BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Maestro unico  (Letto 11410 volte)

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Maestro unico
« Risposta #15 il: 2 Ottobre 2008, 22:56:17 pm »
Avete detto tutto sull'argomento e con ampiezza e profondità, quindi non mi dilungherò.
Vorrei solo sottolineare ancora una volta questo: NON è stata fatta per i bambini la legge che mutò il numero degli insegnanti da uno a tre e NON è fatta per i bambini, oggi, la legge che muta il numero degli insegnanti da tre a uno.
_____________Ma la scuola non dovrebbe essere in funzione dei bambini?_________
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Young dreamer

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 6941
    • Sogna, ragazzo, sogna
Re: Maestro unico
« Risposta #16 il: 7 Ottobre 2008, 23:12:02 pm »
che potrebbe anche essere scambiata per cattiveria,ma se davvero si iniziasse a controllare un po' di più il lavoro dei nostri insegnati,non solo a livello elementare,tanta gente dovrebbe andarsene a casa anche con il sistema che prevede più insegnati,perchè in tanti,davvero in tanti, non fanno altro che leggere il giornale,tanti non sono in grado di insegnar nulla,a volte per ignoranza, e volte semplicemente per inettitudine...
altro che cattiveria ale,questa è pura e semplice verità!ci sono professori( e non esagero,esperienza personale!) a cui sono gli studenti a dover fare da "balia",gente scocciata di essere dietro la cattedra,senza un minimo di sentimento nè per l'insegnamento nè per gli alunni da istruire ed educare,perchè non credo che il ruolo d'insegnante come educatore si fermi alla fine della scuola primaria,in teoria dovrebbe continuare... >:o
E dopotutto ci sono tante consolazioni! C’è l’alto cielo azzurro, limpido e sereno, in cui fluttuano sempre nuvole imperfette. E la brezza lieve […]
E, alla fine, arrivano sempre i ricordi, con le loro nostalgie e la loro speranza, e un sorriso di magia alla finestra del mondo, quello che vorremmo, bussando alla porta di quello che siamo.
(Fernando Pessoa)       Blog: http://sogna-ragazzo-sogna.blogspot.com/

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Maestro unico
« Risposta #17 il: 8 Ottobre 2008, 19:18:28 pm »
Anche io da bambino ho avuto il maestro unico, però credo che sia una bella cosa che su una classe ci possano essere la cultura e la capacità comunicativa di più insegnanti ...

Infatti non riesco a capire perchè sopprimere la molteplicità di insegnanti ... Al limite è da sopprimere la compresenza ... Tranne nei casi in cui si parli di insegnante di sostegno ...

Se io ho 5 insegnanti su un corso elementare intero nulla toglie che le insegnanti possano scambiarsi di classe senza variare il numero delle insegnanti necessarie ... O forse sbaglio? Ne bastano comunque 5 e 5 ce ne devono essere ... Il problema è per quei corsi che hanno meno classi, in ogni caso si possono usare a rotazione 5 insegnanti su 5 classi ... Quindi non vedo il problema che viene oggi posto.

L'unico problema, ripeto, è la compresenza ... Quindi facciamo attenzione a non generalizzare.

Secondo me l'attuale riforma è solo reazionaria ...

In ogni caso posso ben capire che la compresenza crea un costo per lo Stato non troppo giustificabile ....
« Ultima modifica: 8 Ottobre 2008, 21:31:29 pm da Manfry »
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie