Forum leParole
Piccoli Scrittori... => ... scrivono poesie... => Topic aperto da: guido - 11 Novembre 2009, 20:05:27 pm
-
delicati i tuoi lineamenti,
splendenti gli occhi tuoi,
e dolcissimo è il sorriso;
prende forma la grazia
dal tuo "alto portamento"...
questo è ciò che ispiri in me
che ancora nulla so di te;
penso e spero che presto finirà
come un bolla di sapone, che,
appena vien sfiorata esploderà
-
Grazie Guido, le tue parole sono bellissime, sono felice di essere qui e di condividere i miei pensieri con persone tanto speciali. Un carissimo saluto(LOL)
-
grazie a te.....fa sempre piacere condividere i propri pensieri e le proprie emozioni, e ogni parola di approvazione è un ulteriore stimolo, un saluto anche a te...ciaooo
-
penso e spero che presto finirà
come un bolla di sapone, che,
appena vien sfiorata esploderà
questa è la parte che mi è piaciuta molto...continua così :-)
-
quella è la terzina del "ritorno alla realtà"...
il momento in cui ci si rende conto che la persona u cui si è posato lo sguardo e che comw un colpo di fulmine ha iniziato a farci sognare, è solo il frutto della nostra immaginazione.....e che, sia che la si conosca , sia che resta una figura che aspettava il nostro stesso autobus(per fare n esempio) di certo non era ulo che la nostra mente aveva creato ad arte .....
-
Vedi? E' vero che ognuno di noi ha un sentire diverso: i tre versi che sono piaciuti di più ad Angel, sono quelli che a me piacciono di meno...il concetto sì, va benissimo, ma il suono non mi piace molto con quella rima così netta, perdonami, anche perchè nel resto della poesia le rime sono praticamente assenti e avrei mantenuto questa linea.
-
già....ma mi sorge un dubbio:
finIrà ed esplodErà mi pare siano una semplice assonanza...non una rima...ma forse so male la regola e mi sbaglio...sapreste illuminarmi??cmq sia.....è normale che ciò che parla di più ad uno....dica meno ad un altro.....se no basterebb scrivere UNA "POESIA DEFINITIVA"....e tutto il resto sarebbe inutile...mentre è nella varietà e soprattutto nel differente gusto di ciascuno che cresce ogni forma d'arte
-
Non ne so abbastanza Guido, forse è illuminante wikipedia quando definisce:
Si definisce una rima come "perfetta" in genere soltanto quando la si voglia mettere in opposizione alle assonanze, che sono di fatto rime imperfette es: noto:nodo.
Al di là della definizione, in effetti, conta il concetto che tu hai ben espresso: la poesia definitiva, per antonomasia, non esiste, ed è bene che ciascuno esprima il proprio sentire, perchè così si mettono in luce sfaccettature diverse di uno stesso componimento, sicuramente a vantaggio dell'arte :-)