Forum leParole
Media => Cinema e Film => Topic aperto da: kant.51 - 2 Novembre 2010, 12:18:15 pm
-
la quinta edizione del Festival del cinema di Roma, quest’anno mette in campo tutta una serie di temi anche scottanti e polemici sul ruolo delle donne, sulle differenze culturali ed anche sul sesso nel nuovo millennio. Sul fronte delle donne ce n’è davvero per tutti i gusti. Dalle star, quasi tutte al femminile, che prendono parte all’evento, tra cui Keira Nightley, Julianne Moore, Marion Cotillard, Fanny Ardant, fino alle pellicole, che scelgono come protagoniste principali proprio le donne.
(Ritana Schirinzi)
E' in corso questo interessante festival del cinema
Si parte dalla Maria di Nazareth del film di Guido Chiesa “Io sono con te” a Canal Street Madam, documentario di Cameron Yates su una prostituta di New Orleans che lotta contro la società benpensante.
Si parla poi ancora di donne e sesso nel documentario di Masato Ishioka, “Yoyocu in the Land of the Rising Sex”.
Insomma un evento al femminile, che vedrà sfilare sull’ambito tappeto rosso del Festival Internazionale del Cinema di Roma star come Miranda Richardson, Guillaume Canet, Treat Williams, Emily Watson, Aaron Eckhart, Julianne Moore, Olivier Assayas, Fanny Ardant, Alexandre Rockwell e Michael Pitt, oltre ai divi di casa nostra come il presidente di giuria Sergio Castellitto, Valeria Golino, Toni Servillo, Ricky Tognazzi, Alessandro Gassman, Neri Marcoré, Paola Cortellesi, Claudio Santamaria, Laura Morante, Margherita Buy, Silvio Orlando, Valeria Marini e tanti altri. ( (Ritana Schirinzi))
Ieri sera Bruce Springsteeen presente ( in veste di regista) e Toni Servillo.
Il film evento è:
“The social network“, il film di David Fincher sulla nascita di Facebook è sicuramente il film evento dell’edizione 2010 del Festival internazionale del film di Roma.
Dopo aver sbancato i botteghini americani, il film sulla nascita del noto social network ha conquistato il pubblico e la critica del festival. Tratto dal libro “The Accidental Billionaires” di Ben Mezrich, la pellicola ripercorre tutte le tappe storiche della creazione di Facebook. Così il giovane Mark Zuckerberg, interpretato dal bravissimo Jesse Eisenberg, da hacker con problemi di interazione sociale si è ritrovato a essere presidente di una società valutata oltre 25 miliardi di dollari.
Un’avventura, quella di Zuckerberg, durata sette anni e piena di battaglie legali senza esclusioni di colpi tra i soci fondatori. Sullo sfondo un’America cinica e tutta proiettata solo verso il successo a ogni costo. ( Anastasia Mazzia)