BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Classi ponte?  (Letto 5065 volte)

Offline farfallazzurra

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2631
Classi ponte?
« il: 15 Ottobre 2008, 15:23:02 pm »
Oggi, ascoltando il telegiornale, ho sentito che è stata approvata la mozione della Lega Nord in materia di accesso degli studenti stranieri alla scuola dell'obbligo. In poche parole verranno isituite delle classi separate, chiamate classi di inserimento, per quei bambini che non avranno superato un test di ammissione volto a sondare la capacità di esprimersi in lingua italiana.

Cosa ne pensate? Vi sembra una buona idea?
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.
-Charlie Chaplin-

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: Classi ponte?
« Risposta #1 il: 15 Ottobre 2008, 15:58:50 pm »
beh, di certo immetterli direttamente nella classe, non parlando italiano, oltre a creare maggiormente divisione, di certo può compromettere l'apprendimento anche degli altri che di loro stessi.
Meglio piuttosto che vengano istruiti maggiormente nell'italiano separatamente per poi reimmetterli nelle classi.
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Marta Karen Micol

  • Collaboratori
  • Medico di Bordo
  • ******
  • Post: 5516
Re: Classi ponte?
« Risposta #2 il: 15 Ottobre 2008, 16:50:34 pm »
concordo con Manfry,non conoscendo la lingua verrebbero emarginati oltre a creare disagio agli altri...
quindi meglio un corso preparatorio e poi ok alle classi miste che formano sicuramente il carattere e ci fanno sentire,forse,un po' più cosmopoliti e globalizzati...
”Albert Camus once wrote, ‘Blessed are the hearts that can bend. They shall never be broken.’ But I wonder, if there’s no breaking, then there’s no healing, and if there’s no healing, then there’s no learning. And if there’s no learning, then there’s no struggle. But struggle is a part of life. So must all hearts be broken?”


http://martamicol.tumblr.com/

Offline farfallazzurra

  • Ciurma
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 2631
Re: Classi ponte?
« Risposta #3 il: 15 Ottobre 2008, 18:07:31 pm »
Io non credo che i bambini possano trarre giovamento dalle classi separate.
E' spesso già difficile integrare questi bambini normalmente, figuriamoci quando vengono inseriti nel bel mezzo dell'anno scolastico. Senza contare che, sempre secondo me, i bambini imparano molto più rapidamente con i propri coetanei, quando sono costretti a comunicare per qualsiasi cosa, che con un'insegnante e in mezzo ad altri bambini che parlano la loro stessa lingua.

Mi piacerebbe poi sapere se questa non è altro che un'astuta manovra per collocare gli insegnanti in esubero rispetto a quelli necessari con il maestro unico...
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.
-Charlie Chaplin-

Offline *Tinkerbell*

  • Aiutanti
  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4611
    • ...è tutto quello che vedrai
Re: Classi ponte?
« Risposta #4 il: 15 Ottobre 2008, 19:40:04 pm »
Mi piacerebbe poi sapere se questa non è altro che un'astuta manovra per collocare gli insegnanti in esubero rispetto a quelli necessari con il maestro unico...
Farfallina ho pensato esattamente la stessa cosa!!!
Sinceramente non avevo ancora sentito di questo provvedimento... Per come la vedo io, semplicemente, non sta nè in cielo nè in terra!
Qual è la prima cosa che ti dicono quando vai, che so, a fare un viaggio studio con altra gente italiana in un paese straniero per imparare un'altra lingua? A me hanno sempre detto "Se vai con la tua gente* alla fine non impari nulla perchè parlerai sempre e solo italiano. Per imparare a parlare devi stare tra la gente del posto". (*Gente inteso come persone italiane, che tu le conosca o meno)
E per i bambini è esattamente lo stesso. Impareranno molto prima a parlare italiano stando con bambini italiani, con maestre italiane... E' la necessità di farsi capire che li porta ad imparare.
Per avere qualcosa che non hai mai avuto devi fare qualcosa che non hai mai fatto

*Think Tink and Trink*