BENVENUTI NEL FORUM!

Autore Topic: Bipolarismo?  (Letto 6447 volte)

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Bipolarismo?
« il: 22 Marzo 2009, 19:13:05 pm »
Sembra che la nostra poilitica nazionale si avvii all'avere solo due partiti ...

Siamo contenti di questa cosa?

Siamo sicuri che i due blocchi che ci vengono proposti rappresentino le idee di tutti?

Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline edinnic,e

  • Ciurma
  • Adottato dai Pirati
  • **
  • Post: 188
Re: Bipolarismo?
« Risposta #1 il: 23 Marzo 2009, 15:08:04 pm »
no non siamo sicuri affatto, hai notato che si comincia in un modo e si finisce sempre da un'altra parte?
Il sospetto che mi viene è che: o si comincia a pensarla tutti alla stesso modo( cosa poco probabile)..... oppure se la fanno star bene per forza, nel senso che il pensiero, (dovrei dire ideologia ma non mi viene), viene riveduto e corretto per forza di cose..... per l'unione a discapito dei principi fondamentali, appunto dell'ideologia.

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Bipolarismo?
« Risposta #2 il: 1 Aprile 2009, 13:28:55 pm »
Io non credo nel bipolarismo. Poco in quello anglosassone e molto meno in quello italiano. Oggi sembra che abbiamo due "blocchi" politici "contrapposti" i quali, guarda caso, tendono ad iscriversi allo stesso blocco politico europeo, il PPE ... Credo che ci sia qualcosa che non va!!!

A livello europeo sembra veramente strano che una nazione abbia un solo partito politico ... !!! Dov'è il bipolarismo?

Boh!!!
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Bipolarismo?
« Risposta #3 il: 27 Aprile 2009, 18:57:35 pm »
Al mio messaggio precedente avrei gradito qualche commento più interessante di quelli che ho ricevuto (nessuno) ...

La politica non deve essere un argomento di cui avere paura, ma una cosa a cui partecipare anche in pubblico.

E' solo cercando di dare voce alle proprie idee che si ottiene di governare. Altrimenti si è solo governati da chi decide tutto per noi ... e a volte a suo personale vantaggio ...

Ciao!
Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie  


Offline evwryvere

  • Carpentiere
  • *****
  • Post: 4187
Re: Bipolarismo?
« Risposta #4 il: 27 Aprile 2009, 20:32:21 pm »
sai sir e che in un paese dove sono come svuotate tutte le ideologie ,in senso filosofico ed ideologico,dove abbiamo assistito al nascere di partitelli assurdi ,quello dell'amore ,la confraternita dell'uva etc...usati spesso solo come misero e ricattatorio ago di una bilancia ormai rotta ...si è andato a ricreare un desiderio inconsapevole di certezze ed ecco i due blocchi ...quello che a me invece puo' far preoccupare è l'implosione di un opposizione ,troppo presa ,a volte...in una misera ricerca di screditare il nemico ,o in lotte interne a se stessa ...cecità politica ,arroganza ...chiamala come ti pare ...ma per un principio insito nella democrazia stessa e nel suo essere reale e tangibile ,bisogna che l'opposizione diventi attiva ,consapevole e valida ,se si vota per la democrazia ,non si puo' dire tutti no o tutti si ,ma almeno un no si deve contrapporre al coro di si ,ed un si ,si deve contraporre ad un coro di no ...ecco ...screditassero meno ,si facessero meno guerre tra loro ...opposizione valida e consapevole ,forze di governo ...scelte del popolo ,uguale democrazia ...senza disperdere voti a ciccio...o al partito del motociclista ubriaco ...perdonami...sir...
« Ultima modifica: 27 Aprile 2009, 21:20:59 pm da evwryvere »
vi piace

Offline brezza

  • Ciurma
  • Cuoco
  • ****
  • Post: 1922
Re: Bipolarismo?
« Risposta #5 il: 27 Aprile 2009, 20:35:48 pm »
Se la politica non fosse un intreccio di situazioni e interessi dove sovente "il nemico del mio nemico è mio amico" il bipolarismo potrebbe essere una buona cosa.  La cacofonia a cui noi assistiamo da anni è di per se ingestibile a livello governativo, occorre che di fatto vi siano due antagonismi di pensiero che vogliono governare un paese, ovviamente per il bene dello stesso e non per i propri interessi di parte.  Dato che stiamo scrivendo del nostro paese è bene riconoscere i nostri difetti e porvi rimedio ove sia possibile, cosa di per se ardua se non poco probabile.  La Democrazia vorrebbe sì l'espressione della più ampia rappresentatività di un popolo ma occorre pure dare la priorità ai problemi più urgenti con la reale volontà di risolverli.  Qui purtroppo "casca l'asino" in quanto non vi è la reale volontà di risolvere ma di contrapporsi sempre e comunque alla parte avversa a meno che, si intende, non venga passata "sottobanco" una prebenda "riparatrice" della quale il popolo ovviamente  rimanga cosa ignorante.   Non è infatti possibile che una proposta sia completamente insulsa nella soluzione di un problema, perchè è questo a cui assistiamo ormai da tempo sulla scena politica italiana.   Bipolarismo sì, ma fatto in modo intelligente, dove ognuno rappresenti la parte del paese con le proprie idee e che tenga conto delle minoranze di qualsiasi tipo ma che a loro volta abbiano la capacità di fare capire ad ognuno le priorità da risolvere nel paese stesso.   In caso contrario assisteremo come è accaduto più volte che il primo che si sveglia al mattino si mette di traverso su una autostrada (pagata da tutti e quindi al servizio di tutti) invocando domineddio per la soluzione del suo problema personale a scapito di quello degli altri.   Siamo tutti in "coda" per risolvere i problemi di questo paese ma occorre sgambettare i "furbetti", e ne abbiamo una nutrita pletora, che vogliono a tutti i costi superare la "coda", magari facendo lo sberleffo,una volta risolto il proprio problema, a chi democraticamente ne rispetta la regola.   Ahimè, la vedo "tesa".  

Offline Sir Jo

  • Collaboratori
  • Cannoniere
  • ******
  • Post: 9511
Re: Bipolarismo?
« Risposta #6 il: 28 Aprile 2009, 19:03:44 pm »
Io ribadisco di non essere per niente favorevole al bipolarismo. Sia perchè i nostri due blocchi non mi sembra abbiano una base di idee politiche chiare, sia perchè non è corretto che idee non rappresentabili dai due eventuali blocchi non possano avere rappresentanza.

Io continuo a dire che il numero dei partiti si può semplicemente ridurre con gli sbarramenti. Accetto anche uno sbarramento alto, anche il 10%, ma non il bipolarismo. Col bipolarismo rischiamo di farci fregare!

Abbiamo fatto morire le idee dicendo che è l'uomo che conta. Oggi vediamo e paghiamo il risultato di non esserci opposti a tempo debito. Di aver lasciato fare senza batter ciglio. Di esserci bevuta la canzoncina delle ideologie morte ...

Intanto sembrerebbe che a livello europeo i nostri 2 blocchi politici vogliano aderire entrambi al PPE. Questo significa che io ed altri milioni di persone, in Italia, non avremo più nessun blocco politico a rappresentarci. Fare il bipolarismo a queste condizioni non mi sta bene ... E non sarò mai favorevole ...

Ovviamente tutti quelli che non hanno idee social-democratiche sono pronti ad accettare che la socialdemocrazia italiana venga completamente cancellata e quindi sono disponibili ad accettare questa cosa ... A me questa non sembra democrazia ...



Not heaven or hell, freedom!. --- (Autore Sir Jo Black)  - Le mie frasi - Le mie poesie