente, certo desta in me stima e ritengo questo sentimento importante: sicuramente cementa amicizia e amore, sicuramente è alla base di un moto dell'anima che spinge verso la persona che ne è oggetto, pur non essendo tutto nè in amicizia, nè, tanto meno, in amore.
La stima poi verso un medico, un professionista, un qualcuno che lavori nella società è sicuramente riconoscimento di doti, ma questa volta squisitamente professionali, anche se, sommate a quelle umane, danno il massimo.
siamo andati a mangiare con il notaio o la moglie dell'architetto e non con "Amici"......................
qui la stima non c'entra, secondo me, nè al Nord, nè al Sud : si tratta di un riconoscimento "sociale" a chi si ritiene migliore, più elevato e di cui ci si vuole "adornare".... :-d
-
Brezza, che vuol dire.....solamente come valore materiale aggiunto e socialmente spendibile.? cos'è marketing?-)
La stima è alla base di ogni rapporto che perduri nel tempo, ed è senza tempo limite, esiste sempre e non decade mai. Credo, che anche in amore sia la stessa cosa. Ma forse, non bisogna essere categorici, nel senso che ognuno di noi, ha una scala di valori, è probabile che i valori che diamo nell'amicizia, nell'amore, siano diversi da individuo a individuo. E' un discorso molto difficile, e si potrebbe articolare in diversi modi.
La stima reciproca è una grande sicurezza/certezza di poter contare su qualcuno, sempre.
Detto questo...non mi comporto per essere stimata, nel senso che non penso a questo, sono la persona che sono, se poi vengo stimata, tanto meglio, inoltre non mi interessa essere stimata da qualcuno che io stessa non stimo...ma, la stima che suscito ha importanza solo se mi viene rivolta da una persona che stimo...eh..la cosa è complicatissima per me...
Comunque, si, esprimo la mia stima, con le parole, ma, soprattutto cerco di farlo con i fatti e perdere la stima di una persona a cui si tiene è terribile, ma è terribile anche decidere di non stimare più qualcuno perchè ci ha delusi.
-
Probabilmente mi sono espresso in modo troppo contratto. Non si tratta di marcheting ma di qualità che in seno al sentimento d'Amore hanno un valore relativo. La stima di cui eventualmente godrebbe la "coppia" è in effetti un valore socialmente spendibile ma in se stessa come rapporto d'Amore non penso sia così importante. Se potrai leggi il romanzo Katrina di Sally Salminen e probabilmente capirai meglio ciò che intendo. Fai attenzione che non è come bere un bicchiere d'acqua fresca!! :-)
-
ok, seguirò il tuo consiglio...ma, che dici, Brezza, ce la posso fare?
-
Tu prova....poi mi dirai :-d :-d
-
Ho stima per tutti e due...sapete andare in punta di fioretto... >:) :-d
-
la stima significa riconoscere nell'altra persona una sensazione di fiducia e di gratificazione per tutto cio' che essa esprime.di questo tipo di sentimento abbiamo sempre bisogno,anche nei rapporti d'amore; se manca la stima vuol dire che siamo in confusione e di sorprese potremmo averne tante.è successo a me in questo periodo e ne ho pagato le conseguenze:amavo una donna e pensavo di stimarla...avevo preso un abbaglio...lupo solitario
-
si, lupo, ha volte succede di idealizzare qualcuno, l'importante è accorgersene in tempo. Ma questo è un altro discorso. :)
-
Non provo stima per tante persone sono molto diffidente, ma odio chi me la toglie senza un motivo e senza conoscermi come e successo stasera....... :?
-
stimo al mondo solo poche persone... mia mamma e mia nonna... per il resto... nessuno
-
stimo la linea femminile della mia famiglia... le donne di casa mia si sono sempre rimboccate le maniche!
in genere, stimo l'onestà delle persone e ne ammiro la determinazione...
per quanto riguarda un ipotetico compagno, non potrei vivergli accanto senza stimarlo...
ma l'amore irrazionale è un'altra cosa! spero di aver risposto chiaramente :-)