BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Nel dubbio ti amo...  (Letto 6505 volte)

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Nel dubbio ti amo...
« il: 10 Giugno 2009, 13:31:12 pm »
Tutto è nato riunendo alcune interviste per un sistema di chat a pagamento, via sms, famoso in tv, almeno ai più giovani.
Un libro (con dvd) che raccoglie la trascrizione di alcuni "videoprofili"  più pazzeschi (citazione).

Ecco il booktrailer:

[youtube=425,350]GJUyXccpV5M[/youtube]

Ora lascio la parola alla Very Normal People per qualche riflessione:

è questa la nuova gioventù?
è questa la nuova visione dell'amore?
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Nel dubbio ti amo...
« Risposta #1 il: 10 Giugno 2009, 14:13:30 pm »
Non credo che la gioventù di oggi sia rappresentata da queste quattro parole bofonchiate davanti a un obiettivo, c'è molto di più nei ragazzi...certo, le cose cambiano e questa mania di apparire più che essere i suoi danni li fa, ma sono convinta che i giovani con sale in zucca e obiettivi seri ci sono... :-)
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline Manfry

  • Amministratori
  • Medico di Bordo
  • *****
  • Post: 5795
    • Manfry.eu
Re: Nel dubbio ti amo...
« Risposta #2 il: 10 Giugno 2009, 15:22:37 pm »
beh, non ho mai detto che non ce ne siano... qui nel forum, ce ne moltissimi di giovani... col sale nella zucca ;) ci mancherebbe altro...

però sempre più vedo l'amore che perde il suo vero significato... per diventare qualcosa di materiale.. come un braccialetto... lo si cambia, lo si toglie, con una facilità incredibile... almeno da parte della gioventù moderna, o parte di essa...
MANFRY

Non esistono né pregi né difetti, ma solo caratteristiche che ci rendono unici.

Offline kant.51

  • Collaboratori
  • Capitano della Nave
  • *********
  • Post: 31605
Re: Nel dubbio ti amo...
« Risposta #3 il: 10 Giugno 2009, 17:47:53 pm »
...ma quello non è amore, Manfry! Credo che i ragazzi vivano disinvoltamente avventure e sesso, ma se parliamo di amore ti dicono che prima o poi forse lo troveranno...e credo che cambino atteggiamento quando sono innamorati, magari non si sposano, ma sono come tutti gli innamorati di sempre...
cKappa ^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*°^*° Sì che ti voglio bene, bene davvero...

Offline martola

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1797
Re: Nel dubbio ti amo...
« Risposta #4 il: 10 Giugno 2009, 17:53:10 pm »
Parla una giovane d'oggi.... Scioccata. Ecco come mi sento.
Il problema è semplice e credo sia uno solo: come in tutto quello che accade, ci sono le persone "col sale in zucca" come dite voi e le persone che invece vedono tutto come un gioco. E purtroppo, per la società ormai totalmente materialista in cui viviamo, è più facile che chi non prende le cose sul serio sia sulla cresta dell'onda. Io non vedo l'amore come un qualcosa di insignificante, non lo vedo come "una botta e via".. L'amore è qualcosa di più profondo, che va oltre l'aspetto fisico. è qualcosa che deve nascere dal dentro, che deve avere come base dei sentimenti e non altro.. Il resto può fare solo da contorno, ma non è quello che rende l'amore bello.
Purtroppo i giovani d'oggi vedono di questo sentimento solo gli aspetti meno importanti. Mi viene da chiedermi perchè, ma poi penso a tutto quello che sentono in televisione o leggono su certi giornali o ascoltano in certe canzoni... E allora, purtroppo, ho a portata di mano una, seppur triste, risposta.
"Il problema non è quanto aspetti, ma chi aspetti"
(Fabio Volo, "Il Giorno In Più")

Offline Starlight

  • Mozzo
  • **
  • Post: 349
Re: Nel dubbio ti amo...
« Risposta #5 il: 10 Giugno 2009, 18:31:18 pm »
Nel mio lavoro svolgo anche l’attività di affiancatrice di studenti tirocinanti, per cui ho l’opportunità di stare molto a contatto con i giovani. Devo dire che la maggior parte di loro, escluso pochi casi, mi ha fatto un’ottima impressione, se si ha il tempo e la voglia di parlare ci sono degli scambi di idee molto interessanti. Per quanto riguarda la loro visione dell’amore penso sia più o meno quella che anche la mia generazione aveva alla loro età, in linea di massima tutti cercano l’anima gemella, di sicuro sono più liberi e meno influenzati da tabù. Forse alcuni confondono amore e sesso o devono ancora scoprire il vero significato dell’amore. La maturità però non viene raggiunta da tutti alla stessa età, c'è chi per un motivo o per l'altro (esperienze forti che magari fanno crescere) la raggiunge prima e chi mooolto tardi. Forse dipende anche dalla generazione precedente, dai valori che trasmette, dalla comunicazione o dall'assenza di comunicazione. Quanti ragazzi crescono trascorrendo la maggior parte dell'infanzia e dell'adolescenza tra tv, videogiochi ecc. ecc. lasciati tutto il giorno a loro stessi. Che valori avranno?
Conoscenza è un sentiero che ha un cuore.

La Via non è nel cielo; la Via si trova nel cuore.

Lo straordinario risiede nel cammino delle persone comuni (Coelho)

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Nel dubbio ti amo...
« Risposta #6 il: 10 Giugno 2009, 18:31:34 pm »
In effetti anche a me pare che tu non abbia torto.  Vi è da dire che se guardiamo al passato recente, i tanto acclamati matrimoni hanno conosciuto "rotte" da incubo.   Ora, esaminando il passato remoto vediamo unioni che hanno tenuto nel tempo con un discreto numero di "corna ramificate" portate con assoluto sprezzo del pericolo e con grande discrezione.  Nel passato prossimo assistiamo a un consistente numero di dubbiosi che hanno cominciato a farsi alcune domande sul comportamento degli avi e sullo strombazzato senso dell'amore con conseguente precariato dello stesso ed eventuale disastro sociale.   Oggi, finalmente, i nostri ragazzi hanno portato alla luce del sole (con il nostro avvallo) il problema Amore con annessi e connessi, prendendo opportune distanze da troppo facili conclusioni.   Vero è che questo comporta per loro sofferenza ( ovviamente per quelli di loro che hanno sale in zucca...) in quanto se da un lato non vi è più costrizione di acchiappare al volo il primo che passa, dall'altro ci sono le conseguenti delusioni che hanno invero un lato positivo, ossia una maggiore conoscenza dell'altra metà del pianeta, e questo non è un risultato da poco.  E' ovvio che il discorso è fatto nei due sensi.    Assistiamo quindi all'ennesimo movimento del pendolo che prima di trovare il suo equilibrio sposta il suo braccio da un lato all'altro di questo fenomeno sociale e come è facile pensare non sarà una conclusione veloce nè senza traumi.   La domanda è quindi--meglio l'ipocrisia di ieri o la brutale (a volte) realtà dell'oggi?  Se questa trasformazione porterà (auguriamocelo) a una sana valutazione "dell'altro" con la consapevolezza che quel Lui/Lei è realmente il proprio compagno (che brutta parola) con il quale si vuole trascorrere il resto della propria esistenza, plaudiamo a questi tentativi fatti "alla luce del sole" senza costrizioni, anzi, accompagnati dalle valutazioni di coloro che intorno a loro vogliono il massimo bene.   Non avendo "le fette di prosciutto" sugli occhi vedo bene che questo movimento non è scevro da porcherie e scandali, purtroppo è l'altra faccia della medaglia e occorrerà che ne limitiamo i danni.

Offline franci

  • Scopritore
  • *
  • Post: 33
Re: Nel dubbio ti amo...
« Risposta #7 il: 4 Ottobre 2009, 22:47:05 pm »
spero di non incontrarne mei personaggi così... mi fanno pentire di essere al mondo  -_-
fra♥