-
Canone nostrum dicit integritas claritas proprortio
che ci racconta di cosa e' degno di un sesterzio
e cosa invece goffo perche' monco ed incompiuto
che meglio sarebbe rimanesse silenzioso e muto
Integrita' si riferisce al corpo della creazione
che dev'esser completo e in bella proporzione
con un prologo e uno svolgersi verso il gran finale
che d'uopo e' non dovrebbe esser mai banale
Chiarezza e' invece l'immediatezza risplendente
che senza sforzo e' recepita dalla umana mente
perche' il bello deve soddisfar il desiderio estetico
e non diventar un faticoso tramestio ermetico
Proporzione indica simmetria di ogni sua parte
che distribuisce ad ognun secondo la sua sorte
in modo tale che alla fin fine dell'opera creata
nessuna aspettativa si senta sola e trascurata
Ed ecco allora il bizzarro parto della fantasia
che creato ha dal nulla un abbozzo di poesia
che ha un senso e una morale per chiunque sia
e puo' esser commentata e aborrita da vossia
-
L'emblema della coerenza
-
Son canoni di Bellezza in generale,
li riferiamo al corpo e anche alla mente,
probabilmente il Brutto ci fa male,
il nostro cuore respira malamente!
La bellezza interiore, tuttavia,
misurare in proporzioni non possiamo,
quanto di anima o bontà o di fantasia
Insieme agli altri felici ne godiamo
senza misure, nè limitazioni:
che ve ne sia per le quattro stagioni!
Così ragioniamo, mio poeta
godendo il Buono che ci dà la vita,
non so se è questa la tua filosofia
io ho provato a dirti un po' la mia... ^_^
-
L'emblema della coerenza
Grazie.
-
La bellezza interiore, tuttavia,
misurare in proporzioni non possiamo,
quanto di anima o bontà o di fantasia
Insieme agli altri felici ne godiamo
Ma che bellina. Complimenti. Pure l'alternata...
Qui, tuttavia, vorrei dirti anche la mia...
La bellezza interiore e' verita' ingannevole
perche' tutto prima o poi diviene palesabile
e bonta' e giustizia non son solo concetti
e chi li annuncia tosto ne esprimera' gli aspetti
che la virtu' ha un senso soltanto nell'azione
mentre idee e parole nascondon l'intenzione
e il torvo lesto fante ingarbuglia i suoi pensieri
per non lasciar emergere i suoi intenti veri
e anche chi e' confuso e nella vita vegeta
non giunge a nessun punto perche' manca di logica
e vive di emozioni di istinti e moti d'animo
che nel groviglio immane da un risultato minimo
Invece la chiarezza districhera' il gomitolo
e cosi' anche il pensiero diventera' piu' pratico
la mente gia' si illumina e il cuore si conforta
perche' la luce immagina dietro quella porta.
-
Mi piace molto la strofa sulla chiarezza. Bravo Delirium,anche l'incipit in latino, lingua che io adoro!
Kant sai che la tua versione è proprio bella?
-
Prima di diventare santi, bisogna aver conosciuto l'inferno ^_^
-
O Phoebe...ma possibile che siano tutte belle?
E' come dire che sono tutte brutte.
-
Prima di diventare santi, bisogna aver conosciuto l'inferno ^_^
E che bisogno hai di diventare santo?
Delirio di onnipotenza?
Non masturbare troppo la tua chitarra. Potrebbe spruzzare note alla Frank Zappa.
-
io non ho bisogno di diventare santo di certo, amo troppo il mio status di peccatore. Non c'è pericolo che diventi il nuovo Zappa, non preoccuparti
-
O Phoebe...ma possibile che siano tutte belle?
E' come dire che sono tutte brutte.
Solitamente quelle che non mi suscitano proprio, ma propio nulla, non le commento, perchè non riesco a dire nulla su di loro, nè di negativo, nè di positivo. Infatti della tua mi piace solo l'incipit e la strofa sulla chiarezza. L'HO SCRITTO, no?..
-
Sto aspettando il proseguio Kantiano... e la sua critica alla ragion critica.
-
...mi impegnerò, ma sarà ..critica alla ragion d'arte... (LOL) troppa responsabilità con questo nome...mamma mia! :-d
Dietro le porte può celarsi luce,
ma anche uno sguardo scuro e truce:
le sliding doors della nostra vita
hanno varianti in quantità infinita!
E' logico, si sa, gli accadimenti
fan risaltare difetti e anche talenti
aggrovigliando gomitoli e matasse
costringendoci perfino a qualche impasse...
ma, se nell'animo nostro c'è lealtà
pur negli errori, rifulge l'onestà
buona fede d'intenti ed amicizia,
conforto al cuore e all'umana giustizia:
resta la gioia di guardarsi in fondo agli occhi
senza paura di sembrare sciocchi!
-
Moooolto qualificata Kant!
-
O:)...tu dici? Sentiamo che ne pensa il nostro Delirium... :-)
(grazie! )
-
...mi impegnerò, ma sarà ..critica alla ragion d'arte... (LOL) troppa responsabilità con questo nome...mamma mia! :-d
E cara...quando ci si fregia di un trofeo, bisogna dimostrare ogni momento di esserne all'altezza.
............
ma, se nell'animo nostro c'è lealtà
pur negli errori, rifulge l'onestà
buona fede d'intenti ed amicizia,
conforto al cuore e all'umana giustizia:
resta la gioia di guardarsi in fondo agli occhi
senza paura di sembrare sciocchi!
L'ideale nuomeno sta nell'empireo spazio
in cui e' bellezza e armonia e nessuno strazio
ma dove tutto e' perfetto rimane solo l'ozio
per cui alla virtu' a volte e' meglio il vizio
Dovremo accontentarci delle umane debolezze
che son sempre fragili e non danno mai certezze
e quando speri di aver trovato finalmente le carezze
preparati a gustar schiaffi insulti offese ed amarezze
Ma chi e' forte d'animo e di nobile fattura
le avversita' non teme e non avra' paura
e anche quando la vita si fara' piu' triste e dura
ha in se amor e forza per aver degli altri cura