BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: soldi o baratto?  (Letto 2494 volte)

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
soldi o baratto?
« il: 15 Marzo 2009, 23:53:08 pm »
dite la vostra cosa preferite e cosa pensate dei soldi e cosa secondo voi nella società di oggi rappresentano,oppure cosa mettereste al loro posto ,un abbraccio affettuoso,buonanotte a presto evry
vi piace

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: soldi o baratto?
« Risposta #1 il: 16 Marzo 2009, 15:50:41 pm »
al posto dei soldi ormai mettiamo carte di credito, ricaricabili, firme...sono tutti numeri che corrono velocemente su display, cifre lette su schermi di bancomat e computer.
Credo che in questo modo si perda un po' il contatto con la realtà, la mazzetta diviene uno spostamento di cifre con codice abi, il gruzzolo messo da parte una serie di titoli e azioni e strane sigle di lettere e numeri che hanno valore e potere di acquisto...La povertà è non avere questi strumenti e andare alla posta per ritirare " i contanti"
Diceva la vecchietta che solo quelli sono soldi, " ' u rest...so' chiacchiere vacant...! ".
Certo sarebbe bello un mondo senza soldi, o meglio: senza il concetto di denaro, di soldi...significherebbe usare tempo, generosità, collaborazione, lavoro scambievole, fiducia reciproca, ma...è ovviamente una impossibile utopia... :-)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: soldi o baratto?
« Risposta #2 il: 16 Marzo 2009, 22:11:04 pm »
però molto bella kant,molto bella un abbraccio affettuoso evry...
vi piace

Offline Juliet

  • Ciurma
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 7591
    • Poussiere de Vie
Re: soldi o baratto?
« Risposta #3 il: 16 Marzo 2009, 22:28:00 pm »
se potessi farei pure a meno di questa società in cui o hai i soldi o non sei nessuno, o paghi, o sei destinato a non contare nulla....in cui la gente si arricchisce alle spalle dei poveri..ma io dico, he valore ha un pezzo di carta....un pezzo di carta ha valore quando è la pagia di un libro, quando è il foglio di uno spartito musicale, quando è la tela di un disegnatore, non quando c'è scritto un numero, disegnata un'immagine, un codice stampato..non ha senso...credo che i soldi siano una delle cose che rovinano tutto, la società, il mondo in generale, e anche l'arte, perchè sempre più spesso si trovano così detti artisti, che siano musicisti, pittori o scrittori, che fanno arte solo per i soldi.non credo di dover fare nomi o esempi....se potessi una delle cose che eliminerei da questo mondo sono i soldi...almeno fossero ben distribuiti!!!
"L'effetto trigger" esiste,ma nessuno può dimostrarlo.Perchè nessuno è immune da esso.Tutti abbiamo rimosso dalla nostra mente una brutta esperienza.E allora come sappiamo che esiste davvero?Provate a chiedere alla vittima di una guerra,di un abuso,di una violenza e scoprirete che non sto mentendo.Perchè un viaggio nella mente umana è come un viaggio all'inferno,nel più profondo degli incubi..Anzi, peggio!

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: soldi o baratto?
« Risposta #4 il: 16 Marzo 2009, 23:25:14 pm »
Interessante discussione.  Il denaro di per sè è il controvalore di un servizio, qualunque esso sia, che viene prestato, sia a livello personale che pubblico.    E' quindi un modo semplice e leggero per gli scambi.   Se tutto questo fosse e rimanesse nella sua semplicità nulla vi sarebbe da dire o obiettare.  Il fatto è che questo fenomeno è diventato abnorme, sia per la quantità di persone che sono coinvolte sia per il deprecato uso del sistema finanziario ad uso degli speculatori.   "Avere senza fare" sfruttando il lavoro altrui in modo da trarne il massimo del beneficio senza costruire nulla con le proprie mani.   Questo è il malnato pensiero del sistema capitalistico, e non come si potrebbe pensare del sistema consumistico, che di per sè è ovviamente una necessità, se considerato in senso positivo con l'opportuna eliminazione intelligente delle scorie.  Vi è inoltre un fenomeno perverso chiamato pubblicità.   Se usata in modo conveniente e onesta nulla sarebbe di negativo.  E' ovvio infatti che un prodotto, più viene fatto conoscere a una maggiore quantità di persone più ha possibilità di essere venduto e di conseguenza le persone che lavorano intorno alla sua produzione ne traggono un vantaggio in termine di sicurezza.   Dove sta allora l'inghippo?   Sta nell'avidità dell'uomo che era presente all'epoca del baratto come è presente nell'attuale sistema economico.   Tutti vogliono la Ferrari, tutti vogliono case e "castella", tutti vogliono i pluri "cessi" senza per altro capire che ne usano sempre uno solo.  Tutti vogliono essere "migliori degli altri, con un antagonismo " sfrenato" senza assolutamente farsi passare per la "capa" (quando essa esiste) che la società e di per se stessa una struttura piramidale, nella quale ognuno ha una certa posizione basata su quello che insitamente può costruire.   E' altresì ovvio che colui che grazie alle sue capacità imprenditoriali da lavoro a un certo numero di persone ne trarrà maggior vantaggio economico, o così dovrebbe essere, ma non per questo deve sciupare, come accade sovente questo suo maggiore profitto.   Ci si chiede a questo punto il perchè il sistema non funzioni correttamente.   Avidità, senso smodato del potere, non rispetto delle regole e malgoverno del territorio, ignoranza voluta nel riconoscere le necessità di una società dove ognuno dovrebbe vivere dignitosamente senza per questo calpestare l'altrui dignità del vivere.   A questo punto si apre un ventaglio di osservazioni che per loro natura scendono nel privato di ognuno di noi ma trattarle una per una, anche volendo restringerne un pò il campo occuperebbero alcune di queste pagine, cosa che non è possibile, ma di fatto vi è da dire che il sistema capitalistico così come è concepito oggi è a un bivio: o ci si rende conto che siamo tutti delle persone con un rateo base di necessità assolutamente irrinunciabili e quindi doverosamente da perseguire oppure esso è destinato fatalmente a implodere nella sua stupidità "di moneta".   

Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: soldi o baratto?
« Risposta #5 il: 16 Marzo 2009, 23:30:12 pm »
siete tutti splendidi,la penso esattamente come voi un abbraccio affettuoso a presto ,buonanotte evry...aggiungo,datemi solo un po di serenità,semplicità,e dei validi amici con i quali parlare...sembra impossibile,oggi come oggi ...salutoni cari,a presto ...
« Ultima modifica: 16 Marzo 2009, 23:32:23 pm da evwryvere »
vi piace