Forum leParole
PensieriParole: Cosa ne pensi su... => ...un libro o un brano => Topic aperto da: Alamuna - 30 Agosto 2010, 14:14:12 pm
-
[...]
C'è un ultimo comandamento dell'antica cavalleria che ci sembra essere a tutt'oggi di grande valore: "Non mentire". Io intendo con ciò che nel nostro modo di pensare e di vivere bisogna avere in orrore le piccole abitudini servili, i modi di essere tortuosi, le sottili menzogne, i sottintesi e le ambiguità. Di tutte le cose che esistono nel mondo, niente come la cavalleria aborre la non chiarezza. Essa vuole che noi affrontiamo i pericoli dell'ora presente con la più cristallina franchezza, che non nascondiamo mai il nostro vessillo; che ripetiamo, se crediamo nel Cristo eterno, il grido dei primi martiri: "Io sono cristiano" e che a fronte alta e con animo adamantino siamo capaci non solamente di morire per la verità, ma, cosa assai più difficile, di vivere per essa".
Cavalleria e Cavalieri - estratto da "Vie della tradizione"
1996, Gaspare Cannizzo
__________________________________________________________________
Mi è piaciuto molto questo lavoro sulle origini e la genesi della cavalleria.
Ho postato solo l'ultimissima parte, ma per chi volesse saperne di più http://www.templarioggi.it/Templari_oggi_Cavalleria_e_cavalieri.htm
-
Io personalmente questa cosa non la conoscevo...è effettivamente molto interessante...e importante ora più che mai, dato che sembra che la disonestà stia colpendo un po' tutti quanti, anche nelle piccole cose..
Grazie Alamuna per questo post!
-
E quanto sarebbe facile, invece, metterlo in atto... Essere sinceri... dev'esser così semplice. Dire semplicemente quel che si pensa, che si crede. Nessuna ambiguità: le cose così come sono!
Invece, ci riesce meglio mentire: mah :? !
-
non saremmo esseri umani altrimenti...se facessimo sempre ciò che dovrebbe essere più semplice...