BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: voci di poesia dall'antichità  (Letto 5260 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
voci di poesia dall'antichità
« il: 19 Ottobre 2007, 23:00:03 pm »
alceo


frammento
Già piove e viene grande tempesta
dal cielo; il gelo attanaglia
le acque dei ruscelli...
Sconfiggiamo l'inverno seduti
accanto al fuoco, mescendo
senza risparmio il dolce vino
e intorno alle tempie
cingiamo morbida lana
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: voci di poesia dall'antichità
« Risposta #1 il: 23 Ottobre 2007, 14:58:02 pm »
minuchiri ( persia )


I melograni si scoloriscono
le aiuole fiorite
sembrano lisci tappeti
il tulipano accanto al gelsomino
è uno stelo rosso che sussurra segreti
a un orecchio bianco
I calici dei fiori
sono ormai privi di rugiada
L'usignolo più non canta
la tortora tra i rami
non recita più poesie...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: voci di poesia dall'antichità
« Risposta #2 il: 23 Ottobre 2007, 15:25:41 pm »
minuchiri ( persia )


I melograni si scoloriscono
le aiuole fiorite
sembrano lisci tappeti
il tulipano accanto al gelsomino
è uno stelo rosso che sussurra segreti
a un orecchio bianco
I calici dei fiori
sono ormai privi di rugiada
L'usignolo più non canta
la tortora tra i rami
non recita più poesie...
che immagini belle ma tristi... :)
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: voci di poesia dall'antichità
« Risposta #3 il: 24 Ottobre 2007, 15:14:37 pm »
SAFFO
AMORE

Scuote l'anima mia Eros
come vento sul monte
che irrompe entro le querce
e scioglie le membra e le agita
dolce, amara, indomabile belva

Ma a me non ape, non miele...
e soffro e desidero...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: voci di poesia dall'antichità
« Risposta #4 il: 4 Novembre 2007, 20:55:34 pm »
I' mi son un che quando
Amor mi spira, noto e a quel modo
ch'è ditta dentro, vo significando.


Dante Alighieri, Divina Commedia, Purg.1313
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: voci di poesia dall'antichità
« Risposta #5 il: 5 Novembre 2007, 16:44:03 pm »
Ier, che tu dolcemente,
al suon di questi rivi,
bella donna, dormivi,
un bacio io ti furai tacitamente.
Volentier tel confesso,
perchè già ripentito
del furto che ho commesso:
voglio al tuo vago volto
render quel che gli ho tolto.


Tommaso Stigliani, Canzoniero, 1605
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: voci di poesia dall'antichità
« Risposta #6 il: 5 Novembre 2007, 17:01:17 pm »
Ier, che tu dolcemente,
al suon di questi rivi,
bella donna, dormivi,
un bacio io ti furai tacitamente.
Volentier tel confesso,
perchè già ripentito
del furto che ho commesso:
voglio al tuo vago volto
render quel che gli ho tolto.


Tommaso Stigliani, Canzoniero, 1605
:-X :-X :-X
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: voci di poesia dall'antichità
« Risposta #7 il: 13 Gennaio 2009, 00:17:21 am »
 Bione di Flossa (siamo nei pressi di Smirne, alla fine del II secolo avanti Cristo), gli è attribuito uno stupendo Lamento per Adone in 97 esametri. A piangere l’amato, bellissimo semidio ucciso, è Afrodite, che corre disperata per i boschi:
 «Svegliati un poco Adone, dammi l’ultimo bacio,
- baciami tutto il tempo che è vivo il tuo bacio,
- finché esali il respiro dalla tua bocca e il tuo spirito
 - passerà dentro di me, finché avrò munto
- il dolce filtro e bevuto il tuo amore, e custodirò questo bacio
 - come lo stesso Adone...»
(la traduzione è di Guido Paduano)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: voci di poesia dall'antichità
« Risposta #8 il: 27 Gennaio 2009, 22:36:04 pm »
SAFFO
AMORE

Scuote l'anima mia Eros
come vento sul monte
che irrompe entro le querce
e scioglie le membra e le agita
dolce, amara, indomabile belva

Ma a me non ape, non miele...
e soffro e desidero...
Adoro Saffo, una delle mie poetesse preferite...grande donna, da troppi giudicata(a parer mio erroneamente) debole per il suo gesto suicida...le sue poesie sono meravigliose
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline martola

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1797
Re: voci di poesia dall'antichità
« Risposta #9 il: 21 Aprile 2009, 21:44:46 pm »
Concordo pienamente con Chiara!!!! :-X
"Il problema non è quanto aspetti, ma chi aspetti"
(Fabio Volo, "Il Giorno In Più")