Forum leParole
Forum tematici => Attualità => Topic aperto da: kant.51 - 29 Giugno 2010, 09:50:18 am
-
La discussione è nata...giocando... :-)
PLP--> secondo te c'è differenza fra i due tipi di amicizia? ( virtuale e reale) Halo
Ma possiamo approfondirla qui, secondo voi c'è differenza tra un amico virtuale e uno reale? Il comportamento amichevole in che cosa differisce? Vi aspettate cose diverse da uno e dall'altro o "amicizia" ha una accezione unica per voi in qualsiasi campo?
A parte il fatto che sicuramente un tipo di amicizia può confluire nell'altro ( e secondo me è la cosa più bella) la netiquette del web che cosa impone di diverso?
-
Il mio pensiero è il seguente: credo che un'amicizia virtuale possa funzionare tanto quanto una reale; la difficoltà forse sta nel trovare persone che siano sul web esattamente come sono nella realtà...penso poi che a volte un'amicizia virtuale sia più semplice da costruire, rispetto ad una reale...e io non trovo nessun motivo per cui le amicizie sul web debbano essere scartate a priori: insomma, parliamoci chiaro le persone che appaiono in un modo e poi si rivelano tutt'altro le troviamo anche nella realtà...credo che la cosa importante sia utilizzare giudizio nel dare confidenza a chi non si conosce, ma sostanzialmente non c'è alcuna differenza tra un'amicizia sul web e una reale: le amicizie nascono quando ci si conosce, quando si scopre di avere delle cose in comune, ci si aiuta nei momenti di bisogno e, perchè no, si riesce a sopportarsi; semplicemente vedersi tutti i sabati sera non significa essere amici...poi, ripeto, la caratteristica fondamentale è la trasparenza, la sincerità delle persone implicate in questa amicizia virtuale...alla fine, dialogando, esprimendo i propri pensieri, come qui sul forum, si impara a conoscersi e credo ci si possa affezionare tanto, così tanto che a volte sembra di essere amici da una vita intera...e poi, naturalmente il fatto di aver fatto amicizia sul web e magari vivere lontani non implica forzatamente il fatto di non incontrarsi mai...
-
Un amico in rete non può donarti un abbraccio, una carezza o un sorriso che alle volte possono aiutare anche più delle parole. L’amico in rete si limiterà a scriverti: un abbraccio :-) con quello smile sempre pronto a sostituire un sorriso reale, di quelli luminosi che raggiano sul volto e che a volte valgono più di un groviglio di parole. L’amico in rete, magari ne hai bisogno adesso e lui non c’è fisicamente, e devi correre in Internet, e magari in quel momento la wireless non ti sta funzionando! Ok, ok, sarò un po’ tragica, ma è ovvio che la realtà può dare molto di più rispetto alla vita virtuale. Tuttavia, c’è da discutere un punto fondamentale: di solito dall’amicizia non ci si aspettano grandissime cose, non si hanno grandi pretese come si possono avere, per esempio, in amore, perciò alle volte il mondo virtuale può benissimo rimanere la “patria” di una relazione di amicizia… il tutto cambia quando subentra altro all’amicizia (nel caso di un uomo e una donna)… il mondo virtuale non basta più in quel caso, è ovvio (e su questo ci sarebbe da discuterne in un topic a sé! ;) )
Penso che il tutto poi sia relativo al tipo di aspettative che si hanno. Che cosa cerchiamo in un amico? Rispondendo a questa domanda possiamo capire se la vita virtuale può bastare per coltivare un rapporto di amicizia oppure no… Può darsi che io non pretenda grandi cose dall’amico e quindi il web può bastare, e invece ad altri che si aspettano molto di più da un’amicizia il web non basta più! Non tutti hanno lo stesso concetto di amicizia… Poi, se si conoscono persone in rete e che sono anche lontane geograficamente (il più delle volte è così) credo si parta già con la consapevolezza che questo sia un rapporto virtuale e, di conseguenza, un rapporto “limitato”… e ci si pone a priori in maniera differente (emotivamente parlando) nei confronti di un amico che si sa sia solo virtuale; è come approcciare in maniera serena e distaccata (è un meccanismo mentale automatico) un viaggio nella parte del mondo che più preferiamo e dove magari vivremmo volentieri per tutta la vita, sapendo che poi torneremo a casa e da questo viaggio non pretenderemo mai di più… perché deve essere così, perché qui è la nostra vita, non ci mettiamo a fare i capricci perché siamo ritornati a casa, a priori sapevamo già a cosa andavamo incontro…! Secondo me c’è un approccio diverso nei due tipi di amicizia… Da un’amicizia reale possiamo aspettarci di più sin dall’inizio. Poi è ovvio che le eccezioni sono sempre accette… può darsi un’amicizia virtuale duri e valga più di quanto possa durare e valere una reale!
-
Io credo che se guardiamo alla sostanza, differenza non c'è...
Per me amicizia è comprensione, rispetto, appoggio morale ( anche materiale a volte...) e nasce su basi di stima e affinità reciproche.
Poi si può svolgere in ambienti diversi e a vari livelli, ed è su questo, credo, che nascono le differenze...
Un'amicizia in ambito di ambiente lavorativo, per esempio, implica molta delicatezza, riservatezza, senso della misura e del non-approfittare, discrezione personale, lealtà: caratteristiche che sono certo valide anche in altri ambienti, ma credo siano indispensabili in un mondo in cui si trascorrono molte ore della propria giornata e della propria vita, possono nascere diverbi su differenti modi di operare, si può chiedere il favore di essere sostituiti o supportati...insomma, credo vi siano delle situazioni specifiche in cui si mettono in luce le qualità cui accennavo.
Nel web, se si dà la propria disponibilità a qualcuno, ci vuole coerenza, nessuna invasione della privacy, capacità di ascolto ( o lettura... :-d ), discrezione...
Sostanzialmente insomma, credo che se ti comporti con buon senso e misura, sei un buon amico dappertutto....
Parliamo di amicizia intesa come gradevole relazione umana, simpatia, tempo trascorso assieme, confidenza, supporto spirituale, capacità di ascolto e comprensione, richiesta di consiglio e piacere di condivisione...
Saranno i diversi gradi di questo rapporto a stabilire la profondità dell'amicizia, a connotarne l'essenza... :-)
-
Dal mio punto di vista non credo ci sia differenza nella 'sostanza' se si parla di amicizia virtuale o reale.E' un sentimento in cui credo così fortemente che se è puro,incondizionato e non ha secondi fini,me ne nutro e trovo forza .Avere le 'spalle coperte' da amici fidati mi infonde sicurezza,sapere che qualcuno mi sosterrà nelle difficoltà mi spinge a reagire.Così come vorrei essere quella colonna a cui un amico/a si appoggiano nei loro momenti bui.E' una bilancia sempre in equilibrio,se è vera amicizia.Certo,l'amico in carne ed ossa è tutt'altra cosa,come dice Alamuna,un abbraccio,uno sguardo sanno dare molto.Il doversi accontentare di uno smile,è riduttivo,non sostituisce quello che si potrebbe dire o dare con un gesto semplicissimo.Ma l'affetto e la comprensione che passano anche attraverso il pc,si sentono,eccome :-) .Se le persone con cui abbiamo a che fare sono sensibili e ci credono quanto te,il modo per arrivare lo trovano,di questo ne sono convinta.Poco mi importa se non conoscerò mai l'amico' virtuale,non cerco un incontro o di avere una foto (anzi a dirla tutta quelli che insistono su questo tipo di richieste mi indispongono un pochino),ma punto su quello che si può trasmettere.Non conta nè l'età e nemmeno il sesso,quando c'è intesa, per virtuale che sia è sempre ben accetta.Non trovo differenza sul mio modo di rapportarmi con le conoscenze on line e quelle nella vita 'reale'.Prima di sciogliermi in confidenze,sento la necessità di (chiamiamola così,ma è forse più difesa personale ) 'sondare il terreno'.Sarebbe anche assurdo fidarsi ciecamente delle persone...sai quanti lupi travestiti d'agnello che ci sono in giro?E forse nel mondo virtuale hanno maggiore capacità di nascondersi,creandosi anche false identità,o personaggi totalmente diversi da come sono in realtà.Quindi cautela...cautela...cautela..e poi siiiiiiiii,mi sciolgo anche davanti ad un' amicizia nata on line :-d
-
L'amicizia virtuale, ovvero in rete, privata di un'aspetto importante come il contatto fisico, la quotidianità...
Esiste sicuramente, è una forma particolare, spesso idealizzata, che fa comunque scaturire sentimenti veri.
Ho un'amicizia virtuale che dura da 9 anni, ho un'amica del cuore in questo momento con la quale passo
momenti molto sereni e allegri, utilizzando il messenger.
Bisogna comunque stare molto attenti, perchè è facile imbattersi in persone che si aspettano da te cose che non gli puoi dare, che creano nella loro mente legami che in realtà non esistono.
Nn so perchè ma in ogni forum che ho frequentato da 9 anni a questa parte succedono sempre di queste cose. :?
-
A me è capitato di trovare amicizie on line,ma diciamo che essendo da poco nel mondo virtuale,non ho avuto mai il modo per approfondirle più di tanto.Rimango un pò stupita di fronte all'affermazione di Noel,un'amicizia on line,con una donna che dura da ben nove anni.Mi chiedo se la moglie/fidanzata sia al corrente di tale amicizia e se non sia preoccupata (Noel non sto mettendo in dubbio nè il tuo comportamento nè la buona fede delle tue azioni,ma parlo di come mi sentirei io,se dovesse succedere a me).Di sicuro,sapere che il mio uomo intrattiene per così tanti anni un certo tipo di rapporto con una persona mi farebbe ingelosire (e non poco).Ed io mi sentirei in colpa nei confronti suoi,dovrei mentire per non farlo soffrire e questo non sarebbe giusto.Sul fatto che l'altra parte,a volte ci si aspetti più di quanto noi si possa dare,l'ho vissuta personalmente.Ma sai quanti bei bontemponi e paciosi uomini che fingono di avere problemi a casa,con i figli,con le mogli pur di catturare la tua attenzione?Però mi chiedo se hanno una vita soddisfacente,che vanno mai cercando nelle amicizie on line?E perchè non trovano 'conforto' nelle persone del loro stesso sesso?Ribadisco il concetto preferisco andarci cauta con le amicizie on line con uomini,proprio perchè non si vengano a creare poi situazioni spiacevoli e poco chiare o magari venir fraintesi.Nessuna riserva invece tra amicizie on line tra donne,anzi,riesco meglio a confidarmi con una donna piuttosto che con un uomo,sarà probabilmente un mio limite,ma mi sento più a mio agio.
-
Amore è una cosa, amicizia un'altra!Io sarei gelosa di un'altra donna se la vedessi far la corte al mio uomo, o se vedessi lui attratto da lei, ma l'amicizia è un'altra cosa!
Il piacere di chiacchierare, discutere di argomenti che interessano entrambi, condividere un progetto di lavoro o due risate sul messenger non scatena le mie gelosie...nè tantomeno mi fa sentire una traditrice!
Se tutto questo sostituisce il rapporto a due nella vita privata è una cosa, se è semplicemente un altro aspetto della propria vita, che non può certo essere limitata al rapporto esclusivo fra due persone, non credo ci siano problemi...Oltre tutto credo sinceramente all'amicizia tra uomo e donna, spesso nella vita ho avuto amici uomini, e SOLO amici, e mi capita anche, in comitiva, di chiacchierare quasi più col gruppo degli uomini che con quello delle donne! (LOL)
-
Bisogna comunque stare molto attenti, perchè è facile imbattersi in persone che si aspettano da te cose che non gli puoi dare, che creano nella loro mente legami che in realtà non esistono.
Nn so perchè ma in ogni forum che ho frequentato da 9 anni a questa parte succedono sempre di queste cose. :?
Il fatto che si passi da una semplice amicizia a 'altro' che non è amore ma non è nemmeno amicizia,lo dice pure Noel,questa è la mia paura più grossa.A me è capitato di raccogliere confidenze da uomini che mi lasciavano senza parole.Cose che non dici ad un'amica,ma ne parli direttamente con il tuo compagno/a.Il problema di fondo è che manchi dialogo nella coppia se una persona si deve rivolgere ad amicizie virtuali.Son certa che se avessi un compagno in questo momento,le mie visite qui sarebbero ridotte,come pure non potrei portare avanti altri tipi di discorsi.Non per volontà,ma perchè avrei meno tempo da dedicare agli amici del forum.Che si possano condividere momenti di gioia,di riflessione e altro su un forum,si,ci credo anch'io,altrimenti che ci farei qua?E sono straconvinta,vedere il mio uomo che chatta con non so con chi ,e parla di non so cosa con una donna ,mi darebbe alquanto fastidio.Kant io ammiro (e un pochino invidio) la tua fiducia nel genere umano,vorrei vedere tutto con i tuoi occhi,ma non riesco,non voglio mettere la malizia in tutto,ma a volte tirano in piedi di quelle storie!! Scusa,io parlo di situazioni al limite,di persone che si mettono al pc e stanno fino a notte inoltrata,pur avendo famiglia.A me non sembra un comportamento corretto nei confronti di chi si ama.Sarò egoista,ma che li passi con me i minuti che ha a disposizione :-d
Mannaggia,mi sfugge un detto famoso sui piatti che a forza di star vicini....(aiuto Kant!!!)
-
ahahahahaha....non c'entrano gli orari Doremicri, non c'entra la quantità del tempo, c'entra la qualità, c'entra la concretezza della vita quotidiana, c'entra quel mediare le nostre tendenze alla libertà assoluta e i doveri, gli orari, gli obblighi di ogni giorno...
C'è chi ama lo sport, lo stadio, il footing, chi i concerti e la musica, chi la poesia, chi chatta e discute con persone che diversamente non potrebbe incontrare alle tre di notte magari...in tutto questo io vedo "vivere", senza far danni a nessuno, senza stravolgere niente...
Ho fiducia nel genere umano, abbastanza sì, ma sai anche che vado piano piano nel conoscere e nel fidarmi...credo di essere molto fortunata, sì, ho una stellina lassù che mi fa incontrare sempre persone splendide! ^_^
-
No no,l'orario c'entra eccome!! (ad alcune persone accendono i sensi la notte :-d )
Insomma,ho capito,se il mio uomo alle tre di notte è incollato ad un video,non importa..tanto abbiamo passato tutto il pomeriggio insieme al lago e mi ha suonato dei bellissimi brani con la chitarra e mi ha pure detto ti amo per ben sei volte...ok...ma io sono testonaaaa. :P E continuo a non capire...
Ps:lo sai che ti voglio bene,bene veramente ??? :-d
-
:-)...no Cristina, non conta che te lo abbia detto 6 volte quel pomeriggio...conta che tu e lui lo sappiate e che lui abbia fiducia in te anche se chiacchieri fino alle tre di notte e che tu in quelle chiacchiere non dica a un altro "ti amo" ma parli del più e del meno e magari allarghi la tua mente, ricevi e dai affetto pulito, dai conforto a una persona che in quel momento ne ha bisogno, o semplicemente scherzi e ridi per sciocchezze, e l'indomani sei più carica e contenta e regali anche a lui e alla tua famiglia una te stessa migliore.
Se parlassi con un'altra donna fino alle tre ci sarebbero problemi? .....
^_^...anche io ti voglio bene!
-
Dunque,diciamo che mi fido più di me stessa,questo lo devo ammettere che non degli altri,soprattutto in amore. ( e forse si è capito :-" )
Se mi toccano i soldi o mi rubano la macchina..non me ne può fregar di meno.Ma l'amore è un sentimento così importante che non tollero nessuna 'distrazione' ( :'( ).
Nel senso che se il cuore è occupato,non vede niente in assoluto oltre la persona amata...e non ricerca niente altro,perchè è completo così.Posso avere conoscenze,ma l'amicizia,come la intendo io,necessita di tempo e molta condivisione per essere vissuta e coltivata.ed è giusto darle tutto lo spazio che merita.
Scusa è necessario trovare amici on line quando abbiamo conoscenze nel mondo del lavoro,in palestra,compagni di scuola,amici di famiglia etc?Che cosa mi da in più,un'amicizia on line,con qualcuno di sesso diverso dal mio,che non possa trovare nella realtà?E' ancora perchè manca qualcosa nella vita reale che ci si appoggia ad un'amicizia virtuale.
Chiamala insicurezza,chiamala forse consapevolezza,ma la fiducia e soprattutto il mandare avanti un rapporto con un certo tipo di stabilità diventa sempre più difficile,e le chat line non aiutano di certo.Forse è da questa mia concezione un pò rigida,ma onesta fino in fondo che non credo nelle confidenze fatte on line a uomini.E dai oggi , e dai domani si crea una certa affinità mentale che se non controllata magari può scaturire in sentimenti più profondi.Che sia chiaro,se ci si innamora on line,nessun problema...ma che siano liberi i soggetti,non con famiglia e prole a carico.
Non avrei nessun problema a stare sveglia fino a tardi con un'amica,ma deve avere dei grossi problemi la ragazza per tenermi sveglia fino a quell'ora :-d (ho un contratto a tempo indeterminato con le galline,da rispettare)
Scusa tu avresti problemi a dire 'ti voglio bene' ad un uomo con cui condividi un'amicizia on line?
Scommettiamo che io ne avrei?? :-d
Avrei paura che il mio ti voglio bene,venisse interpretato male,ma non per malizia,ma appunto per quel motivo di prima...creare false aspettative alle persone.
Ps:io te ne voglio di più :-d
-
:-)...cara Cristina, non sono certo depositaria di verità universali, questo è poco ma sicuro, allora, concludendo, per me l'amicizia virtuale è simile a quella reale, manca la corporeità, e questo forse può far sentire più o meno sicuri nell'esporsi, partendo da una premessa di buona fede e sincerità ( non che uno debba dire i fatti suoi personali, ma nemmeno mentire su cose fondamentali , nè di vita nè di sentimenti, se no qualunque discorso va a pallino...) credo che l'amicizia possa esistere e possa esistere anche tra uomo e donna, senza intaccare il rapporto amoroso ( questo sì AMOROSO) con il proprio compagno o compagna, tale e quale che nella vita, anzi, mancando la corporeità, anche con il vantaggio :-d di escludere l'attrazione fisica, che potrebbe scattare tra sessi diversi complicando la vita!
Il rapporto d'amore a due, reale questo, rimane fondamentale nella vita di una persona, e non credo sia facilmente disgregabile se c'è davvero, perchè comunque "occasioni" nella vita non mancano mai , quindi rimane sempre una scelta personale la fedeltà.
Del resto il rapporto d'amore è fondamentale, ma non esclusivo, abbiamo tutti amici, relazioni sociali, relazioni di lavoro, di interessi comuni e così via, personalmente trovo che il rapporto a due si arricchisca di questa altra linfa esterna, che non esclude il compagno/a , anzi, in genere se ne parla con lui o lei aprendo loro un altro mondo, magari poco conosciuto.
Non ho difficoltà a dire ti voglio bene a un amico, perchè è vero e perchè è bene, anche molto tenero a volte, ma non è amore! :-)
Infine credo che esistano tipi diversi di forum e chat, ci sono quelli in cui si va proprio per...cuccare! :P e allora lì ci sono intenti dichiarati! (LOL)
Ti voglio bene Cristina, ed è bello chiacchierare con te, anche discutere se vuoi, credo che possa solo far del bene ai nostri gangli cerebrali! :-d
-
Anche a me piace scambiare opinioni con te perchè ti reputo una persona corretta e sincera.Ben vengano discussioni dove possiamo esprimere i nostri punti di vista anche se diversi.Avere una mente aperta è anche questo,sapersi confrontare con educazione e rispetto.E di queste due cose prometto ..non ti terrò mai a digiuno :-d.
Quindi stringiamoci le zampe (oggi sono stata nominata la gallina vecchia del forum)...quindi i nostri mondi, cara Concy...si sono avvicinati ulteriormente :-d :-d
-
Vorrei puntualizzare se no sembra che c'ho l'amante virtuale da 9 anni (LOL)
Intanto in questi nove anni non sono stato sempre impegnato sentimentalmente, questa ragazza di cui parlo è stata la primissima persona conosciuta in rete e precisamente in un forum.
Allora eravamo entrambi single, trascorrevamo almeno un'ora al giorno insieme davati al pc, poi le vicissitudini delle nostre vite ci hanno portato a sentirci molto meno.
Ora capiterà una volta al mese che ci sentiamo, m aquello che volevo sottolineare è che i ntutto questo tempo no nci si è persi di vista come spessissimo accade nelle amicizie virtuali.
un bacio :-* belle pupattolone :-d
-
Non ho mai pensato che avessi un'amante virtuale,te lo posso assicurare,si discuteva di un rapporto così duraturo on line tra uomo e donna,e abbiamo usato il tuo esempio,ma niente di personale :-)
Ehm scusa pupattolona a chi? Ricorda che io sono quella della feretra sempre pronta ;)
-
et voilà!
(http://federikabontempi.blog.deejay.it/files/2009/02/duello.gif)
:-d :-d
un bacione...bello poter scherzare! W00T!
-
Chissà perchè ma concordo !!! :-d
-
chissà se fra nove anni avrò ancora una di voi come amica :-"
-
ehehehehehe.....scommettiamo? :-d
-
Bel topic...
sono d'accordo con Kant sul fatto dell'amicizia tra uomo e donna... ne abbiamo già parlato in altri topic se non sbaglio...
In ogni caso ho pure io diverse amicizie on-line, da diversi anni, ed alcune son diventate anche amicizie reali (con moltissimi km sulle spalle :) )... e c'è anche il viceversa che alcune amicizie reali, per magari la distanza, siano diventate per lo più online.
Una persona corretta e sincera non penso possa fare distinzione tra le due...
Certo, sono d'accordo con tutti nel dire che non ci sono solo buone persone online, ma spesso se ne trovano di meno buone... ma penso che dipenda anche da come e dove le si trova... come diceva Kant, su siti espliciti di certo non troverai un/a amico/a... troverai altro :)
Certo, è pure possibile che non si trovi qualcuno di sincero.. ma a questo punto un po' di buonsenso ci può aiutare, però è anche vero che ci son molte maschere pure nella vita reale...
Si, l'amicizia virtuale non potrà permettere lo scambio di abbracci, di sguardi o di una mano sulla spalla... però è anche vero che in certe situazioni, in cui c'è un ottimo rapporto, sia più semplice comunicare cose più delicate, problemi, magari per la timidezza, magari per la delicatezza.. perchè si è sicuri di essere soli, nessuno può ascoltare, ci si può confidare, ed in alcuni casi non ci si può vergognare di qualche lacrima. Ho avuto modo anche di vedere situazioni di sfogo o di confidenze anche con magari "sconosciuti", una volta conquistata la fiducia, una volta dimostrato di non essere superficiali... anche non essendo amici. Quindi magari è uno strumento utile in tal senso.
Molto dipende anche dal feeling... ci vuole un po' di sintonia, forse è questa la cosa che distingue amici da semplici conoscenti... a volte ci vuole tempo, altre volte qualche secondo...
E' anche vero che può essere facile fraintendere, come ha suggerito qualcuno, magari tra amicizia ed amore, o magari creare qualche legame parallelo "rischioso", quando si ha anche magari un legame reale con qualche altro.. qui sta però nel buonsenso e nella correttezza trovare i limiti giusti per una o l'altra cosa
-
Mi è piaciuta la tua puntualizzazione, Andrea, hai toccato tutti i punti fondamentali con chiarezza e completezza...
In questi giorni ti ho ritrovato più spesso tra noi e questo mi fa davvero piacere... :-)
-
Concordo con Manfry..
Se posso dire la mia, ho trovato molta più comprensione da parte di amici virtuali molto spesso... anche vicinanza, per quanto a volte la distanza fosse davvero tanta.
Due anni fa stavo molto male.. penso uno dei periodi più brutti in assoluto.. avevo solo il mio pc.
Era estate e tutti quelli che conoscevo erano fuori.. avevo i miei genitori ma... vabbè lasciamo stare.
L'unico strumento di scambio era questo pc e ho conosciuto alcune persone (tra le quali voi) con le quali si è instaurato davvero un bel rapporto di amicizia.
So che posso contare su di loro sempre... ho trovato la mia sorellina che avrei sempre voluto.. e sono felicissima di questo. Io, di mio, sono molto selettiva.. per cui non ho miliardi di amici.. pochi ma buoni.. e la stessa cosa per quelli virtuali, che poi tanto virtuali non sono più..arrivati ad un certo punto.
:-)
-
la persona che in questo momento mi è più vicina e cara dista da me 200 km ,e solo grazie a un casuale ciao, detto su un gioco online è nata una meravigliosa amicizia...pochi giorni fa il primo abbraccio,
il primo incontro .Ora ogni giorno si nutre ...la vera ricchezza è sentire accanto chi sa tendere una mano
al momento opportuno,è aprire il propio cuore con fiducia...
con sorrisi e lacrime ,,con la propia storia alle spalle e la gioia di poter dire dal profondo dell'anima
ti voglio bene
-
La parola amicizia potrei paragonarla ad un grande contenitore dove all’interno di questo sono custodite le varie gradazioni delle singole conoscenze, anche virtuali, che si iniziano nella propria vita. Questo termine così profondo ma altrettanto inflazionato nel linguaggio comune sminuisce il suo immenso valore.
Non credo di avere amicizie ma conoscenze si, anche quelle virtuali possono essere piacevolissime e gradevolissime (es. il presente forum).
Non considerare le conoscenze in evoluzioni future di leale, disinteressata e rispettosa amicizia mi protegge.
-
A mio parere c'è una grande differenza tra i due tipi di amicizia:
quella virtuale ti appaga in maniera intellettuale, se ti trovi bene con una persona è per le idee che esprime, quindi è una amicizia di intesa mentale, perchè di certo non può uscire dallo schermo ed abbracciarti o robe simili.
L'amicizia "reale" è un pò più complicata perchè oltre a trovarti bene intellettualmente bisogna trovarsi bene anche fisicamente, la gestualità e le effusioni (abbracci, baci, carezze e via discorrendo) fanno parte della relazione.
Se una persona "virtuale" non vuoi più sentirla è più facile ed è possibile che tu ci rimanga male ma non tanto quanto una persona con cui hai condiviso esperienze sia mentali che fisiche.
-
E' vero Cristina della differenza di cui parli, ma ciò che mi spaventa nel virtuale e che non posso guardare negli occhi o sentirne la voce e dietro uno schermo chiunque potrebbe essere un'altro/a.
Di positivo in realtà in tale contesto è proprio la condizione di assenza di interazione fisica, la quale mancanza priva di condizionamenti dovuti all'aspetto esteriore che potrebbero influenzare il ns. "giudizio" nei confronti dell'altro/a.
Si un rapporto virtuale con l'ignoto ha maggiori possibilità di divenire più cerebrale. :-)