Forum leParole
Piccoli Scrittori... => ... scrivono poesie... => Topic aperto da: Istar - 31 Luglio 2006, 17:22:31 pm
-
Leggete questa poesia e ditemi come vi sembra:
se non capite il senso della poesia, siete perdonati;
non sono certo nemmeno io di aver capito! :)
Na paura 'mpruvvesata
Me so' scetat'
Stammatina
E agg' visto
Ca 'o munn era asciuto fore
'E capa:
Nun se capeva cchiù
Nniente,
'A gente ca
Fujeva,
'E perzone, ca
Nun te vedevano manco 'e passà
Tant'era 'a paura ca tenevano dint' a
Ll'uocchie...
Ch'era succiesso, m' 'o sto ancora chierenn;
Sule 'e ccriature me parevano nurmal'.
A nu cierto punto, m' aggio
Guardato; je ero tutt'
Spertusato, 'ncopp' 'a maglia, 'e
Cazune!
Ma che fusse muort'?? Ma
M' avessero sparato??
Poje,
Me so' sentut bagnat' 'n capa; allo'
Agg' aizat facc' a 'o cielo.
Allo' agg' capit' tutt' 'e ccose:
Ma è possibile ca pe' nu poc' 'e piogg'
'e cristiane so' fujut' accussì?
E poje l'agg' visto.....
:huh:
Ditemi che ne pensate!!!!
CIAOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
-
Ah, una nota:
Nel titolo della discussione c'è scritto "non chiamatele vernacolari!", perché vernacolo è stretto sinonimo di volgare, mentre le poesie in dialetto(questo è il giusto titolo) hanno una poesia non minore di quelle in italiano.
Quindi è ingiusto dire che una poesia è vernacolare: in fondo, è solo in un'altra lingua!
Saluti,
Mithrandir
-
Ciao
purtroppo ho capito poco (non conosco il dialetto napoletano).
In ufficio ho un collega napoletano,me la faccio tradurre e ti dirò.
-
aspetta, improvviserò una traduzione!
Dammi due minuti....
-
Una paura improvvisata
Mi sono svegliato
Stamattina
E ho visto
Che il mondo era uscito fuori
Di testa:
Non si capiva più
Niente,
La gente
Fuggiva,
Le persone, che
Non sembravano nemmeno vederti passare
Tanta la paura che avevano ne
Gli occhi...
Mi chiedo ancora cosa era successo;
Solo i bambini si comportavano normalmente.
Ad un certo punto, mi sono
Guardato; ero tutto
Bucherellato, sulla maglia e sui
Pantaloni!
Che io sia morto??
E se mi avessero sparato??
Poi,
Mi sono sentito la testa bagnata; allora
Ho alzato il viso al cielo.
Quindi ho capito tutto:
Ma è possibile che per un po' di pioggia
le persone siano fuggite così di fretta?
E poi l'ho visto....
A voi l'ardua sentenza(e il compito di capirne il significato)!!
<_<
-
Mi dispiace ma la mia ignoranza soppravale..non l'ho capita...spiegatemela
-
E se ti dicessi che nn l ho capita nemmeno io? :lol:
Scherzo!
Beh è uno stimolo a pensare più che altro;
ciò che conta non è la scena rappresentata dalla poesia, ma è proprio quello che vuole dire!
Però su questo non ti posso aiutare, perché ogni giudizio è personale!
Comunque pensa di scendere di casa e trovarti di fronte a questa scena:
gente che fugge da tutte le parti, che non ha il coraggio di guardarti negli occhi, mentre i bambini placidamente continuano le loro attività, come se niente fosse cambiato.
Poi all'improvviso ti accorgi che sta piovendo; potrebbe essere per questo che la gente va di fretta... possibile? solo per questo?
E poi vedi..............
hehehe qui veditela tu
Ciao!!!
-
Molto bella veramente.
Il significato della poesia è sicuramente ambiguo,mi ricorda (e non so perchè) La Peste di Camus (non il romanzo ma l'opera teatrale).
Mi chiedo ancora cosa era successo;
Solo i bambini si comportavano normalmente.
Questi versi rappresentano secondo me il fulcro della poesia; è vero che noi adulti (mi ci metto anch'io nella categoria :P ) ci facciamo più problemi di quelli che ci sono,e magari quando ci sono veramente facciamo finta (volontariamente o no) di non vederli.
forse il verso
E poi l'ho visto....
è allusivo a quello che il lettore pensa che ci sia ma che non c'è.
Quindi la paura è improvvisata.
Non so,questa poesia penso che la rileggerò più di volte e nel caso aggiungerò in seguito le mie considerazioni.
-
La Peste di Camus??? Veramente nn l'ho mai sentita! Mi documenterò!
Bravo, Amerigo, hai individuato perfettamente i due punti centrali della poesia!
Riguardo ai bambini ci sei molto vicino!! Era più o meno questo che volevo dire!"
L'ultimo verso
E poi l'ho visto...
è completamente soggettivo e puoi pensarne quello che vuoi!
Io ho immaginato di vedere una cosa precisa, ma potrebbe anche essere come dici tu(anche se il tuo concetto non mi è chiarissimo), o tutto quello che il lettore vuole vedere lì.
Proprio ieri ho visto una statua, che si chiamava "scultura vivente", ed era costituita da una pedana di legno sulla quale salire(o mettere qualsiasi cosa) e farsi una foto, creando così la propria scultura! Diciamo che è la stessa cosa!
hehe :D :P
-
Chiedo scusa, avevo inviato il messaggio due volte per sbaglio!!
Chiedo venia! :wacko:
-
Ma l'hai scritta tu questa poesia?
-
si, perché?
Non ti piace? :( :unsure: :( :unsure: :( :unsure: :( :unsure: :( :unsure: :( :unsure:
Beh nemmeno a me tanto!!
:rolleyes: :D :P ;) B)
-
Ma che dici,invece è veramente bella.Pensavo che l'avevi letta da qualche parte.
COMPLIMENTI !!!!!!!!!!!!!!
-
Vabbè mo nn esageriamo!
Mica sono bravo come Sulla Strada? è molto più bravo lui!
(Poi dei soldi che mi deve Sulla Strada ne parliamo dopo!) :lol:
LOL
-
Bravo Mithrandir! (Dicevamo 20euro ogni pubblicità che mi fai ehehe)
L'hai scritta te? Ma sei bravissimo..anch'io pensavo l'avessi presa da qualche altra parte(Da come l'avevi presentata pensavo era di un altro.Vedi il pezzo:non sono certo nemmeno io d'aver capito)
Mi dispiace ma io non avevo capito un tubo quando era in napoletano..dopotutto non lo conosco...ma dopo che l'hai tradotta ho cominciato a capirla ma non penso di aver azzeccato il motivo di questa Paura Improvvisata
-
Cioè....sti cazzi....anch'io credevo fosse presa da qualche parte....
Non so neanche come definirla.....è proprio strana, però ti prende, è inquietante, misteriosa, ansiotica.....bella bella.....
Istar.....COMPLIMENTI
-
Beh non sempre uno scrittore sa cosa scrive, per questo avevo scritto di non aver capito bene!
Il napoletano, è ovvio, se non lo conosci non lo capisci!
Vabbè però Sulla Strada è molto migliore di me(e sono altri 20 €!)!!!
CMQ GRAZIE LO STESSO!!!!! :D :D :D :D :D
-
:o è favolosa!!!
ehm...ti arrabbi se la reciterò nel mio oratorio in occasione di uno spettacolo?? :rolleyes: ti prego...è troppo super bellissima
-
Vabbè adesso non esageriamo... Cmq permesso accordato!!! :D
-
Bèh,
qua dicono che nessuno ha capito questa poesia. Io, nella mia ingenuità, l'ho capita!!!
Potrei esporre la mia visione, farne una veloce recensione, ma sarebbe un discorso troppo lungo, che quasi nessuno leggerebbe e sarebbe inutile.
Posso soltanto fare i complimenti al Grande Autore e suggergli di nn essere troppo modesto (anche io lo sono, ma quando te li meriti nn puoi opporti!!! :D)
A me, personalmente, è piaciuta, e forse, col permesso dell'Autore, un giorno potrei usarla o quantomeno nominarla. Un giorno... Per il momento, posso solo esprimere i miei complimenti. Il resto si vedrà...
-
Molto bella e intensa questa poesia...
Io penso che significhi che la "pioggia" lasci dei buchi nella "corazza" delle persone, forse nelle loro false sicurezze...
I bambini che invece sanno meravigliarsi di tutto ma non hanno la "corazza" che si sono fatti gli adulti sono belli e tranquilli e sentono solo la pioggia...
Che cosa si vede alla fine????
Forse ciascuno le sue paure...
Comunque complimenti all'autore!!!!
:D
-
:o WOWOWOWOWOWOWOWOW!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :o
nn è ke x caso dietro ttutti i nick ke avete, si nascondono filosofi/scrittori/menti eccelse..... o .................ALIENI??????????????????????????????? :unsure: :unsure: :unsure:
IN QSTI GIORNI M STO MERAVIGLIANDO TROPPO!!!!!!!!!!!!!!!!
cmq a parte skerzi...................... COMPLIMENTONI ISTAR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nn so se l'ho capita a fondo, ma cmq è bella! posso farla leggere ad una mia amica fissata x le poesie??????????????
-
Grazie, grazie... gli autografi dopo!
A parte gli scherzi, se la spargete per il mondo non può che farmi piacere!!!
Molto bella e intensa questa poesia...
Io penso che significhi che la "pioggia" lasci dei buchi nella "corazza" delle persone, forse nelle loro false sicurezze...
I bambini che invece sanno meravigliarsi di tutto ma non hanno la "corazza" che si sono fatti gli adulti sono belli e tranquilli e sentono solo la pioggia...
Che cosa si vede alla fine????
Forse ciascuno le sue paure...
Le poesie sono belle perché una persona non deve capire quello che vuole dire l'autore, deve capire quello che lui pensa!! :rolleyes: :rolleyes:
-
nn è ke x caso dietro ttutti i nick ke avete, si nascondono filosofi/scrittori/menti eccelse..... o .................ALIENI???????????????????????????????
E matematici no?? <_< <_< <_< <_<
-
QUOTE (*TiNkErBeLl* @ Sep 3 2006, 13:19)
nn è ke x caso dietro ttutti i nick ke avete, si nascondono filosofi/scrittori/menti eccelse..... o .................ALIENI???????????????????????????????
E matematici no??
vero! qsta categoria m era sfuggita!
:)
-
Bene.. Adesso è tutto a posto! :) :) :)