Forum leParole
Community => La rubrica dei consigli! => Topic aperto da: Dolly Scar - 20 Dicembre 2010, 01:58:12 am
-
mi serve un favore enorme.
è da settembre che lavoro come operatrice del pre-scuola in una scuola elementare. Il mio lavoro consiste nello stare con i bambini dalle 7:00 alle 8:15 ovvero prima che i bambini entrino in classe. Il mio lavoro non consiste nello stare a "controllare" i bambini ma dietro c'è tutto un lavoro molto organizzato sulle attività da svolgere la mattina.
Mercoledì lavorerò da sola (di solito siamo due operatrici) e sarà un giorno molto importante visto che la preside verrà ad osservarmi. Da questo prevalerà la permanenza del pre-scuola in quanto la preside non è convinta del nostro lavoro.
il vostro aiuto mi serve in sostanza nel trovare un gioco che lasci sorpresa la preside e faccia si che il nostro progetto vada avanti!!!!! il problema si pone perchè quel giorno sarò costretta a lavorare in biblioteca e perciò lo spazio è limitato, i bambini dovranno stare seduti sulle sedie e intorno ad un tavolo >_<
quindi date sfogo alla fantasia e aiutatemi......... (LOL)
grazie in anticipo :-d :-d :-d
-
scusate non ho specificato che l'età dei bambini varia dai 6 ai 10 anni.....
ancora grazie mille =)
-
Mi riporti indietro nel tempo, cara Scar!
Se hai delle carte da mercante in fiera, potresti farli giocare al gioco classico, anche senza doni o, al massimo, con delle caramelle come premio: 1,2, 3, e così via, fino a metterne cinque per esempio sul primo premio, ma anche senza premi veri, basta un foglietto su cui sia scritto "Primo mercante nella fiera de "( nome della scuola)" e così via...
Idem puoi fare con una tombola, allargando il numero dei premiati ( quattro ambi, tre terni e così via...) il premio può consistere nell'estrarre il numero successivo, oppure puoi fare una tombola in negativo, in cui partono tutti con un punteggio 50 ad esempio e pagano punti ogni volta che fanno ambo e così via, vince chi rimane con più punti...
Oppure ancora possono giocare a nomi, città, animali che ciascuno deve dire o scrivere ( o, meglio ancora, due squadre o tre) in base a una lettera scelta...
Ecco Scar, questo mi è venuto in mente, vedi se c'è qualche spunto utile per te e...in bocca al lupo!
-
W00T!
grazie mille!!!!!!!!
il gioco della tombola è fantastico...... mi piace tantissimo...... :-d
-
E' banale ciò che ho trovato Scar, ma non è facile...e poi hai solo un'oretta a disposizione...meglio due piccole squadre, cui puoi aggiungere i bimbi a mano a mano che arrivano.
Anche un gioco tipo memory si può fare e rifare facilmente, sai le carte a due a due ( coppie di carte uguali) messe alla rinfusa coperte sul tavolo, si scoprono a coppie, se sono uguali si prendono e si continua, se sono diverse si ricoprono SENZA CAMBIARE POSTO, a beneficio di chi gioca dopo e deve ricordarsene per recuperarle a mano a mano che escono, vince chi ha più carte alla fine.
Tutti questi giochi esigono un minimo di materiali però, ne avete? O:)
-
Oppure, volendo, ti propongo un gioco che apprezzo particolarmente:
potresti prendere due contenitori di vetro e metterci in uno dei bigliettini che contengono i nomi di tutti i bambini e nell'altro bigliettini che contengono delle azioni da fare; per esempio, ballare (giusto intorno alla sedia, rimanendo sul posto, e comunque fare quattro passi di ballo non richiede assai spazio), cantare il ritornello di una canzone, fare più salti possibili su di un piede solo (neanche questo richiede spazio), dare un bacio sulla guancia a ****, raccontare una barzelletta, rispondere a delle domande che preparerai tu (magari delle domande facili ma comunque di carattere "scolastico" a cui i bambini possano saper rispondere, così la preside vedrà che comunque il gioco non è solo a livello appunto "ludico", ma può in un certo senso insegnare qualcosa ai bambini). Quindi, alternando i bambini, tutti pescheranno, uno alla volta, prima un biglietto dal primo contenitore e poi uno dall'altro, così uscirà che, per esempio, "Marco" dovrà "saltare sul posto", oppure "Monica" dovrà "cantare una canzone", oppure "Giulia" dovrà "raccontare una barzelletta". Mi raccomando, non pescare tu ma lascia che siano loro a farlo, anche solo il fatto di pescare il bigliettino ed essere loro a "combinare" il nome con l'azione li diverte! E' un gioco che mi piace molto, se preparato bene!
Se deciderai di farlo, ricordati di non tralasciare l'azione "raccontare una barzelletta" che di solito diverte molto :-) .
Inoltre consiglio che il numero dei bigliettini che contiene le "azioni" deve essere maggiore rispetto al numero dei nomi dei bambini, perché poi si ricomincia il giro (quindi, si rimescolano i nomi dei bambini nel primo contenitore quando questi saranno finiti)!
Piace molto anche a me il lavoro che fai, Scar ^_^ . Complimenti e... facci sapere!!!
Dimenticavo: perché faccia più effetto, fai pescare prima il bigliettino dell'azione, poi quello con il nome! In questo modo li lascerai in "suspence" :-D !
-
Tutti questi giochi esigono un minimo di materiali però, ne avete? O:)
di materiale ne abbiamo moltissimo di qualsiasi genere..... se non ci dovesse essere lo porto io tranquillamente.....
grazie Alamuna il tuo gioco mi piace moltissimo.... poi vi farò sapere quale avrò scelto......
grazie ancora :-d :-d
-
Ok, facci sapere!!! :-)
-
grazie a entrambe alla fine ho scelto il tuo gioco Alamuna alla preside è piaciuto molto ma sopratutto è piaciuto moltissimo ai bambini......
grazie ancora di cuore :-d
-
Ma di ché Scar, è un piacere se si può essere utili, sono contenta :-) e non avevo dubbi che sarebbe piaciuto! W00T!
-
Bene! sono felice che sia andata bene! Un bacione!