BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: frase che susciterà polemiche  (Letto 6862 volte)

guitarboy

  • Visitatore
frase che susciterà polemiche
« il: 9 Novembre 2005, 18:20:50 pm »
ciao a tutti....ho deciso di scrivere questa frase anche se so che susciterà molte polemiche...

Dio è morto (Nietzsche)

cosa ne pensate?

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
frase che susciterà polemiche
« Risposta #1 il: 9 Novembre 2005, 19:15:42 pm »
Ciao Guitarboy e benvenuto nel sito.
Premetto che qualora lo vorrai potrai registrarti nel forum per utilizzare al meglio tutte le funzionalità... magari se deciderai di restare tra noi...perchè magari ti trovi bene (cosa che spero moltissimo) te lo consiglierei.

Passiamo alla tua "provocazione"

Leggendola così sembrerebbe un forte provocazione verso la Chiesa e tutti i credenti, ma non è così.

L'espressione "Dio" è usata dal filosofo per indicare il mondo sovrasensibile in generale. Dio è il termine per designare il mondo delle idee e degli ideali.
Questo mondo sovrasensibile da Platone in poi vale come il mondo vero.
In opposizione  ad esso il mondo sensibile è un mondo mutevole,apparente, irreale.
 
Con l'espressione "Dio è morto" Nietzsche intende che la metafisica, cioè la filosofia occidentale intesa come platonismo, è alla fine.
Nietzsche  concepisce la sua filosofia come controcorrente della metafisica, ma, in quanto semplice controcorrente, essa filosofia  resta necessariamente conforme alla natura di ciò contro cui si svolge. Se Dio è morto, non resta più nulla a cui l'uomo possa attenersi e secondo cui possa regolarsi.
Quindi si finisce nel nichilismo, cioè i valori supremi perdono ogni valore: manca il fine, manca la  risposta al perché. Dopo la perdita di ogni valore il mondo continua a sussistere e tende inevitabilmente a una nuova posizione di valori. Nietzsche designa anche la nuova posizione di valori come nichilismo; il nostro assume il nichilismo anche in una prospettiva positiva, in quanto capovolgimento di tutti i valori precedenti (nichilismo classico o compiuto)
Quindi il termine nichilismo indica per il filosofo sia la semplice perdita di ogni valore, sia il movimento opposto, cioè la creazione di nuovi valori opposti ai precedenti: quest'ultimo è il nichilismo compiuto. Bisogna però prima di tutto eliminare il mondo sovrasensibile come regione a sé e porre i valori in modo diverso.

Nella metafisica di Nietzsche l'essere è decaduto a valore;infatti il colpo più duro contro Dio consiste nel ritenerlo un valore. Il pensare per valori si rivela come l'assassinio vero e proprio.  
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Giusva

  • Aiutanti
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1335
    • http://www.pensieriparole.it
frase che susciterà polemiche
« Risposta #2 il: 11 Novembre 2005, 22:22:25 pm »
Il Dio è Morto è una eccellente provocazione, come giustamente dice Manfry.
All'epoca tal Nietzsche faceva scandalo, condividendo la vita con altre due persone (un uomo e una donna), era assolutamente contrario al bigottismo e oscurantismo della chiesa, ancor più del forte autocontrollo che questo filone di pensiero aveva inculcato nella gente.

Eravamo a livelli assurdi: si coprivano i tavoli fino al pavimento per evitare che si vedessero le gambe. Tutto era peccato, tutto era male.

"Dio è morto è un ottimo paragone col passato. Rispetto agli albori, ora come ora la cultura cattolica è morta, sotto l'oppressione e l'oscurantismo di secoli.", questo -a mio avviso-, deve aver pensato Nietzsche.

Per te è una provocazione?
Giusva
Quando ti guardi dentro vorrei che vedessi me, perchè io sarò parte di te per sempre.

Offline guitarboy

  • Naufrago
  • Post: 1
frase che susciterà polemiche
« Risposta #3 il: 12 Novembre 2005, 16:22:15 pm »
vi ringrazio per le risposte ricevute,come vedete mi sono registrato... :)

per me non è per nientre una provocazione,anche perchè io sono agnostico..
mi ha fatto piacere sentire altre opinioni che nn siano quelle di libri o di persone famose....resto dell'idea che l'italia è troppo ferma su vecchi principi per essere pronta ad una cambiamento del genere....Nietzsche era uno dei pochi illuminati...avendo passato solo pochi anni in Italia fortunatamente non si è lasciato influenzare..tant' è vero che il suo primo libro pubblicato quando non era ancora in Italia si chiama proprio "la nascita della tragedia" e l'ultimo, dettato ad il suo più caro amico essendo nietzsche stesso senza forze per scrivere, hai il nome di "l'anticristo"...lui è stato il primo che ha avuto il coraggio di vedere le cose come veramente stavano....

guitarboy

Offline lupetta

  • Naufrago
  • Post: 5
    • http://blog.virgilio.it/tru
frase che susciterà polemiche
« Risposta #4 il: 25 Novembre 2005, 22:59:31 pm »
x me nn ha senso xchè dio nn è mai nato...
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.(gandhi)

Offline Giusva

  • Aiutanti
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1335
    • http://www.pensieriparole.it
frase che susciterà polemiche
« Risposta #5 il: 26 Novembre 2005, 00:32:33 am »
Beh sostanzialmente allora dici la stessa cosa. Se per te non è mai nato, non è mai esistito e quindi in questo momento "è morto".

Alla fine si gioca sempre sullo stesso concetto, non trovi?
Giusva
Quando ti guardi dentro vorrei che vedessi me, perchè io sarò parte di te per sempre.

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
frase che susciterà polemiche
« Risposta #6 il: 3 Dicembre 2005, 16:15:01 pm »
"Dio è morto, Marx è morto... oggi nn mi sento tanto bene!!!"
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
frase che susciterà polemiche
« Risposta #7 il: 14 Dicembre 2005, 20:46:38 pm »
Stai morendo??  :D  :D

Comunque Lupetta,  a qualcosa bisogna credere...te a cosa???
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
frase che susciterà polemiche
« Risposta #8 il: 14 Dicembre 2005, 23:32:33 pm »
beh, se ci rendiamo conto ogni giorno quanti passi ci separano dalla morte, ci verrebbero i complessi.

spazialmente, per esempio, basta superare di 10 cm il balcone per schiantarsi al suolo.

temporalmete, cm diceva un filosofo di cui io nn ricordo il nome, ogni giono ci avviciniamo sempre di più alla morte.

qui c'è quando basta per rendere la vita un incubo.

cmq la frase è di woody allen, considerala una battuta!! :lol:  :lol:  :lol:  
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline Giusva

  • Aiutanti
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1335
    • http://www.pensieriparole.it
frase che susciterà polemiche
« Risposta #9 il: 19 Dicembre 2005, 19:14:20 pm »
Oddio nocera, ma per come dici tu si vivrebbe con la sindrome di Final Destination :D un po' cupo come risvolto... A me piace più dire "che bello domani forse vedrò ancora il sole", non "Che sfiga se domani scrivolo..." :D :D :D
Giusva
Quando ti guardi dentro vorrei che vedessi me, perchè io sarò parte di te per sempre.

Offline Nocera87

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1182
    • http://settore51.spaces.msn.com/
frase che susciterà polemiche
« Risposta #10 il: 19 Dicembre 2005, 21:54:00 pm »
secondo spinoza non sai se il sole domani sorgerà ancora, potrebbe anche nn farlo!!!!!! :huh:  :huh:  :huh:  :o  :o  :o  
La mia anima vaga col mare, la Casa delle balene,
vagando verso i più ampi angoli della Terra,
tornando più affamata di desiderio, volando solitario,
urlando, eccitandomi all'Oceano aperto,
rompendo giuramenti sulla cresta di un'onda.

Offline Giusva

  • Aiutanti
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1335
    • http://www.pensieriparole.it
frase che susciterà polemiche
« Risposta #11 il: 20 Dicembre 2005, 22:49:34 pm »
Ahaha.. così significa attaccarti pure al capello!!
Giusva
Quando ti guardi dentro vorrei che vedessi me, perchè io sarò parte di te per sempre.

Offline FabioLeto

  • Naufrago
  • Post: 4
frase che susciterà polemiche
« Risposta #12 il: 8 Gennaio 2006, 18:04:36 pm »
Non vorrei sembrarvi superbo,ma ritengo sinceramente che nessuno abbia ancora ben compreso Nietzsche ed il suo pensiero...x tal motivo v consiglio di leggere una piccola parte d un componimento del filosofo:La morte di Dio(F.Nietzsche, La Gaia scienza 125).
Si trova semplicemente su internet,e qualora vogliate discuterne,io sono qui!^_^

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
frase che susciterà polemiche
« Risposta #13 il: 8 Gennaio 2006, 19:11:26 pm »
Forse hai ragione, e non penso sicuramente di riuscire a capirlo in tutto e per tutto... anche a causa delle lacune scolastiche (sicuramente un liceo classico affronterà molto più dettagliattamente che un itis... scuola che ho frequentato io)

In ogni caso ho letto il brano che hai menzionato... e oltre al brano era presente anche tale commento:


Heidegger ha osservato, proprio a proposito del brano citato:

Da questo passo risulta chiaro che l'affermazione di Nietzsche circa la morte di Dio riguarda il Dio cristiano. Ma è altrettanto certo ... che le espressioni 'Dio' e 'Dio cristiano' sono usate nel pensiero di Nietzsche per indicare il mondo sovrasensibile in generale. 'Dio' è il termine per designare il mondo delle idee e degli ideali. Questo mondo del sovrasensibile vale da Platone - o meglio, dalla tarda interpretazione greca o da quella cristiana della filosofia platonica - come il mondo vero, l'autenticamente reale. In opposizione a esso, il mondo sensibile è semplicemente il mondo di qua, il mondo mutevole, e perciò soltanto apparente, irreale. Il mondo di qua è la valle di lacrime, contrapposta all'eterna beatitudine ultraterrena. Se intendiamo, come ancora fa Kant, il mondo sensibile come mondo fisico nel senso più ampio, il mondo sovrasensibile diverrà il mondo metafisico. Così l'espressione 'Dio è morto' significa che il mondo ultrasensibile è senza forza reale, non dispensa vita alcuna. La metafisica, cioè per Nietzsche la filosofia occidentale intesa come platonismo, è alla fine. Nietzsche intende la sua filosofia come il contromovimento della metafisica, cioè per lui del platonismo.


Comunque non sembra essere molto diverso da ciò che ho detto... comunque mi farebbe molto piacere sentire la tua interpretazione...
« Ultima modifica: 8 Gennaio 2006, 19:12:17 pm da Manfry »
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Ospite_aurel rottman

  • Visitatore
frase che susciterà polemiche
« Risposta #14 il: 8 Gennaio 2006, 20:13:44 pm »
Citazione
ciao a tutti....ho deciso di scrivere questa frase anche se so che susciterà molte polemiche...

Dio è morto (Nietzsche)

cosa ne pensate?

Dio e una costruzione teorica, definizione dell'uomo che a bisogno per trovare una spiegazione alla sua esistenza
Ed io eterno duro   (Dante)

Potete capire?