Forum leParole

Piccoli Scrittori... => ... scrivono poesie... => Topic aperto da: Alamuna - 18 Marzo 2010, 00:00:11 am

Titolo: Specchi d'anima
Inserito da: Alamuna - 18 Marzo 2010, 00:00:11 am
Nuda di fronte a te,
con solo un velo che ondeggia
al vento, tra pelle e seta

Nuda di fronte a un grido
che riecheggia nella notte,
tra le stelle

Nuda di fronte a specchi
d’anima,
dove si riflettono occhi
che il tempo ha tessuto
di speranze, ed io
che mi affretto ad afferrarle.
Titolo: Re: Specchi d'anima
Inserito da: Phoebe1987 - 18 Marzo 2010, 12:21:20 pm
Cogliere speranze, rapirle dal vento per farle proprie soltanto.. Che belle parole Alamuna... :-)
Titolo: Re: Specchi d'anima
Inserito da: delirium - 18 Marzo 2010, 13:10:12 pm
sinceramente l'unica cosa che ho capito e' che tu eri nuda davanti allo specchio...
Titolo: Re: Specchi d'anima
Inserito da: fiormat - 18 Marzo 2010, 23:17:33 pm
Essere se stesse sempre, davanti a chi, a cosa, non importa:... essere!!! Mi piace.
Titolo: Re: Specchi d'anima
Inserito da: Alamuna - 19 Marzo 2010, 19:08:42 pm
Grazie ragazze mie  :-)
Delirium, è quello che hai voluto capire tu. Capire, specie in poesia dove molta parte è soggettiva, non è da tutti. E comunque va bene che ognuno interpreti come può. Ovvio che "nudo" non è che un emblema... Ciao
Titolo: Re: Specchi d'anima
Inserito da: delirium - 19 Marzo 2010, 19:16:52 pm
un emblema è un'entità in cui è fortemente presente una caratteristica, al punto che tale entità è in grado di definirla e quindi in grado di evocare in chi lo osserva un'idea o un'emozione non necessariamente esplicita.

bene. Ho trovato l'idea un po' im-plicita.
Sara' che a me piace la chiarezza...

Comunque si sente il forte desiderio di essere nuda.
Ciao cara.
Titolo: Re: Specchi d'anima
Inserito da: Alamuna - 19 Marzo 2010, 19:30:07 pm
Per me anche la tua interpretazione è preziosa. Non si può mai captare perfettamente il significato profondo e originale di una qualsiasi cosa (poesia, scritto, dipinto, pensiero espresso, ecc), perchè è impossibile a priori. Un minimo di interpretazione ci deve sempre essere. Ed ognuno di noi immaginerà e capirà in modi (anche sottilmente) diversi. Così come ognuno di noi apprezzerà o no uno scritto in base al suo gusto. E va bene così.