Forum leParole
Forum tematici => Attualità => Topic aperto da: Juliet - 22 Gennaio 2010, 22:33:25 pm
-
Ultimamente ho sentito molto parlare del fatto che sembrerebbe che gli uomini(inteso come esseri umani) non sappiano più rinunciare alle cose tecnologiche e abbiano quindi dimenticato le vecchie invenzioni, indubbiamente più "scomode" e "ingombranti"..il problema, però secondo alcuni studiosi, non è solo utilizzare il lettore DVD piuttosto che il videoregistratore o la tv al plasma invece che una vecchia televisione..il problema è che la maggior parte delle persone non riesce a staccarsi dalla tecnologia, quindi facendo una passeggiata in città si vedono uomini o donne attaccati al cellulare, ragazzi che girano a gruppetti ciascuno con un orecchio occupato da una cuffia dell'MP3 e una mano intenta a scrivere messaggi col telefonino, oppure bambini e ragazzi che passano le loro giornate davanti a play station e tv col risultato che il cervello smette di lavorare come dovrebbe, senza considerare i numerosi danni fisici che a lungo andare tutto questo abuso di tecnologia. se da un lato quindi il progresso ha migliorato notevolmente la nostra vita, dall'altro rischia di diventare un pericolo se l'uso è scorretto...voi che ne pensate?
-
Recentemente la TV ha trasmesso un programma in cui si parlava di “obsoleto programmato”. Sostanzialmente evidenziava come non solo nel presente ma anche nel passato come ad es. la stessa lampadina ad incandescenza, fosse resa di proposito meno durevole nella durata di ore di accensione. Il progresso è anche questo; consumo e rinnovo.
Queste continue teste basse e dita impegnate nello sfogliare monitor di table o smart, orecchie occupate da microfoni ecc. hanno reso quasi tutti super impegnati e gettonati nelle loro interminabili e probabilmente interessantissime conversazioni o messaggistiche …...
Forse la mia è anche invidia per non possedere le medesime abilità tecnologiche ma sostituirò il mio cell. solo quando la sua funzionalità sarà giunta a termine.