Come molti sapranno, il mese di Settembre è noto anche per il così detto equinozio d’autunno, momento dell’anno che cade solitamente tra il 21 ed il 23 del mese, dando ufficialmente il via alla stagione autunnale. Ma quanti, sanno che a quel periodo è legata l’antica festività chiamata Mabon?
Mabon, è una festa iniziatica, che sia per i Celti che per gli antichi popoli, corrispondeva ad una delle quattro festività minori, presenti nella ruota dell’anno, di cui è anche l’ultima celebrazione, che con Samhain, (meglio conosciuta come Halloween) chiude e riapre il ciclo dell’anno.
In questo delicato periodo, anticamente definito anche come momento del secondo raccolto, ci si preparava per il lungo inverno, ringraziando la natura o il Dio e la Dea, per il sostentamento futuro e per quello appena ricevuto, e grazie al quale si sarebbe superato il lungo inverno.
Subito dopo ci si preparava spiritualmente per addentrarsi nel tempo dello spirito, momento in cui si prediligevano meditazione e arricchimento spirituale.
Approfittando del periodo del buio, sempre più prossimo, si usava riflettere sui misteri della trasformazione, preparandosi a decidere cosa estirpare e cosa coltivare durante l’inverno.
Felice Mabon !!!
