BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: gruppi di lettura  (Letto 2485 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
gruppi di lettura
« il: 17 Marzo 2009, 00:20:03 am »
Leggevo oggi che incrementeranno i gruppi di lettura che collaborano all'assegnazione del premio Strega, per favorirne l'imparzialità.
Citazione
Tullio De Mauro annuncia un'altra novità sui 400 giurati del premio: ''Per ridurre il sospetto di pressioni da due anni stiamo moltiplicando i collettivi di lettura di studenti di diverse città, dei comitati della Società Dante Alighieri e, spero dal prossimo anno, di gruppi di lettura presso diversi istituti italiani di cultura nel mondo. Questi gruppi collettivi di lettura sono difficilmente raggiungibili da pressioni e danno indicazioni interessanti''.
La cosa mi sembra interessante, anche se ritengo che quando entrano in ballo grossi interessi economici, come la vendita di un libro premiato di questo genere, il gioco rischia di farsi pesante.
Alla fine i lettori decretano il successo di un libro, ma in tutto questo, quanto può la macchina pubblicitaria, per esempio? Sappiamo che non sempre i libri più venduti sono quelli che valgono di più, spesso divergono i giudizi critici e quelli del pubblico, forse è solo il trascorrere del tempo che riesce a decantare i successi "facili" e a rendere più chiaro quali siano le opere che vincono il trascorrere degli anni e dei gusti di moda...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: gruppi di lettura
« Risposta #1 il: 17 Marzo 2009, 20:35:35 pm »
L'imparzialità quando si giudica un'opera è sempre qualcosa di opinabile, cioè dipende da diverse cose, comunque incrementare i gruppi è già una cosa buona, un passo avanti....
hai ragione quando dici la validità, la "bellezza" di un testo la fa chi lo legge, ed è senza limite di tempo, sono perfettamente d'accordo. Ci sono dei testi bellissimi che li puoi leggere ad ogni età e in ogni tempo..Faccio un esempio, di parte, le opere di Cronin..
Comunque mi è capitato spessissimo di comprare dei libri perchè se ne parlava molto, premi, riconoscimenti etc...alla fine non riuscivo neanche a finirlo, ma non mi riferisco a qualcosa che potrebbe non piacere a me, dico, invece, delusione delle aspettative rispetto alla presentazione nonchè alla critica( non aggiungo altro)....... Potrei citare numerosi libri, che tengo da parte, alcuni regalati...e va beh...altri comprati da me stessa!... li spolvero ogni tanto, così mi ricordi di doverli finire un giorno...prima o poi, più poi che prima.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: gruppi di lettura
« Risposta #2 il: 17 Marzo 2009, 23:09:11 pm »
Citazione
la validità, la "bellezza" di un testo la fa chi lo legge, ed è senza limite di tempo,
Meno male! Almeno c'è un rapporto diretto tra libro e lettore che nessuno può infrangere o alterare, è quel legame quasi magico che si crea tra la mente e la vicenda, se appassiona, quasi vorremmo che non finisse, si prova un senso di vuoto al termine....
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: gruppi di lettura
« Risposta #3 il: 18 Marzo 2009, 16:29:48 pm »
si è vero...quando si legge un libro che ci appassiona, se per un verso vorremmo divorarlo...per un altro ce lo leggiamo a piccoli sorsi...tornando spesso a rileggere le cose che ci hanno colpito, un po' avanti, un po' indietro...