Forum leParole
Media => Cinema e Film => Topic aperto da: Joe McFly - 4 Agosto 2006, 21:52:52 pm
-
Ultimamente ho letto nel Forum Non andate a vedere quel film che si chiedeva di suggerire qualche bel film da vedere, anche se vecchio...
Io ne ho già scritto qualcuno, poi ho pensato che sarebbe stato notevole aprire una Forum proprio su questo argomento, nel quale ognuno presenta quello che per lui è un buon film... Da vedere!!!
Inizierò io a suggerirne qualcuno ed attendo, con molta impazienza, anche le Vostre proposte.
Si richiede Titolo - Trama - Particolarità da segnalare
Grazie per la cortese attenzione... e Buona visione!
-
Inizieremo con un classico dei film; un film diretto e interpretato dall' indiscusso Re dell'Horror Clive Barker!!!
Sono lieto di presentarvi:
Hellraiser : La storia parla di un cubo che rappresenta la chiave per l'Inferno, che, se viene aperto, si viene rapiti dai gurdiani dello stesso: i Cenobiti, i quali sono degli esperti della sofferenza. Come dice il detto, in mano loro soffrirai le pene dell'Infero!!!
I primi 3 e il 5° film della serie sono belli da vedere, mentre il 4° e il 6° sono un pò deludenti. In America sono usciti persino il 7° e l'8°, non giunti in Italia.
Lo consiglio a tutti gli amanti dell'Horror e ai fan di Clive Barker .
Non potete assolutamente perderlo!!!
-
Mentre siete intenti nella ricerca dell'ultimo film segnalato, ve ne suggerisco un secondo...
Stavolta cambiamo argomento e pongo sotto la vostra attenzione un film da un cast eccezzionale, con grandi attori e una grande recitazione.
Sono lieto di presentarvi:
Bronx: La storia narra la vita di un ragazzo del Bronx, Calogeno, inserita tra due grandi figure: il padre, un pilota d'autobus italiano, e il Boss del quartiere, stimato dai ragazzi e dai suoi amici più fidati. Un film toccante, pieno di buoni concetti e, talvolta, persino divertente.
È un film che non si può non avere nella propria cineteca e che deve essere visto almeno una volta nella vita.
Lo trovate, certamente, al noleggio, oppure in rete! (Va bene non scaricare i film, ma dobbiamo pur salvare i nostri diritti ed un film che non si trova ovunque e che non trasmetono in TV, come si fa ad averlo???).
Come sempre, attendo con pazienza le Vostre opinioni ed il Vostro interessamento...
-
Bronx l'ho visto pure io... e merita di essere visto... fa parte dei film che considero "il ciclo della mafia" che apprezzo particolarmente.
Tra questi indimenticabile ed imperdibile è "IL PADRINO" nella magistrale interpretazione di Marlon Brando di cui sicuramente avete sentito parlare... e che ultimamente è stato riscoperto un po'
-
Il Padrino è uno dei più grandi film della storia.... Magnifica tutta la trilogia....
Io da segnalare avrei
I Vestiti Nuovi Dell'Imperatore.
Napoleone Bonaparte morì il 5 Maggio 1821 sull'odiata isola di Sant'Elena.
O almeno così ci è detto dai libri di storia.... Ma se non fosse andata davvero così?
Se fosse scappato? Avrebbe cambiato il mondo? Cosa sarebbe successo?
L'interpretazione di Ian Holm(Il Signore degli Anelli, Il Quinto Elemento) è fantastica e concreta. Il film è davvero interessante per la sua storia, la quale è "verosimile", in quanto non altera gli eventi storici. I suoi 105' passano così in fretta da sembrare 2. E' spiritoso e pieno di brio, lo consiglio vivamente. Da notare è anche la colonna sonora, vincitrice del premio Oscar.
-
I vestiti nuovi dell'imperatore come Hellraiser non li ho mai visti.... :-(
In ogni caso ieri mi sono guardato SAW 2 che assieme a SAW non possono mancare nella vostra collezione!!!
Si tratta di horror, ma sono abbastanza psicologici, meritano di essere visti per la loro idea di fondo... che a mio avviso è eccezzionale, quella che apprezzi la vita solo quando stai per perderla.
I colpi di scena non mancano, e sebbene siano stati diretti da due registi diversi, non si nota un grande stacco tra i due.
Buona visione :P
-
Io a dire la verità di questi non ne ho visto nessuno(tranne quello su Napoleone)!! Ma mi aggiornerò....
Così Parlò Bellavista, di e con Luciano De Crescenzo, narra della vita a Napoli, dei problemi, della natura del napoletano, della camorra, con una successione senza fine di sketch, che stimolano risate continue.
Un po' più fesso è il secondo film, Il Mistero di Bellavista, nel quale i protagonisti cercheranno di risolvere un complesso mistero, scoprendo ad ogni sketch un po' in più di Napoli. Nonostante tutto vi consiglio vivamente anche questo!
Buona Visione!!
-
io consiglioi LADYHAWKE (si legge ledioc)
Ve lo consiglio perchè lo vedo spessimo e ogni volta mi fa sognare!!!
TRAMA: la storia è ambientata se nn erro nel medioevo, dunque lei è una donna bellissima, lui è un audace e prode capitano delle guardie del vescovo, loro si innamorano, ma anche il vescovo si innamora di lei e preso dall'ira fa un patto cn il demonio e.......... bhe stop altrimenti ve lo racconto tt :P
curiosità:è stato girato nel parco nazionale d'abbruzzo
-
Mi spiace ma io ne metto più di qlc.... :D :D
Shining: è un horror, grande interpretazione di Jack Nicholson in una delle più belle trasposizioni su pellicola di un libro di stephen King.....fa veramente ansia, guardatelo!!
Darkness: altro horror, film spagnolo, poco conosciuto, ma merita di essere visto...fatto molto bene secondo me....come dice il titolo, un film sull'oscurità, e ciò che essa si porta appresso.....ehehehe :ph34r:
The Ring: questo non ha bisogno di presentazioni, credo lo conosciate già...la storia è geniale, il regista è un grande....il film è sensazionale, soprattutto perchè è un'horror molto recente, e ultimamente fanno tutti schifo....questo no!!
L'esorcista: va bè...e qua....onore al merito..... :P so che chi l'ha visto dirà "bè ma non fa paura"...io vi dico che per gli anni in cui è uscito fu una vera rivoluzione, conosco genitori di miei amici che a metà film sono usciti dalla sala....fate voi....e poi tratta un argomento che fa comunque riflettere, non si tratta dei soliti mostri che tanto non esistono, quelle cose esistono eccome...
The Others: un film stile "il sesto senso", "the unbreakable", "the village" (anche questi tutti da guardare)....fino alla fine non ci si capisce niente.....ah....è una specie di horror anche questo.....lo dico per mettere le mani avanti :lol:
Donnie Darko: una specie di film fantascientifico con un grande significato, molto difficile da capire, però bello....dopo che l'avete visto se non l'avete capito provate a leggere la mia opinione (http://www.pensieriparole.it/forum/index.php?showtopic=494&st=15entry6263)...
L'Attimo Fuggente: l'avrò scritto in 30000 post, però resta il MIO film.....autentico, commovente, riflessivo....credo la più bella spiegazione possibile di un concetto assolutamente personale.....il carpe diem.....
Donnie Brasco: sono un grande appassionato di film di mafia, avrei voluto citare il padrino, ma secondo me questo è migliore....vi dico solo gli attori....Al Pacino e Johnny Depp....non aggiungo altro B)
Scarface: altro gran film di mafia con Al Pacino, credo il film che l'ha consacrato come uno degli idoli di Hollywood....
Carlito's Way: ultimo film di Al Pacino che cito...:P ....molto bello, sempre di mafia....anche qui....grande interretazione....(ah....questi ultimi 3 film guardateli se avete passione per il cinema, sennò vi rompete le palle e basta)
Spiderman: intendo sia l'1 che il 2....mi sono piaciuti tantissimo, sia perchè fra tutti è sempre stato il mio supereroe preferito, sia per gli effetti speciali, sia per alcuni dialoghi secondo me molto profondi, che tanta gente non considera perchè parte col presupposto che tanto è l'ennesima americanata...
American History X: grande film di Edward Norton, un film sul razzismo....guardatelo se volete sapere come girava una volta l'america....non è sempre stato tutto rose e fiori fra le varie culture....
Trainspotting: un film didattico sulle PERE e i loro effetti....sia fisici che mentali.....molto anni 90 come film....
Le Iene: il più bel fim di Quentin Tarantino a mio avviso...se vi piacciono dialoghi fulminei e la violenza tutto sommato la sopportate, non perdetevi questo capolavoro...
Evolution: non è un film ai livelli di quelli che ho citato finora, ma a me fa morire dal ridere.... :lol: :lol:
Edward Mani di forbice: non poteva mancare il mio regista nonchè il mio attore preferito: l'accoppiata Tim Burton e Johnny Depp nel film più riuscito di quel pazzo regista che si veste sempre di nero perchè non ha voglia di pensare agli abbinamenti di colori....e se avete mai visto un suo film vi risulterà assurdo dato che i suoi lavori sono esplosioni di colori e immagini bizzarre, tutto assolutamente pensato e ragionato....questo film emoziona chiunque lo veda, una storia incredibile, metafora della vita e dei suoi aspetti negativi e positivi.... :)
Ne avrei a dozzine di film da consigliare....questo è solo un assagio, se volete continuo!!! B)
-
Albert, dei tuoi film purtroppo non posso dire molto perché ho visto poco e niente, anche perché a casa mia questi generi non si portano molto!
Però vorrei dire la mia su alcuni di questi
L'Attimo Fuggente.... Magnifico, uno dei film più belli che abbia mai visto.... dopo averlo visto cambia totalmente il carattere....
Spiderman, devo dire la verità, non mi ha entusiasmato molto, soprattutto il primo. Lo trovo molto dozzinale e poco aderente alla vera storia fumettistica(ad esempio Peter Parker le inventò le sue ragnatele, non furono una conseguenza del morso del ragno). E anche la figura di Goblin è un po' travisata....
Edwad Mani di Forbice non l'ho mai visto, ma intendo vederlo; dopo aver visto Big Fish(il film più bello in assoluto, dopo il Signore degli Anelli) e La Sposa Cadavere la voglia di vederlo è veramente tanta! A breve.....
Vorrei consigliare un altro film, Forrest Gump, un film davvero eccezionale che racconta la storia di un uomo con un deficit mentale(Tom Hanks in una stupenda interpretazione), che nonostante tutto riesce a fare molta strada nella sua particolarissima vita. Lo consiglio vivacemente a tutti.
-
Amo i film un pò vecchi.......
I 400 Colpi (Les Quatre cents coups- François Truffaut – Francia 1959)
Antoine Doinel è un ragazzo solo, indesiderato e incompreso. Per ribellarsi, marina la scuola e commette dei piccoli furti. Quando, con l'amico René sottrae una macchina da scrivere per pagarsi una gita al mare viene arrestato e mandato in un riformatorio.
PREPARATE I FAZZOLETTI PER LE LACRIME
Jules e Jim (Jules et Jim - François Truffaut – Francia 1962)
Un grande film sull'amicizia tra due amici. La Prima guerra mondiale e l'amore per la stessa donna li unirà ancora di più.
ASSOLUTAMENTE DA VEDERE !!!!!!
Solaris (Solaris - Andrei Tarkovskij – Russia 1972)
Tratto dal romanzo di Stanislaw Lem.
Praticamente un film di fantascienza MERAVIGLIOSO !!!
Rifatto ultimamente con George Clooney,ma non arriva al capolavoro di Tarkovskij.
CAPOLAVORO ASSOLUTO DELLA CINEMATOGRAFIA MONDIALE
Fatemi sapere. Non continuo perchè ho in mente dei film degli anni 30,ma sono difficili anche da reperire.
A presto
-
Bene,
vedo con piacere che siete dei veri intenditori di film, in fondo.
Albert, dei film che hai citato li ho visti tutti... Sono davvero belli e dovrei ringraziarti di aver riempito la mia discussione con parecchi film che, chi non ha visto, deve sicuramente farlo!!!
E a te, Istar, vorrei dire che avrei citato parecchi film nel mio Forum, e infatti lo farò, ma mai avrei pensato a Forrest Gump . Perchè è il film più mitico che abbia mai visto e nn credo ne esista uno più bello nel suo genere... Meritatissimi tutti gli Oscar e, forse, ne meritava di più!
Chi nn lo conosce? Non lo avrei mai citato, nn sapendo come presentarlo al pubblico usando le parole che merita!!!
Ma, forse, hai ragione tu: nn si può mai essere sicuri nella vita. Quindi, chi non lo ha ancora fatto, lo compri, lo scarichi, lo rubi, faccia quello che vuole, ma basta che lo veda, TUTTO e ANCHE PIù DI UNA VOLTA AL GIORNO!!! (come ho fatto io :lol: )
-
Giustissimo!!! I film vanno visti almeno due volte al giorno se ci piacciono davvero!!!
Solaris (Solaris - Andrei Tarkovskij – Russia 1972)
Tratto dal romanzo di Stanislaw Lem.
Praticamente un film di fantascienza MERAVIGLIOSO !!!
Rifatto ultimamente con George Clooney,ma non arriva al capolavoro di Tarkovskij.
CAPOLAVORO ASSOLUTO DELLA CINEMATOGRAFIA MONDIALE
Hai ragione, io ho visto Solaris di Tarkovskij, ma è praticamente introvabile! La versione che ho scaricato(perché noleggiarlo è proprio impossibile; un solo negozio in tutta Napoli lo fittava, ma ha rotto il DVD) è metà in italiano e metà in russo(fortunatamente sottotitolato)!!! Non me lo sono goduto a fondo....
-
Ciao Mithrandir,
sono contento che ti sia piaciuto Solaris.
Alcune parti le devi vedere per forza sottotitolati perchè non è stato doppiato tutto il film.
Comunque in lingua con i sottotitoli secondo me è meglio!!
A presto e buona giornata a tutti
-
Beh, uno si arrangia sempre!!!
Bene, vedrò di trovare la versione in russo sottotitolata allora!!! B)
-
Ehi Joe, hai visto che CASO che i film che ho scritto li hai visti tutti?? :lol: :lol: :lol:
(non ti preoccupare che di la rispondo....non getto la spugna!!!) ;)
-
beh quando si parla di film io non resisto!! :wub:
allora..... consiglio assolutamente anche se è già stato consigliato edward mani di forbice, è una meraviglia, assolutamente, johnny depp magico, tim burton geniale sarà che li amo ma nn è per essere di parte, è veramente una meraviglia di film! poi vi consiglio sleepy hollow sempre di tim burton, è il mio film preferito per tanti motivi, è la storia, tratta da un racconto di washington irving, del cavaliere senza testa..poi se vi piaceranno questi vedete anche nightmare before christmas, la storia di jack, abitante del regno di halloween, che si ritrova catapultato nel paese di babbo natale...e poi insomma tutta la filmografia di tim burton xkè è un genio! e poi e poi e poi vedete anche arizona dream di kusturica, una favola...parla di axel ke ritorna in arizona per il matrimonio dello zio e si innamora di una donna che sogna di andare in papuasia.... poi guardate anke il nuovissimo orgoglio e pregiudizio, di cui nn c'è bisogno d dire niente, e anke montecristo, con jim caviezel xkè lui è un bellissimo edmond(anke l'occhio vuole la sua parte)e poi è una storia meravigliosa, anke se c'è qualche differenza col libro...e poi ne avrei un centinaio ancora da consigliarvi, ma se continuo non mi fermo più... buona visione!
-
L'attimo fuggente è e resta un film fantastico, pieno di poesia.
Sono fantastici anche i film di Benigni.
-
ma non piace a nessuno Troisi?? :'(
-
certo che mi piace Troisi, come potrebbe essere diversamente? Un :-) grande!
-
Come direbbe qualcuno...Pu io,pu io Troisi! :-) L'ho conosciuto grazie al film "non ci resta che piangere"...è un grande! ;)
-
Oltre a tutti ibellissimi film già citati da voi ve ne propongo 2 o 3...
Io ho visto da poco Million Dollar Babe e devo dire che l'ho trovato stupendo.. Ma anche struggente... :'(
Vorrei consigliarvi anche Leon di Besson, con Jean Reno... E' magnifico... Ed è unodei miei film preferiti..
Molto sentimentale è invece Il profumo del mosto selvatico, con K. Reeves...
Ne avrei a centinaia... W00T!
-
ma non piace a nessuno Troisi?? :'(
Se mi piace Troisi?? W00T! W00T! Troisi è un genio!!
Napoli
[youtube=425,350]rwGtm4rF0Ls[/youtube]
Ma quello che adoro di Troisi sono gli sketch... La Sceneggiata(qui (http://it.youtube.com/watch?v=w56wcoI6pDo) e qui (http://it.youtube.com/watch?v=3oRnsaDR_Ew&feature=related)) è fenomenale!
-
grazie istar W00T! W00T!
che scorpacciata che mi son fatto..non mi sento mai sazio.. (LOL)
è talmente espressivo che riesce a trasmettere soltanto con un semplice movimento..
sono contento che vi piaccia..io lo adoro!!
(ed i suoi film??!!tutti a memoria..è così bello rivederli ^_^)
-
Il Divo
Film da non perdere anche a noleggio, mi è piaciuto parecchio molto più di Gomorra.
Narra del governo di Andreotti e delle brutte storie del nostro Paese ma non in modo tragico o commemorativo.
Il personaggio Andreotti è geniale ma lui ha detto che non si è riconosciuto. B)
-
abbasso Troisi ! abbasso Troisi ! abbasso Troisi ! ahahahha :-d
-
ci sono molti film da vedere come il signore degli anelli, narnia ecc, tutti film che ci sono già nella board. sono film che hanno fatto storia e sinceramente come non averli visti?? ma chi è troisi??' o_O
-
guardate "parole d'amore" con richard gere e juliette binoche...
fantastico
-
ma chi è troisi??' o_O
come chi è troisi?!....non sai chi è troisi?...no no..non va. Ho da fare molte lamentele. e sono molto delusa da.... chi se lo guardaaa :-d :P
Chiedi a soul chi è troisi.. lui ti saprà dare molte informazioni :-"
-
ancora non hai letto :-" .. mi sei una lumachina
-
perdonami violet se non avevo notato.. :-"
è un grande troisi..anche se da ciò che scrivi non penso ti attiri molto :-)
e sono molto delusa da.... chi se lo guardaaa :-d :P
disponibile per tutte le informazioni a riguardo!! W00T!
PS: prima o poi farò in modo che ti piaccia :P
-
ho visto la scorsa settimana King Arthur.. molto bello ve lo consiglio!
-
v for Vendetta e gomorra.
film necessari.
-
Per chi si vuole tenere aggiornato sulle prossime uscite cinematografiche... :-)
http://trovacinema.repubblica.it/prossimamente (http://trovacinema.repubblica.it/prossimamente)
-
Vi consiglio :
Il miglio verde
Orgoglio e pregiudizio
L'attimo fuggente
Philadelphia
Ghost
Miseria e nobiltà e i vari film dell'indimenticabile Totò
i film di Anna Magnani, soprattutto Nella città l'inferno, Bellissima, la Rosa tatuata, Roma città aperta
e i film di Alberto Sordi
-
Avete nominato moltissimi film che adoro, non commentero' su quelli.
Io vorrei consigliarvi:
-I banchieri di dio: Il film narra le vicende dello scandalo del Banco Ambrosiano legato soprattutto alla figura di Roberto Calvi. Lo scandalo esplose come un caso intricato e denso di misteri che coinvolse il mondo finanziario milanese, il Vaticano, la loggia massonica P2, i servizi segreti italiani e inglesi, il mondo della politica, la mafia e la camorra.
Il film infatti narra nel dettaglio tutti questi legami, cercando di ricostruire gli eventi e gli intrecci, senza dispensare nomi ed episodi. Il film termina con la morte di Calvi sotto il Ponte dei Frati Neri a Londra, sostenendo apertamente l'ipotesi di omicidio.
-E Johnny prese il fucile: Joe, un giovane americano, viene chiamato alla leva dal suo paese e spedito a combattere sul fronte francese durante la Prima Guerra Mondiale.
Durante l'ultimo giorno di guerra viene colpito da un obice in pieno petto, ma viene salvato per miracolo dagli Alleati, che lo curano in un ospedale militare. Joe tuttavia è ormai ridotto a un tronco umano ("un pezzo di carne che vive"): ha perso gli arti superiori e inferiori, la vista, l'udito e vive attaccato ad un respiratore. Ma il cervello e' ancora ben sveglio.....
-Il seme della follia: Con Sam Neil. Uno dei migliori horror degli ultimi 10 anni a mio avviso.
Per ora mi vengono in mente questo
-
The Millionaire...l'ho visto ieri a casa di una mia amica,e merita davvero!E' stato realizzato in modo originale,tratta tematiche dure ma non in modo che risultino pesanti,musiche davvero belle,tutto in un mix di speranze,ambizioni,sentimenti,scontro con la realtà,...ve lo consiglio! ;)
[youtube=425,350]rruY75G6bZg&feature=PlayList&p=03EDE65C66E5776B&playnext=1&playnext_from=PL&index=152[/youtube]
-
Avete nominato moltissimi film che adoro, non commentero' su quelli.
Io vorrei consigliarvi:
-I banchieri di dio: Il film narra le vicende dello scandalo del Banco Ambrosiano legato soprattutto alla figura di Roberto Calvi. Lo scandalo esplose come un caso intricato e denso di misteri che coinvolse il mondo finanziario milanese, il Vaticano, la loggia massonica P2, i servizi segreti italiani e inglesi, il mondo della politica, la mafia e la camorra.
Il film infatti narra nel dettaglio tutti questi legami, cercando di ricostruire gli eventi e gli intrecci, senza dispensare nomi ed episodi. Il film termina con la morte di Calvi sotto il Ponte dei Frati Neri a Londra, sostenendo apertamente l'ipotesi di omicidio.
credo che tu abbia pienamente ragione a consigliare questo film...è davvero fantastico...peccato che, come spesso succede quando un film è davvero intelligente, nessuno lo conosca e comunque è stato censurato in Italia (stranamente)e quindi è praticamente molto raro da trovare
-
Serendipity <3 <3 <3
Un uomo e una donna in una New York invernale dove si può pattinare e dal cielo cadono solo fiocchi di neve. Il colpo di fulmine in una grande città può scoccare, irreparabile e gentile, in un grande magazzino, all’ora dello shopping. Jonathan e Sara non sono i primi e non saranno gli ultimi. Ma la storia dei due innamorati ha un brivido in più.
Sara convice Jonathan a giocare d’azzardo con il fato, sparisce dopo poche ore e dopo aver scritto il suo numero di telefono su un libro di Garcia Márquez. Per far collimare le intermittenze del cuore con le coincidenze del caso e vivere felici e contenti ci vorranno…
BELLISSIMO! Visto qualche giorno fa...mmmmmmmm guardatelo! W00T!
-
Consiglio di vedere i film interpretati da Johnny Depp. Secondo me è un bravissimo attore, che riesce ad interpretare in modo favoloso qualsiasi ruolo in qualsiasi genere di film.
Un elenco di film che ha me, personalmente, sono piaciuti molto:
- Chocolat
- La vera storia di Jack lo Squartatore
- Secret window
- La fabbrica di cioccolato
- C'era una volta in Messico
- La saga de "Pirati dei Caraibi"
- Neverland- Un sogno per la vita
- Sweeney Todd- Il diabolico barbiere di Fleet Street
-
W00T! :-" :-X >:) O:) <3blade runner....
-
Giorni fa ho visto un film con Claudio Bisio il titolo era Si può fare molto molto carino ma sopratutto affronta un tema molto importante ma purtroppo a volte spesso dimenticato le malattie mentali e i manicomi consiglio a chi non l'avesse visto di farlo ;)...
-
Premetto che Johnny Depp e' uno dei miei attori preferiti (Tra quelli giovani secondo solo ad Edward Norton), ma secondo me hai citato i peggiori film di Depp, gli unici che salvo sono C'era una volta in Messico ed il primo della saga dei Pirati.
Sweeny Todd non lo giudico non essendo un amante dei musical, ma ad esempio From Hell (In Italiano La vera storia di Jack lo Squartatore) e' un film orrendo che se sai una minima a proposito di Jack the Ripper non puo' esserti piaciuto (Ok Depp recita bene, ma e' il film ad essere pessimo), stessa cosa per Charlie e la Fabbrica di cioccolato, nulla di dire per la sua interpretazione ma il film sopratutto rispetto al favoloso originale Wille Wonka e la fabbrica di cioccolato con Gene Wylder e' veramente pessimo.
I miei film preferiti di Johnny Depp sono senz'ombra di dubbio:
Donnie Brasco
Paura e Delirio a Las Vegas
La moglie dell'astronauta
Il Mistero di Sleepy Hollow
La nona porta (Fantastico)
Blow
Senza ovviamente considerare 2 film ad inizio carriera che anche se lui ha un ruolo minore sono comunque dei film spettacolari, ovvero
Nightmare - Dal profondo della notte
Platoon
-
Io ho recentemente visto, dietro consiglio di un amico, il film Il Corvo...devo dire che mi è piaciuto molto....davvero bello
-
Ho avuto critiche positive per quanto riguarda il film Nemico Pubblico chissà se riuscirò ad andare a vederlo....
-
Non sono più riuscita ha vedere un film al cine :(
-
buongiorno =) bè che dire di troisi? Sono una napoletana lui abitava a Napoli (San Giogio a cremano)
:"> la sua triste nozia quando e venuto a mancare ci ha lasciato senza fiato, ma ho pensato forse Totò aveva bisogno di un bravo comico con se, noi qui a Napoli abbiamo dedicato una fiera nel suo nome, il mio hobby per chi mi ha già conosciuto qui sa che è la fotografia, :P ho avuto l'onore di conoscere la sorella di troisi perchè l'abbiamo invitata la gioia più grande e stata che lei ha accettato. :-O
Molti film che ho letto qui li ho visti e non perdetevi "Il miglio verde" ne vorrei proporre uno io se posso =)
"Il caso strano di benjamin" >:o >:o >:o >:o da vedere ....................................... <3 <3 <3 <3
-
sono andata a vedere con mio fratello e la mia cuginetta di 43 anni ( :-d) il nuovo cartone della Disney, la Principessa e il Ranocchio...devo dire che a me è piaciuto molto...anche se sinceramente non lo farei vedere ad un bambino...molti piccoli nella sala si sono spaventati e hanno pianto praticamente durante tutto il film, per via del fattoo che il film è un po' più oscuro degli altri cartoni della Disney: sono presenti spiriti, riti voodoo, patti col diavolo e cose di questo genere...ma il film è comunque stupendo!
-
Per questo fine settimana (spero),vorrei andare ha vedere The Brother...qualcuno di voi già lo ha visto???
-
io volevo vederlo...il mio ragazzo ha detto che è molto bello....
-
io volevo vederlo...il mio ragazzo ha detto che è molto bello....
Allo ;)
-
Ho visto, in questo week-end due film:
Australia e La Musica nel Cuore
Il primo è un "remake" del kolossal Via col Vento, non perchè tratti la stessa storia, ma perchè anche qui, uno dei fili conduttori è proprio l'amore della protagonista, donna ricca e influente impersonata da Nicole Kidman, per gli aborigeni dell'Australia, in particolare per un ragazzino, con il quale si comporta da madre. é un film a tratti lento, ma commovente, a parer mio molto bello, con pochi colpi di scena e anche un paio di incongruenze, che però non fanno certo diventare negativo il mio giudizio!
Anche il secondo è molto bello...la prima volta che l'ho visto, ne ho guardato solo il quarto d'ora finale e già piangevo!!!Anche questo è estremamente commovente, soprattutto per un'adoratrice della musica come me!!!E' bello vedere come una famiglia possa riunirsi proprio grazie alla musica e come nulla possa dividere per sempre chi si ama davvero!!
-
Io invece non ho ancora visto nulla >:) >:) >:)
-
Purtroppo in questo periodo non ho molto tempo per guardare i films......mannaggia..... :( :(
-
Hachiko-Il tuo miglior amico.
In breve?Alla fine ero in lacrime. E io non sono mai stata in lacrime per un film. o_O Al massimo solo un'altra volta...film tenerissimo,che ti lascia un bel sapore dentro,da vederlo senza chissà quali aspettative ma con grande semplicità.Non dico sia un'opera d'arte,ma forse il fatto che sia una storia vera...beh,lo rende "prezioso".Lo consiglio! :-)
(http://ilmiomondocinema.netsons.org/mondocinema/wp-content/locandina-Hachiko-il-tuo-migliore-amico.jpg)
-
Vorrei consigliare a tutti il film appena uscito "Avatar". Coinvolge in un modo straordinario e racconta anche un po' del nostro mondo, attraverso il sogno. Mostra come l'uomo stia minacciando la Natura, ma che se si ha il coraggio, c'è ancora speranza...E poi racconta di un amore nato tra due persone culturalmente e fisicamente distanti, che trovano un solido punto d'incontro e che tra gesti e sguardi si uniscono per la vita. Bello, no? Un saluto a tutti!
-
io andrò a vedere entrambi settimana prossima e non vedo l'ora!!! :-d
-
Allo ;)
Ma che cavolo volevo scrivere????????????????'''' O:) O:)
-
Visto ieri sera Soul Kitchen...non mi ha proprio entusiasmata ma nel complesso è carino :-)
-
Avatar... E' bellissimo! Insieme ad UP! è il miglior film in 3D che ho visto fino ad oggi!!!
-
bello Up!!!il bambino mi ha commosso tantissimo!!!! :'(
-
Stasera ne ho visto uno stupendo su Sky: genere psicologico, come piace a me. E' Shutter Island, un film di Martin Scorsese, con Leo Di Caprio :-) . Lo vedo bene Di Caprio in questo genere di film!
Il film vale davvero la pena vederlo, specialmente per chi è affascinato dalla materia psicologica! ^_^
E' ben condotto, e ad un certo punto entri in confusione e allora sì che pensi: sarà sul serio tutta suggestione/ malattia del protagonista (ops, avrò svelato troppo? :s :-d)
Veramente un bel film! :-)
-
Anche io amo il genere psicologico e quando, parlando, cerco di dare una giustificazione a certi comportamenti, vengo apertamente snobata W00T! quasi voglia mettermi in mostra per trovare una motivazione quando magari nemmeno ce n'è.
Quindi prendo nota e vedrò "Shutter Island" con piacere. :-)
-
anche a me è piaciuto da morire...io l'ho scaricato e vi dirò è stato l'unico film in cui mia mamma non si è addormentata!!! l'ha visto dall'inizio alla fine!!! Anche se sono rimasta un po' dubbiosa sulla fine...
-
Perché dubbiosa sulla fine? :-) Discutiamone! :-d
-
ma, perchè non so cosa pensare...quale versione sarà vera? dall'ultima frase che lui dice prevale una versione però non so...ho intenzione di riguardarmelo più attentamente! :-d
-
Guarda, io l'ho visto una sola volta (ieri), e sicuramente se lo vuoi studiare bene :-d bisogna riguardarlo (questo vale per tutti i film).
Comunque a me sembra che la fine sia proprio quella, che non ti lasci nel dubbio... che sia tutta davvero sua malattia, sua suggestione, è la fine che ho accettato per vera e che non mi ha lasciato dubbi. Però, effettivamente, lo spettatore in questo genere di film secondo me è portato automaticamente a pensare che "il regista lo stia prendendo per i fondelli" :-d e a non prendere mai sul serio nessuna soluzione lui ti dia!!!! :-) Secondo me lo spettatore di un film di questo genere tende sempre ad andare al di là di ciò che vede. Quindi se la fine è "quella" lo spettatore pensa che in realtà sia "un'altra", se invece la fine è "un'altra" lo spettatore pensa che in realtà sia "quella" (non so se ho reso l'idea o_O ). E' come se non fossimo mai contenti della fine che ci hanno "imposto", ecco!
Bellissimo film!!!
-
Io ho detto a mia cognata (dandole il dvd): "Tieni, tu che sei infinitamente più intelligente di me, dimmi cosa capisci della fine quando l'hai visto!" :-d ma ancora non l'ha visto! :-d Comunque, riguarderò epoi ti dirò le mie seconde impressioni! In ogni caso è indubbiamente un bellissimo film! :-)
-
Anch'io lo voglio rivedere per avere delle seconde impressioni. A volte quando riguardi un film puoi addirittura rivalutare completamente il tutto. Si capiscono molte più cose e magari cambi idea sul finale! Lo rivedrò, lo rivedrò!
E, conoscendomi, quando un film mi piace, sono capace di rivederlo non solo una volta, ma mooooolte volte :-d !
-
:-d :-d :-d io però devo essere in vena...in questo periodo ho voglia di film struggenti, sai, quelli in cui si consumano venti pacchetti di fazzoletti!
-
Guarda, io l'ho visto una sola volta (ieri), e sicuramente se lo vuoi studiare bene :-d bisogna riguardarlo (questo vale per tutti i film).
Comunque a me sembra che la fine...
...ho evitato di continuare la lettura perché se si parla del finale... non vorrei suggestionarmi visto che lo sono facilmente. W00T!
...e a proposito del riguardare più di una volta i film che mi piacciono anch'io amo farlo, non voglio pedermi nessuna parola perché a volte capita e così provo a concentrarmi meglio per non perdere nessuna battuta. :-)
-
Anche a me piace guardarli e riguardarli!! Infatti adesso mi sto riguardando tutti i miei film strappalacrime preferiti! :-d
-
Eternal sunshine of the spotless mind...tradotto in italiano nell'orribile titolo "Se mi lasci ti cancello",che non rende affatto l'idea di quanto il film sia...bello?Non lo so,a me è piaciuto,è strano,ma affascinante e anche dolce...o forse poetico.Lascia da pensare sul valore dei ricordi.E niente a che fare con le commediole americane a cui rimanderebbe il titolo italiano. >:o
Film assolutamente da vedere! :-) :-X
(http://images.movieplayer.it/2003/02/21/kate-winslet-e-jim-carrey-in-se-mi-lasci-ti-cancello-5199.jpg)
-
Ho visto due film nell'ultimo periodo, che vi consiglio caldamente...
Il IV Tipo: un film-documentario sui rapimenti UFO, dove ci sono filmati e interviste vere di fatti realmente accaduti. All'inizio gli attori dicono: "Quello che vedrete è realmente successo. Alla fine sceglierete voi in cosa credere". A me questo film ha scosso molto. Vi avviso che alcuni filmati (veri) incutono spavento.
Poi vi consiglio Un sogno per domani: film commovente, di tut'altro genere. Un bambino, spronato dal suo maestro, ha un idea per cambiare il mondo. A me ha fatto piangere.
P.S.: Si, ho visto anche io La principessa e il ranocchio e sono contento che la Disney sia tornata agli inizi. Forse alcune scene fanno paura ai bambini, ma non sempre la Disney è rivolta solo ai bambini e non sempre si preoccupa delle reazioni o di non trattare temi per gli over 10... La Disney era scaduta con quei cartoni 3D anche per le storie, non solo per i disegni. A parer mio, questa è la "vera" Disney!
-
Volete vedere un gran bel film,
privo di effetti speciali azione e musiche mozzafiato,
ma coinvolgente fino alla fine?
Cercate in videoteca il film del dipartito Sidney Lumet,
il regista di "Serpico"
Il film che vi consiglio si intitola:"La parola ai giurati"
datato 1957.
E' stato fatto anche un "quasi" remake nel 2007,
ma non a niente a che vedere con quello originale.
Se vi piacciono i film stile"Delitto perfetto" di Alfred Hitchcock,
allora questo è un film da non perdere!
ilpoetastro.
-
Io consiglio a tutti l' altra metà dell' amore. un film molto bello, ma dai tratti un pò (anzi un pò tanto) tristi. ma vi assicuro che piacerà un sacco a tutti (o almeno lo spero!)
-
Consiglio"the Giver-Il mondi di Joanes"
è un film che ci rammenta quanto siano importanti l'amore e le emozioni in generale insomma quanto siamo fortunati ad averle