Forum leParole
PensieriParole: Cosa ne pensi su... => ...una frase => Topic aperto da: ciaccarella - 18 Aprile 2010, 03:03:42 am
-
E' un vero peccato che impariamo le lezioni della vita solo quando non ci servono più
Oscar Wilde
-
grande Wilde! Uno dei miei preferiti... :-)
-
Si la frase è bella ....ma che significa che non ci servono le lezioni? A me sempre.......eccomeeeee
-
penso che giunga sempre il momento in cui un'esperienza torna utile, per fare la scelta giusta o per comprendere chi ci è accanto... penso che le lezioni non servano più quando non le si vuole più mettere in pratica!
-
Quando le donne ci amano, ci perdonano tutto, persino i nostri crimini. Quando non ci amano, non danno credito a nulla, nemmeno alle nostre virtù. (Honorè De Balzac)
-
io non dò credito se non stimo... ma se amo mi faccio comunque fregare... sono consapevole razionalmente, però continuo imperterrita finchè non sbatto la testa contro il muro.. è un atteggiamento un pò "stupido", ma c'aggia fà?? :-) come si dice dalle mie parti.... come devo fare???
-
"Non perseguitare mai un tuo simile, per la sua religione. Rispetta invece ciò in cui egli crede se vuoi che lui, in cambio, rispetti te.
Tecumseh " Stella Cadente "
-
Se non ricordi che Amore t'abbia mai fatto commettere la piu' piccola follia, allora non hai amato.
William Shakespeare
-
"i ricordi di un uomo sono ciò che sta tra lui e il caos" korsakoff
-
Il sole abbraccia la Terra
e i raggi di Luna baciano il mare.
Ma a che vale tutto questo baciare,se tu non baci me? :">
B.Shelley
-
Non ci interessa la ricchezza, essa non è utile e non la si può portare con sè da morti.Vogliamo allevare i nostri figli. Della ricchezza che voi inseguite, non sappiamo che farcene;vogliamo solamente amore e pace.
Nuvola Rossa
-
Gli incompresi si dividono in due categorie: le donne e gli scrittori. (Honorè De Balzac)
Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell'arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle. (Denis Diderot)
-
La suprema felicità della vita è sapere di essere amati per quelli che si è, e più precisamente, di essere amati nonostante quello che si è.
Victor Hugo
-
Quelli che sognano di giorno sono consapevoli di tante cose che sfuggono a quelli che sognano solo di notte.
Edgar Allan Poe
-
L'esperienza non ha alcun valore etico: è semplicemente il nome che gli uomini danno ai propri errori.
Oscar Wilde.
-
"Madre, non è il dolore che mi ferisce, ma l'amore che sento, quando mi tieni stretto a te."Mark Brueland
-
Date alle donne occasioni adeguate ed esse potranno fare tutto. (Oscar Wilde)
-
La vita di una persona consiste quasi sempre in un insieme di avvenimenti di cui l'ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l'insieme.
Italo Calvino
-
Se urli tutti ti sentono..se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino,ma se stai in silenzio solo chi ti ama ti ascolta
(Gandhi)
-
Io adoro Gandhi!
-
"Il poeta è l'uomo isola che colma lo spazio tra sogno e verità".
(Alda Merini)
"Non cercate di prendere i poeti perchè vi scapperanno dalle dita".
(Alda Merini)
"La poesia è il luogo del nulla, il luogo degli incontri (...) La poesia è la vita che hai dentro".
(Alda Merini)
-
La base della Follia è
l'assenza di conoscenza,
il suo limite è
la coscienza.
-
"Alcune delle lezioni migliori si imparano dagli errori passati. L'errore del passato e' la saggezza del futuro". Dale Turner
-
Devi avere il cervello per fare certe cose, ma altre volte dimenticare di averlo altrimenti non le faresti
-
Potreste leggere Kant da soli, se voleste, ma uno scherzo, lo dovete dividere con qualcun altro.
Robert Louis Stevenson
:-".... :-)
-
:-d :-d Bellissima, Kant!
-
Ciò che rende l'esistenza preziosa e piacevole sono solo i nostri sentimenti e la nostra sensibilità.
-
l'amore è l'elemento in cui viviamo,senza esso vegetiamo appena.
-
vi è un solo giudice dell'onore del Samurai: lui stesso. Le decisioni che prendi e le azioni che ne conseguono sono un riflesso di ciò che sei in realtà. Non puoi nasconderti da te stesso.
-
Bob Marley
- Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi ci sarà sempre la guerra.
-
"La scelta più sensata in questo mondo insensato: Stai in guardia dalla bestia ma unisciti al banchetto
che offre"
-
Que' prudenti che s'adombrano delle virtù come de' vizi, predicano sempre che la perfezione sta nel mezzo; e il mezzo lo fissan giusto in quel punto dov'essi sono arrivati, e ci stanno comodi. (A. Manzoni, I Promessi sposi.)
-
Ero veramente un uomo troppo onesto per vivere ed essere un politico
Socrate
-
Se pensi alla strada che devi percorrere
ti trovi tremendamente a disagio
e la vita diventa troppo complicata.
Se smetti di pensare e cominci invece a camminare,
il tuo fardello si alleggerisce
e inizi a intuire il tuo percorso,
a scoprire una tua "visione".
Osho
-
Ogni giorno un leone si sveglia e sa che dovrà correre.
Ogni giorno una gazzella si sveglia e sa che dovrà correre.
Non importa che tu sia leone o gazzella. Corri.
-
« Aforisma: una verità detta in poche parole - è però detta in modo da stupire più di una menzogna. »
-
"Afferra il giorno che passa e non fare nessun affidamento sul domani" - Orazio
-
Le guerre fra i popoli possono essere più terribili di quelle dei re.
Winston Churchill
-
Quando fai un buon incontro... allontanati il più lentamente possibile.
-
La farfalla non conta gli anni, ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta.
-
Se è vero che l’uomo a volte si comporta da animale, ringrazio il cielo che l’animale non si comporti mai da uomo.
-
Amare qualcuno non è solo un forte sentimento, è una scelta, una promessa, un impegno.
Erich Fromm
-
"Le lacrime distruggono il nostro essere artificiale e ci rivelano ciò che siamo". Jean Cardonnel
-
Gli uomini sono come il vino. Alcuni diventano aceto, i migliori invecchiano bene.
Papa Giovanni xxIII
-
La malinconia ha questo di diabolico,
che non solo ti fa ammalare,
ma ti monta la testa e ti rende miope o addirittura superbo.
Herman Hesse
-
Ma questo è un paradiso!!
ho letto solo qualche frase tra le prime e direi che "Dopo il suo sangue, la cosa migliore che un uomo può dare di sè è una lacrima"
-
Che cosa diventa un presuntuoso, privo della sua presunzione? Provate a levar le ali ad una farfalla: non resta che un verme.
-
Il successo è ottenere ciò che si vuole. La felicità è volere ciò che si ottiene. (Dale Carnegie)
-
Un aforisma è l'ultimo anello di una lunga catena di pensiero.
Marie von Ebner-Eschenbach
-
"Il contrario dell'amore non è l'odio,bensì l'indifferenza".(Elie Wiesel)
-
Come avrai seminato, così raccoglierai.
Marco Tullio Cicerone
-
Il cammino attraverso la foresta non è mai lungo se si ama la persona che si va a trovare. (Congo)
-
"Vivi momento per momento, muori al passato, non proiettare alcun futuro ... godi il silenzio, la gioia, la bellezza di questo momento". (Osho)
-
La cosa più importante che ho scoperto in Africa è stata l'ispirazione di creare qualcosa che rimanga nel tempo.
-
Fare un voto è un peccato più grande che romperlo.
George Christop Lichtenberg
-
L'amicizia è un sentimento sincero, non sforzato, camminando insieme alla stessa direzione, liberi d'ogni pregiudizio, interesse.
Senza invidia, senza egoismo, stare insieme per gioire della pura fiducia, e non aver paura mai del vigliacco tradimento!
-
In visita dagli altri, apri gli occhi, non la bocca. (Congo)
-
Gli amici sono angeli che ci sollevano da terra quando abbiamo problemi ricordandoci come volare.
- Anonimo
-
Dio dona e non vende nulla. (Rwanda)
-
E' tutta colpa della luna, quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti - Shakespeare
-
Dio non guarda alle molteplicità delle azioni, ma al modo in cui si fanno.
-- Papa Giovanni XXIII (Angelo Giuseppe Roncalli)
-
Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo - Gandhi
-
Le donne che vogliono l’uguaglianza con gli uomini mancano di ambizione
Claudia Carrino
-
«L'amicizia consiste nel dimenticare ciò che uno dà,
e nel ricordare ciò che uno riceve.»
(A. Dumas)
-
La pazienza e' un bene , non perderla.
Anonimo
-
"Dove c'è più sacrificio c'è più generosità".
(Padre Pio)
-
Chi corre sempre, saprà sempre meno cose di colui che resta calmo e riflette.
-
Un uomo gira tutto il mondo in cerca di quello che gli occorre, poi torna a casa e lo trova.
George Moore
-
La curiosità, quando è spinta troppo, spesso e volentieri ci porta addosso qualche malanno.
Carlo Collodi
-
Chi non sorride mai non è una persona seria.
Fryderych Chopin
-
(http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/487159_556285911054678_2064775215_n.png)
-
L’adulazione è il cibo degli sciocchi; tuttavia, di tanto in tanto, gli uomini d’ingegno condiscendono ad assaggiarne un po’ (Jonathan Swift)
-
I benefici sono graditi finchè possono essere ricambiati; quando sono troppo grandi, invece di gratitudine, generano odio. (Publio Cornelio Tacito)
-
La vita è un insieme di avvenimenti, di cui l'ultimo potrebbe anche cambiare il senso di tutto l'insieme.
(Italo Calvino)
-
Democrazia: non essendosi potuto fare in modo che quel che è giusto fosse forte, si è fatto in modo che quel che è forte fosse giusto. (Blaise Pascal)