Forum leParole

Forum tematici => Di tutto e un po' => Topic aperto da: Young dreamer - 21 Aprile 2009, 17:04:36 pm

Titolo: I nostri eroi...
Inserito da: Young dreamer - 21 Aprile 2009, 17:04:36 pm
Non so se esista un topic del genere,ho cercato un po' in giro ma non l'ho trovato...
Allora,questo topic è per parlare di chiunque è stimato da noi un piccolo grande eroe,un mito,che sia un'associazione o un fondatore di essa,una personalità alternativa,oppure più di una,oppure una persona comune,raccontate qui di loro,non semplicemente nominandoli,ma se possibile inserendo quante più informazioni su di loro in modo da conoscerli meglio! ;)
E magari,discutiamo anche di ciò che significa per ognuno di noi la parola "Eroe"... ;)
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: brezza - 11 Maggio 2009, 21:08:30 pm
prova a leggere questo e vedi se condividi

Eroi

…di una intera questa è una piccola storia di tutti i giorni, dove gli eroi osannati dalla storia diventano fiabe scritte sui libri di scuola o sui fumetti che vengono venduti in edicola agli angoli di una qualsiasi strada.
     Come tutte le estati della mia giovinezza, appena finita la scuola io venivo “imbarcato” in qualche colonia montana, vuoi per lasciare ai miei genitori un attimo di intimità, vuoi perché la mia costituzione a quel tempo gracile ne aveva bisogno.     La stessa sorte capitava ai miei fratelli, sorte benevola intendiamoci e nel mio caso necessaria, che comunque permetteva a entrambe le parti di godere una pausa dalla convivenza coatta in un ambiente ristretto.    In quei luoghi io sfogavo tutta la mia vivacità anche perché gracile non vuole dire a tutti i costi debosciato.
      Erano bei tempi, dove la spensieratezza dava luce alla mia costrizione mentale fra quattro mura cosa che per me era insopportabile.    Vi era da rispettare alcune leggi di comunità ma si sa i salesiani con i ragazzi, specie in vacanza sono sempre stati di “manica larga”, sovente quando ci portavano in interminabili passeggiate o piccole ascensioni si sollevavano la tonaca che a quel tempo era ancora in uso chiusa da una fila interminabile di bottoncini  sul davanti, se la legavano in vita e quindi giù a correre per sentieri o in mezzo ai boschi, giocando a rimpiattino fra i grandi cespugli di castagno o per le discese sassose di qualche pietraia.   La casa, la mia casa non esisteva più e la natura mi regalava finalmente la realtà dei sogni dei lunghi mesi scolastici.   Questa cosa fra l’altro non l’ho mai capita. Nella mia giovinezza  i libri di scuola quasi li odiavo e oggi viceversa li scorro piacevolmente, forse il tipo di insegnamento o forse la mia incapacità di concentrazione, ma guarda caso tutto ciò che la natura mi offriva di osservazione io la imparavo subito e mi creava curiosità.   Mi ricordo a tale proposito un giorno, facendo una passeggiata in un bosco della valle mi soffermai a guardare una cava dall’altra parte del versante, e notai un fabbro che lavorava un ferro sull’incudine, quando batteva con il martello su di esso non produceva subito il suono del colpo ma giungeva dopo qualche tempo.   Rimasi affascinato dal fenomeno e automaticamente contai con le dita quanto tempo impiegava  il suono a giungere fino a me.     Chiesi allora all’accompagnatore il perché di quel fatto e lui mi spiegò in modo non proprio scientifico che il suono impiegava un certo tempo a percorrere quello spazio e quindi ecco spiegato quel fenomeno,seppi poi che la larghezza della valle in quel punto era poco più larga di un chilometro.    Spiegata sui banchi di scuola la cosa mi sarebbe stata del tutto indifferente,avrei invece pensato che mancava ancora mezzora all’uscita dall’aula dove mi trovavo costretto.    Vivevo ancora nel mondo dei sogni e purtroppo non potevo farci niente,non ne volevo uscire e questo era un fatto.
      Quei pochi momenti di liberazione avevano però un fine e giungeva il tempo del ritorno in città. Si raccoglievano quelle poche cose, facendo attenzione a piegarle bene, tutte in ordine perché alla mamma faceva piacere che fossi ordinato e poi si saliva tutti insieme sul pulman per il ritorno a casa.
      Ora, dovete sapere che la pianura Padana ha un ciclo stagionale di tipo continentale,dove le stagioni esprimono in senso positivo e negativo il massimo delle alternanze metereologiche, freddo intenso in inverno e caldo atroce d’estate, almeno questo a quei tempi accadeva, oggi si stenta a capire quando si alternano le stagioni, forse perché siamo in troppi.     Tornai mestamente alla magione, solita interminabile scala, solita porta, campanello e quindi entrai, posai la valigia nella mia cameretta e andai in cucina dove i miei genitori attendevano il racconto delle avventure passate, dato che già sapevano cosa sapevo combinare in regime di libertà.    Entrai e strano a dirsi nella mia sventatezza fui colpito nel cervello da una strana sensazione.     Avevo sì notato che all’esterno, quando ero entrato in città, vi era presente un’atmosfera pesante, l’aria e il cielo avevano una colorazione marroncino, una spessa caligine ribollita ricopriva le cose, ma io non ci avevo fatto troppo caso, ora invece la situazione mi si presentava in tutta la sua sofferenza.     I “miei” erano dall’altra parte del tavolo, la penombra insisteva nella cucina a causa di quella luce rossastra all’esterno, li guardai e mi accorsi della fatica stampata su quei due volti sudati e dagli occhi stanchi.    Realizzai in un attimo la situazione e ancora oggi ripensandoci vidi degli eroi, a cui nessuno avrebbe battuto le mani ne incensato le figure, eroi di una battaglia che durava una vita, chini ogni giorno sotto al peso delle preoccupazioni quotidiane, sempre, costantemente e comunque pronti a gioire delle nostre piccole avventure, a vederci crescere sani, unica e sola soddisfazione delle loro fatiche.   Quale eroe omerico avrebbe fatto il cambio di situazione, penso nessuno, meglio morire in un attimo nel clamore della battaglia e nell’illusione della gloria che sopportare per una esistenza le avverse fortune della vita.   

Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 11 Maggio 2009, 22:41:51 pm
Non esitono eroi.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: kant.51 - 11 Maggio 2009, 23:31:49 pm
Lo scopriamo a un tratto nella vita...diventando grandi...chi affronta il suo dovere ogni giorno, stringendo i denti, reggendo ritmi a volte noiosi, a volte pesanti, è eroe quanto e forse più di quello che in un attimo rischia la sua esistenza...
Eroi silenziosi, con i calzini e il cappotto e magari un po' di artrite...ma grandissimi... :-)
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 12 Maggio 2009, 00:15:25 am
No, quella é la vita.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: kant.51 - 12 Maggio 2009, 00:36:27 am
Certo che è la vita, ma non tutti la affrontano e, quelli che lo fanno, lo fanno  non tutti nello stesso modo, ecco perchè il termine "eroi" anche se usato un po' impropriamente, non mi sembra sbagliato nei confronti di tanta gente che fa il suo dovere con perseveranza, onestà e anche con un sorriso...senza sgarrare. :-)
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 12 Maggio 2009, 00:48:55 am
Onestà é una cosa e gli eroi sono un'altra, ma non credere che le persone siano oneste, altrimenti non saremmo persone.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: darkangel εїз - 12 Maggio 2009, 00:54:36 am
Allora siamo tutti dei bugiardi secondo te?

Forse siamo anche noi un po' "eroi" nel nostro piccolo, no kant?
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: kant.51 - 12 Maggio 2009, 01:08:26 am
Sei molto amaro nelle tue risposte, Don , mmm...penso mi diresti "realistico"...che ti devo dire, ho la fortuna di conoscere tanta brava gente, non sono tutti disonesti, ci chiamiamo persone perchè siamo certamente imperfetti, possiamo sbagliare e molti sono anche pessime persone...
ma c'è del buono su questa terra e...io ci credo,  :-)
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 12 Maggio 2009, 01:47:42 am
Allora siamo tutti dei bugiardi secondo te?

Forse siamo anche noi un po' "eroi" nel nostro piccolo, no kant?
Sì, tutti mentono.

Sei molto amaro nelle tue risposte, Don , mmm...penso mi diresti "realistico"...che ti devo dire, ho la fortuna di conoscere tanta brava gente, non sono tutti disonesti, ci chiamiamo persone perchè siamo certamente imperfetti, possiamo sbagliare e molti sono anche pessime persone...
ma c'è del buono su questa terra e...io ci credo,  :-)
Credere non fa male, ma non ti illudere.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: brezza - 12 Maggio 2009, 03:20:45 am
...cosa si intende per Eroe--Eroe è colui che esprime nel confronto degli altri doti di altruismo che normalmente non vengono espresse dalle altre persone per spirito di sopravvivenza anche se mascherata sotto multiformi motivazioni.   La Storia dell'umanità è piena (meno male) di queste creature che hanno saputo sacrificarsi per il bene comune.  Ovviamente fra la moltitudine vi è sempre qualcuno che prova a denigrare i loro atti accampando motivazioni che potrebbero anche essere probanti ma una cosa è certa, la sopravvivenza degli stessi denigratori è dovuta a quegli Eroi che pur nei loro limiti hanno saputo esprimersi al di là della consuetudine e grettezza.  Come in tutte le espressioni dell'uomo vi sono diverse tipologie di Eroi, accanto al dono della propria vita per gli altri ve ne sono molti che non con un singolo atto risolutivo si distinguono ma con il dono tenace e perseverante dell'annullamento dei propri sogni e sovente della loro stessa personalità si impegnano per la sopravvivenza altrui, sia che siano figli sia che siano coloro che li circondano.   Sono gli Eroi del silenzio, che brillano nell'anima di coloro che ne riconoscono i pregi e le azioni, sono gli eroi senza medaglia che muoiono con il sorriso sulle labbra guardando e pensando alla felicità procurata agli altri, sovente inconsapevoli dei doni fatti.    A volte e in modo postumo li abbiamo definiti ...Santi...
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: brezza - 12 Maggio 2009, 10:15:28 am
Don--cosa intendi per "tutti mentono"?
E che cosa intendi per "Credere non fa male, ma non ti illudere"?
Grazie
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 12 Maggio 2009, 15:34:58 pm
Don--cosa intendi per "tutti mentono"?
E che cosa intendi per "Credere non fa male, ma non ti illudere"?
Grazie
Ti rispondo subito:
-Per "tutti mentono", significa semplicemente che qualsiasi persona che vive su questo mondo mente, anche se non ha motivo di farlo.
-Invece, per "credere non fa male, ma non ti illudere", volevo dire che si può credere in qualsiasi cosa che si voglia, ma non illuderci che sia veramente così.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: brezza - 12 Maggio 2009, 21:10:10 pm
Vediamo un pò--Se come asserisci tutti mentono va da se che pure tu sei "nell'allegra compagnia".   Io penso viceversa che non è proprio così vero in quanto la menzogna è prima o poi scoperta e le conseguenze dal piccolo al grande sarebbero devastanti.   Che vi sia un certo fenomeno di questo genere è pur vero ma non come tu asserisci.  In quanto al fatto che si può mentire in modo inconsapevole ho i miei sacri dubbi.   Mentire è di per se un reato anche se "saggezza di popoli" ne fanno un distinguo in certe particolari occasioni e secondo alcuni filosofi di reputata memoria la reiterata menzogna potrebbe essere scambiata per verità imperante (Intendiamoci, è un paradosso).   Forse tu volevi dire che molti mentono in base alle circostanze e se è così puoi pure avere ragione anche se a me rimane un pò scomodo pensare che vi sia una così vasta pletora di bugiardi...mah, forse sarà per quello che mi sono sagomato una lamiera?.... :-)   per quanto riguarda la tua "seconda" direi che pure lei fa parte del nichilismo. Credere in senso morale è una necessità assoluta per l'uomo e il fatto che questo credere sia nell'Assoluto una verità incontrovertibile è altrettanto necessario.  Vero è che comunque il senso critico dell'uomo lascia sempre uno spiraglio aperto a quello che potremmo definire verità assoluta  ma questo non vuole dire necessariamente che quel credo è un'illusione, semmai potremo parlare di adattamento, di perfezionamento, di miglioramento dello stesso.  E' ovvio che questo lo scrivo per menti senzienti, capaci di quel senso critico e aperti a riconoscere eventuali motivi di accrescimento spirituale.   
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 13 Maggio 2009, 00:05:10 am
Vediamo un pò--Se come asserisci tutti mentono va da se che pure tu sei "nell'allegra compagnia". 
Ovviamente sì, tutti é tutti.

Io penso viceversa che non è proprio così vero in quanto la menzogna è prima o poi scoperta e le conseguenze dal piccolo al grande sarebbero devastanti.   Che vi sia un certo fenomeno di questo genere è pur vero ma non come tu asserisci.
Per me puoi pensare quello che vuoi, é un tuo diritto.

In quanto al fatto che si può mentire in modo inconsapevole ho i miei sacri dubbi.   Mentire è di per se un reato anche se "saggezza di popoli" ne fanno un distinguo in certe particolari occasioni e secondo alcuni filosofi di reputata memoria la reiterata menzogna potrebbe essere scambiata per verità imperante (Intendiamoci, è un paradosso).   Forse tu volevi dire che molti mentono in base alle circostanze e se è così puoi pure avere ragione anche se a me rimane un pò scomodo pensare che vi sia una così vasta pletora di bugiardi...mah, forse sarà per quello che mi sono sagomato una lamiera?.... :-)
Ti dico solo una cosa, si mente solo per il gusto di farlo.

per quanto riguarda la tua "seconda" direi che pure lei fa parte del nichilismo. Credere in senso morale è una necessità assoluta per l'uomo e il fatto che questo credere sia nell'Assoluto una verità incontrovertibile è altrettanto necessario.  Vero è che comunque il senso critico dell'uomo lascia sempre uno spiraglio aperto a quello che potremmo definire verità assoluta  ma questo non vuole dire necessariamente che quel credo è un'illusione, semmai potremo parlare di adattamento, di perfezionamento, di miglioramento dello stesso.  E' ovvio che questo lo scrivo per menti senzienti, capaci di quel senso critico e aperti a riconoscere eventuali motivi di accrescimento spirituale.   
Mi spiace dirti che se la pensi in questa maniera, vivrai sempre nel fantastico e non vivrai mai nel reale.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: brezza - 13 Maggio 2009, 03:52:50 am
Sorrido! le tue risposte rispecchiano pienamente le tue convinzioni, parafrasando una nota frase ti direi che "bugiardo è chi bugiardo fa" e per stare nel fantastico aggiungo--se a te piace questa giostra, per quanto mi riguarda, fai pure un abbonamento a vita, io non ci salgo, tanto per stare... con i piedi per terra. :-)
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 13 Maggio 2009, 09:14:38 am
Con questa tua risposta, ti rispondo come ho già fatto in precedenza.
"Credi a ciò che vuoi, ma non illuderti."
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: brezza - 13 Maggio 2009, 13:01:31 pm
Quale mestizia osservare una persona bloccata dal suo refrain :(
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 13 Maggio 2009, 16:04:17 pm
Quale mestizia osservare una persona bloccata dal suo refrain :(
Ho ripetuto la frase, perché, non vuoi aprire gli occhi e vedere la realtà.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: edinnic,e - 13 Maggio 2009, 16:56:05 pm
quindi, qual è la realtà? tutti mentono?..non bisogna farsi illusioni?..e allora?..dove si arriva? a cosa vuoi arrivare? mentire anche se non c'è bisogno...siamo malati? Si è partiti da "i nostri eroi.."per arrivare a dire che non ci sono persone degne di esserlo, scusa, ma non vedo l'attinenza, il discorso è molto più complesso e non si può ridurre ad un semplice "la realtà è menzogna , la fantasia è verità".   Forse dovresti esplicare meglio il tuo pensiero, in maniera più vasta, e non ridurti a frasi sentenziose e ambigue...oppure... sono messaggi criptati??
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 13 Maggio 2009, 17:55:28 pm
quindi, qual è la realtà? tutti mentono?..non bisogna farsi illusioni?..e allora?..dove si arriva? a cosa vuoi arrivare? mentire anche se non c'è bisogno...siamo malati? Si è partiti da "i nostri eroi.."per arrivare a dire che non ci sono persone degne di esserlo, scusa, ma non vedo l'attinenza, il discorso è molto più complesso e non si può ridurre ad un semplice "la realtà è menzogna , la fantasia è verità".   Forse dovresti esplicare meglio il tuo pensiero, in maniera più vasta, e non ridurti a frasi sentenziose e ambigue...oppure... sono messaggi criptati??
Scusami, ma credo che non hai capito niente di quello che ho detto.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: edinnic,e - 13 Maggio 2009, 18:27:18 pm
scusami, ma credo che tu non abbia capito niente di quello che ti ho chiesto...cioè di esplicare meglio il tuo pensiero..se ci riesci.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 13 Maggio 2009, 18:34:48 pm
Certo che c'é la faccio, anzi lo fatto. Poche parole ma buone se hai qualcosa in particolare da farmi spiegare meglio per poter comprendere, avvisami.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: kant.51 - 13 Maggio 2009, 19:59:10 pm
Penso che il problema stia in una questione di impostazione, di principio, perchè Don Lollo non ha alcuna fiducia nella natura umana, la ritiene menzognera e debole, quindi incapace di comportamenti costantemente nobili e altruistici, quello che noi definiamo eroe del quotidiano penso lui lo definisca semplicemente vittima delle circostanze, un poveretto costretto dalle circostanze di vita a comportarsi così.
Se sbaglio, Don, correggimi.
Personalmente, invece, ho incontrato tanta gente che affronta una vita quotidiana dura e difficile e lo fa con amore e abnegazione e desta tutta la mia ammirazione, dandomi fiducia nella natura umana: nessuno è perfetto sempre, cadute, errori, rabbia ci sono...ma nell'insieme io vedo l'uomo come un essere che mi fa sperare e credere nel futuro...
Buona fortuna per la tua vita, Don, credo sia un buon augurio quello che la vita, con la sua realtà, possa farti cambiare idea... :-)
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 13 Maggio 2009, 22:08:28 pm
Non sbagli. Hai capito perfettamente le mie parole.

Grazie, ma non cambierò idea.
(http://forum.leparole.info/Themes/leparole/images/warnwarn.gif) quote non valido
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Young dreamer - 14 Maggio 2009, 17:18:43 pm
Non...non immaginavo che questa discussione avrebbe sollevato un "polverone" di questo tipo... o_O ,ma meglio così!  W00T!
Dunque,andando con ordine...
Brezza:
Citazione
prova a leggere questo e vedi se condividi
Eroi
…di una intera questa è una piccola storia di tutti i giorni,[...]
Quale eroe omerico avrebbe fatto il cambio di situazione, penso nessuno, meglio morire in un attimo nel clamore della battaglia e nell’illusione della gloria che sopportare per una esistenza le avverse fortune della vita.   
Presumo che se me l'hai proposto è perchè immaginavi la risposta...sì,condivido pienamente. :-)
Comunque,per quanto mi riguarda io credo negli "eroi",quegli eroi che non si attribuiscono il titolo da sè,ma che gli viene riconosciuto da altri,come quelli presentati da Brezza,da Kant...La vita non è affatto facile,nè leggera,nè tutta rose e fiori,e tutti noi abbiamo un ampio orizzonte di scelte,che potrebbe portarci (tutti,nessuno escluso) ad essere eroi,persone comuni non per questo disdegnabili,o altro.Il Coraggio è una scelta,scegliere di andare contro-corrente,di lottare solo contro qualcosa di più forte ma di sbagliato,e non è vero che si è costretti a fare determinate scelte,perchè spesso la scelta più semplice non è la più giusta o la più coraggiosa.Anzi,come è scritto anche nella definizione successiva di Brezza,spesso gli "eroi" rinunciano ad una parte di sè (che siano sogni,o qualcos'altro di importante) per gli altri...e sarebbe molto più facile pensare in modo individualistico,perchè non è detto che essere "eroe" significhi essere felice e acclamato,anzi.Ci sono eroismi che nessuno ha mai riconosciuto come tali.
Citazione
Onestà é una cosa e gli eroi sono un'altra, ma non credere che le persone siano oneste, altrimenti non saremmo persone.
Mi dispiace Don Lollo,ma non sono d'accordo. :-) L'hai detto tu stesso,siamo persone.Nè Santi,nè Demoni.Persone.E come tutte le persone secondo me racchiudiamo in noi ogni contraddizione,crudeltà e bontà,falsità e verità,disonestà e onestà.Altrimenti,se l'onestà non appartiene agli uomini,a chi appartiene?Da dove è nato questo concetto?
Citazione
Per "tutti mentono", significa semplicemente che qualsiasi persona che vive su questo mondo mente, anche se non ha motivo di farlo.
Quindi per te la menzogna è insita nella natura umana?
Citazione
Vediamo un pò--Se come asserisci tutti mentono va da se che pure tu sei "nell'allegra compagnia".
:P l'ho pensato immediatamente anch'io... O:)
Citazione
Ti dico solo una cosa, si mente solo per il gusto di farlo.
se dovessi crederti considererei l'umanità un' immensa mostruosità... o_O
Avrei una domanda da porti :-) : Ammettiamo per un brevissimo istante che tu abbia ragione (e non perchè considero la mia opinione più valida della tua,per carità,è un problema mio che non riesco proprio a condividere la tua visione..."cosmicamente pessimista",secondo la mia ;) )...tutta l'umanità è menzognera e non esistono eroi.Hai...in mente qualche soluzione?Qualcosa che possa migliorarci,"salvarci" da questa condizione?O è irrimediabile?Ed è stato così da sempre (bugiardi e nessun eroe) o è una situazione che è scaturita in seguito?
Grazie, ma non cambierò idea.
La vita è imprevedibile... ;)

p.s.ho aggiunto una modifica al mio post di incipit al topic in modo tale che possiamo continuare a discuterne qui senza andare OT... ;)
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: brezza - 14 Maggio 2009, 19:06:45 pm
...visto l'avatar.... :-d :-d
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 14 Maggio 2009, 23:25:51 pm
Mi dispiace Don Lollo,ma non sono d'accordo. Smile L'hai detto tu stesso,siamo persone.Nè Santi,nè Demoni.Persone.E come tutte le persone secondo me racchiudiamo in noi ogni contraddizione,crudeltà e bontà,falsità e verità,disonestà e onestà.Altrimenti,se l'onestà non appartiene agli uomini,a chi appartiene?Da dove è nato questo concetto?
E' nato da persone che credono che altre persone siano sempre(o quasi) sincere. Apparterà sicuramente agli uomini, a pochi uomini e in quantità piccolissime.

Quindi per te la menzogna è insita nella natura umana?
Non stiamo parlando di menzogna, ma di bugie. Il ciò implica anche buona parte della menzogna.

Avrei una domanda da porti Smile : Ammettiamo per un brevissimo istante che tu abbia ragione (e non perchè considero la mia opinione più valida della tua,per carità,è un problema mio che non riesco proprio a condividere la tua visione..."cosmicamente pessimista",secondo la mia Wink )...tutta l'umanità è menzognera e non esistono eroi.Hai...in mente qualche soluzione?Qualcosa che possa migliorarci,"salvarci" da questa condizione?O è irrimediabile?Ed è stato così da sempre (bugiardi e nessun eroe) o è una situazione che è scaturita in seguito?
Non ci sono soluzioni, perché, mentire fa parte della natura umana, quindi, questo fatto é irrimediabile. Potrebbe essere rimediabile se dicessimo sempre la verità, ma come ho già detto, non può succedere, perché, "mentire fa parte della natura umana".  [Scusami se questa frase é un pò contorta]
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Young dreamer - 15 Maggio 2009, 20:06:39 pm
E' nato da persone che credono che altre persone siano sempre(o quasi) sincere. Apparterà sicuramente agli uomini, a pochi uomini e in quantità piccolissime.
E non può essere che fra queste pochissime persone oneste vi siano degli eroi? :-) Cos' è secondo te un eroe?

Non stiamo parlando di menzogna, ma di bugie. Il ciò implica anche buona parte della menzogna.
Che differenza c'è fra menzogna e bugia? :? Il mio "Zanichelli" li presenta come sinonimi... o_O solo che menzogna è più enfatico... o_O

Ultima cosa,giusto un chiarimento perchè ho il dubbio di aver frainteso le tue parole:Quando dici "Tutti mentono", intendi "Tutti mentono SEMPRE" o "Non c'è uomo che non abbia mentito più d'una volta?"
[Scusami se questa frase é un pò contorta]
Non ti preoccupare,ho capito benissimo. ;)
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 18 Maggio 2009, 00:14:46 am
E non può essere che fra queste pochissime persone oneste vi siano degli eroi? :-)
No, come ho già detto prima.

Cos' è secondo te un eroe.
Per me un eroe é il protagonista di un generoso atto di coraggio, che comporti il consapevole sacrificio di sé stesso, allo scopo di proteggere i beni altrui, o in comune.

Che differenza c'è fra menzogna e bugia? :? Il mio "Zanichelli" li presenta come sinonimi... o_O solo che menzogna è più enfatico... o_O
La menzogna sarebbe più un gesto di vero tradimento, che invece, é differente da una comune bugia.

Ultima cosa,giusto un chiarimento perchè ho il dubbio di aver frainteso le tue parole:Quando dici "Tutti mentono", intendi "Tutti mentono SEMPRE" o "Non c'è uomo che non abbia mentito più d'una volta?"Non ti preoccupare,ho capito benissimo. ;)
Una cosa non é per sempre, forse non te lo hanno imparato.
No, non esiste. E' vero che alcune volte si dice la verità, ma é una piccola percentuale delle nostre bugie quotidiane.
[/quote]
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: kant.51 - 18 Maggio 2009, 00:40:19 am
Di questo passo mentiamo anche a noi stessi allora, vivendo in una dimensione lontanissima dalla realtà?  o_O
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 18 Maggio 2009, 02:47:36 am
Di questo passo mentiamo anche a noi stessi allora, vivendo in una dimensione lontanissima dalla realtà?  o_O
Spiegati meglio.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Young dreamer - 18 Maggio 2009, 08:22:57 am
Per me un eroe é il protagonista di un generoso atto di coraggio, che comporti il consapevole sacrificio di sé stesso, allo scopo di proteggere i beni altrui, o in comune.
E un vigile del fuoco,che ha scelto di sua spontanea volontà questa professione,anteponendo il bene altrui alla sua incolumità...quello non è un eroe?
La menzogna sarebbe più un gesto di vero tradimento, che invece, é differente da una comune bugia.
o_O Bah...non condivido,ma è comunque una tua opinione. :-)
Una cosa non é per sempre, forse non te lo hanno imparato.
Rivolgersi con gentilezza verso una persona che la pensa diversamente da te paga quasi sempre,forse non te l'hanno insegnato. :-) Ho notato che lo hai fatto anche prima con altri...non c'è bisogna di agitarsi,qui nessuno attacca nessuno,non siamo in guerra,siamo in confronto. ;)
Perdonami comunque se ti ho frainteso,ma dal momento che hai delle visioni molto...prestami il termine, "assolute"(del tipo "Non esistono eroi.") ho pensato erroneamente che la pensassi in modo assoluto anche sulla menzogna..Ora capisco...e beh,si,ok,tutti mentono,ma la percentuale di verità nel mondo non è propriamente piccola,according to me. :-)
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: kant.51 - 18 Maggio 2009, 09:13:03 am
Don Lollo, cercherò di spiegarmi meglio, ma premetto che non sono una persona dai ragionamenti molto logici, piuttosto esprimo sensazioni, a volte molto forti, cercando di ingabbiarle nella razionalità...
Se si mente spesso, quasi automaticamente, la realtà, che già per se stessa è abbastanza relativa, poichè ognuno di noi ha la visione di una parte di essa secondo i suoi occhi, diviene ancora più frazionata e moltiplicata.
Davanti ai miei occhi appare la visione di un essere umano che si frantuma in energie e le profonde in decine di vite parallele che costruisce con le sue bugie in varie e continue realtà alternative: questa riproduzione di realtà in serie stacca dall'universo reale e si finisce col mentire anche a se stessi, semplicemente perchè si perde il contatto col nucleo originale e si rimane prigionieri del labirinto di specchi che abbiamo costruito.
Non so se eroe è qualcuno che dimentica se stesso e la realtà, trovando la carica per essere
Citazione
protagonista di un generoso atto di coraggio, che comporti il consapevole sacrificio di sé stesso, allo scopo di proteggere
o sia una persona che lo fa in tutta coscienza e consapevolezza, superando la paura e l'egoismo naturale che c'è in ognuno di noi, comunque, persone che hanno compiuto atti del genere ci sono, qualunque motivazione ci sia dietro il loro agire
Personalmente continuo anche a ritenere che ci sia gente che accetta ruoli di sacrificio quotidiano nella vita ( ad esempio genitori di ragazzi disabili) con dignità, costanza e abnegazione.Ci saranno pure i momenti di crisi, di ribellione, di dolorosa rabbia, ma se così non fosse, non sarebbero esseri umani e se portano comunque avanti il loro compito per tutta la vita ( e ne conosco personalmente, credetemi) sono ben felice di definirli "eroi".
Spero di essere stata chiara, grazie per avermi ascoltata...eroici anche voi che mi seguite nei meandri tortuosi della mia testa... :-)
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 19 Maggio 2009, 00:44:50 am
E un vigile del fuoco,che ha scelto di sua spontanea volontà questa professione,anteponendo il bene altrui alla sua incolumità...quello non è un eroe? o_O
Forse lo potremmo definire un semi-eroe se non riceve un salario

Bah...non condivido,ma è comunque una tua opinione. :-)Rivolgersi con gentilezza verso una persona che la pensa diversamente da te paga quasi sempre,forse non te l'hanno insegnato. :-) Ho notato che lo hai fatto anche prima con altri...non c'è bisogna di agitarsi,qui nessuno attacca nessuno,non siamo in guerra,siamo in confronto. ;)
Perdonami comunque se ti ho frainteso,ma dal momento che hai delle visioni molto...prestami il termine, "assolute"(del tipo "Non esistono eroi.") ho pensato erroneamente che la pensassi in modo assoluto anche sulla menzogna..Ora capisco...e beh,si,ok,tutti mentono,ma la percentuale di verità nel mondo non è propriamente piccola,according to me. :-)
Per me la puoi pensare come vuoi é una tua opinione.

Don Lollo, cercherò di spiegarmi meglio, ma premetto che non sono una persona dai ragionamenti molto logici, piuttosto esprimo sensazioni, a volte molto forti, cercando di ingabbiarle nella razionalità...
Se si mente spesso, quasi automaticamente, la realtà, che già per se stessa è abbastanza relativa, poichè ognuno di noi ha la visione di una parte di essa secondo i suoi occhi, diviene ancora più frazionata e moltiplicata.
Davanti ai miei occhi appare la visione di un essere umano che si frantuma in energie e le profonde in decine di vite parallele che costruisce con le sue bugie in varie e continue realtà alternative: questa riproduzione di realtà in serie stacca dall'universo reale e si finisce col mentire anche a se stessi, semplicemente perchè si perde il contatto col nucleo originale e si rimane prigionieri del labirinto di specchi che abbiamo costruito.
Non so se eroe è qualcuno che dimentica se stesso e la realtà, trovando la carica per essereo sia una persona che lo fa in tutta coscienza e consapevolezza, superando la paura e l'egoismo naturale che c'è in ognuno di noi, comunque, persone che hanno compiuto atti del genere ci sono, qualunque motivazione ci sia dietro il loro agire
Personalmente continuo anche a ritenere che ci sia gente che accetta ruoli di sacrificio quotidiano nella vita ( ad esempio genitori di ragazzi disabili) con dignità, costanza e abnegazione.Ci saranno pure i momenti di crisi, di ribellione, di dolorosa rabbia, ma se così non fosse, non sarebbero esseri umani e se portano comunque avanti il loro compito per tutta la vita ( e ne conosco personalmente, credetemi) sono ben felice di definirli "eroi".
Spero di essere stata chiara, grazie per avermi ascoltata...eroici anche voi che mi seguite nei meandri tortuosi della mia testa... :-)
Ho capito benissimo quello che vuoi dire, ma questo ci riporta a prima. Sono vittime delle coincidenze, niente più.
Da quello che ho capito, per voi basta essere vittime delle coincidenze per essere definiti eroi.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: kant.51 - 19 Maggio 2009, 01:13:25 am
No, c'è una differenza secondo me: uno è vittima delle coincidenze per quello che gli accade. E' o non è un eroe per come lo affronta, in un momento singolo o per tutta la vita. Tutto qui.  :-)
Comunque è stato un piacere ragionare con te, Don Lollo, grazie..
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 19 Maggio 2009, 01:41:02 am
Allora siamo eroi per fortuna e non per quello che facciamo?
E' stato un piacere anche per me.
(http://forum.leparole.info/Themes/leparole/images/warnwarn.gif) quote non valido
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: kant.51 - 19 Maggio 2009, 09:54:01 am
Citazione
Allora siamo eroi per fortuna e non per quello che facciamo?
è la fortuna( la sorte, il destino, la vita, la divinità, secondo i propri intendimenti) a "creare" le circostanze: noi reagiamo. E' il come  reagiamo a definire la qualità, eroica, normale o vile, della nostra vita. Senza dimenticare che anche nella nostra scelta di azione, più o meno"eroica" giocano molti fattori di condizionamento.
Siamo un complesso risultato derivante da molte combinazioni noi esseri umani, e qui il discorso diventa un altro che esula dalla proposizione iniziale di questo topic... :-)
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: brezza - 19 Maggio 2009, 11:28:52 am
perchè la fortuna? Forse che per essere eroi dovremmo essere fortunati? Vero quello che asserisci circa una commistione di eventi più o meno casuali nella nostra vita ma l'essere vili eroi o persone "normali" non penso sia una questione di fortuna.   Le nostre reazioni in base a un determinato evento o del normale scorrere della vita vengono definite dal nostro modo di essere.   Concedo che in particolari condizioni psicofisiche si possa reagire non in modo usuale (l'eroe del momento) ma per quanto riguarda quegli eroi di cui abbiamo accennato, gli eroi di tutti i giorni, ben poco può essere concesso alla fortuna, è una precisa volontà, un impegno costante, determinato, consapevole di rinuncia a noi stessi per il bene altrui.  La libera scelta di realizzare noi stessi o gli altri non credo sia dovuto a fatalità o a convergenze di eventi, in caso contrario quel poco di libertà e di libero arbitrio che ci contraddistingue come esseri umani sarebbe di fatto una Chimera.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 21 Maggio 2009, 00:56:22 am
Se volete continuare a ripetere le stesse domande, per me si può fare. Ma se non volete accettare le mie opinioni non surclassate di domande già ripetitive.
Per voi sono eroi che hanno la sfortuna di avere certi eventi che hanno tutti in questa vita. Per me sono vittime delle coincidenze, niente di più, niente di meno. Non giriamoci intorno.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Young dreamer - 21 Maggio 2009, 07:47:10 am
Forse lo potremmo definire un semi-eroe se non riceve un salario
Allora...un volontario:sacrifica i suoi interessi e il suo tempo per il bene altrui,consapevolmente,senza ricevere salario.
Oppure semplicemente una persona che trovandosi nella condizione di dover scegliere se salvare la propria vita o quella di qualcun altro,decide di sua spontanea volontà di sacrificarsi affinchè si salvi l'altro?Annulla in un certo senso l'amor proprio e l'individualismo per un'altra persona...O sono anche questi esempi vittime di qualche ignota coincidenza per cui sono costretti a fare ciò che fanno?
(mi sto scervellando per trovarti degli esempi a cui tu possa ribattere :P scusa :P )
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 21 Maggio 2009, 16:28:16 pm
Allora...un volontario:sacrifica i suoi interessi e il suo tempo per il bene altrui,consapevolmente,senza ricevere salario.
Oppure semplicemente una persona che trovandosi nella condizione di dover scegliere se salvare la propria vita o quella di qualcun altro,decide di sua spontanea volontà di sacrificarsi affinchè si salvi l'altro?Annulla in un certo senso l'amor proprio e l'individualismo per un'altra persona...O sono anche questi esempi vittime di qualche ignota coincidenza per cui sono costretti a fare ciò che fanno?
(mi sto scervellando per trovarti degli esempi a cui tu possa ribattere :P scusa :P )
Un volontario lo fa per i suoi sensi di colpa, niente di più, niente di meno.
Puoi farmi qualsiasi domande, affinché, non ti debba dare risposte già date.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: martola - 21 Maggio 2009, 16:48:53 pm
Un volontario lo fa per i suoi sensi di colpa, niente di più, niente di meno.
Mi introduco dopo aver seguito tutta la discussione perchè... Mi hai spiazzata...
Tu sei convinto che le persone facciano i Volontari per sanare i loro sensi di colpa?? Ho capito bene?? o_O :-O
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 21 Maggio 2009, 17:25:56 pm
Sì.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: martola - 21 Maggio 2009, 17:29:22 pm
Potresti spiegarmi il perchè di questa tua convinzione? Sinceramente, non riesco a capacitarmene..
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 21 Maggio 2009, 17:59:48 pm
Lo fanno solo attutire i loro sensi. Ci sono modi e modi per annulare i sensi di colpa.
Loro scelgono quello.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: martola - 21 Maggio 2009, 18:07:04 pm
Sai, mi viene da sorridere nel leggere questa tua risposta. Sorrido perchè quello che tu hai appena detto è una tesi presentata in un articolo che ho letto nel corso di un esame... L'autore sosteneva che, ai nostri tempi, abituati come siamo a una società individualista, dove l'importante non è l'insieme ma soltanto il singolo, atti di generosità e altruismo (e quindi volontariato in prima fila) vengono solo considerati "mezzucci" per farsi vedere, avere una buona fama e sanare i sensi di colpa.
Mi dispiace che tu la pensi così, perchè allora vorrebbe dire che nessuno sacrifica la propria vita per gli altri per il solo "gusto" di aiutare (detto molto male, ma non trovo altre parole..)...
Ma d'altronde tu sei convinto che tutti mentano, e allora anche il fatto che tu creda che fare volontariato non sia solo un modo per potersi mettere al servizio di chi ha bisogno ma sia semplicemente una facciata per sanare i proprio sensi di colpa...Allora beh, è nella "norma"...

Scusa se son stata contorta... O:) :P
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 22 Maggio 2009, 01:36:57 am
Fra il credere e il mentire c'é differenza...
Ma forse é soltanto che non volete vedere la realtà...
(http://forum.leparole.info/Themes/leparole/images/warnwarn.gif) quote non valido
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: martola - 22 Maggio 2009, 10:34:10 am
Il punto non è non voler vedere la realtà. La realtà è che alcune persone lo fanno con l'animo pulito di chi vuole aiutare gli altri e nient'altro, vero è che purtroppo in rari casi è solo questione di "facciata". Ma non posso condividere (pur "accettandola") la tua opinione, in quanto la penso differentemente.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: edinnic,e - 22 Maggio 2009, 16:04:06 pm
dopo aver letto e riletto, credo che, al di là di tutto, alla fine, l'importante è essere convinti di quello che si dice, soprattutto per qualcosa di così, oserei dire, serio e pregiudichevole per ogni tipo di rapporto.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 24 Maggio 2009, 01:04:51 am
Se la condividi o no, martola, a me non interessa.
(http://forum.leparole.info/Themes/leparole/images/warnpmod.gif) quote non valido
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Starlight - 29 Maggio 2009, 12:23:32 pm
Solo negatività dunque, ognuno di noi è bugiardo, menefreghista, compie azioni positive solo perchè si trova in determinate circostanze o perchè è oppresso dai sensi di colpa.
 A volte siamo noi che  ci costruiamo dei confini, mettiamo un limite a noi stessi, ai nostri pensierei e non diamo la possibilità a nessuno di entrare e a noi stessi di uscire. Penso che tu ti sia costruito un confine bello stretto, molto limitato, e non permetti agli altri di entrare, qualsiasi cosa ti dicano resterai della tua idea. O forse stai facendo l'avvocato del diavolo, difendendo la tua tesi,credendoci con tutto te stesso ma sperando che ci sia qualcuno che ti convinca del contrario.
Ognuno segue il suo sentiero, ma c'è sempre possibilità di scegliere, c'è sempre una biforcazione un po' più avanti.  :-)
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Don_Lollo - 31 Maggio 2009, 01:36:51 am
Stò soltanto andando a favore della mia tesi.
Titolo: Re: I nostri eroi...
Inserito da: Young dreamer - 2 Giugno 2009, 16:27:52 pm
Mi piace il tuo pensiero Starlight... :-)